FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Come andate/andavate a scuola? (https://fobiasociale.com/come-andate-andavate-a-scuola-54187/)

GHOSTER 05-05-2016 00:06

Come andate/andavate a scuola?
 
Io personalmente non vado molto bene, ho sempre fatto fatica a studiare, quando ero piccolo era semplice mancanza di voglia ma ora, che sono verso la fine delle superiori mi rendo conto che il mio metodo di studio mi porta a scarsi risultati, arrivo al 6 ma molto spesso prendo dei 5, per sapere l argomento alla perfezione impiego molto tempo, un po perchè faccio fatica a concentrarmi, anche se mi ci metto, impiego ore e ore, un po perchè ho cominciato a studiare seriamente da due anni.
Questa condizione mi mette fortemente a disagio, gia sono timido, se poi anche nello studio non sono portato mi sento proprio a cavallo:testata:
Il solo pensiero di intraprendere l università, mi fa stare male, ma nel mondo di oggi se non hai almeno una laurea dicono che puoi trovare solo lavori degradanti.
Questa situazione mi inibisce anche con i miei compagni, che visto che frequento un liceo, studiano tutti e senza grosse difficoltà.
Quindi, per curiosità personale volevo chiedervi: che rapporto avete o avete avuto voi con la scuola per quanto riguarda lo studio?
Se una persona non va bene a scuola, si deve sentire inferiore o stupido?
Non so piú a che santo rivolgermi, rispondetemi in tanti:)

Sickle 05-05-2016 00:22

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Andavo male in quasi tutte le materie :D non tanto per il fatto che fossi scemo o perchè non riuscivo a capire le cose, ma perchè non avevo proprio voglia di fare una ceppa… :D

cancellato15035 05-05-2016 00:26

Mi sono diplomato e laureato con massimo dei voti, ma durante la tesi della triennale mi sono dovuto prendere un periodo di pausa totale, causa ansia in generale, e dopo essermi laureato ho deciso di andare a lavorare per poter andare via di casa, quindi non ho più continuato gli studi. Gli esami mi mettevano ansia, anche perché mi riducevo sempre a studiare gli ultimi giorni, ma non erano un problema. Comunque la voglia di studiare non l'ho mai avuta, non sono mai stato un "secchione", semplicemente mi sono scelto un percorso di studio in cui contavano di più le capacità rispetto alla costanza nello studio.

Sickle 05-05-2016 00:30

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da GHOSTER (Messaggio 1723526)
Inel mondo di oggi se non hai almeno una laurea dicono che puoi trovare solo lavori degradanti.

Non è assolutamente vero! io conosco molti ragazzi della mia età che hanno la terza media e trovano lavoro come se niente fosse! e vengono pure pagati bene! uno di loro lavora in svizzera e guadagna 3500 franchi al mese! Che sono più di 3000 euro! Io invece sono diplomato e devo accontentarmi di fare lavoretti in nero perchè nessuno mi vuole assumere! studiare non serve a un ca**o!.

DownwardSpiral2 05-05-2016 00:32

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Alle superiori sono sempre andato bene anche se nel corso degli anni sono un po' peggiorato a causa del progressivo disinteresse nei confronti di quello che stavo studiando. All'università, cambiando totalmente ambito,mi sono laureato col massimo ma c'è da dire che davano i voti un po' a cazzo.

Mushroom 05-05-2016 00:54

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Andavo malissimo, l'anno in cui fui bocciato mi mancavano tutte le materie tranne educazione fisica e religione :D

Vale90 05-05-2016 02:24

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Sempre andata bene a scuola ma verso la fine del terzo anno di liceo ho cominciato a perdere progressivamente interesse e voglia nello studio a causa di un corpo docente veramente odioso. Prendevo comunque voti alti ma usando trucchetti :mrgreen:
In quegli anni ho cominciato ad avere grossi problemi di memoria e concentrazione (legati a disagi psicologici, credo) e questo ha compromesso tutto. Non riuscivo neppure a studiare per la patente quindi sono uscita di scena con un patetico 73 alla maturità e tanti cari saluti anche all'università che in quelle condizioni di torpore mentale, ansia e difficoltà economiche non avrei potuto affrontare.

claire 05-05-2016 08:33

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Tanta fatica,pianti e crisi di nervi,ma me la cavavo sempre.L'incubo vero era educazione fisica.

Suttree 05-05-2016 08:37

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Elementari e medie: molto bene anche studiando quasi nulla.
Liceo: primo anno discreto poi ho fatto il minimo indispensabile rischiando anche la bocciatura.
Università: ampiamente fuori corso e con media bassa.

Zenfone2 05-05-2016 09:55

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Alle elementari e alle medie andavo bene, qualcuno mi dava del secchione ma in realtà non studiavo una mazza, i voti me li regalavano.
Alle superiori studiavo solo 2 o 3 materie che trovavo più interessanti (di solito inglese, diritto e informatica), per il resto zero. Me la sono cavata con un 70 senza essere mai bocciato.
Comunque non sentirti inferiore o stupido, non è il numerino che ti scrivono su un foglio a determinare quanto vali.

super unknown 05-05-2016 10:27

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
A piedi.

Ragazzo30 05-05-2016 11:28

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Molto bene nelle materie umanistiche, una pippa in quelle scientifiche.

Non ho mai visto un 6 in 13 anni di scuola tra elementari e liceo. O 8-9 in Italiano, Latino, Greco, Storia, etc...oppure 3, al massimo 4, in Matematica, Chimica e Biologia.

All'università pochi problemi, bel voto finale con qualche rammarico, se non negli esami di Chimica al primo anno (bocciato, bocciato un'altra volta, passato con 19) e Biologia (20 o 21...).

Purtroppo ho avuto problemi di antipatia reciproca con la maestra di matematica alle Elementari che probabilmente mi hanno trasferito insofferenza e senso di incapacità per l'area scientifica

Masterplan92 05-05-2016 11:36

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
benino in tutte le materie..tranne greco e matematica

cancellato16336 05-05-2016 12:23

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1723531)
Andavo male in quasi tutte le materie :D non tanto per il fatto che fossi scemo o perchè non riuscivo a capire le cose, ma perchè non avevo proprio voglia di fare una ceppa… :D

Quoto, aggiungo anche il bullismo. E alla fine ho lasciato il liceo, vabbe.

FakePlasticTree 05-05-2016 13:17

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Alle elementari e alle medie ero la più brava della classe, alle superiori il mio rendimento è calato ma andavo comunque abbastanza bene, il mio punto debole è sempre stata la matematica.

Hor 05-05-2016 13:26

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Alle elementari e medie me la cavavo grazie alle capacità che ho ma poi i voti si abbassavano causa poca voglia di impegnarmi. La svogliatezza è sempre stato il mio più grosso problema.
Alle superiori il tracollo, dovuto a depressione grave unita a un corpo docente del tutto incapace di risvegliare il minimo interesse nelle materie (professori psicopatici o interessati solo a parlare di politica invece che far lezione).
Sono uscito dalle superiori con un voto infame.

La differenza c'è stata all'università, dove ho sempre preso voti massimi o quasi agli esami, laureandomi con lode.
Questo perché ho scelto un corso di laurea che mi interessava davvero, in cui finalmente ho trovato qualcosa che mi appassionava tanto da impegnarmi e superare la svogliatezza, l'apatia, la mancanza di voglia...

Tutto questo per dire che il destino dello studente non è deciso sino all'ultimo momento.
Ho conosciuto diverse persone che nella scuola dell'obbligo (medie, superiori) andavano maluccio, per poi fiorire una volta entrati all'università.
Tutto sta nello scegliere il percorso di studî giusto: se lo trovi, secondo me poi l'impegno viene da solo, e con esso i risultati.

Boston 05-05-2016 14:09

Sempre molto bene.
Diplomato e laureato nei tempi e con il massimo dei voti.
La mia predilezione é sempre stata per le materie scientifiche (non per nulla ho studiato ingegneria poi); quelle umanistiche hanno iniziato ad affascinarmi fortemente quando non ho più avuto l'obbligo di studiarle.

L'unico rapporto complicato é stato con educazione fisica al primo anno di liceo... C'era una professoressa che ci voleva insegnare gli esercizi di "corpo libero", un vero incubo.

In generale mi é piaciuta molto più l'università che il liceo.

cancellato11788 05-05-2016 14:15

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bostonian (Messaggio 1723712)
Sempre molto bene.
Diplomato e laureato nei tempi e con il massimo dei voti.

L'unico rapporto complicato é stato con educazione fisica al primo anno di liceo... C'era una professoressa che ci voleva insegnare gli esercizi di "corpo libero", un vero incubo.

In generale mi é piaciuta molto più l'università che il liceo.

Sempre molto male.
Diplomato 1 anno in ritardo e fuori corso 2 anni all'università, con voti bassi.

L'unico rapporto semplice è stato con italiano, grazie a una brava professoressa che sapeva far amare la sua materia, ma era l'unica.
In generale, ho odiato la scuola e sofferto moltissimo l'unviersità.
Ecco la mia situazione, opposta alla tua :testata::testata:

cancellato11788 05-05-2016 14:18

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1723613)
Elementari e medie: molto bene anche studiando quasi nulla.
Liceo: primo anno discreto poi ho fatto il minimo indispensabile rischiando anche la bocciatura.
Università: ampiamente fuori corso e con media bassa.

paro paro, compresa la situazione delle medie.

cancellato15851 05-05-2016 14:39

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Ero una di quelle che andava bene senza dover passare le giornate sui libri :D
Poi ho mollato e sono tornata ad essere una capra ignorante .__.

Myway 05-05-2016 14:41

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1723635)
A piedi.

maledetto ...mi hai fregato la battuta...:mrgreen:

Strange Man 05-05-2016 14:47

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Alle elementari andavo molto bene.
Alle medie sono partito male, mi sono ripreso al secondo anno, e poi ho finito male.
Alle superiori partito benissimo il primo anno, poi un lento e progressivo decadimento fino all'ultimo mese del quinto, dove ho ricominciato a studiare per gli esami. Alla fine sono uscito con un voto che forse non meritavo, basato soprattutto sulla mia bravura in italiano (la nostra prof, in un certo senso, comandava).
Ora all'università è un disastro, infatti credo che abbandonerò dopo un solo anno, siccome non ho dato (né probabilmente darò) alcun esame.

cancellato15851 05-05-2016 15:26

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
@Architeuthis: non ti buttare giù a questo modo, io ho 21 anni e devo ancora diplomarmi... :consolare: I miei coetanei si laureano per iniziare la magistrale :D

Bernardo Soares 05-05-2016 15:27

Alle elementari ero un secchione, mi giocavo con una bambina il titolo di primo della classe.
In seguito mi è interessato solo riuscire a non farmi bocciare. Tuttavia non sono mancati diversi voti alti e alcune soddisfazioni, dovuti al fatto che più di una volta mi è capitato di studiare argomenti che ho trovato interessanti.

limitless 05-05-2016 16:36

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Sono andato sempre benissimo, elementari e medie ero praticamente il secchione della classe,voti altissimi e comportamento impeccabile, nonostante ciò a casa non studiavo neanche tanto, stavo al massimo due ore sui libri e fioccavano voti altissimi. Ho mantenuto la stessa abitudine anche durante il primo anno di liceo e i miei voti passarono da altissimi a poco sopra la media, con tanti 7 e 8, a parte il 6 in fisica dove ero praticamente negato. Infatti i miei prof mi dicevano sempre che potevo dare molto di più, ma a me personalmente non importava più di tanto e poi da li a poco mai avrebbero potuto immaginare che avrei mollato gli studi, che cmq ho concluso lo stesso l'estate scorsa,ma senza aver imparato e senza aver acquisito un metodo di studio :miodio::testata:

brio93 05-05-2016 17:01

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Male.

Mi hanno mandato ad una scuola paritaria perche alla pubblica non riusci nemmeno a superare il primo anno malgrado lo feci due volte.

Hazel Grace 05-05-2016 18:37

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
ero una secchiona purtroppo, era meglio essere scema

Solitario90 05-05-2016 20:30

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Alle elementari andavo bene a scuola, avevo tutti ottimi, qualche distinto e qualche buono; alle medie mi sono un po’ ridimensionato, mi aspettavo infatti che fosse una passeggiata come le elementari e invece ho faticato (la mia sezione era la più tosta della scuola, alcuni insegnanti erano delle mummie da museo rimbambite che addirittura avevano avuto prima di me mia zia e mia mamma ai loro tempi ed erano ancora li presenti a tormentarmi… definito da una di questi prof centenari , durante un colloquio, come quello talmente penoso in matematica che”come lui (somaro come me) non c’è nessuno”, o martoriato tutto l’anno da un vecchio prof di musica rimbambito che mi voleva bocciare perché continuava a scambiarmi con un mio compagno asinissimo :miodio: ), sono uscito alla fine con un buono; alle superiori invece ho tirato i primi 4 anni a campare, dei 6 e dei 7, al quinto anno invece erano più 7 che 6 (7 in matematica incredibilmente alla faccia della babbiona delle medie (secondo la quale non sapevo fare 1+1 ) ma esco con un voto bassino perché la prima prova di Italiano e la prova orale non erano andate benissimo; all’università sono in ritardo e dovrei finire l’anno prossimo, la media invece è buona.

SabbiaBlu 05-05-2016 22:15

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Discretamente. Essendo la 'povera bimba disagiata' gli insegnanti mi trattavano sempre bene, a parte qualche eccezione.
Alle elementari e medie andavo bene senza sforzo nelle materie umanistiche, in quelle scientifiche ero un discreto disastro ma mi alzavano i voti per gentilezza. Alle superiori per i primi tre anni ho avuto un calo, facevo il minimo indispensabile ed ero sul 7. Gli ultimi due anni ho avuto un'improvvisa voglia di studiare e sono riuscita ad andare bene persino nelle materie scientifiche, come non lo so. Però non essendo molto intelligente e avendo una pessima memoria non ho mai raggiunto l'eccellenza.
Ora la mia facoltà è talmente semplice che non ci vuol molto ad andate bene.

gordon77 05-05-2016 23:20

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1723863)
ero una secchiona purtroppo, era meglio essere scema



purtroppo è cosi


io andavo benissimo, sia alle medie, sia al liceo

mi rifugiavo nello studio per non pensare alla solitudine.

poi all'università i miei problemi hanno iniziato a divenire sempre piu' soverchianti e anche il vecchio piacere adolescenziale dello studio a poco a poco si è spento.

Leucina 05-05-2016 23:30

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Bene ma potevo fare di più.

gordon77 05-05-2016 23:34

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
avrei preferito essere poco portato per lo studio così non avrei perso tutto quel tempo a studiare cose che poi alla fine si sono rivelate inutili o persino controproducenti ( leggere autori tipo leopardi o kierkegaard inevitabilmente deprime ancora di più)

XL 06-05-2016 00:10

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Non andavo male male ma neanche benissimo, qua e là beccavo davvero cattivi voti perché in certi frangenti non facevo nulla, non riuscivo sempre a studiare, la mia media però era grosso modo sei e mezzo. In certi momenti mi stancavo davvero.

Di tanto in tanto riuscivo a concentrarmi e potevo riuscire bene, solo che poi alla lunga non ce la facevo.

La mia coscienza mi impediva di far parte del gruppo di quei tipi simpatici e caciaroni che non studiavano quasi per nulla, la mia pigrizia e sciatteria di quello delle persone davvero serie che ci tenevano a queste cose.

Hazel Grace 06-05-2016 00:18

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
@Double e Gordon, ho notato che chi "perde" tempo a studiare poi fa meno esperienze.. una mia compagna di classe non ha fatto l'universita' dopo la scuola e ora ha un sacco di anni di esperienza e contratto a tempo ineterminato. io son andata fuori corso e basta, mi son esaurita

gwynplaine87 06-05-2016 01:41

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
male..e nulal è cambiato :D

Blue Sky 06-05-2016 07:59

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Sono sempre andato molto bene, il mio problema è stato nel passaggio dall'università al lavoro.

Clend 06-05-2016 09:30

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Fino alla seconda liceo ero un super secchione in tutte le materie. Poi ho cominciato un pò a fregarmene di prendere sempre bei voti nelle materie che non mi piacevano, che erano quelle letterarie. Avevo proprio l'orticaria per quella roba.
All'università sono cominciati a manifestarsi appieno (ma i presupposti c'erano già da ben prima) depressione e atroci crisi ossessive. Ho passato anni senza riuscire a studiare bene, e il fatto di vedermi rimanere indietro e vedere gli altri andare avanti era un'altro dolore che si aggiungeva. Adesso con grande ritardo sono determinato a finire anche se i problemi un pó ci sono ancora,

alien boy 06-05-2016 10:24

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
alle elementari andavo bene, studiavo fino a tardi e mi piaceva; anche alle medie continuavo ad avere buoni voti; alle superiori restavo sempre tra quelli che andavano meglio anche se non ero propriamente un secchione. Una volta un professore mi diede un 8 sulla fiducia, senza interrogarmi :o (si diceva che avesse il vizio del bere ma, a conferma del fatto che spesso non bisogna avere pregiudizi, evidentemente era una brava persona :mrgreen:).

All'università il crollo: per arrivare a prendere la specialistica, se avessi ritardato giusto un altro po', ci avrei messo il tempo di elementari + medie + superiori.
Tralasciamo le conseguenze...

muttley 06-05-2016 10:56

Re: Come andate/andavate a scuola?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1724050)
la mia pigrizia e sciatteria

Una volta tanto non ti leggo accusare il mondo esterno a te per le tue sventure :D

The_Sleeper 06-05-2016 11:39

Benone fino al diploma.
Perfetto il primo anno di università.
Poi un disastro completo tra cambio di corso e fuori corso.
Faccio i 25 a Luglio e sono qui a sperare di finire la triennale entro l'anno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.