![]() |
Parolacce a manetta
Vi è capitato in una situazione che vi mette a disagio di diventare molto più volgari del solito?
Non riuscivo a fermarmi durante un'uscita, bon ton in ogni frase. Pensavo "Ehi Welt forse è il caso di ridurre il quantitativo...", ma più me ne accorgevo (anche dalle facce stupite delle tizie alla mia sinistra) e più uscivano :ridacchiare: |
Re: Parolacce a manetta
è un modo per trarci in inganno e bannarci tutti facendoci imprecare :interrogativo:
comunque sì io sono volgarissimo purtroppo, in ogni frase metto una parolaccia o peggio, ormai sono intercalari |
Re: Parolacce a manetta
No, in compagnia mi escono raramente parolacce.
Ogni tanto ci sta, quando mi capita di dirle le persone con me si mettono a ridere perché non è mio solito, ma quando sono da solo la frequenza delle parolacce dette sale, a seconda delle situazioni. Invece quando fino a qualche anno fa, ero alle superiori, ero decisamente scurrile. |
Re: Parolacce a manetta
Quote:
Scherzo eh Quote:
|
Re: Parolacce a manetta
Ultimamente ho notato di possedere una predilezione per certe volgarità; tipo cazzo, o merda. In effetti ripensandoci alle medie il professore di Ed. Fisica, storicamente il più permissivo, mi chiese se il Cazzo mi piaceva dato che lo stavo sempre a nominare. :sisi: ... http://digilander.libero.it/Terrucch...cons/fissa.gif. Comunque mi rendo conto che a volte uso le parolacce praticamente una frase sì e una no, soprattutto dal vivo, sono un intercalare naturale di cui nemmeno mi accorgo; capita me ne meravigli ascoltando un audio dove sto parlando. Sto cercando di disintossicarmi ma è difficile. Sono un barbaro. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif
|
Re: Parolacce a manetta
beh oddio le ragazze dicono parolacce tanto e peggio dei ragazzi, non credo ci sia qualcuna che si scandalizza ormai, certo se uno le dice ad ogni frase magari sì
|
Re: Parolacce a manetta
:pensando: ci stavo pensando propio oggi, ne dico e ne uso più oggi che da gggiovane... credo che per alcuni sia una forma di comunicazione del propio stato d'animo, disagio, etc, diventi più scurrile, aggressivo nel linguaggio.
|
Re: Parolacce a manetta
dico troppe parolacce, mi riprometto sempre di migliorare il mio intercalare ma ancora non riesco a limitare questo inelegante vizio :testata:
|
Re: Parolacce a manetta
in compagnia non ne dico quasi mai. E' un aspetto su cui devo migliorare
|
Re: Parolacce a manetta
Quote:
|
Re: Parolacce a manetta
Io uso quasi sempre la parola "cazzo" sempre.
Un termine volgarissimo che ormai ha marchiato la mia vita a fuoco. CAZZO! |
Re: Parolacce a manetta
Oggi son arrivata al lavoro e c'era il lucchetto dell'armadietto tutto scassinato, c'era rimasto solo l'asticella sopra che penzolava. Al ché ho sbottato un Eh che cazzo nooooo, la collega anziana mi ha detto: non si dicono queste parole. Ma ci stava proprio però
|
Re: Parolacce a manetta
sono toscano.
L'imprecazione articolata è d'obbligo qui. |
Re: Parolacce a manetta
Quote:
|
Re: Parolacce a manetta
Quote:
Com'è possibile che non si sappia "lucchetto = occupato"? Magari voleva fregarsi qualcosa. |
Re: Parolacce a manetta
Quote:
|
Re: Parolacce a manetta
Premetto che uso molto di rado il turpiloquio salvo qualche catstrofe o disdetta.
Mi è capitato quando ero all`universitá di usarlo in risposta a domande dei miei colleghi (che non conoscevo e non ho mai conosciuto). Esempio: Tizio: "Ma l`esame slitta a domani allora?" Io: "Sí, infatti mi gira il c***o" :sarcastico: Mi prendeva il panico, non sapevo cosa rispondere :miodio: (Potevo, tra l`altro, dire ció che pensavo, cioè che avere una serata in piú per ripassare per l`esame non era cosí malaccio) |
Re: Parolacce a manetta
Io non concepisco questa avversione dei più per le parolacce: fanno parte anche loro del nostro linguaggio e trovo "cazzo" nel vocabolario. Servono a dare rilievo a certe esclamazioni ed emozioni particolari. Preferisco uno che mi dice che cazzo piuttosto che acciderbolina, suona molto meglio la prima parola e da vigore al senso della frase che si vuol trasmettere
|
Re: Parolacce a manetta
Se sono a disagio non dico mai parolacce e non le dico nemmeno in presenza di persone con cui non ho confidenza, però sì di parolacce ne dico e anche tante, soprattutto cazzo (mi viene una battutaccia ma qui non sono pienamente a mio agio perciò non la dico :sarcastico:) e a volte uso termini anche molto molto volgari. :mannaggia:
|
Re: Parolacce a manetta
Con chi ho confidenza ne uso anche troppe, pure coi miei genitori e ormai non ci fanno neanche più caso, altrimenti non ci penso neanche. Ma recupero quando sono da sola :mrgreen: Insomma se sono in un ambiente tranquillo e dove mi sento rilassata mi sento anche più libera di esprimermi, ma cerco comunque di controllarmi.
|
Re: Parolacce a manetta
Io sono fin troppo sboccato
Un tempo non lo ero per niente, poi col tempo ho preso questo brutto vizio Spesso temo di risultare un po' volgare anche se in realtà le uso anche senza l'intendo di offendere http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.