![]() |
Come sareste senza farmaci?
Se immaginate di smettere con i farmaci, come pensate sareste?
E come eravate prima di cominciare a prenderli? |
Re: Come sareste senza farmaci?
Ho iniziato lo scorso ottobre quando per una quindicina di giorni ero diventato tipo un quasi-suicida. Ansia, depressione alle stelle, pensieri ossessivi, occhi spalancati tutta la notte.
I rambling thoughts si sono quasi del tutto arrestati, a parte quando mi emoziono troppo ( :timidezza: ) e le sinapsi iniziano a fare qualche corto che fatico a controllare. La depressione resta, è latente e l'avverto come una sorta di muro d'acqua fermato da una porta in acciaio e qualche saldatura, ma i picchi negativi durano poco anche se bisogna stringere per non lasciarsi andare. Considerato tutto questo, non so dove sarei senza farmaci. Ma è facilmente ipotizzabile. Nel frattempo ho iniziato anche un percorso psicoterapico e sto imparando a riconsiderare diversi aspetti della mia personalità dati per scontato che facevano contatto e mi mandavano/mandano in crisi. C'è il mix farmaci+psicoterapia ed è chiaro che funzionano entrambi non si sa in quali percentuali. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
Io ero terrorizzato dall'idea di raccontare e aprirmi, ma ero al limite ed è stata La Cosa giusta. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Non potrei più uscire di casa per colpa dell'ansia e degli attacchi di panico,vorrei provare a toglierli ma purtroppo dovendo andare a lavoro credo sia impossibile.
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Forse non c è la farei.
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Sarei dentro una bara da quasi 20 anni.
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Morta di emorragia cerebrale o suicida o legata in qualche manicomio a urlare per l'emicrania.
Prendo anche psicofarmaci ma poco fa ho avuto la riprova che sulla mia fs non fanno,e neanche sulla depressione dovuta al senso di inadeguatezza.Prendo lo xanax per cercare di addormentarmi e l'antidepre perchè mi serve per l'emicrania. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Senza farmaci starei strisciando penosamente lungo le ore delle mie giornate, pronto a essere distrutto da qualunque colpo avverso.
I farmaci mi hanno dato una sorta di scudo che deflette quanto di negativo può colpirmi. Mi hanno dato un sonno tranquillo e riposante, cosa che prima di prenderli non avevo mai sperimentato in vita mia se non occasionalmente. Poi, certo, ci sono gli effetti collaterali, e quelli pesano... ma non si può avere tutto. Bisogna scegliere, o una cosa o l'altra. Per ora mi tengo i farmaci. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Ho provato a smettere qualche settimana fa. È andata piuttosto male, io mi sentivo molto più cattivo e violento del solito, oppure bloccato in una paralisi totale dei sentimenti e dei pensieri, ero diventato astratto, completamente privo di contenuto. Un amico mi ha detto che sembravo letteralmente partito, una specie di ebefrenico catatonico. Mi sono chiuso in casa una decina di giorni in cui non ho fatto praticamente niente. A volte mi scoprivo sdraiato con le mani sul petto, a pancia in su, come si sistemano i morti nelle bare, e quasi non sapevo manco chi fossi. Prima di iniziare a prenderli non ricordo di essere stato così. C'è anche da dire che ho smesso forse troppo velocemente di prenderli, i primi due o tre giorni stavo male anche fisicamente e inoltre come ho già detto sono in una situazione in cui mischio cose che non andrebbero mischiate. Quindi non so dire cosa sia successo esattamente in quella circostanza. Però sí direi di essere dipendente in questo momento, perché se smetto avrei difficoltà a fare le cose che faccio normalmente.
|
Re: Come sareste senza farmaci?
uguale ad adesso. non mi fanno effetto i farmaci.
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
In passato ho preso anche depakin,non efficace |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Scusate l'OT, ma mi interesserebbe.
https://www.ccdu.org/comunicati/psic...erno-personale Qualcuno può confermare/smentire? (se potete/volete rispondere..) |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
So di tutte queste cose ma so anche che possono aiutare a superare il momento acuto, poi certo protratti nel tempo danno problemi. |
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
Partirai dal basso per vedere come tolleri ma metti in conto un possibile peggioramento iniziale, questo sì. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Starei malissimo..soprattutto per l ansia..
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Piuttosto, come sarei con i famaci?
Secondo me non mi sarei abbandonato, avrei continuato più o meno a vivere invece di fare questa fine. Ironicamente credo che mi toccherà prenderli comunque, ormai sono due mesi che dormo un giorno si ed uno no (letteralmente) ed a orari fuori dal mondo. L'insonnia è la cosa che mi sta distruggendo di più, tanto da arrendermi a farmaci |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Come sarei? (O come sono visto che quella merda non la prendo)
Un indemoniato |
Re: Come sareste senza farmaci?
Forse sono leggermente OT ma oggi pensavo che per le tre emozioni fondamentali che ci procurano sofferenza, cioè rabbia, paura e tristezza, ci sono farmaci per tutte tranne che per la prima. Per la paura ci sono gli ansiolitici, per la tristezza gli antidepressivi, per la rabbia zero.
Anzi, molti pensano che sia una emozione sana. Come se aggredire gli altri potesse farci sentire bene. Spesso le persone patologicamente rabbiose e aggressive vengono premiate mettendole ai posti di comando. Eppure quelle poche volte che ho provato una rabbia prolungata non mi sono sentito affatto felice... |
Re: Come sareste senza farmaci?
Scusate se torno a funestare questo forum con la mia pleonastica presenza... Non ho tempo di trovare il topic giusto perché sono ancora senza pc privato (l'altro è collassato) e ho poco tempo. In seguito ad un crollo pluri annunciato ho accettato di rivolgermi alla psichiatra della mutua... Mi è stato prescritto Olanzap, ma mi pare troppo pesante per i miei gusti, ho subito avuto effetti piuttosto destabilizzanti. Qualcuno ha avuto esperienze negative con questo tipo di farmaci, o viceveversa gli sono stati utili? So che viene somministrato anche agli schizofrenici, cosa che modestamente non penso di essere... Senza impegno, a presto dal miserabile O.
|
Probabilmente sarei una persona normale.
Sto smettendo piaaaaaano piaaaaaano. Ho già tolto 3 dei farmaci che prendevo ed ora sono ad 1/6 dell'SSRI. Nonostante stia sperimentando gli effetti dell'astinenza, confido di farcela in 1 max due anni. Una cosa da tenere a mente quando si smette, è che bisogna andare gradualmente. MAI smettere di prenderli da un giorno all'altro. oltre che pericoloso, può portare a danni permanenti. Benzodiazepine ed SSRI danno dipendenza, pari e secondo alcuni peggiore di quella data da sostanze stupefacenti. Ciò significa che anche il protocollo fornito dagli psichiatri per smettere, è spesso troppo veloce e conduce a pesanti effetti collaterali, cosicché in breve tempo il paziente deve riprendere i farmaci magari in dosi anche maggiori. Cercate SSRI withdrawal su google per trocare un'infinità di informazioni in proposito. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Ho preso psicofarmaci per gli ultimi tre anni della mia vita ed ancora ne sto assumendo uno. Mi è stato prescritto praticamente di tutto, dagli antidepressivi SSRI (che hanno avuto un effetto talmente negativo che mi sono stati tolti immediatamente, nel giro di nemmeno un mese), agli stabilizzatori d'umore/anti epilettici, alle benzodiazepine... di tutto.
Ogni ricovero in S.P.D.C. o in clinica comportava un cambiamento di terapia, perché ogni équipe psichiatrica riteneva giusta la sua, per la cura. Ho avuto una mole di effetti collaterali tra cui nistagmi, crisi simil epilettiche, problemi al cuore ecc. E' pur vero che ad un certo punto (circa due anni fa) erano arrivati a prescrivermi 8 farmaci diversi, di cui 7 psicofarmaci e l'Inderal per la tachicardia e le aritmie cardiache. Allora, solo di stabilizzatore dell'umore erano 1800mg al dì, più tutto il resto, ed occasionalmente flebo/punture di ansiolitici. Inutile dire che ho avuto un'intossicazione grave, tanto da decidere di mandare tutto al diavolo. Dopo essere stata dimessa ho iniziato a trascurare la terapia, per poi cessarla tutto di un botto. L'avessi mai fatto, sono stata bene per nemmeno un mese, e tutto è diventato peggio di prima. Ho ricominciato con un'altra terapia, che mi ha portato solo ad abusarne di nuovo. Alla fine mi sono decisa ad interrompere i contatti con lo psichiatra del CSM ed a farmi seguire da una neurologa che ha capito che la quantità di farmaci era eccessiva. Da lì ho iniziato ad assumere in quantità ridotte solo uno stabilizzatore, che poi tra le decine di farmaci che ho preso, è stato l'unico presente sul piano terapeutico sin dall'inizio del percorso. Ho iniziato la terapia il 3 Luglio 2013, se tutto va bene, entro settembre/ottobre ho chiuso definitivamente questo capitolo disastroso. Sono eccitata al pensiero, poiché da qualche mese a questa parte ho compreso che i farmaci non mi hanno aiutato per niente, semmai condotto verso il peggio. Non voglio creare polemiche o disguidi, perché so che significa riporre nella terapia farmacologica tutte le proprie speranze di ripresa. Il fatto è che efficacia o non, si tratta sempre di reazioni estremamente soggettive. Magari con la stessa terapia altre persone ci convivono e trovano riscontri positivi, è tutto molto relativo. In conclusione, da quando ho iniziato la riduzione sto decisamente meglio ed ho una lucidità mentale maggiore, in modo da difendermi da atteggiamenti distruttivi che mi hanno segnato in passato. E' un passo che deve essere fatto con cautela, quello di andare a togliere, ma, nel mio caso, sarebbe stato meglio evitare direttamente la combo psichiatra-psicofarmaci, sin dal principio. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
fai bene a prenderne solo 1 max 2 Come farei senza farmaci? sopravviverei..ma dormirei meno, molto meno. |
Re: Come sareste senza farmaci?
piu o meno uguale,con i farmaci sono meno scabinato
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
io ci sono passato, roba da denuncia |
Re: Come sareste senza farmaci?
ormai credo di essere totalmente assuefatto ai farmaci, nonostante ne prenda ben tre diversi al giorno non ci sono effetti positivi visibili
alla fine se smettessi non credo starei peggio di adesso, e avrei anche meno chimica in corpo |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
Non voglio generalizzare, perché ho incontrato anche persone che si dedicano alla loro professione in maniera esemplare, tipo la neurologa che mi segue adesso. Ma comunque non si tratta solo di sedare...La sedazione avviene in base ad un evento singolo il più delle volte, nel frattempo però c'è anche la terapia di base per l'umore ed i comportamenti disfunzionali e magari insieme pure quella del sonno. Il fatto è che ci sono migliaia di farmaci diversi, ed ognuno copre un range di sintomi che possono coincidere in parte con quelli trattati da altri farmaci. Nel beneficio del dubbio alcuni ne prescrivono anche categorie simili, perciò ti trovi con due farmaci per curare la stessa cosa, nonché farmaci i cui principi attivi vanno in conflitto se associati. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Senza i farmaci, sarei morto più volte da anni. :D
Nel senso che ho avuto molte crisi in 23 anni e ciascuna di esse era potenzialmente mortale. Agli effetti collaterali non ci penso; non saprei nemmeno dire quali sono. E comunque c'è il rischio di far confusione, perché un dato sintomo può essere attribuito al farmaco, ma può dipendere invece da un effetto della malattia, che comunque non viene eliminata del tutto. |
Re: Come sareste senza farmaci?
Io sto senza farmaci e infatti sto una merda, ho letto che gli antidepressivi nel periodo iniziale di assunzione possono portarti al suicidio se avevi già un'idealizzazione precedente, sbloccano la situazione in tutti i sensi devo dire. :pensando:
|
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
ho smesso di prenderli da ormai diversi anni , come mi sento? sinceramente non noto una grande differenza , solo forse dei disturbi del sonno ... l'umore anzi paradossalmente è meglio ora di quando li prendevo , questo significa che i farmaci sono inutili ? certamente no perchè varia da persona e persona , da situazione a situazione , po cominci a scalare quando in realtà hai già fatto la 'scelta di stare bene' invito tutti a provare a scalarli , anche quelli anti ansia all'inizio non pensavo affatto di controllare l'ansia e in effetti ho sofferto moltissimo , poi piano piano impari a controllarla e c/o conviverci |
Re: Come sareste senza farmaci?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.