FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   La musica come strumento di corruzione della gioventù (https://fobiasociale.com/la-musica-come-strumento-di-corruzione-della-gioventu-53305/)

Black101 12-03-2016 11:36

La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Il fondatore del colosso televisivo MTV, Bob Pittman, nel 1982 dichiarò:

“L’attrazione più potente a cui puoi fare ricorso è quella emotiva. Se riesci a far fluire le loro emozioni facendogli dimenticare la logica, li hai beccati. Ad MTV non bersagliamo i quattordicenni, li abbiamo in pugno!” [Rivista Philapelphia Inquirer, 03/11/1982]


Mi sto sempre più rendendo conto di quanto gran parte della musica contenga e promuova messaggi negativi. Questi vengono veicolati o tramite il testo della canzone o tramite il videoclip o tramite entrambi i mezzi. C'è una continua propaganda a favore dell' alcol, del fumo, delle droghe, del sesso libero (a coppie o a gruppi), del tradimento, della pornografia, dell'omosessualità, del narcismo, dell'egoismo e di ogni altro genere di depravazione. Alcune canzoni avvicinano addirittura i giovani all'occultismo e all'esoterismo. Altre sono apertamente blasfeme, altre ancora promuovono satanismo all'insaputa dell'ascoltatore (per esempio promuovendo la legge telemaica del "fai quel che vuoi"). Sono maestri nel mescolare il bene col male: rappresentando scene di sofferenza, litigi, violenze, omicidi creano un legame affettivo verso quelle azioni perchè il cervello accetta tutto acriticamente essendo tutto inserito in un prodotto appetibile perchè basato su una traccia musicale orecchiabile. Il denominatore comune è distruggere tutto ciò che è cristiano. Tutti i messaggi possono essere letti sotto questa lente. Alcuni messaggi sono più espliciti, altri richiedono più allenamento e discernimento per poter essere colti però vi invito a provare voi stessi a guardare con un occhio critico i videoclip musicali. Chiedetevi sempre: stanno cercando di far passare qualche messaggio? Mettete il volume muto così da non distrarvi troppo e chiedetevi se ciò che vedete è positivo. Provate a ricercare il testo di qualche canzone, in internet si trovano anche le traduzioni dei testi in italiano se non conoscete bene l'inglese e chiedetevi se tutto ciò è positivo. Curioso è il fatto che per alcuni videoclip ci sia la versione censurata e quella esplicita. Così quando i ragazzi vanno su Youtube per riascoltare la canzone del momento, trovano comodamente il link al video esplicito nella descrizione sotto al video. E' difficile capire se il singolo cantante sia in malafede o se invece non abbia alcun controllo sulla sua produzione musicale, ad ogni modo l'importante è essere consci del condizionamento negativo che gran parte della musica ha su di noi. Per fortuna non tutta la musica è così.

varykino 12-03-2016 11:41

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
c è pure il rock cristiano :sisi: dedicati a quello.

cmq quando parli negativamente del satanismo dovresti anche sapere che non è un credo vero e proprio , semplicemente è piazzare se stessi invece che un entità inesistente al centro dell universo ..... poi che la gente degenera e fa riti o robe cosi è ovvio ma pure la " gente per bene" fa ste cose ..... son cose che avrebbero fatto anche senza musica e che cmq nn centrano niente con la musica .

la gente deficente che coglie robe inesistenti esiste :sisi: , ricordo di aver letto uno che amava i doors e dava fuoco alle cose perchè la canzone li diceva come on baby light my fire :sisi: cioè tu dimmi tu boh ..... nn si puo incolpare la musica se la gente è deficente XD

Black101 12-03-2016 12:06

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1695394)
cmq quando parli negativamente del satanismo dovresti anche sapere che non è un credo vero e proprio , semplicemente è piazzare se stessi invece che un entità inesistente al centro dell universo ..... poi che la gente degenera e fa riti o robe cosi è ovvio ma pure la " gente per bene" fa ste cose ..... son cose che avrebbero fatto anche senza musica e che cmq nn centrano niente con la musica .

Sono parzialmente d'accordo. Sono d'accordo quando dici che esiste una forma di satanismo inconsapevole, che consiste semplicemente nel voler essere pienamente padroni della propria vita senza riconoscere Dio al di sopra di sè. Però secondo me esiste anche un satanismo consapevole, credo che ci siano persone che nel mondo adorano Lucifero (ovviamente quest'ultimo si presenta come un angelo di luce e non come un essere malvagio)

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1695394)
la gente deficente che coglie robe inesistenti esiste :sisi: , ricordo di aver letto uno che amava i doors e dava fuoco alle cose perchè la canzone li diceva come on baby light my fire :sisi: cioè tu dimmi tu boh ..... nn si puo incolpare la musica se la gente è deficente XD

:)
Sono d'accordo. Però penso concorderai con me sul fatto che questo è un caso un po' estremo

Weltschmerz 12-03-2016 12:42

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Se davvero bastasse un videoclip saremmo nell'anarchia più totale, nel caso del singolo bisogna guardare la situazione in famiglia.

Per quanto riguarda la società, la risposta non è la censura quanto piuttosto offrire un'alternativa, se alcuni ragazzi finiscono per essere influenzati è proprio perché i video "corrotti" offrono già più risposte rispetto alle regole e alle oppressioni genitoriali.

Quante volte da bambini/ragazzi si viene sminuiti e trascurati perché più deboli? Ecco i video (le droghe e altro ancora) mostrano invece un messaggio di "potenza", uno sfogo alla rabbia e/o magari riconoscimento.

varykino 12-03-2016 12:45

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695405)
Sono parzialmente d'accordo. Sono d'accordo quando dici che esiste una forma di satanismo inconsapevole, che consiste semplicemente nel voler essere pienamente padroni della propria vita senza riconoscere Dio al di sopra di sè. Però secondo me esiste anche un satanismo consapevole, credo che ci siano persone che nel mondo adorano Lucifero (ovviamente quest'ultimo si presenta come un angelo di luce e non come un essere malvagio)


:)
Sono d'accordo. Però penso concorderai con me sul fatto che questo è un caso un po' estremo

Si son casi estremi , ma per dire che la gente che si fa condizionare esiste e si fa condizionare da qualsiasi cosa , nn penso che la musica in se sia colpevole di condizionare la gente.

E' l uomo che si ritrova nella musica non la musica che si ritrova nella uomo.

phabio 12-03-2016 12:50

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Ma questi temi in un forum di fs? Quando si parla di trollaggio....

Avanti avanti ora ditemelo: "CENSUUUUUUUREEEEEEE...... ZEI UNO SGHIAVO INGONSSABEVOLEEEEEEEEEEEEEEEEE...... VERGUGNAAAAAAAAAAAA......... SVEJAAAAAAAAAAAA"

Tether 12-03-2016 13:21

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1695420)
Ma questi temi in un forum di fs? Quando si parla di trollaggio....

Avanti avanti ora ditemelo: "CENSUUUUUUUREEEEEEE...... ZEI UNO SGHIAVO INGONSSABEVOLEEEEEEEEEEEEEEEEE...... VERGUGNAAAAAAAAAAAA......... SVEJAAAAAAAAAAAA"

beh alla fine è messo in off topic, quindi ci sta visto che in off topic si può parlare di tutto, ovviamente senza andare contro il regolamento

però in effetti a volte ho l'impressione che alcuni utenti più che fobici siano completamente fuori dal mondo, e si siano alienati in una bolla di discorsi astratti e filosofici, per carità fanno benissimo e non li giudico, però sono temi davvero distanti dalla fobia sociale

Black101 12-03-2016 13:36

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1695415)
Per quanto riguarda la società, la risposta non è la censura quanto piuttosto offrire un'alternativa, se alcuni ragazzi finiscono per essere influenzati è proprio perché i video "corrotti" offrono già più risposte rispetto alle regole e alle oppressioni genitoriali.

Sì, hai ragione. Peccato che le alternative scarseggiano però.
Però trovo ridicolo che fanno le pubblicità progresso contro l'uso della droga e poi senti tranquillamente il cantante Fedez che durante la fascia protetta canta "21 grammi di felicità" che è una chiara propaganda a favore dell'uso della droga.

Quote:

Originariamente inviata da Tether (Messaggio 1695426)
però sono temi davvero distanti dalla fobia sociale

Ma non avevi detto che in off-topic si poteva parlare di tutto purchè nel rispetto del regolamento?

Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1695420)
Ma questi temi in un forum di fs? Quando si parla di trollaggio....

In che senso si parla di trollaggio? Non riesco a capire cosa vuoi dire.

lauretum 12-03-2016 13:40

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Tether (Messaggio 1695426)
beh alla fine è messo in off topic, quindi ci sta visto che in off topic si può parlare di tutto, ovviamente senza andare contro il regolamento

però in effetti a volte ho l'impressione che alcuni utenti più che fobici siano completamente fuori dal mondo, e si siano alienati in una bolla di discorsi astratti e filosofici, per carità fanno benissimo e non li giudico, però sono temi davvero distanti dalla fobia sociale

Se devo scegliere tra un tema di discussione e riflessione sociologica come questo, e le avventure sessuali che compongono il 99% di quello che chiamate 'forum di fobia sociale', scelgo il primo

In un vero forum di fobia sociale, la tua osservazione mi metterebbe più in difficoltà, ma qui il problema non si pone

Antonius Block 12-03-2016 13:44

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695393)

Mi sto sempre più rendendo conto di quanto gran parte della musica contenga e promuova messaggi negativi. Questi vengono veicolati o tramite il testo della canzone o tramite il videoclip o tramite entrambi i mezzi. C'è una continua propaganda a favore dell' alcol, del fumo, delle droghe, del sesso libero (a coppie o a gruppi), del tradimento, della pornografia, dell'omosessualità, del narcismo, dell'egoismo e di ogni altro genere di depravazione.

Secondo me sono più dannose affermazioni come queste.

Boriss 12-03-2016 14:15

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
che la musica esercita un'influenza è poco ma sicuro, anche se non credo che riesca a trasformare un vegano in un vampiro, quanto piuttosto cavalca l'onda... a pensarci meglio, tutto esercita influenza. Ciò che noi siamo dipende moltissimo, se non esclusivamente, dall'interazione con il mondo che ci circonda, quindi anche con la musica ed i media di massa

Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1695415)
Se davvero bastasse un videoclip saremmo nell'anarchia più totale, nel caso del singolo bisogna guardare la situazione in famiglia.

non è solo un videoclip, sono migliaia di videoclip a diffusione mondiale, è un intero sistema culturale. Inoltre esistono fenomeni molto diffusi che non si possono spiegare analizzando il singolo caso

Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1695415)
Per quanto riguarda la società, la risposta non è la censura quanto piuttosto offrire un'alternativa, se alcuni ragazzi finiscono per essere influenzati è proprio perché i video "corrotti" offrono già più risposte rispetto alle regole e alle oppressioni genitoriali.

dai troppo peso alla condizione famigliare, non riesci a vedere il fenomeno nel complesso. La società contemporanea è molto frammentata, ci sono molte famiglie nelle quali, per vari motivi, per es. entrambe i genitori lavorano o genitori separati, i genitori non riescono ad essere un punto di riferimento per i figli, la cui educazione dipenderà dal rapporto con i media e con i coetanei (a loro volta educati dai media).

Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695428)
Però trovo ridicolo che fanno le pubblicità progresso contro l'uso della droga e poi senti tranquillamente il cantante Fedez che durante la fascia protetta canta "21 grammi di felicità" che è una chiara propaganda a favore dell'uso della droga.

in realtà non è il messaggetto stupido in quanto tale ad esercitare un'influenza, ma il fatto che chi lo comunica è in genere un personaggio di successo. Ciò che rende efficace la pubblicità è il far credere che comprando un prodotto o comportandosi in un certo modo si avrà successo, nel caso di fedez è: pippa coca cosi avrai un sacco di soldi e successo con le donne.
C'è da aggiungere che l'efficacia del messaggio dipende molto dalla personalità del destinatario... la vanità esercita sempre un certo fascino

Clend 12-03-2016 14:22

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Io in generale non credo tanto a queste teorie di peggioramento delle generazioni.
Secondo me la percentuale di merda nell'umanitá rimane costante nel tempo

phabio 12-03-2016 14:26

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Che poi la scusa di accusare la musica o il cinema di bruciare il cervello alla gente è vecchia come il mondo. Negli anni '20 a Londra ci fu l'omicidio di una ragazza da parte del fidanzato e questi si giustificò dicendo di essere rimasto traumatizzato da un film horror di Lon Chaney

Tether 12-03-2016 14:35

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695428)
Sì, hai ragione. Peccato che le alternative scarseggiano però.
Però trovo ridicolo che fanno le pubblicità progresso contro l'uso della droga e poi senti tranquillamente il cantante Fedez che durante la fascia protetta canta "21 grammi di felicità" che è una chiara propaganda a favore dell'uso della droga.


Ma non avevi detto che in off-topic si poteva parlare di tutto purchè nel rispetto del regolamento?


In che senso si parla di trollaggio? Non riesco a capire cosa vuoi dire.

si infatti non ho detto mica che non puoi farlo, parlavo in generale

Tether 12-03-2016 14:36

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
si ragazzi comunque non c'è solo mtv, fedez, il pop commerciale alla miley cyrus eh....

Weltschmerz 12-03-2016 14:38

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695428)
Sì, hai ragione. Peccato che le alternative scarseggiano però.
Però trovo ridicolo che fanno le pubblicità progresso contro l'uso della droga e poi senti tranquillamente il cantante Fedez che durante la fascia protetta canta "21 grammi di felicità" che è una chiara propaganda a favore dell'uso della droga.

La prima alternativa che mi viene in mente è di andare da uno psicologo :D
Ma più per la mia storia personale, ho visto che ho bisogno di riorganizzarmi la testa, sennò non parto più :D

Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1695439)
non è solo un videoclip, sono migliaia di videoclip a diffusione mondiale, è un intero sistema culturale. Inoltre esistono fenomeni molto diffusi che non si possono spiegare analizzando il singolo caso

Infatti non è un singolo caso, c'è una tendenza generale ad umiliare e sminuire le emozioni e deriva da secoli di inciviltà.

I bambini sono per lo più le vittime principali proprio perché dipendono dai genitori per la rielaborazione delle proprie emozioni.
Poi crescendo solitamente si trascinano i traumi irrisolti e se non ricevono un insegnamento su come gestire queste emozioni si finisce per passare ai propri figli i soliti problemi irrisolti.

Black101 12-03-2016 15:03

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1695440)
Io in generale non credo tanto a queste teorie di peggioramento delle generazioni.
Secondo me la percentuale di merda nell'umanitá rimane costante nel tempo

Più o meno. Io penso che a partire dal 1900 circa, le cose sono cambiate molto, lentamente ma progressivamente. I valori di un tempo sono diventati disvalori al giorno d'oggi. Una volta essere credenti era la norma, ora regna l'ateismo. Una volta la verginità era sinonimo di purezza ed era ben vista, ora invece chi è ancora vergine viene ridicolizzato e preso di mira. Una volta avere rapporti sessuali prematrimoniali era scandaloso, ora invece chi non li ha è visto come un bigotto. Potrei fare altri esempi, ma ora non mi vengono in mente. La maggioranza di ieri è la minoranza di oggi.

Quote:

Originariamente inviata da phabio (Messaggio 1695441)
Che poi la scusa di accusare la musica o il cinema di bruciare il cervello alla gente è vecchia come il mondo. Negli anni '20 a Londra ci fu l'omicidio di una ragazza da parte del fidanzato e questi si giustificò dicendo di essere rimasto traumatizzato da un film horror di Lon Chaney

Io non sto dicendo che l'esposizione a certi brani musicali implica una reazione negativa, però sto dicendo che aiuta in tal senso, perchè indebolisce il libero arbitrio dell'uomo dirottandolo più o meno intensamente verso il male.

Quote:

Originariamente inviata da Tether (Messaggio 1695447)
si ragazzi comunque non c'è solo mtv, fedez, il pop commerciale alla miley cyrus eh....

Per fortuna no. Però sono molti i cantanti che non hanno una buona influenza sulla gioventù. Molti cantanti sembrano innocui, però poi quando ti fermi un attimo ad analizzare i loro testi e i loro video, scopri la sorpresina

Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1695432)
Secondo me sono più dannose affermazioni come queste.

Penso di non aver ferito nè turbato nessuno con quelle parole.

lauretum 12-03-2016 15:07

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Però dobbiamo distinguere tra semplici mode che hanno vita breve ed impatti quasi solo folkloristici, dal vero condizionamento deleterio per la formazione dei bambini e adolescenti

Il rap per come è da troppo tempo e per come prospetta di essere per molto tempo ancora, fa molto più male della moda metal che ciclicamente appare

Il rap commerciale è stato completamente svuotato dei suoi valori, e proposto come modello di vita (qui la differenza con la moda)

I valori che promuove sono i soldi e la bella vita, con belle macchine e belle donne, ed una forma fisica muscolosa per incutere timore e picchiare chi non porta rispetto.

Questo è oggettivamente pericoloso e traviante, perché è un tassello che con coerenza fa parte di uno scenario più ampio

La musica è sempre stata cultura, anche quella più estrema e di sfogo, anche quella demonizzata trasmetteva qualcosa o offriva qualcosa, non sempre condivisibile, ma qualche contenuto lo aveva.
La musica dei nirvana era cultura.

Con fenomeni come il rap commerciale che si è imposto ormai da molto, anche questa forma di arte è diventata veicolo non di messaggi, anche sbagliati, ma stili di vita e modi di pensare sbagliati

Tether 12-03-2016 15:16

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695459)
Più o meno. Io penso che a partire dal 1900 circa, le cose sono cambiate molto, lentamente ma progressivamente. I valori di un tempo sono diventati disvalori al giorno d'oggi. Una volta essere credenti era la norma, ora regna l'ateismo. Una volta la verginità era sinonimo di purezza ed era ben vista, ora invece chi è ancora vergine viene ridicolizzato e preso di mira. Una volta avere rapporti sessuali prematrimoniali era scandaloso, ora invece chi non li ha è visto come un bigotto. Potrei fare altri esempi, ma ora non mi vengono in mente. La maggioranza di ieri è la minoranza di oggi.


Io non sto dicendo che l'esposizione a certi brani musicali implica una reazione negativa, però sto dicendo che aiuta in tal senso, perchè indebolisce il libero arbitrio dell'uomo dirottandolo più o meno intensamente verso il male.


Per fortuna no. Però sono molti i cantanti che non hanno una buona influenza sulla gioventù. Molti cantanti sembrano innocui, però poi quando ti fermi un attimo ad analizzare i loro testi e i loro video, scopri la sorpresina


Penso di non aver ferito nè turbato nessuno con quelle parole.

il fatto è che molti cantanti, lo dicono direttamente loro, scrivono cose personali legate a quello che pensano o hanno vissuto, senza intenzione di influenzare nessuno, non è colpa loro se poi uno è influenzabile...per dire se uno ascolta i radiohead e si uccide perchè è convinto che thom yorke quando parla di nessun allarme e nessuna sorpresa, voglia dire all'ascoltare "guarda, ammazzati che è meglio", è il tipo che è completamente alienato dalla realtà, non è colpa di thom yorke

Black101 12-03-2016 15:21

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Tether (Messaggio 1695464)
il fatto è che molti cantanti, lo dicono direttamente loro, scrivono cose personali legate a quello che pensano o hanno vissuto, senza intenzione di influenzare nessuno, non è colpa loro se poi uno è influenzabile...per dire se uno ascolta i radiohead e si uccide perchè è convinto che thom yorke quando parla di nessun allarme e nessuna sorpresa, voglia dire all'ascoltare "guarda, ammazzati che è meglio", è il tipo che è completamente alienato dalla realtà, non è colpa di thom yorke

Sono d'accordo. Non conosco i radio head però, sì, ALCUNI cantanti non mirano ad influenzare nessuno

lauretum 12-03-2016 15:25

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Tether (Messaggio 1695464)
il fatto è che molti cantanti, lo dicono direttamente loro, scrivono cose personali legate a quello che pensano o hanno vissuto, senza intenzione di influenzare nessuno, non è colpa loro se poi uno è influenzabile...per dire se uno ascolta i radiohead e si uccide perchè è convinto che thom yorke quando parla di nessun allarme e nessuna sorpresa, voglia dire all'ascoltare "guarda, ammazzati che è meglio", è il tipo che è completamente alienato dalla realtà, non è colpa di thom yorke

Ma qui si parla di musica come strumento di corruzione, tu porti esempi di musica cultura, non parlate dello stesso argomento

Mica dice che TUTTA la musica è corruzione

Tether 12-03-2016 15:29

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1695470)
Ma qui si parla di musica come strumento di corruzione, tu porti esempi di musica cultura, non parlate dello stesso argomento

Mica dice che TUTTA la musica è corruzione

capito :bene:

Black101 12-03-2016 15:35

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1695467)
Quindi, secondo te, omosessualità e sesso libero=depravazione:interrogativo:

Non sono contro gli omosessuali, sono contro la propaganda omosessuale. Mostrare in un video clip due persone dello stesso sesso che si baciano, sapendo che verrà visto da milioni di persone, è una forma di condizionamento. Posso capire che un cantante omosessuale è portato a mettere quelle immagini nei propri video, ma perchè mai un cantante eterosessuale dovrebbe farlo?
Io non ho mai avuto rapporti sessuali però dicono che il sesso anonimo porti all'insoddisfazione e all'infelicità.

lauretum 12-03-2016 15:37

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Tether (Messaggio 1695473)
capito :bene:

Almeno spero non lo avesse fatto, confido in lui :D

Che ne pensi di quanto ho scritto per il rap?

Rap attuale, non rap delle origini

lauretum 12-03-2016 15:41

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695477)
Non sono contro gli omosessuali, sono contro la propaganda omosessuale. Mostrare in un video clip due persone dello stesso sesso che si baciano, sapendo che verrà visto da milioni di persone, è una forma di condizionamento. Posso capire che un cantante omosessuale è portato a mettere quelle immagini nei propri video, ma perchè mai un cantante eterosessuale dovrebbe farlo?
Io non ho mai avuto rapporti sessuali però dicono che il sesso anonimo porti all'insoddisfazione e all'infelicità.

Sono d'accordo, per me è sbagliato proporre un modello di comportamento e di pensiero, a prescindere dal contenuto

Il rap era denuncia, cronaca, sfogo anche, quando ha iniziato ad essere modello di vita (oltretutto pessimo), per me è diventato pericoloso

Preso a se farebbe pochi danni, ma opera in un ambito mediatico più esteso e convergente allo stesso obiettivo

y 12-03-2016 18:01

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Non ho ben capito perché proprio la musica (e non i film, i libri, i fumetti, ecc...), e perché dovrebbe essere causa di corruzione e non, per esempio, veicolo di valori positivi.
Dipende anche dalla musica che si sceglie e da ciò che ci si vuol vedere dentro, e da come si interpreta e come si reagisce sulla base di ciò che già c'è in testa.
E comunque casomai si parli di canzoni, visto che mi par di capire ci si riferisce principalmente ai testi, e che la musica per una parte importante è anche strumentale.

Suicitazzo 12-03-2016 18:07

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
mi sa che i responsabili sono altri

https://49.media.tumblr.com/3f7319b4...hiy6o1_500.gif

Antonius Block 12-03-2016 18:12

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695477)
Non sono contro gli omosessuali, sono contro la propaganda omosessuale. Mostrare in un video clip due persone dello stesso sesso che si baciano, sapendo che verrà visto da milioni di persone, è una forma di condizionamento. Posso capire che un cantante omosessuale è portato a mettere quelle immagini nei propri video, ma perchè mai un cantante eterosessuale dovrebbe farlo?
Io non ho mai avuto rapporti sessuali però dicono che il sesso anonimo porti all'insoddisfazione e all'infelicità.

Quindi reclamare dei diritti negati sarebbe propaganda?

Se la metri così, TUTTO è condizionamento

E perché non dovrebbe farlo? Magari lo fa per promuovere i diritti dei gay o magari non c'è proprio nessun motivo dietro perché si tratta di una coppia che si bacia e importa poco il sesso dei due?

Suicitazzo 12-03-2016 18:27

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
i gentili - volemose bene

awasted 12-03-2016 19:37

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Pare che Charles Manson si sia ispirato alla canzone Helter Skelter dei Beatles per i suoi omicidi, e anche a tutto il loro White Album, interpretandolo come un inno alla "razza bianca" in un periodo in cui l'emancipazione degli afro americani era un tema caldo. Poi i presunti legami tra i Beatles con la fantomatica figura di Crowley, che secondo alcuni comparirebbe anche tra i volti della copertina dell'album st pepper.
Le canzoni dei Led Zeppelin ascoltate al contrario contengono messaggi satanici.
E non dimentichiamo quello che uccideva istigato dal cane dei vicini.
La gente è pazza, è inutile trovare dei motivi pseudo razionali dietro qualcosa di totalmente irrazionale; ok a volte le azioni non sono così irrazionali e in quel caso si cerca di scaricare la responsabilità delle nostre azioni su qualcos'altro, musica, film, qualsiasi cosa va bene perché tutto è interpretabile.
Prova a immaginare se la musica non contenesse messaggi "equivoci", sarebbe un piattume e un unico noioso polpettone moraleggiante, perdendo la sua funzione di intrattenimento, evasione, espressione artistica, ecc...
La musica commerciale -quella di cui forse parli- poi è... commerciale... propone semplicemente un certo modello di vita tutto donne, denaro, lusso, sregolatezza, che la maggior parte della gente non può raggiungere e nemmeno ucciderebbe per raggiungerlo, ma sognare non fa male a nessuno. Io posso non essere d'accordo con quel modello proposto, e grazie al cielo posso ascoltare un sacco di altra roba più affine alle mie corde. ;)

Inosservato 12-03-2016 19:48

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
vabbè ma mtv è sempre stata un'istituzione in fatto di tentativi più o meno velati di indottrinamento giovanile a pratiche e stili di vita non esattamente edificanti, anzi, autodistruttivi :pensando:

qui due esempi del livello di tracotanza raggiunto negli anni, sono anni che non hanno neppure il bisogno di nascondersi dietro a messaggi più o meno velati



Black101 12-03-2016 21:21

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da y (Messaggio 1695516)
Non ho ben capito perché proprio la musica (e non i film, i libri, i fumetti, ecc...), e perché dovrebbe essere causa di corruzione e non, per esempio, veicolo di valori positivi.

Diciamo che la musica si presta particolarmente bene a veicolare determinati messaggi e/o stili di vita. Ma, come dici tu, il condizionamento può avvenire anche attraverso altri mezzi quali film, libri, fumetti, ecc.... La musica è semplicemente uno dei mezzi più usati.
Non ho fatto di tutta un'erba un fascio, ho detto che una percentuale considerevole di canzoni promuove messaggi negativi. Non tutta la musica rientra in questa categoria. Ci sono canzoni bellissime con messaggi positivi che elevano anche spiritualmente.
Quote:

Originariamente inviata da y (Messaggio 1695516)
E comunque casomai si parli di canzoni, visto che mi par di capire ci si riferisce principalmente ai testi, e che la musica per una parte importante è anche strumentale.

E' vero: la musica non è solo testo e video ma è anche suono (come dici tu) però il suono in sè non è uno strumento di condizionamento.

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1695520)
mi sa che i responsabili sono altri

Puoi essere un po' meno criptico?


(ora non ho tempo di rispondere a tutti, lo farò in seguito ...)

Boriss 12-03-2016 22:35

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695597)
però il suono in sè non è uno strumento di condizionamento.

durante la guerra in Iraq gli americani utilizzavano la musica metal per torturare i prigionieri durante gli interrogatori

https://en.wikipedia.org/wiki/Music_...cal_operations

y 12-03-2016 22:44

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695597)
Diciamo che la musica si presta particolarmente bene a veicolare determinati messaggi e/o stili di vita. Ma, come dici tu, il condizionamento può avvenire anche attraverso altri mezzi quali film, libri, fumetti, ecc.... La musica è semplicemente uno dei mezzi più usati.
Non ho fatto di tutta un'erba un fascio, ho detto che una percentuale considerevole di canzoni promuove messaggi negativi. Non tutta la musica rientra in questa categoria. Ci sono canzoni bellissime con messaggi positivi che elevano anche spiritualmente.

Vorrei solo capire meglio cosa intendi per "considerevole" e soprattutto per "promuovere".

Quote:

Originariamente inviata da Black101 (Messaggio 1695597)
E' vero: la musica non è solo testo e video ma è anche suono (come dici tu) però il suono in sè non è uno strumento di condizionamento.

Specifico: non intendevo dire che dei tre elementi (immagini, base musicale, e cantato) di un "video musicale" mandato in onda in tivì, la base musicale non veicola messaggi. Intendevo dire proprio che riferirsi genericamente a "la musica" come quella coi i testi e i video è in un certo senso tecnicamente scorretto, in quanto riduttivo. Quella è una parte della musica.
Esistono svariati generi musicali e altrettanti autori che normalmente non passano in tivì, quindi non hanno manco i video, e magari non sono neppure cantati in quanto generi/brani puramente strumentali (instrumental).
(Stavo giusto riordinando e taggando la mia musica, e per fare un esempio a caso, Pat Metheny col suo gruppo jazz o da solista, ha vinto un paio di manciate abbondanti di grammy, fa il pienone ai concerti da qualche decennio, e che sappia io, pur con tutti i vocalizzi di accompagnamento del caso, generalmente tende a fare musica strumentale.)
La musica è tante cose.

Svers0 13-03-2016 03:45

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
La morale cristiana in effetti è in caduta libera ma ciò non vuol dire fine del mondo, semplicemente un mondo diverso dove cose che fin'ora erano condannate diventeranno più normali, durante l'epoca pagana cose come l'omosessualità e le orge erano ben viste, probabile che si torni a una morale sessuale di quel tipo mentre una diffusione in larga scala dell'ateismo sinceramente non ce la vedo, non ci sono riusciti gli stati che imposero l'ateismo di stato e mi viene difficile credere che ci riuscirà qualche video musicale con qualche culo di troppo.

cancellato14678 13-03-2016 05:40

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Il crowleysmo, (quindi) la magia sessuale e il controllo mentale sono molto diffusi nel mondo della musica, specialmente quello americano. (Seppur la storia degli americani che si sono serviti degli studi nazisti sul controllo mentale per fare progressi è solo metà della storia, l'URRS all'epoca era già ad uno stadio avanzato, questo fenomeno è mondiale). L'annientamento di ogni valore e la sponsorizzazione della sofferenza sono molto ambiti da canali modello MTV, il quale per lo meno ha smesso di mandare certi messaggi sotto forma di musica, per fortuna. Come hai detto tu certi video sono per lo più molto furbi: nascondono dietro parvenza cazzeggiatrice messaggi molto pericolosi, me ne sono accorto proprio prima rispolverano un paio di canzoni di Avril Lavigne e Lady Gaga, certi video sono collaudati alla perfezione per fare il lavaggio del cervello alle nuove generazioni. La Lavigne per esempio era perfetta perché aveva l'approccio più decerebrato di tutti, vedevi 'sta ragazzina finto-ribelle che cantava canzoncine per bambocci e ci sorridevi su, in realtà insinua una propensione all'assoggettarsi agli altri molto subdola, senz'altro lo stile sincopato di regia che certi maestri del marketing hanno usato sui suoi video si sono riciclati anche con Lady Gaga, vero emblema dell'annullamento di ogni pensiero umano. Sembrerebbe quasi un'aliena. Lady Gaga nei suoi video fa continui rimandi al satanismo più nero che ci sia, all'oggettivizzazione della donna (i jackpot nel video di Bad Romance), alla sottomissione sessuale in nome del denaro e della fama, un vero campo di battaglia per abbattere ogni ideologia. E quei video sono dannatamente cool, sono quasi artistici a guardarli, e se li critichi passi per un bigotto del cazzo; è geniale. Il guaio è che tutto ciò è verticale: ciò che viene fatto consciamente nelle grandi produzioni si rispecchia in maniera inconscia nei piccoli artisti indipendenti, sapessi quanti video indipendenti che ho visto con riferimenti al controllo mentale o all'esoterismo fatti da gente che dell'argomento non ne sa una mazza. Sono una serie di simbolismi che ho scoperto aver afflitto anche me, me ne sono accorto solo perché ho avviato un certo percorso di ricerca in questo ambito. La cosa che mi ha lasciato più shockato, da ateo convinto, è capire come sia rabbioso il modo in cui certi ambienti distruggono, oltraggiano, il cristianesimo e in generale ogni religione: figurati, io pensavo "E ben venga, il cristianesimo è solo un male", continuo in parte a pensarlo, non fosse che il cristianesimo racchiude un insieme di valori controversi che danno all'uomo materia di riflessione, rappresenta con tutti i suoi dogmi un paletto davanti all'anarchia della scienza. Anarchia che certi ambienti promuovono; il transumanesimo. Il "post-ideologismo" dietro certi prodotti "d'arte" svuota ancora di più quel vortice di anti-cultura in cui navigano le ultime generazioni. E se una volta gli artisti avevano un minimo di voce in capitolo (Kurt Cobain che studiava il video di Heart Shaped Box con Corbjin; fra l'altro io stimo gruppi considerati "satanisti" come gli Slayer, i Death o gli Iron Maiden, ma basta dare un'occhiata ai loro testi per capirne l'origine puramente iconografica e in certi casi elevatrice per lo spirito, non logoratrice, come al contrario fanno altre band recenti. Io supporto la musica controversa, ma dev'essere sincera.), nel giro di pochi anni il potere in quegli sporchi ambienti si è sempre più verticizzato. Purtroppo anche il cinema sta subendo questo peso, lentamente, scendendo fino a quello più indipendente. Ma io sono convinto che la società non arriverà mai ad aprire gli occhi: gran parte di essa non possiede più uno sguardo. Tempo qualche altra generazione e il frutto degli esperimenti psico-sociali a cui siamo stati sottoposti dalla fine della seconda guerra mondiale non lascerà più nessuno a farsi certe domande. Saremo felici ^^

shycrs 13-03-2016 15:05

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Stavo pensando anche io di aprire un topic in proposito, il buon black mi ha anticipato!!! Cos'altro aggiungere?! E' semplicemente incredibile come il mondo sia controllato da una elites occulta satanico/massonica che ha come unico scopo la diffusione di tutto ciò che sia contrario al cristianesimo e tutto per arricchire il regno del principe di questo mondo (che ricordiamolo, appare e guida le logge, altro che "personaggio di fantasia")!! Gli strumenti per raggiungere lo scopo sono sotto gli occhi di tutti: tramite i mass media, l'informazione, le leggi, la musica, i film etc etc. "il veleno viene iniettato a piccole dosi, quasi per caso", è diventato estremamente semplice con il martellamento mediatico trasformare il male in bene e viceversa!!! Gli esempi che ci propongono certi vip sono antitetici rispetto all'insegnamento cristiano ma loro spesso in realtà sono burattini che eseguono gli ordini!! Quindi ostentanzione della ricchezza, sessualità precoce, uso di droghe, esperienze omosessuali, in certi casi uso e abuso di potere, divorzi, lusso sfrenato etc. etc. Il punto è che i vip vengono presi come esempio dalla maggioranza delle persone (soprattutto giovani) e quindi lo sfascio è assicurato e non c'è bisogno di essere ciechi, basta guardarsi attorno!!! Bisogna essere piu forti di queste trappole ed affidarsi a Cristo, non c'è altra strada per scappare e salvarsi dall'inganno di Lucifero!!! E chi ve lo dice era un orgoglioso ateo che ha dovuto aprire gli occhi e rendersi conto della verità!!! Tra l'altro non sono nemmeno pochi i musicisti che hanno dichiarato di aver venduto la loro anima al diavolo (come Katy Perry, Kanie West, Bob Dylan etc.) o che lo hanno scritto nelle loro canzoni, non sempre in modo diretto, anche tramite messaggi subliminali o l'ascolto di un brano al contrario (30 seconds to mars, Beyonce, Christina Aguilera etc.).

cancellato14678 13-03-2016 17:28

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
In realtà quella dichiarazione di Dylan ed altre sono le "prove" meno efficaci per convincere le persone dell'esistenza di queste scuole di pensiero atte alla manipolazione inconscia degli altri. Anche il fatto che dietro le logge vi sia un'entità che guida tutto è secondo me poco plausibile, è un centro di potere deviato che regna in maniera quasi del tutto incontrollata, ma non ha derive sovrannaturali; certe cose stile rettiliani sono purtroppo messe in campo da disinformatori come David Icke, che dice una cosa giusta per poi dire due cose con cui si scredita e automaticamente rende molto facile prendere in giro i "gombloddisti". La distruzione del cristianesimo è solo un tassello per togliere ogni briciola di umanità alle persone, ma ciò non significa che il cristianesimo sia il bene e l'anti-cristianesimo il male... io continuo ad essere ateo anche dopo certe scoperte. L'importante è essere aperti di mente e informarsi sull'argomento, una volta aperti gli occhi e stimolati i sensi si è molto più parati dinnanzi a certe influenze negative e ci si può anche concedere di guardare a ciò con freddezza, e chiedersi, "cosa farei al posto loro?", è una guerra silenziosa e gridare "al lupo, al lupo" spesso produce un effetto indesiderato... dobbiamo unirci, aumentare sempre di più, fino a quando il potere di certe persone non esisterà più: non esiste alcun potere senza schiavi da controllare ;)

y 13-03-2016 21:42

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Oddio...

Che ci sia una fondamentale questione economica che muove il mercato, e che questo comporti che tutto va bene pur di vendere, senza curarsi di eventuali esiti negativi, posso anche essere d'accordo, direi che è abbastanza palese, non ci vuole un genio.

Da qui al complotto planetario, onestamente è un po' ridicolo. Per me vale la logica del rasoio di Hanlon: non c'è bisogno di scomodare la cattiveria per spiegare quel che già si spiega con la stupidità umana. Senza contare che c'è anche del buono in quel che fanno le persone, compresi gli artisti, molti dei quali si ribellano al sistema e lo contestano in tante maniere.

Comunque se la tesi è quella del complottismo, ogni discussione è inutile. Il complottismo si autoprotegge e non ammette alternative: se lo neghi fai parte dei cattivi, non importa quante prove cacci fuori, ti si dirà che ti hanno fatto il lavaggio del cervello, e che sei la conferma che il mondo è dominato. Se il livello del discorso è questo io mi defilo. E' più costruttivo guardare la coca cola che si sgasa nella bottiglia mezza vuota. (O mezza piena?) ._.

Labocania 13-03-2016 22:29

Re: La musica come strumento di corruzione della gioventù
 
Io trovo l'industria delle canzonette propagata da MTV e soci essenzialmente stupida e vana, mica demoniaca, sarebbe interessante altrimenti.

Al massimo queste canzoni promuovono l'immaturità emotiva dei loro giovani e passivi consumatori, i quali cercano - in testi banali ricolmi della più trita retorica sentimentale scandita da facili melodie - risposte facili ai loro stati d'animo e alle loro vibrazioni interiori; risposte che puntualmente li lasciano tali e quali a come erano prima; non li eccitano ad un'evoluzione emotiva ed estetica, anzi, li lasciano esattamente come erano prima e proclivi dunque alla ripetizione della medesima esperienza. La ripetizione è l'anima del commercio musicale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.