FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Invalidità civile per Ansia e Depressione (https://fobiasociale.com/invalidita-civile-per-ansia-e-depressione-53952/)

RhyenaN 17-04-2016 21:41

Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Non ci sono discussioni specifiche in merito e credo che un topic del genere potrebbe tornare utile a molti qui :bene:

Mi è stata proposta (senza che dicessi niente o chiedessi nulla in merito) dalla mia psichiatra dell ASL e volevo sapere quali sono i passaggi e le tempistiche nonchè quali siano state le esperienze di chi l ha avuta o comunque ci ha provato..

La psichiatra mi ha detto che bisognerebbe passare dal medico di base per prima cosa, ma è stata abbastanza fumosa e se ne riparla fra un mese e mezzo comunque, mi ha detto di parlarne prima con l assistente sociale...

Credo sarebbe una buona cosa ed aumenterebbe le mie possibilità di trovare un occupazione, per cui sono pienamente favorevole..

Sickle 17-04-2016 21:46

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
ci puoi provare... ma ottenere l'invalidità oggi è molto dura...

ansiolino 17-04-2016 21:47

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
penso che sia la cosa più meschina che ci sia perchè vuol dire aver abbandonato ogni volontà di guarire

gwynplaine87 17-04-2016 21:49

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
ma no...sono stato depresso e forse ancora lo sono (anzi no)...ma la pensione per depressione no...sarebbe la botta finale...
non conosco la tua situazione personale, ma spero tu possa star bene, meglio almeno...e provare a costruire qualcosa di vero e di tuo..so bene che è difficile, ma ti auguro di tutto cuore di non aver bisogno della pensione...anzi guarda rifiuta proprio l idea..secondo me potrebbe addirittura un passo avanti

Keith 17-04-2016 21:53

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1714444)
penso che sia la cosa più meschina che ci sia perchè vuol dire aver abbandonato ogni volontà di guarire

no,non dire così, c'è chi veramente non ce la fa, il problema sono le cifre.. con 280 euro di pensione non è che ci si fa molto, forse meglio pensare a farsi inserire nelle categorie protette per trovare lavoro

RhyenaN 17-04-2016 21:55

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1714450)
no,non dire così, c'è chi veramente non ce la fa, il problema sono le cifre.. con 280 euro di pensione non è che ci si fa molto, forse meglio pensare a farsi inserire nelle categorie protette per trovare lavoro

Questo...

La pensione è impossibile e non mi interessa neppure (che ci fai con 280 euro poi ?), ma essere inserito nelle categorie protette credo che mi potrebbe tornare assai utile :bene:

Wrong 17-04-2016 21:56

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1714443)
ci puoi provare... ma ottenere l'invalidità oggi è molto dura...

Infatti.

Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1714452)
La pensione è impossibile e non mi interessa neppure (che ci fai con 280 euro poi ?), ma essere inserito nelle categorie protette mi tornerebbe assai utile :bene:

Tentare non nuoce, ma a volte non la danno nemmeno con patologie più gravi.

gwynplaine87 17-04-2016 22:20

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
ma perchè vuoi essere inserito nelle "categorie protette" sei mica un panda...capirei se fossero categorie pro-tette...ma così proprio no

Milo 17-04-2016 22:37

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Io per l'ansia mi sono fatto riformare dal militare,di più non so cmq se riesci a combinar qualcosa tienici aggiornati

Yamcha 17-04-2016 22:38

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
anch'io voglioooo:testata:

pokorny 17-04-2016 22:43

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1714444)
penso che sia la cosa più meschina che ci sia perchè vuol dire aver abbandonato ogni volontà di guarire

La caratteristica principale della depressione è proprio quella che ti toglie la volontà di guarire, altrimenti sarebbe un problema affrontabile come quasi qualsiasi altro.

gwynplaine87 17-04-2016 22:55

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1714473)
La caratteristica principale della depressione è proprio quella che ti toglie la volontà di guarire, altrimenti sarebbe un problema affrontabile come quasi qualsiasi altro.

si vero..e la psichiatra che fa...gli suggerisce la pensione...ma dai...non scherziamo..la mia psicologa credo mi direbbe..meglio se vai a rubare...oppure qualcosa tipo...suona i bonghi in strada...anzi son sicuro..mi darebbe i bonghi e convincerebbe qualcuno ad unirsi al gruppo :D

ansiolino 17-04-2016 23:00

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
appunto, offrire la pensione è come se chi ti segue ti dicesse ''mi arrendo, prendi sti soldi e campa come puoi finchè puoi''.

cancellato16916 17-04-2016 23:20

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Anche se fosse una pensione da 3000 euro, che se la tengano.

Piuttosto, sarebbe una cosa corretta avere delle attenuanti come tasse (tipo quelle universitarie) a causa di ritardi lavorativi dovuti ad una malattia quale la depressione.

dentromeashita 18-04-2016 00:03

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
a me l hanno data.
1 anno e mezzo..
stavo alla frutta ...vivo da solo...non reggo li fuori al lavoro...preso male fisicamente pure..
molti fattori han fatto si che me la dessero...
...
non è chiaro...serve un elenco di tutte le problematiche...e la tua situazione sociale....ed economica...
la danno solo ai Very presi male...

RhyenaN 18-04-2016 08:04

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da gwynplaine87 (Messaggio 1714478)
si vero..e la psichiatra che fa...gli suggerisce la pensione...ma dai...non scherziamo..la mia psicologa credo mi direbbe..meglio se vai a rubare...oppure qualcosa tipo...suona i bonghi in strada...anzi son sicuro..mi darebbe i bonghi e convincerebbe qualcuno ad unirsi al gruppo :D

Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1714484)
appunto, offrire la pensione è come se chi ti segue ti dicesse ''mi arrendo, prendi sti soldi e campa come puoi finchè puoi''.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1714496)
Anche se fosse una pensione da 3000 euro, che se la tengano.

Piuttosto, sarebbe una cosa corretta avere delle attenuanti come tasse (tipo quelle universitarie) a causa di ritardi lavorativi dovuti ad una malattia quale la depressione.


Ancora ?
NON è per la pensione, è, al massimo, per rientrare nelle categorie protette ed avere qualche facilitazione nel trovare lavoro.
Vedo un po' di disinformazione sulla cosa ed anche per questo ho aperto la discussione, per fare chiarezza..

Per rientrare nelle categorie protette basta un invalidità del 46%, per avere la pensione ci vuole un 80-82%, devi essere proprio messo male.
Me l ha detto anche il medico che sarebbe più che altro una facilitazione per trovare lavoro poichè le aziende sono obbligate per legge ad assumere un invalido ogni tot dipendenti:

- fino a 15 dipendenti = Nessun obbligo;
- da 15 a 35 dipendenti = 1 lavoratore disabile;
- da 36 a 50 dipendenti = 2 lavoratori disabili;
- oltre 50 dipendenti = 7% dei lavoratori occupati.

Mi ha anche detto che una volta era facile essere assunti tramite categorie protette mentre oggi la crisi ha colpito anche li ed è diventato difficile anche così (qualcuno può confermare?).

Ad ogni modo io non ci vedo nessuno svantaggio ma solo vantaggi, non è che vai in giro con stampato in fronte che hai una disabilità ed anche in ambito lavorativo se vuoi lo fai presente che sei disabile altrimenti vai avanti come sempre.
Tutto fa brodo.
Dato che non riesco a trovare lavoro tramite i normali canali (per via del forte isolamento sociale e del disturbo evitante di personalità) ed ormai sono anche troppo anziano per rientrare nell apprendistato (unica forma di contratto con cui ho lavorato in passato, tra l altro).

Detto ciò se a lui (mio conterraneo che ha rubato 8 milioni di euro di soldi pubblici destinati ai più deboli) per queste patologie (che chiaramente non ha tra l altro e che ha fatto il tutto solo per scavallarsi la galera, riuscendoci nonostante una condanna a 4 anni e 2 mesi) hanno dato addirittura la pensione io di certo non mi farò problemi a chiederla, anzi:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015...olari/2116109/

Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 1714531)
a me l hanno data.
1 anno e mezzo..
stavo alla frutta ...vivo da solo...non reggo li fuori al lavoro...preso male fisicamente pure..
molti fattori han fatto si che me la dessero...
...
non è chiaro...serve un elenco di tutte le problematiche...e la tua situazione sociale....ed economica...
la danno solo ai Very presi male...


Idem... Ti è servita per trovare lavoro ?

Situazione sociale: Sotto 0 (i miei genitori mi hanno sbattuto fuori di casa e vivo da solo)
Situazione economica: 0, vado avanti con i risparmi del mio ultimo lavoro ma stanno finendo, nessun aiuto di sorta da nessuno tranne i pacchi di aiuti alimentari della caritas.
Più un soggiorno obbligato piuttosto lungo in un luogo che non ha di certo aiutato le mie patologie.

In cura dal 2009 per ansia, depressione e DEP senza risultati di sorta.

sato 18-04-2016 08:09

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
sono combattuto, da un lato la depressione è una malattia spesso cronica e invalidante, quindi non vedo il perché non accettare la cosa e approfittare di questa opportunità se pur minima

d'altro canto è anche vero che significherebbe ammettere definitivamente di essere irrecuperabile...

secondo me dipende dalla persona e dalla gravità della patologia...

dotrue 18-04-2016 09:39

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Mi sembra che qua dentro ben in pochi hanno idea di cosa sia l'invalidità civile e a cosa serva, e cmq di thread aperti simili ce ne sono eccome, uno l'avevo aperto pure io ma con scarso interesse raccolto...
Se la mia psichiatra me l'avesse consigliata in questi ultimi 2 anni sarei andato il giorno dopo a presentare domanda senza battere ciglio. Tieni anche conto che se dovessi poi accorgerti, una volta ottenuta un'invalidità decente, che nn serve o che è addirittura d'intralcio, puoi sempre fare domanda che ti venga tolta perchè sei migliorato o guarito....mezzi di quelli che sono qua dentro sono di fatto invalidi civili, solo che nn hanno nessuna carta a testimoniarlo, ed è curioso vedere come molti schifino questo appellativo in un paese come l'Italia dove molti SANI fanno a gara per ottenere qualche aiuto statale

RhyenaN 18-04-2016 09:45

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714635)
Mi sembra che qua dentro ben in pochi hanno idea di cosa sia l'invalidità civile e a cosa serva, e cmq di thread aperti simili ce ne sono eccome, uno l'avevo aperto pure io ma con scarso interesse raccolto...
Se la mia psichiatra me l'avesse consigliata in questi ultimi 2 anni sarei andato il giorno dopo a presentare domanda senza battere ciglio. Tieni anche conto che se dovessi poi accorgerti, una volta ottenuta un'invalidità decente, che nn serve o che è addirittura d'intralcio, puoi sempre fare domanda che ti venga tolta perchè sei migliorato o guarito....mezzi di quelli che sono qua dentro sono di fatto invalidi civili, solo che nn hanno nessuna carta a testimoniarlo, ed è curioso vedere come molti schifino questo appellativo in un paese come l'Italia dove molti SANI fanno a gara per ottenere qualche aiuto statale

Mah davvero...

Ah in tanti anni non mi ero mai accorto di thread simili e anche con il cerca non ho trovato niente :pensando: beh ne possiamo usare uno che condensi un pò tutto...

Mah infatti non capisco tutta questa ritrosia sulla questione :O
Ci si lamenta tanto poi quando ci si può aiutare in qualche modo concretamente per inserirsi o reinserirsi nella società schifiamo la cosa a priori... boh..
Io (per agganciarmi al discorso "sani che fanno a gara per ottenere qualche aiuto statale", tralasciando appunto il caso eclatante che ho pocanzi riportato qui sopra..) per dire ho conosciuto uno che è stato in mutua (dopo poche settimane che era stato assunto) per un anno (sei mesi prorogati di altri sei) per ansia e depressione solo per fare uno sgarbo al capo che gli stava sulle palle ...
E questo non soffriva nemmeno lontanamente di tali patologie, aveva solo forse uno stato ansioso dovuto all ingente uso di stupefacenti (cocaina) fatto in passato (e in presente mi sa :D )..


Ecco comunque per esempio non sapevo che si potesse chiedere di togliera... buono a sapersi :bene:

dotrue 18-04-2016 09:52

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
La mutua nn è l'invalidità civile, per quest'ultima devi dimostrare di aver fatto il possibile prima per riuscire a guarire, ma che niente ha funzionato.
Certo che può essere tolta, l'invalidità civile è UN DIRITTO innanzitutto e tu puoi decidere se esercitarlo o no...che io sappia si fa una revisione ogni anno o ogni 3, poi arrivati ad un certo punto diventa "a vita"

RhyenaN 18-04-2016 09:56

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714639)
La mutua nn è l'invalidità civile, per quest'ultima devi dimostrare di aver fatto il possibile prima per riuscire a guarire, ma che niente ha funzionato.
Certo che può essere tolta, l'invalidità civile è UN DIRITTO innanzitutto e tu puoi decidere se esercitarlo o no...che io sappia si fa una revisione ogni anno o ogni 3, poi arrivati ad un certo punto diventa "a vita"

si si il mio era solo un discorso estemporaneo sulla falsariga del "sani che fanno a gara per ottenere qualche aiuto statale".. Solo per dire che tutti i sani fanno a gara a chi è più furbo e quelli malati schifano l aiuto :D

Della mutua non mi interessa, in 4 anni di lavoro non ho mai preso un giorno di mutua (ne di permesso)..
Per la serie "10 motivi per cui assumere un sociofobico: probabilmente non si prenderanno mai un giorno di permesso perchè tanto non hanno quasi mai niente di importante da fare\nessuna incombenza sociale a cui presenziare" :D

Masterplan92 18-04-2016 10:05

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Io credo che con tutti i problemi con cui lotto da anni e con le diagnosi che mi sono state fatte..ben difficilmente riuscirò a lavorare..

cancellato16916 18-04-2016 10:13

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Ti chiedo scusa se sarò sembrato superficiale.
Ti ho dato quella risposta, più che altro, perché facevo un'implicita equivalenza invalidità=resa totale.
E io vorrei invece ritrovare lo smalto e l'energia di un tempo.
Sul fatto che sia importante che questo disturbo venga riconosciuto, ti do perfettamente ragione.
Per esempio, si potrebbe pensare che perdere anni a vuoto di lavoro/studio sia per menefreghismo, invece è a causa di problemi gravi e invalidanti come la depressione.

dotrue 18-04-2016 10:16

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Tuttavia mi sento di mettere in guardia dai facili entusiasmi riguardo a questa possibilità...ho letto, e mi hanno detto anche di persona, che c'è gente che aspetta da anni un lavoro e hanno un'invalidità piuttosto alta, questo perchè anche le liste di collocamento per le categorie protette sono intasate...in un momento dove chiunque fa fatica a trovare lavoro gli invalidi civili sono costretti a mettersi in coda. E cmq se nn si ha una diagnosi di depressione grave nemmeno considerano l'invalidità, i disturbi d'ansia possono essere considerati come aggravanti del problema principale e nient'altro

dotrue 18-04-2016 10:22

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1714651)
Ti ho dato quella risposta, più che altro, perché facevo un'implicita equivalenza invalidità=resa totale.

Anche se fosse così nn capisco cosa ci sia di male...cosa dovrebbe fare uno che in 10 anni ha provato decine di farmaci e diverse psicoterapie con scarsi/nulli risultati? sperare ancora? e in cosa? forse che un meteorite piombi sulla terra

cancellato16916 18-04-2016 10:44

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714658)
Anche se fosse così nn capisco cosa ci sia di male...cosa dovrebbe fare uno che in 10 anni ha provato decine di farmaci e diverse psicoterapie con scarsi/nulli risultati? sperare ancora? e in cosa? forse che un meteorite piombi sulla terra

Preferisco ammazzarmi piuttosto che darla vinta.
E ammazzarsi equivale a darla vinta.

Per quanto la vita faccia schifo e la depressione sia una malattia di merda, mi rifiuto di piegarmi ad essa.
Una vita senza speranza non è vita, è una merda di vita.
Cosa me ne faccio dei soldi se ho una vita di merda? NULLA.

dotrue 18-04-2016 11:04

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1714668)
Preferisco ammazzarmi piuttosto che darla vinta.
E ammazzarsi equivale a darla vinta.

Appunto, c'è chi preferisce dargliela vinta pur continuando a vivere. Anzi la tua soluzione presuppone una resa ancora più drastica per cui mi sembra un pò contradditorio ciò che dici

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1714668)
Per quanto la vita faccia schifo e la depressione sia una malattia di merda, mi rifiuto di piegarmi ad essa.
Una vita senza speranza non è vita, è una merda di vita.
Cosa me ne faccio dei soldi se ho una vita di merda? NULLA.

Cosa c'entrano i soldi ora?

cancellato16916 18-04-2016 11:16

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714679)
Appunto, c'è chi preferisce dargliela vinta pur continuando a vivere. Anzi la tua soluzione presuppone una resa ancora più drastica per cui mi sembra un pò contradditorio ciò che dici

No, non è contraddittorio, anzi.
Sto semplicemente dicendo che, nel momento in cui mi rassegno e credo di non avere più speranze, dei soldi non me ne faccio un piffero perché non vale più la pena di vivere.

dotrue 18-04-2016 11:29

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1714683)
No, non è contraddittorio, anzi.
Sto semplicemente dicendo che, nel momento in cui mi rassegno e credo di non avere più speranze, dei soldi non me ne faccio un piffero perché non vale più la pena di vivere.

Il punto è che quello che "crede" un depresso riguardo la sua situazione è quasi sempre distorto dalla patologia...cosa succederebbe ad uno che, una volta ottenuta l'invalidità, riesce a trovare (grazie a questa!) un lavoro adatto a lui, riesce ad avere uno stipendio fisso che gli permette di essere indipendente e quindi con la possibilità di fuggire da tutte quelle situazioni che nn fanno altro che aggravare i suoi problemi? Io direi che perlomeno ha una piccola probabilità di vivere meglio piuttosto che continuare a stare a casa mantenuto, senza far niente, pensando continuamente ai suoi problemi, senza avere i soldi nemmeno per partecipare alla vita sociale che a sua volta può innescare nuovi processi di miglioramento

Genesis_R 18-04-2016 12:39

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiolino (Messaggio 1714444)
penso che sia la cosa più meschina che ci sia perchè vuol dire aver abbandonato ogni volontà di guarire

Secondo me sono più meschini questi tuoi giudizi trancianti basati su (dubbie) questioni di principio. Quale principio poi, che si può guarire da tutto con la forza del pensiero, e che chi non ci prova più diventa una persona di serie B? E chi perde le gambe, come deve fare?

Come se il ricorrere a tutti gli strumenti a disposizione non fosse esso stesso un modo per reagire, tra l'altro, quindi a maggior ragione non capisco.

Genesis_R 18-04-2016 12:39

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da gwynplaine87 (Messaggio 1714458)
ma perchè vuoi essere inserito nelle "categorie protette" sei mica un panda...capirei se fossero categorie pro-tette...ma così proprio no

Ma che discorso è, ahahah. Le categorie protette sono solo per i panda? E sono cose su cui bisogna riderci sopra? (e cosa c'entrano i seni pure qui?) Mah.

Quote:

Originariamente inviata da gwynplaine87 (Messaggio 1714478)
si vero..e la psichiatra che fa...gli suggerisce la pensione...ma dai...non scherziamo..la mia psicologa credo mi direbbe..meglio se vai a rubare...oppure qualcosa tipo...suona i bonghi in strada...anzi son sicuro..mi darebbe i bonghi e convincerebbe qualcuno ad unirsi al gruppo :D

Certo, danneggiare gli altri e compiere azioni illegali, o umilianti, o lesive della propria personalità, sono soluzioni molto migliori che ricorrere agli strumenti pensati dallo stato appositamente per queste situazioni......

cancellato15035 18-04-2016 13:01

Quote:

Originariamente inviata da gwynplaine87 (Messaggio 1714458)
ma perchè vuoi essere inserito nelle "categorie protette" sei mica un panda...capirei se fossero categorie pro-tette...ma così proprio no

Discorso strano per un femminista. Anche le donne in Italia sono una "categoria protetta" dalla legge in ambito lavorativo. Quelle sono dei panda?

ansiolino 18-04-2016 13:54

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Genesis_R (Messaggio 1714713)
Secondo me sono più meschini questi tuoi giudizi trancianti basati su (dubbie) questioni di principio. Quale principio poi, che si può guarire da tutto con la forza del pensiero, e che chi non ci prova più diventa una persona di serie B? E chi perde le gambe, come deve fare?

Come se il ricorrere a tutti gli strumenti a disposizione non fosse esso stesso un modo per reagire, tra l'altro, quindi a maggior ragione non capisco.

ma che paragoni tiri fuori? perdere le gambe non è ''perdere la testa''.
posso parlare per esperienza personale sia vissuta sulla mia persona che di parenti.
La depressione è abbandonarsi ai propri problemi che si ci sono, ma ci sono per tutti, solo che ognuno di noi li vive in modo diverso. C'è chi è nato forte e non li sente, chi si ''allena'' per sopportarli, chi si arrende e, magari pretende anche compatimento e pensione.

Molte volte, a ragione, si sente dire che bisogna toccare il fondo per riemergere. Il fondo, per il depresso che vive solo è anche il sostenamento economico, ma se qualcuno paga i conti per te, tu quel fondo non lo tocchi mai e mai poggi i piedi e provi a risalire.

lone 73 18-04-2016 13:56

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714688)
Il punto è che quello che "crede" un depresso riguardo la sua situazione è quasi sempre distorto dalla patologia...cosa succederebbe ad uno che, una volta ottenuta l'invalidità, riesce a trovare (grazie a questa!) un lavoro adatto a lui, riesce ad avere uno stipendio fisso che gli permette di essere indipendente e quindi con la possibilità di fuggire da tutte quelle situazioni che nn fanno altro che aggravare i suoi problemi? Io direi che perlomeno ha una piccola probabilità di vivere meglio piuttosto che continuare a stare a casa mantenuto, senza far niente, pensando continuamente ai suoi problemi, senza avere i soldi nemmeno per partecipare alla vita sociale che a sua volta può innescare nuovi processi di miglioramento

Ma a parte che ti danno solo 280 euro,non tengono conto anche della situazione economica dei tuoi genitori se vivi con i tuoi?Se vedono che i tuoi genitori hanno un reddito soddisfacente non te li danno da come ho capito.
Ma ti chiedo Dotrue visto che sei informato ma la patente di guida non te la prendono?

mmmax 18-04-2016 14:06

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
siete sicuri di riuscire a vedervi riconoscere il 46% minimo di invalidità?
Da questo sito http://http://www.balbuzie.it/la-bal...t%C3%A0-civile sembra che sia difficile anche per la balbuzie, che è un disturbo secondo me più evidente della fobia sociale.

Noriko 18-04-2016 14:21

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1714752)
Ma a parte che ti danno solo 280 euro,non tengono conto anche della situazione economica dei tuoi genitori se vivi con i tuoi?Se vedono che i tuoi genitori hanno un reddito soddisfacente non te li danno da come ho capito.
Ma ti chiedo Dotrue visto che sei informato ma la patente di guida non te la prendono?

Ogni anno devi presentarti per vedere se sei idoneo per la patente di guida e ci sono piccole spese per la burocrazia, almeno è quel che ricordo.

Esatto, se avete un reddito sufficiente la pensione d'invalidità non la danno.

Dotrue se hai malattie gravissime, la danno ugualmente nonostante il reddito?

Noriko 18-04-2016 14:25

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1714653)
Tuttavia mi sento di mettere in guardia dai facili entusiasmi riguardo a questa possibilità...ho letto, e mi hanno detto anche di persona, che c'è gente che aspetta da anni un lavoro e hanno un'invalidità piuttosto alta, questo perchè anche le liste di collocamento per le categorie protette sono intasate...in un momento dove chiunque fa fatica a trovare lavoro gli invalidi civili sono costretti a mettersi in coda. E cmq se nn si ha una diagnosi di depressione grave nemmeno considerano l'invalidità, i disturbi d'ansia possono essere considerati come aggravanti del problema principale e nient'altro

Sembra un paradosso ma chi ha una invalidità alta fa più fatica trovare lavoro, mi è stato detto anche che i concorsi pubblici, chi ha una disabilità mentale non li può fare.

luna82 18-04-2016 14:34

Anche se ci fosse veramente questa possibilità o se c'è effettivamente io non farò mai domanda. Non mi sento malata sono una persona come gli altri seppur con delle difficoltà. Preferisco lasciare i soldi delle invalidità a persone su una sedia a rotelle e che hanno veramente problemi preferisco camminare sulle mie gambe senza contare che percepire un assegno può ancora di più incentivare a non fare niente x cercare lavoro e starsene rintanati in casa credo sia una cosa che faccia più male che bene a chi a questi problemi.

dotrue 18-04-2016 14:47

Re: Invalidità civile per Ansia e Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1714752)
Ma a parte che ti danno solo 280 euro,non tengono conto anche della situazione economica dei tuoi genitori se vivi con i tuoi?Se vedono che i tuoi genitori hanno un reddito soddisfacente non te li danno da come ho capito.
Ma ti chiedo Dotrue visto che sei informato ma la patente di guida non te la prendono?

Ti ha risposto correttamente noriko...il reddito che conta è quello che vale ai fini irpef e x nucleo familiare si intende ai fini fiscali e nn anagrafici. Almeno finchè nn cambieranno e se cambieranno
Per la patente si fanno valutazioni a parte e più frequentemente, se dovessero togliere l'auto a tutti quelli che assumono psicofarmaci risolveremo il problema dell'inquinamento in quattro e quattr'otto

Quote:

Originariamente inviata da mmmax (Messaggio 1714757)
siete sicuri di riuscire a vedervi riconoscere il 46% minimo di invalidità?
Da questo sito http://http://www.balbuzie.it/la-bal...t%C3%A0-civile sembra che sia difficile anche per la balbuzie, che è un disturbo secondo me più evidente della fobia sociale.

L'invalidità nn si da solo sulla base delle patologie, ma soprattutto su quanto queste producono disabilità lavorative e sociali...una persona può essere balbuziente e fregarsene altamente e riuscire a vivere una vita cmq normale. E con tutto rispetto nn si può paragonare una balbuzie, anche grave, con una depressione grave e ricorrente

Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1714771)
Dotrue se hai malattie gravissime, la danno ugualmente nonostante il reddito?

Ho un dubbio, ma credo si valuti il reddito ai fini irpef dichiarato in dichiarazione dei redditi. Se uno ha entrate da affitti per 20000 euro all'anno (per esempio), pur nn lavorando nn dovrebbe aver diritto all'assegno. Se uno ha un patromonio di 1 milione di euro ma 0 redditi dovrebbe aver diritto...sembra assurdo ma credo sia così almeno finchè nn decidono di fare il calcolo in base all'isee.

Cmq vorrei ricordare che qua nessuno sta pensando di ottenere la pensione, ma una percentuale d'invalidità tale da riuscire ad entrare nelle categorie protette...al giorno d'oggi per superare il 75%, il minimo per avere l'assegno, bisogna essere come minimo schizofrenici

luna82 18-04-2016 14:50

Quote:

Originariamente inviata da RhyenaN (Messaggio 1714640)
si si il mio era solo un discorso estemporaneo sulla falsariga del "sani che fanno a gara per ottenere qualche aiuto statale".. Solo per dire che tutti i sani fanno a gara a chi è più furbo e quelli malati schifano l aiuto :D

Della mutua non mi interessa, in 4 anni di lavoro non ho mai preso un giorno di mutua (ne di permesso)..
Per la serie "10 motivi per cui assumere un sociofobico: probabilmente non si prenderanno mai un giorno di permesso perchè tanto non hanno quasi mai niente di importante da fare\nessuna incombenza sociale a cui presenziare" :D

I sani che vogliono ottenere qualche aiuto statale? Intendi i falsi invalidi? Beh chi vuole fare il furbetto e non ha voglia di lavorare si spaccia pure come cieco ma non credo sia la norma delle persone normali più dei disonesti.

Che ne sai forse a maggior ragione dovrebbero assumere un socio fobico non si fa mai un giorno di malattia e produce pure di più non fermandosi chiacchere con gli altri, i migliori dipendenti XD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.