FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Automiglioramento (https://fobiasociale.com/automiglioramento/)
-   -   Ho capito perche sembriamo poco svegli (https://fobiasociale.com/ho-capito-perche-sembriamo-poco-svegli-53611/)

shycrs 27-03-2016 09:38

Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Solitamente una persona fobica/introversa passa una quantità enorme del suo tempo davanti a uno schermo, che sia tv, computer, tablet e perchè no, anche telefonino. Il problema è che per motivi di marketing vengono venduti prodotti con colori eccessivamente vividi e brillanti che oltre a distruggere la vista, sono stancanti e notevolmente stressanti. Quindi, anche dormendo dieci ore o persino di piu a notte, ci sarà sempre quella sensazione di stanchezza, di pesantezza, di rincoglionimento che non aiuta di certo sia a relazionarsi sia ad essere visti in modo positivo dalle altre persone. Portandosi sempre lo smartphone appresso durante le uscite. anche le persone normalone si sottopongono allo stress dello schermo ma in misura minore rispetto a chi non stacca praticamente mai gli occhi dal monitor.
Cosa fare allora?! Oltre a ridurre la luminosità, riducete il colore dei vostri apparecchi o anche meglio, impostate il monitor in bianco nero (creando anche piu profili quando possibile). Impostate colori caldi (perchè i piu dannosi sono quelli freddi, in particolare il blu, ci sono molte applicazioni che filtrano questo colore, responsabile dell'insonnia o comunque del ritardo nell'addormentarsi).
Personalmente da quando ho fatto questo mi sento molto piu fresco e riposato!! Laddove prima dopo 9/10 ore ero tutto fuorchè riposato, ora anche con 7 sono sufficienti!! I miei occhi ci vedono molto meglio e lo stress è notevolmente calato!!! E questo nonostante per lavoro e per diletto spenda molte ore davanti ad un monitor!!! Anche adesso sto scrivendo su questo forum avendo settato lo schermo in bianco e nero (i driver della scheda grafica intel consentono di creare piu profili ed è quello che ho fatto, lasciando i colori un po' piu brillanti in caso di video/foto).
Ovviamente non ho detto che seguendo questi consigli avrete improvvisamente millemila amici e millemila ragazze che vi vanno dietro, ma essere piu svegli, meno stanchi e meno stressati vi aiuterà sicuramente a vivere meglio e a stare meglio!!

super unknown 27-03-2016 10:54

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Assolutamente vero... Domanda, io uso esclusivamente lo smartphone per la rete ed'è da tempo che pensavo a uno stratagemma del genere, sai se esiste un app. che calibra/inposta lo schermo dello smartphone al bianco e nero?

Grazie.

Jointman 27-03-2016 11:01

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Fini a 12 mesi fa non ce l'avevo neanche mai avuto lo smartphone..ma problemi psicologici e sociali quanti ne vuoi...!

Keith 27-03-2016 11:17

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
sembriamo poco svegli perché siamo poco svegli

Tether 27-03-2016 11:25

Sembriamo poco svegli appunto perché siamo fobici o timidi o insicuri ecc

tersite 27-03-2016 11:30

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
singolare questa affermazione... chi è cresciuto senza Pc e smartphone
sembrava lo stesso poco sveglio, io non so se do questa impressione o no , spero di no ma non ne sono troppo sicuro :D
normalmente il phobico sembra poco sveglio a causa delle sue inettitudini sociali e/o sessuali , mio fratello per es. è una persona intelligentissima nel suo campo, ma lento nella vita di tutti i gg mai fidanzato e non ha mai avuto una ragazza , risulta perlappunto poco sveglio

Boriss 27-03-2016 11:48

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
i pc e gli smartphone forniscono meno stimoli rispetto alla vita reale, quindi chi si espone ripetutamente e per molto tempo a questi apparecchi potrebbe essere meno reattivo... anche se credo che questo effetto non sia irreversibile

gwynplaine87 27-03-2016 12:08

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
a me.....me pare 'na strunzata !


con tutto il rispetto...s'intende

sunshine 27-03-2016 12:24

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1703181)
Solitamente una persona fobica/introversa passa una quantità enorme del suo tempo davanti a uno schermo, che sia tv, computer, tablet e perchè no, anche telefonino. Il problema è che per motivi di marketing vengono venduti prodotti con colori eccessivamente vividi e brillanti che oltre a distruggere la vista, sono stancanti e notevolmente stressanti. Quindi, anche dormendo dieci ore o persino di piu a notte, ci sarà sempre quella sensazione di stanchezza, di pesantezza, di rincoglionimento che non aiuta di certo sia a relazionarsi sia ad essere visti in modo positivo dalle altre persone. Portandosi sempre lo smartphone appresso durante le uscite. anche le persone normalone si sottopongono allo stress dello schermo ma in misura minore rispetto a chi non stacca praticamente mai gli occhi dal monitor.
Cosa fare allora?! Oltre a ridurre la luminosità, riducete il colore dei vostri apparecchi o anche meglio, impostate il monitor in bianco nero (creando anche piu profili quando possibile). Impostate colori caldi (perchè i piu dannosi sono quelli freddi, in particolare il blu, ci sono molte applicazioni che filtrano questo colore, responsabile dell'insonnia o comunque del ritardo nell'addormentarsi).
Personalmente da quando ho fatto questo mi sento molto piu fresco e riposato!! Laddove prima dopo 9/10 ore ero tutto fuorchè riposato, ora anche con 7 sono sufficienti!! I miei occhi ci vedono molto meglio e lo stress è notevolmente calato!!! E questo nonostante per lavoro e per diletto spenda molte ore davanti ad un monitor!!! Anche adesso sto scrivendo su questo forum avendo settato lo schermo in bianco e nero (i driver della scheda grafica intel consentono di creare piu profili ed è quello che ho fatto, lasciando i colori un po' piu brillanti in caso di video/foto).
Ovviamente non ho detto che seguendo questi consigli avrete improvvisamente millemila amici e millemila ragazze che vi vanno dietro, ma essere piu svegli, meno stanchi e meno stressati vi aiuterà sicuramente a vivere meglio e a stare meglio!!

L'ipotesi iniziale è falsa, tutto il discorso non sta in piedi. Inoltre mi sembra un semplificare eccessivamente le cose

cancellato8041 27-03-2016 12:25

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Secondo me semplicemente siamo tutti mezzi ritardati qui dentro, perciò sembriamo poco svegli semplicemente perchè lo siamo davvero. :piangere:

super unknown 27-03-2016 12:30

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Il fatto di rimanere rinco è a prescindere, quello dipende dalla scarsa interazione nel reale, però luso dello smartphone influenza sulla vista e il sonno, almeno a me fa questo effetto, mi ero accorto gia al tempo del monitor/pc...

Keith 27-03-2016 12:32

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1703229)
Secondo me semplicemente siamo tutti mezzi ritardati qui dentro, perciò sembriamo poco svegli semplicemente perchè lo siamo davvero. :piangere:

il problema non è essere ritardati, ma avere quel poco di intelligenza necessaria a capire di non essere intelligenti

Mike Patton 27-03-2016 14:43

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Io non sono poco sveglio. Se qualcuno lo pensa peggio per lui.

Da'at 27-03-2016 15:37

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
E' un consiglio interessante, non sono del tutto convinto della sua veridicità, ma credo che nel mio caso possa aiutarmi a spingermi fuori dall'anedonia.

Se il mondo immaginario dei film e telefilm risulta più vivido della realtà, diventa un meccanismo comprensibile cercare la fuga in questo genere di media, e il processo, producendo ulteriori difficoltà di integrazione sociale, si autoalimenta.

Certo, l'ideale sarebbe proprio quello di ridurre i media, ma chi ci ha provato sa che non è così banale.

shycrs 27-03-2016 16:16

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1703194)
Assolutamente vero... Domanda, io uso esclusivamente lo smartphone per la rete ed'è da tempo che pensavo a uno stratagemma del genere, sai se esiste un app. che calibra/inposta lo schermo dello smartphone al bianco e nero?

Grazie.

Domanda complessa... Per i sistemi Ios (Iphone ed Ipad) vai su impostazioni - accessibilita - scala di grigi. Puoi ridurre invece i colori con programmi come flux (anche se richiede il jailbreak ed è disponibile anche per windows ed android), Per i desktop Apple non lo so.
Per android, dalla versione 5 in poi prima devi attivare le opzioni sviluppatore (info sul dispositivo e cliccare varie volte sul numero di versione build); poi da opzioni sviluppatore - simula spazio colore - monochromacy. Io purtroppo ho la 4.4 e sto aspettando una rom cucinata con lollipop per fare questo. Nel frattempo uso un app che filtra la luce blu (quella che non fa addormentare e pare danneggi la retina) e per ora mi accontento.
Per Windows devi andare nei driver della scheda video e puoi modificare vari parametri (tra cui gamma, luminosita e contrasto) ma per avere il bianco e nero devi abbassare la saturazione. Se ti interessa abbassare il livello dei colori puoi spippolare con quei parametri (ad esempio riducendo al minimo il parametro gamma) od usare flux (di cui ho parlato prima ma anche i driver AMD consentono di abbassare la temperatura del colore). A volte anche i monitor, soprattutto i desktop, danno la possibilità di modificare il colore. Nel mio portatile Asus ho il programma "Splendid" impostato su "protezione occhi".

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1703203)
singolare questa affermazione... chi è cresciuto senza Pc e smartphone
sembrava lo stesso poco sveglio, io non so se do questa impressione o no , spero di no ma non ne sono troppo sicuro :D
normalmente il phobico sembra poco sveglio a causa delle sue inettitudini sociali e/o sessuali , mio fratello per es. è una persona intelligentissima nel suo campo, ma lento nella vita di tutti i gg mai fidanzato e non ha mai avuto una ragazza , risulta perlappunto poco sveglio

In passato comunque c'era la televisione e non era affatto piu salutare di pc, smartphone e tablet!! Cioè un fobico/intro poteva tranquillamente rinchiudersi in casa a guardare film e programmi tv e avrebbe comunque avuto il problema di stanchezza visiva e di stress!! Considera che il tubo catodico era persino piu fastidioso dei led!!!

Quote:

Originariamente inviata da She (Messaggio 1703247)
Perché darsi dei poco intelligenti o poco svegli da soli? :miodio:
La timidezza ci potrebbe far "sembrare " poco svegli.(ma non credo sia così)
Non mi tiro la zappa sui piedi da sola .
Poi se qualcuno si sente ritardato che parli in prima persona non di tutto il forum.

Si, infatti, alcuni interventi mi sono sembrati eccessivi, come se tutti gli estroversi fossero furbi ed intelligenti!!

Vale90 27-03-2016 17:03

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Scusate, ma io conosco gente che riflessioni come quelle fatte in questo forum da molti utenti non ne ha mai fatte in vita sua.

Warlordmaniac 27-03-2016 17:15

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da deepgroove (Messaggio 1703229)
Secondo me semplicemente siamo tutti mezzi ritardati qui dentro, perciò sembriamo poco svegli semplicemente perchè lo siamo davvero. :piangere:

E il ritardo è la causa per cui l'uomo differisce dalla bestia.

Warlordmaniac 27-03-2016 17:20

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1703181)
Solitamente una persona fobica/introversa passa una quantità enorme del suo tempo davanti a uno schermo, che sia tv, computer, tablet e perchè no, anche telefonino. Il problema è che per motivi di marketing vengono venduti prodotti con colori eccessivamente vividi e brillanti che oltre a distruggere la vista, sono stancanti e notevolmente stressanti. Quindi, anche dormendo dieci ore o persino di piu a notte, ci sarà sempre quella sensazione di stanchezza, di pesantezza, di rincoglionimento che non aiuta di certo sia a relazionarsi sia ad essere visti in modo positivo dalle altre persone. Portandosi sempre lo smartphone appresso durante le uscite. anche le persone normalone si sottopongono allo stress dello schermo ma in misura minore rispetto a chi non stacca praticamente mai gli occhi dal monitor.
Cosa fare allora?! Oltre a ridurre la luminosità, riducete il colore dei vostri apparecchi o anche meglio, impostate il monitor in bianco nero (creando anche piu profili quando possibile). Impostate colori caldi (perchè i piu dannosi sono quelli freddi, in particolare il blu, ci sono molte applicazioni che filtrano questo colore, responsabile dell'insonnia o comunque del ritardo nell'addormentarsi).
Personalmente da quando ho fatto questo mi sento molto piu fresco e riposato!! Laddove prima dopo 9/10 ore ero tutto fuorchè riposato, ora anche con 7 sono sufficienti!! I miei occhi ci vedono molto meglio e lo stress è notevolmente calato!!! E questo nonostante per lavoro e per diletto spenda molte ore davanti ad un monitor!!! Anche adesso sto scrivendo su questo forum avendo settato lo schermo in bianco e nero (i driver della scheda grafica intel consentono di creare piu profili ed è quello che ho fatto, lasciando i colori un po' piu brillanti in caso di video/foto).
Ovviamente non ho detto che seguendo questi consigli avrete improvvisamente millemila amici e millemila ragazze che vi vanno dietro, ma essere piu svegli, meno stanchi e meno stressati vi aiuterà sicuramente a vivere meglio e a stare meglio!!

Ma che c'entrano gli schermi, le tv e gli smartphone. Sia iposociali che ipersociali molto spesso sono sempre attaccati allo smartphone, non vedo nessuna differenza.
Il poco sveglio è semplicemente l'introverso, perché è nella sua condizione naturale: poco sveglio = poco reattivo agli stimoli esterni.
Introverso= verso dentro, cioè che è direzionato al proprio interno, ha un vivace mondo interiore.
Se è direzionato dentro, di conseguenze, siccome non si può avere tutto, si è meno direzionati fuori. Quindi, in gergo giovanile, si dorme.

cancellato15035 27-03-2016 17:36

Siamo sicuri di essere abbastanza svegli per capire perché sembriamo poco svegli?

Tether 27-03-2016 17:39

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1703335)
Ma che c'entrano gli schermi, le tv e gli smartphone. Sia iposociali che ipersociali molto spesso sono sempre attaccati allo smartphone, non vedo nessuna differenza.
Il poco sveglio è semplicemente l'introverso, perché è nella sua condizione naturale: poco sveglio = poco reattivo agli stimoli esterni.
Introverso= verso dentro, cioè che è direzionato al proprio interno, ha un vivace mondo interiore.
Se è direzionato dentro, di conseguenze, siccome non si può avere tutto, si è meno direzionati fuori. Quindi, in gergo giovanile, si dorme.

guarda che introverso è COMPLETAMENTE diverso da timido, insicuro, fobico ecc....un introverso può essere super sveglio e un leader tranquillamente, tanto che diversi personaggi famosi, storici o dello spettacolo, sono\erano introversi. l'introversione è solo un'inclinazione che non pregiudica nulla e non c'entra assolutamente nulla con le abilità sociali, infatti io sono fobico ma probabilmente estroverso

Keith 27-03-2016 18:01

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da Tether (Messaggio 1703342)
guarda che introverso è COMPLETAMENTE diverso da timido, insicuro, fobico ecc....un introverso può essere super sveglio e un leader tranquillamente, tanto che diversi personaggi famosi, storici o dello spettacolo, sono\erano introversi. l'introversione è solo un'inclinazione che non pregiudica nulla e non c'entra assolutamente nulla con le abilità sociali, infatti io sono fobico ma probabilmente estroverso

Che uno FORTEMENTE introverso possa essere un leader o un personaggio famoso..boh, io non ne sarei così sicuro, anche avesse un Q.I. altissimo e doti interiori magnifiche. Poi non è che esiste solo introversione ed estroversione, sono solo due poli attraverso i quali passa tutto un continuum di condizioni intermedie. L'introversione non è problema di per se, anzi è una condizione che è rimasta nell'arco della selezione naturale, quindi è un carattere fondamentale per la società, ma è un problema in relazione alla stessa società che è composta per il 95% da estroversi

shycrs 27-03-2016 18:08

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1703335)
Ma che c'entrano gli schermi, le tv e gli smartphone. Sia iposociali che ipersociali molto spesso sono sempre attaccati allo smartphone, non vedo nessuna differenza.
Il poco sveglio è semplicemente l'introverso, perché è nella sua condizione naturale: poco sveglio = poco reattivo agli stimoli esterni.
Introverso= verso dentro, cioè che è direzionato al proprio interno, ha un vivace mondo interiore.
Se è direzionato dentro, di conseguenze, siccome non si può avere tutto, si è meno direzionati fuori. Quindi, in gergo giovanile, si dorme.

Come ho detto la differenza c'è perché un fobico/intro sta molto più tempo davanti ad uno schermo rispetto ad un estroverso!!!

Ad ogni modo, per esperienza posso dire che da quando ho fatto quello che ho scritto non solo sono più riposato e pimpante ma questo mi aiuta a mettere meglio a fuoco le situazioni e di conseguenza mi consente di agire e pensare meglio... E' come se la stanchezza e lo stress fossero una specie di "nebbia" che ci impedisce di vedere le cose in modo chiaro e nitido!!!! Che poi questo non per forza faccia avere millemila amici e millemila ragazze è un altro discorso, ma volete mettere tra una persona che dorme in piedi ed è stanca morta rispetto ad una invece una che è fresca e riposata?! Volete mettere come state meglio voi stessi?!

Wrong 27-03-2016 18:42

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Ho gli occhi all'ingiù per questo ho sempre avuto la faccia da addormentata.

chrissolo 27-03-2016 19:28

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1703361)
ma volete mettere tra una persona che dorme in piedi ed è stanca morta rispetto ad una invece una che è fresca e riposata?!

Sì: ma poi essere fresco e riposato ....... per fare cosa ? :interrogativo:

phabio 27-03-2016 19:57

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Al di là del discorso sui tablet e i Pc, ma chi l'ha detto che introverso/timido/fobico=poco sveglio?

brio93 27-03-2016 21:12

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Ma poi " poco svegli " che significa?

shycrs 27-03-2016 21:51

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1703388)
Sì: ma poi essere fresco e riposato ....... per fare cosa ? :interrogativo:

Qualsiasi cosa (che puoi fare anche stando in casa)... E la farai meglio perchè sei piu fresco e piu riposato!!!

Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1703412)
Al di là del discorso sui tablet e i Pc, ma chi l'ha detto che introverso/timido/fobico=poco sveglio?

Perchè l'esperienza di vita che si fa uscendo di casa aiuta a "svegliarsi".

Quote:

Originariamente inviata da brio93 (Messaggio 1703456)
Ma poi " poco svegli " che significa?

Puo significare tante cose: apprendere velocemente, sapere cosa fare e cosa dire in ogni situazione, saper leggere bene l'ambiente e le persone che hai davanti capendo le loro intenzioni nei tuoi confronti e le insidie che possono presentarsi evitando di farsi fregare, cavarsela in caso di problemi... Tutte cose fortemente limitate nel caso in cui siamo stanchi ed assonnati! Si badi bene che certe "abilità" servono anche stando in casa dalla mattina alla sera anche se è difficile senza uscire mai fare quelle esperienze che ci consentono di essere "piu svegli".

Straniera 27-03-2016 22:10

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Per quanto mi riguarda, da quel che posso capire, io non sembro poco sveglia ma di fatto lo sono proprio.

sunshine 27-03-2016 22:14

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da brio93 (Messaggio 1703456)
Ma poi " poco svegli " che significa?

Tra le nuvole, non attento, non attivo, svampito

Warlordmaniac 28-03-2016 10:35

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1703355)
Che uno FORTEMENTE introverso possa essere un leader o un personaggio famoso..boh, io non ne sarei così sicuro, anche avesse un Q.I. altissimo e doti interiori magnifiche. Poi non è che esiste solo introversione ed estroversione, sono solo due poli attraverso i quali passa tutto un continuum di condizioni intermedie. L'introversione non è problema di per se, anzi è una condizione che è rimasta nell'arco della selezione naturale, quindi è un carattere fondamentale per la società, ma è un problema in relazione alla stessa società che è composta per il 95% da estroversi

Ma infatti neanche essere trale nuvole sarebbe un problema così invalidante.

Warlordmaniac 28-03-2016 10:38

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1703412)
Al di là del discorso sui tablet e i Pc, ma chi l'ha detto che introverso/timido/fobico=poco sveglio?

Bisogna prima fare un passo indietro: chi lo dice che chi viene giudicato come poco sveglio sia oggettivamente poco sveglio?

Keith 28-03-2016 10:44

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1703631)
Ma infatti neanche essere trale nuvole sarebbe un problema così invalidante.

Alla fine niente è un problema così invalidante, neanche avere il colore della pelle blu, però in un mondo dove tutti sono bianchi o gialli o neri, magari è un limite.. tanto per dire: al lavoro uno con la faccia blu, pure se è un fenomeno, non lo prendono. Così è per l'introverso.

Warlordmaniac 28-03-2016 10:49

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Concordo. Infatti mi riferivo più che altro a quanto detto da Tether.

chrissolo 28-03-2016 11:09

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Comunque ritengo che questa cosa dell'abbassare luminosità/colore può avere al massimo un effetto placebo (tipo quell'altra di cambiare frequenza ai file mp3).

Il motivo tecnico per cui i monitor affaticano la vista è il "lampeggio" ad alta frequenza delle lampade di retroilluminazione (soprattutto quelle LED, che hanno velocità parecchio superiori rispetto alle "vecchie" CCFL).

Tra l'altro tale sfarfallio che fa venire il mal di testa ai soggetti più sensibili è maggiormente avvertibile (e fastidioso) proprio con luminosità bassa della lampada.

Ecco.. l'avevo letto da qualche parte .. qui.

http://www.tomshw.it/news/eizo-eyeca...-monitor-45945

muttley 28-03-2016 11:30

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1703355)
L'introversione non è problema di per se, anzi è una condizione che è rimasta nell'arco della selezione naturale, quindi è un carattere fondamentale per la società, ma è un problema in relazione alla stessa società che è composta per il 95% da estroversi

L'introversione non è nemmeno un problema per l'introverso, fintantoché questo si accetta e non vive la sua caratteristica come un limite. Se inizia a pensare che la società non lo accetta, sta soltanto traslando la sua non autoaccettazione su un soggetto più grande, deresponsabilizzandosi.

chrissolo 28-03-2016 11:33

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
minchia: ma si pontifica e si danno lezioni di "vita" anche su un thread sulla luminosità del monitor ?

:miodio:

Keith 28-03-2016 11:58

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1703662)
L'introversione non è nemmeno un problema per l'introverso, fintantoché questo si accetta e non vive la sua caratteristica come un limite. Se inizia a pensare che la società non lo accetta, sta soltanto traslando la sua non autoaccettazione su un soggetto più grande, deresponsabilizzandosi.

A me mi (a me mi non si dice, pero' suona bene) sa che lo fate apposta :D

shycrs 28-03-2016 12:23

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1703632)
Bisogna prima fare un passo indietro: chi lo dice che chi viene giudicato come poco sveglio sia oggettivamente poco sveglio?

Il problema è che ciò influisce negativamente sulle relazioni sociali in quanto le persone tenderanno a stare alla larga da chi reputano poco sveglio e questo indipendentemente dal fatto che lo sia o no.

Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1703647)
Comunque ritengo che questa cosa dell'abbassare luminosità/colore può avere al massimo un effetto placebo (tipo quell'altra di cambiare frequenza ai file mp3).

Il motivo tecnico per cui i monitor affaticano la vista è il "lampeggio" ad alta frequenza delle lampade di retroilluminazione (soprattutto quelle LED, che hanno velocità parecchio superiori rispetto alle "vecchie" CCFL).

Tra l'altro tale sfarfallio che fa venire il mal di testa ai soggetti più sensibili è maggiormente avvertibile (e fastidioso) proprio con luminosità bassa della lampada.

Ecco.. l'avevo letto da qualche parte .. qui.

http://www.tomshw.it/news/eizo-eyeca...-monitor-45945

Il topic sul cambio di frequenza agli mp3 lo avevo aperto proprio io, cosi come ho aperto questo topic sul colore/luminosità. Effetto placebo dici?! Non lo so, ma so che prima anche andando a letto alle 11 era quasi impossibile che mi addormentassi prima di mezzanotte (sentivo le campane fare dodici rintocchi) ed alzarmi alle 5,30 era sempre abbastanza tragica; ma anche nei weekend 10 ore di sonno non mi bastavano, ero sempre stanco ed assonato. Ora invece che imposto il bianco/nero per leggere e colori poco accesi per foto/video comincio ad avere molto sonno verso le 10,30 (probabilmente perche la melatonina sta facendo il suo lavoro), verso le 11 gia dormo e la mattina alle 5,30 sono abbastanza fresco e pimpante (per la cronaca ho 32 anni); i weekend mi sveglio tranquillamente prima delle 9 e sto benone. Visto che hai citato il topic del cambo frequenza, ti dico anche che prima, quando ascoltavo la musica a 440 hz avevo sempre mal di testa e mi sentivo stanco e spossato dopo qualche ora di ascolto ma da quando converto le tracce a 432 hz mi sento pimpante ed in forma! Insomma, personalmente mi sono scordato cosa siano i mal di testa, le aspirine ormai rimangono nel cassetto!! Cmq per risolvere (o almeno attenuare) il problema dello sfarfallio basterebbe comprare un monitor 3D in quanto di solito la frequenza di aggiornamento è sui 120 hz e non sui 60 hz canonici.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1703662)
L'introversione non è nemmeno un problema per l'introverso, fintantoché questo si accetta e non vive la sua caratteristica come un limite. Se inizia a pensare che la società non lo accetta, sta soltanto traslando la sua non autoaccettazione su un soggetto più grande, deresponsabilizzandosi.

Il problema è che le altre persone tenderanno a farlo da parte perchè non vogliono portarsi dietro uno che parla poco come fosse una palla al piede.

muttley 28-03-2016 13:58

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1703667)
minchia: ma si pontifica e si danno lezioni di "vita" anche su un thread sulla luminosità del monitor ?

:miodio:

Sempre meglio di chi fa ricatti emotivi sugli stessi


Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 1703691)
Il problema è che le altre persone tenderanno a farlo da parte perchè non vogliono portarsi dietro uno che parla poco come fosse una palla al piede.

Ho conosciuto gente che non è stata promossa verso ruoli di natura dirigenziale per via della propria introversione, ma mi chiedo anche se davvero li avesse mai voluti ruoli di questo tipo. Non credo che la massima aspirazione di un introverso convinto sia quella di uscire dalla sua coltre di "contemplatività" per svolgere ruoli in patente contrasto con questa sua natura.

chrissolo 28-03-2016 14:06

Re: Ho capito perche sembriamo poco svegli
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1703728)
Sempre meglio di chi fa ricatti emotivi sugli stessi

Sìsì.. ribadiamo sempre la nostra superiorità morale.. e "infieriamo" (che poi si fa per dire: solo le persone che ho conosciuto nella vita reale hanno avuto il potere di infierire su di me.. non certo un forum) su chi non ci piace..

Ricatti emotivi ad un forum di totali sconosciuti con cui non hai nessun tipo di rapporto: boh.. io alienato lo sono di sicuro.. ma sto in buona compagnia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.