![]() |
Gli italiani odiano la felicità?
Tempo fa ho letto questo articolo, e devo dire che su di me ebbe come l'effetto di una rivelazione. Credo proprio che l'autore abbia ragione. Gli italiani odiano la felicità e fanno di tutto perchè il prossimo non sia felice.
Lo noti anche nel quotidiano e nelle situazioni peggiori. Se subisci un furto in strada tutti ti prendono per coglione perchè avresti fatto meglio a startene chiuso in casa la sera invece di andare all'"avventura", quando poi però viene un ladro a rubarti in casa e tu ti difendi legittimamente ti becchi un processo per "eccesso di difesa". Non c'è scampo, praticamente. Fenomeni peculiari li noti a scuola, se un ragazzo viene bullizzato la colpa è sua perchè non ha abbastanza "le palle per difendersi" ma se poi si stufa e decide di mollare quattro cazzotti al bulletto in questione arrivano tutti gli altri col ditino alzati a dirgli "eh no. Così non si fa. Hai reagito male. Ti sei ridotto al suo livello". https://nientestronzate.wordpress.com/2012/10/04/il-problema-della-felicita/ |
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Bisognerebbe avere una specie di macchinario che misura il grado di felicità dei popoli, solo così si potrebbe giungere a delle conclusioni.
In italia non si vive bene, c'è troppo caos e troppo poco rispetto delle regole e del bene comune. Gli italiani non sono più violenti degli altri europei o degli americani, nel senso che ammazziamo poco, anche se risse per strada o nei bar sono onnipresenti. Di certo gli italiani sono persone rissose e di carattere impulsivo, lo si vede dai milioni di cause giacenti in tribunale, molto spesso per cose futili ed evitabili, tipo il vicino che ha messo un vaso troppo vicino al nostro terreno..tutte cose futili ma che intossicano le giornate. Gli italiani sono schiavi delle apparenze, i genitori non vogliono il bene dei loro figli, ma vogliono che questi appaiano "giusti" alla società, con la mogliettina giusta, con il lavoro comodo in banca, anche se poi lo spaesato figlio voleva in realtà fare il domatore di leoni..tanto per dire.. ma sono talmente tanti i condizionamenti familiari che alla fine vai in banca.. sempre se trovi. Le figlie femmine sono ritenute dai genitori una sorta di poverette incapaci e vengono educate fin da piccole al ruolo di principessa che dovrà sposare il suddetto bancario, anche se a lei piaceva tanto quel simpatico ragazzo che ha conosciuto all'officina per fare il tagliando alla smart (pagata da papi) ma quello no, non va bene, è un meccanico! E così via. E poi c'è la presenza ingombrante della chiesa che limita e offusca quel poco di buono che c'è. Ah dimenticavo mafia e corruzione.. perché si fa presto a dire "i politici sono tutti corrotti!" quando poi a dirlo è lo stesso che ha dato una bella mazzetta al ragioniere del comune per costruirsi la mansardina abusiva! |
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
Senza dimenticare gli assurdi campanilismi (sia geografici che calcistici), per cui gente che abita in posti effettivamente che fanno cagare e dove domina solo la delinquenza dice che è il posto più bello del mondo e insulta e offende chi dice il contrario (mentre, esempio, se lo vai a dire a un genovese che la sua città fa cagare, non solo non ti insulta ma ti da ragione perchè purtroppo è la verità, perchè un romano no ad esempio?)..ecco questo èuna delle tante cose che che sta roviando l'Italia, questo assurdo individualismo/campanilismo/orticellismo sommato ovviamente ad altri difetti quali l'arrivismo, l'arroganza e l'inciviltà dominanti |
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
Purtroppo si, l'italiano è campanilista e paesano. Magari manifestano in 300mila se viene venduto Totti, ma poi delle riforme sul lavoro non gliene frega niente a nessuno, tolgono l'articolo 18 e non succede niente, "basta che domenica c'è a Roma su sky!" L'italiano ha delle buone potenzialità, ma si autolimita da solo, sta sempre a pensare a come si è vestita la commare giuseppina al matrimonio invece di pensare di più ai cavoli suoi |
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Io non ho mai avuto molti dubbi in proposito. Più una popolazione è arretrata meno ama essere felice, non sono sorpreso dall'apparente paradosso. Se questo paese volesse essere felice la gente inizierebbe con l'evitare di cercare di fregare il prossimo a tutti i costi. Già solo il nostro assetto fiscale ne è la prova ma non voglio aprire un discorso ampio come una caverna. Basta il quotidiano, in cui tutti tentano di fregarsi ai semafori provocando lo stesso casino di traffico che poi si ritorce in ultima analisi anche contro i furbi. Certo, potevo nascere in un quartiere povero di Pechino o di Calcutta, ma tra tutti i paesi vicino all'apice della piramide, questo ne è il più lontano e penso sempre che se fossi nato neozelandese o canadese avrei anche sviluppato un carattere diverso e meno pessimista.
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Segnalo anche questo post che riprende l'articolo in questione: https://www.facebook.com/groups/3519...00436560038478
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Caspita, solo ora mi accorgo che è del mitico Uriel Fanelli, personaggio quanto mai discusso (in senso costruttivo) da parecchi miei amici di FB che ce l'hanno come amico o che seguono. Un bel cervello, almeno secondo me.
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
PS: in che senso ce l'hanno come amico? Sapevo che si era ritirato a vita privata. |
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Però se andiamo a vedere il tasso di suicidi in Italia si scopre che è uno dei paesi col numero più basso anche se non è proprio un modo per misurare la felicità.
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Siamo un paese di barbari ed incivili...se mai andassimo in guerra, faremmo la solita figura da pellegrino come la storia ci insegna e se mai dovessimo subire un'invasione di qualche paese straniero, oltre ad accogliere tutti a braccia aperte, per salvarci la pelle ci venderemmo gli uni con gli altri. Perchè noi come popolo siamo così, sempre pronti nel fottere il prossimo e godere delle disgrazie altrui, ma solo se è italiano.
Poi quando vai all'estero e trovi altri italiani, allora lì sono tutti amiconi e nazionalisti. |
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Ciò che scrive non è insensato, ma non sono convinto di poter condividere il concetto di felicità di uno che faceva il guru sul suo blog, predicando su tutto: il fatto che alla fine abbia cancellato ogni suo scritto è indicativo.
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Viste le vicissitudini della cronaca recente, che sono anche state discusse animatamente in tal sede, propongo di rilaciare il post.
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Più che odiare la felicità l'italiano ama la tristezza altrui. Non facciamo altro che godere nelle disgrazie altrui illudendoci di stare meglio. Nah un po' esagerata come cosa, in realtà penso che siamo solo un popolo di lamentoni che si sentono offesi da qualunque cosa dandosi etichette da soli credendo di riflettere un'immagine ridicola quando all'estero in realtà non veniamo derisi quanto crediamo.
|
Re: Gli italiani odiano la felicità?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.