![]() |
Psichiatra o Psicologo?
Ciao a tutti, premetto che non sono mai stato da nessuno dei due ma sono (quasi) convinto ad iniziare un percorso......
Da una parte, parlando di soldi, gli psicologi per ora (ho mandato mail in giro) mi sembrano decisamente più economici..... Dall' altra la mia paura è che alla fine dopo 5 anni si è già laureati in psicologia, mentre per gli psichiatri il percorso è molto più lungo e magari avrò davanti una persona molto più preparata.... Chi di voi ha provato tutte e due le cose che può dirmi a riguardo? Grazie mille |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Io vado dallo psichiatra perchè credo che il grosso dei miei problemi siano di origine genetica e chi si possano curare più coi farmaci che con le parole,lo psicologo non penso che sia più economico perchè bisogna andarci molto spesso per essere efficace(tipo una volta a settimana) mentre lo psichiatra lo si vedo molto più di rado(tipo ogni 6 mesi)
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Credo che tutto sta a trovare la persona con cui ci si prende, io sia con psichiatri che con psicologi non ho legato.. oddio un po' è pure colpa mia che a volte ho un bel caratterino.. quelli più titolati avranno un surplus di richieste e magari dovendo scegliere fra uno come me che interagisce, reagisce e critica, oppure una dolce casalinga delusa dal marito che non gli dedica attenzioni scelgono la seconda :mrgreen:
Cmq magari prima prova con lo psichiatra, poi sarà lui a indirizzarti dallo psicologo oppure a continuare con lui. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Scherzi? Casomai sono gli psichiatri che non hanno studiato abbastanza. A loro basta una specializzazione di quattro anni e possono fare psicoterapia anche se a medicina è già tanto se hanno dato tre esami di psicologia. Gli psicologi invece studiano cinque anni di psicologia. Insomma, per terapeuta consiglio nettamente uno psicologo.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Dipende dai problemi che hai.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Il fatto è che non ho trovato nessun psichiatra qua in zona che lavori per meno di 80/90 euro all' ora :mannaggia: ......e non posso permettermi una spesa simile contando che una volta a settimana dovrei andarci .....:(
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Poi, come ti hanno già detto, dipende da che problemi hai |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Problemi.....ansia notevole in certe situazioni (sociali), faccio fatica a guardarmi allo specchio/spogliarmi davanti ad altre persone...evitanza di situazioni sociali ma questo non a livelli altissimi....
Ma io parlavo proprio a livello di logoterapia, non di farmaci, nel senso....anche solo per parlare uno psichiatra non sarebbe più indicato in quanto più ''preparato''? |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
La gran parte degli psicologi dopo la laurea fa la scuola di psicoterapia e si specializza... e questa la possono fare anche gli psichiatri.. quindi dipende. Diciamo che qui non è che va guardato il numero di anni di studio, ma proprio la tipologia.. lo psichiatra è un medico, e tale è il suo approccio.. ti cura con i farmaci infatti e a volte non è che ti stia tanto ad ascoltare. Lo psicologo invece teoricamente ti dovrebbe aiutare in un percorso di crescita (psicologica appunto) personalizzato... poi dipende dalla scuola di pensiero che segue, ma comunque le due professioni si mischiano nella gran parte dei casi, perchè alla fine lo psicologo se vede che non migliori con la sola psicoterapia ti manda da uno psichiatra per integrare il tutto con una terapia farmacologica... |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
ci vuole culo e voglia di credere a quello che ti dicono |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Perché parli di logoterapia? Hai valutato altre psicoterapie? Quote:
Sul discorso tariffe, trovo che siano adeguate quelle da te citate anche perché un professionista è giusto che "guadagni" e per la salute, mentale od organica che sia, non dovrebbe esistere il concetto del risparmio. Ti consiglio di rivolgerti alla tua ASL e di provare a fare un consulto con uno psicologo per farti un'idea di cosa significa. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Se hai disturbi gravi, che compromettono molto la vita, è meglio lo psichiatra, che è un medico. Ci potrebbe essere un'origine fisica, o accertarsi che non c'è. Se stai relativamente bene, puoi scegliere lo psicologo. In ogni caso io ho scelto lo psichiatra della ASL, che ha il costo del ticket. Sono terapie lunghe: è meglio pensare al portafoglio, prima di cominciare. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Ed infatti io potrei ribatterti che anche gli psicologi in 5 anni di studio di medicina e corpo umano non studiano quasi nulla rispetto agli psichiatri.... e comunque alcune patologie psichiatriche / psicologiche possono avere cause organiche o fattori ereditari.... mica è tutto spiegabile in chiave psicologica/ambientale e basta.. quindi gli psichiatri servono eccome, e sono molto più preparati degli psicologi su alcuni disturbi mentali! Quindi la penso anch'io come gli altri.. che si valuta da caso a caso... ma spesso le due professioni vanno coordinate, ribadisco.. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Dipende da che psichiatra scegli... mica sono tutti uguali.. come non tutti uguali sono gli psicologi... P.S. ho googlato un po' e nelle scuole di psecializzazione in psichiatria (che comunque ricordiamolo, durano 5 anni ragazzi eh.. mica 3 mesi) ci sono diversi esami attinenti la psicoterapia.. poi, chiaro che il loro approccio è più medico che psicoterapico, ma non è che non sappiano nulla di psicologia e psicoterapia come volete far sembrare... |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Sono stata e sono studentessa di psicologia e gli esami sui fondamenti anatomo fisiologici dell'attività psichica li ho dati pure io eh... che tra l'altro erano quelli del vecchio ordinamento, molto più tosti di quelli delle triennali attuali. Ma scusa, da qui a dire che con questi esami ne sappiamo di più di un medico psichiatra sul cervello.... dai.... mi fa sorridere.... loro hanno basi di anatomia a tutto campo che noi psicologi non potremo mai avere... se poi tu fai l'indirizzo delle neuroscienze allora forse è diverso perchè focalizzato penso di più su queste cose... so che c'era anche quell'indirizzo a psicologia.. ma per me comunque uno psicologo non potrà mai arrivare ai livelli di un medico psichiatra in questo genere di conoscenze biologiche! |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Sarebbe come a dire che io posso equipararmi come preparazione agli studenti di Statistica solo perchè nel mio corso di studi ho una cosa come 5 esami di statistica applicata?? Non ha senso.... anche perchè il livello di complessità della statistica che studio io non sarà mai al livello di uno statistico vero e proprio... |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
(Freud sarà anche lontano dalla psicologia di adesso, ma caso strano la maggioranza degli psicologi ha approccio psicodinamico ... sarò sfortunata io che trovo solo sostenitori di Freud?? :mrgreen:) |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Ti diro' dipende dallo psichiatra. Il mio era molto diverso, si finiva dopo un po a parlare sempre di dosaggi ma molte cose me le diceva e mi faceva sentire meglio. Pero' lo psicologo ti aiuta piu sul lungo termine, si imposta proprio un percorso tutti i giorni, e se sei bravo avrai per un bel po gli strumenti per cavartela quando arrivano i problemi.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Edit: bo, ho la febbre e non mi ricordo cosa intendessi dire ma l'ho scritto male. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Poi guarda... ti dirò, io non credo in questo periodo della mia vita nè a medici nè a psicologi dopo tante terapie fallite.. ma è una scelta mia... perchè ho trovato inutili e fallimentari entrambi gli approcci. Per me una persona deve provarli comunque entrambi... e poi decidere in serenità. Ritengo comunque che il medico sia globalmente più preparato rispetto allo psicologo.. cioè, lo vedi anche nel come si relazionano tra loro... è come se lo psicologo si ponesse come una sorta di allievo agnellino nei confronti dello psichiatra... ne ho visrti diversi lavorare in equipe, e questa è la sensazione che ne ho ricavato... come se lo psicologoi fosse in una posizione di sottomissione rispetto allo psichiatra, quando discutono di un paziente.. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Eh vabbè allora che studio a fare decine e decine di esami di psicologia quando con tre esametti si diventa più bravi degli psicologi per magia e non si sa come. Di esami ne hanno diversi nella specializzazione comunque, ma guardati quanti ne danno in sei anni di medicina loro e quanti uno psicologo in cinque.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Beh... ascolta... io ho tanta esperienza dell'ambiente non solo per lo studio, ma anche per case di cura e affini (per parenti malati gravemente).... quindi ho vasta esperienza anche della psichiatria e so di cosa parlo... e devi capire che uno psicologo di fronte a patologie gravi non può fare granchè.... non ha le competenze approfondite a tutto campo che ha uno psichiatra (che oltretutto, a volte non può far nulla nemmeno lui per certe malattie.. ) :(
In base a questo mi sento di dire che uno psichiatra è più competente... perchè i casi gravi lo psicologo non sa gestirli, e li sbologna ad altri specialisti (visto fare personalmente.. e non parlo di me stessa)... Anch'io credevo nella psicologia e l'ho provata a studiare, anche lo psicologo ha la sua utilità... ma è un'utilità per me nettamente inferiore a quella dello psichiatra se si parla di salute mentale... Poi ti sei risposto da solo... nella specializzazione in psichiatria di esami di psicologia ne hanno diversi... ed è quella che conta per esercitare il mestiere, non la laurea in medicina! Un medico generico non può giocare a fare lo psicologo o lo psichiatra... ed infatti non lo fa.. ti rimanda agli specialisti del settore come è giusto che sia :) |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Tanto per la precisione: in equipe ho "lavorato" anche io in tirocinio e ti posso dire che quello che era il direttore era uno psicologo, mentre lo psichiatra era suo subalterno. Quindi se guardiamo i casi singoli possiamo menarcela quanto vogliamo ma il dato di fatto è che i medici in sei anni danno tre miseri esametti.
Edit: se poi parliamo di trattamenti farmacologici e casi "estremi" il discorso può cambiare, ma a uno che ha problemi psicologici e vuole migliorare con la psicoterapia consiglio nettamente lo psicologo per i motivi esposti sopra. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
"ti sei risposto da solo"
E tutti i cinque anni prima dove li mettiamo? Fra l'altro se conta la specializzazione e basta allora suppongo che tu sia favorevole all'esercitazione a psicoterapia anche da parte di chi fa servizi sociali e dintrni, no? |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
E poi scusa.. i 5 anni prima di medicina sono qualcosa in più che il medico ha rispetto a te/me psicologo.... non qualcosa in meno... non capisco perchè vivi con competizione la laurea in medicina.... uno con quella fa il medico generico e basta, non lo psichiatra... ma ti ostini a non vederlo:o Posso capire la competizione con gli assistenti sociali che giocano a fare gli psicologi appunto... ma non con gli psichiatri che hanno le loro regolari specializzazioni! Poi se invece mi parli di uno psicologo con varie specializzazioni, può essere molto più formato in ambito psicologico di uno psichiatra.. ma resta il fatto che dal punto di vista biologico non arriverà mai a quel livello... e per me è una cosa che lo relega comunque ad un livello inferiore... e che non gli permette di curare tutte le patologie psicologiche/psichiatriche... E poi, ma è un mio parere, quella laurea in medicina che così tanto contesti perchè ha solo 3 esami di psicologia... scusa ma è immensa rispetto a una laurea in psicologia generica: loro "aprono" un corpo umano, operano, hanno nervi saldissimi... e studi ferrei.... che non si possono paragonare ai nostri esamini pieni di teorie psicologiche e di esperimentini stupidi... (che io ormai detesto e trovo ridicoli e senza utilità)... mi dispiace ma io ho molta più stima per un medico psichiatra che per uno psicologo... per me ci vuole molto più impegno e studio per diventare medici... non sono di parte solo perchè io non sono stata in grado di diventarlo e ho dovuto ripiegare sull'iscrizione a psicologia piuttosto che a medicina, e psichiatria in seguito... perchè per me è importante essere obiettivi e non di parte. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.