FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti? (https://fobiasociale.com/figlio-di-imprenditori-o-di-lav-dipendenti-52643/)

cancellato15035 27-01-2016 19:36

Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Ho una mia teoria riguardo alla fobia sociale, vediamo se un sondaggio mi dà un ulteriore indizio per confermare questa mia idea.

PS: Ho messo il sondaggio anonimo ma pare che in realtà sia pubblico, qualcuno sa come si fa a cambiare l'impostazione?

Keith 27-01-2016 19:38

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
quale sarebbe la teoria?

cancellato15035 27-01-2016 19:42

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Non voglio influenzare i voti, la dirò in seguito.

iturbe89 27-01-2016 19:43

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1673409)
quale sarebbe la teoria?

Non ha senso dirla senza un numero sufficiente di voti.. :D :sisi:

Cmq mio padre è stato dipendente, ma si è creato anche qualcosa in "proprio" in base a ciò che sa fare...

Mia madre ha fatto qualche lavoretto in passato e ora è casalinga

Cosa votare? :pensando:

Keith 27-01-2016 19:44

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1673411)
Non voglio influenzare i voti, la dirò in seguito.

che la fobia sociale è correlata all'avere genitori lavoratori dipendenti..

rilancio: la fobia sociale può essere correlata alla situazione reddituale della famiglia

tersite 27-01-2016 19:46

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
mio padre dipendente e mia madre ha lavorato solo per un breve periodo prima di sposarsi sempre come dipendente , di più tutti i miei parenti fino al settimo grado sono dipendenti
solo io ho fatto 'l'imprenditore beh imprenditore è parola grossa :mrgreen:

lauretum 27-01-2016 19:47

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1673407)
Ho una mia teoria riguardo alla fobia sociale, vediamo se un sondaggio mi dà un ulteriore indizio per confermare questa mia idea.

PS: Ho messo il sondaggio anonimo ma pare che in realtà sia pubblico, qualcuno sa come si fa a cambiare l'impostazione?

Non avrebbe alcun senso, se poi non fai le proporzioni, i lavoratori dipendenti sono tanti tanti di più

È come se chiedi se siamo figli di italiani o stranieri

tersite 27-01-2016 19:49

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
poi il figlio di Agnelli è morto suicida , Edoardo si chiamava attratto dalle discipline orientali e delicato di aspetto e di carattere... insomma somigliava poco al padre Gianni

Leucina 27-01-2016 19:51

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
I lavoratori autonomi, i liberi professionisti, gli artigiani... sono da considerare imprenditori? :pensando:

Blue Sky 27-01-2016 20:10

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Prendo le distanze da qualsiasi teoria che si basi sui risultati di questo sondaggio.

tersite 27-01-2016 20:14

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1673424)
I lavoratori autonomi, i liberi professionisti, gli artigiani... sono da considerare imprenditori? :pensando:

non sono certo dipendenti , quindi sì si possono ritenere imprenditori

Stasüdedòs 27-01-2016 20:25

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Dipendenti entrambi i genitori, da sempre (ora pensionati)

lauretum 27-01-2016 20:30

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1673445)
Prendo le distanze da qualsiasi teoria che si basi sui risultati di questo sondaggio.

Beh di sicuro su base statistica, ci saranno differenze tra la massa di dipendenti e quella di liberi professionisti o imprenditori , sia per istruzione che carattere

Non sembra una idea campata in aria, ma sviluppare una statistica sensata non è facile

barrylyndon 27-01-2016 20:35

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Lauretum, sulla base degli esami di statistica che ho dato, posso darti il mio modesto punto di vista: i risultati del sondaggio rientreranno in un range di variabili che potresti ritrovare simili se non identici su anche su un forum di motociclismo, di videogames, di appassionati di viaggi, di collezionismo, di fandom di qualche saga, di cucina, e molti altri.

Leucina 27-01-2016 20:47

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1673449)
non sono certo dipendenti , quindi sì si possono ritenere imprenditori

Quindi si equipara l'imprenditore che può permettersi due ville, il macchinone e vacanze di lusso con l'idraulico o l'imbianchino che lavora due-tre giorni alla settimana, si compra la macchina a rate e fa fatica a pagare l'affitto? :pensando:

lauretum 27-01-2016 20:50

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da barrylyndon (Messaggio 1673472)
Lauretum, sulla base degli esami di statistica che ho dato, posso darti il mio modesto punto di vista: i risultati del sondaggio rientreranno in un range di variabili che potresti ritrovare simili se non identici su anche su un forum di motociclismo, di videogames, di appassionati di viaggi, di collezionismo, di fandom di qualche saga, di cucina, e molti altri.

Non ho capito...
Non vedi correlazione tra le cose?

barclay 27-01-2016 21:06

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Tra imprenditori e lavoratori dipendenti ci sono i liberi professionisti; perché loro non sono in elenco? :interrogativo:
Comunque, entrambi i miei genitori era lavoratori dip.

tersite 27-01-2016 21:09

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1673480)
Quindi si equipara l'imprenditore che può permettersi due ville, il macchinone e vacanze di lusso con l'idraulico o l'imbianchino che lavora due-tre giorni alla settimana, si compra la macchina a rate e fa fatica a pagare l'affitto? :pensando:

si trata di persone che non sono sotto-padrone , io per es. avrei dei problemi o forse no, se rinasco mi piacerbbe fare (tipo!!??) l'impiegato delle poste o l'usciere addirittura , quello che sta negli uffici e appena entrate vi chiede cosa cercate , ah sì schiacciare il pulsante verde e prendere il ticket :D

IO&EVELYN 27-01-2016 21:15

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
entrambi dipendenti. anche se non mi sarebbe dispiaciuto avere i genitori amministratori delegati di qualche grossa azienda... (cosi avevo il portafoglio pieno XD)

barrylyndon 27-01-2016 22:03

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1673482)
Non ho capito...
Non vedi correlazione tra le cose?

Tutt'altro, la correlazione c'è per i sociofobici come c'è anche per tutte le categorie sociali che ho citato e molte altre. Ma per un motivo mooolto più banale e che rende questa indagine priva di significato.

The_Sleeper 27-01-2016 22:16

Padre dipendente.
Madre ex dipendente, ora disoccupata.

pokorny 27-01-2016 22:24

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1673409)
quale sarebbe la teoria?

Posso immaginarla... In una famiglia di imprenditori ci sono più stimoli o stress e ci si potrebbe aspettare una più bassa percentuale di sociofobici. Io sono l'eccezione che conferma la regola; mio padre ha avuto una vita professionale a dir poco brillante ed era un mezzo geniaccio amico di diverse persone interessanti e anche qualche personaggio pubblico di allora (non dimenticare che sono il vecio del forum e parliamo di una generazione secca di distanza). Mia madre era restauratrice e a un livello più che buono, con conseguenti incarichi niente male. Per casa passava gente interessante e stimoli mentali non mi sono certo mancati. Eppure passo le mie serate da solo coi superalcoolici e una grandissima voglia di gettarmi dalla finestra. Tra parentesi sto al piano terra, quindi manco volendo...

liuk76 27-01-2016 22:25

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Genitori pensionati.

Prima del pensionamento, padre lavoratore autonomo, madre coadiuvante nell'attività di mio padre.

Come sempre detto, non soffro di fobia sociale, né di altro psy. Magari l'inserimento nel campione d'intervistati non fobici può rafforzare o smentire le tesi.


Un sondaggio, che io sappia, non è modificabile.

lauretum 27-01-2016 22:30

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1673536)
Posso immaginarla... In una famiglia di imprenditori ci sono più stimoli o stress e ci si potrebbe aspettare una più bassa percentuale di sociofobici. Io sono l'eccezione che conferma la regola; mio padre ha avuto una vita professionale a dir poco brillante ed era un mezzo geniaccio amico di diverse persone interessanti e anche qualche personaggio pubblico di allora (non dimenticare che sono il vecio del forum e parliamo di una generazione secca di distanza). Mia madre era restauratrice e a un livello più che buono, con conseguenti incarichi niente male. Per casa passava gente interessante e stimoli mentali non mi sono certo mancati. Eppure passo le mie serate da solo coi superalcoolici e una grandissima voglia di gettarmi dalla finestra. Tra parentesi sto al piano terra, quindi manco volendo...

Il risvolto della medaglia può essere vedersi pesare addosso aspettative elevate, aver avuto poche attenzioni causa lavoro, e sentirsi inadeguati di fronte a tali modelli di successo

In effetti se penso a famiglie più umili e ignoranti, vedo anche dei figli equilibrati e con la testa non disturbata sulle spalle, che magari lavorano i campi ma stanno tranquilli

Keith 27-01-2016 22:38

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1673536)
Posso immaginarla... In una famiglia di imprenditori ci sono più stimoli o stress e ci si potrebbe aspettare una più bassa percentuale di sociofobici. Io sono l'eccezione che conferma la regola; mio padre ha avuto una vita professionale a dir poco brillante ed era un mezzo geniaccio amico di diverse persone interessanti e anche qualche personaggio pubblico di allora (non dimenticare che sono il vecio del forum e parliamo di una generazione secca di distanza). Mia madre era restauratrice e a un livello più che buono, con conseguenti incarichi niente male. Per casa passava gente interessante e stimoli mentali non mi sono certo mancati. Eppure passo le mie serate da solo coi superalcoolici e una grandissima voglia di gettarmi dalla finestra. Tra parentesi sto al piano terra, quindi manco volendo...

Si, se si associa l'essere imprenditori ad avere più reddito disponibile, cosa che non è sempre vera, ma all'epoca dei nostri genitori si poteva assumere essere spesso vera, allora si può dire che una maggior disponibilità di reddito possa predisporre meno alla fobia sociale e disturbi correlati quali la depressione. In parte questo può essere anche vero, in quanto il giovane sociofobico potendo disporre di più mezzi per essere accettato dai coetanei potrebbe sviluppare una maggiore autostima.. certo le eccezioni ci sono, bisogna vedere quanto può essere forte la correlazione.
P.S. che superalcolici sono..non funzionano, dovrebbero farti passare certe voglie..abitare ai piano terra è il bene!

pokorny 27-01-2016 22:39

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1673541)
Il risvolto della medaglia può essere vedersi pesare addosso aspettative elevate, aver avuto poche attenzioni causa lavoro, e sentirsi inadeguati di fronte a tali modelli di successo

In effetti se penso a famiglie più umili e ignoranti, vedo anche dei figli equilibrati e con la testa non disturbata sulle spalle, che magari lavorano i campi ma stanno tranquilli

Non posso muovere questo rimprovero ai miei. Altri, molto importanti sì, ma non questo. Mio padre mi ha sempre incoraggiato e sostenuto, anche mia madre, qualsiasi campo avessi scelto. Il problema - di cui ho preso coscienza troppo tardi - è che non hanno accettato di avere un figlio non brillante che aspirava a un modello di vita per loro inconcepibile. Risparmio l'ennesima mia autobiografia, con tutte le conseguenze di questo fatto. :(

lauretum 27-01-2016 22:41

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1673549)
Non posso muovere questo rimprovero ai miei. Altri, molto importanti sì, ma non questo. Mio padre mi ha sempre incoraggiato e sostenuto, anche mia madre, qualsiasi campo avessi scelto. Il problema - di cui ho preso coscienza troppo tardi - è che non hanno accettato di avere un figlio non brillante che aspirava a un modello di vita per loro inconcepibile. Risparmio l'ennesima mia autobiografia, con tutte le conseguenze di questo fatto. :(

Scusa non dovevo scriverlo

cancellato13248 27-01-2016 22:49

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1673549)
(

:consolare:

Atlas 27-01-2016 23:11

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Pseudoscienza.

pokorny 27-01-2016 23:11

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1673551)
Scusa non dovevo scriverlo

Ma perché dici questo? Stiamo scambiandoci punti di vista, tante cose io non so di te come di altri, chiacchierando ci si conosce :)

tersite 28-01-2016 04:38

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1673541)
Il risvolto della medaglia può essere vedersi pesare addosso aspettative elevate, aver avuto poche attenzioni causa lavoro, e sentirsi inadeguati di fronte a tali modelli di successo

In effetti se penso a famiglie più umili e ignoranti, vedo anche dei figli equilibrati e con la testa non disturbata sulle spalle, che magari lavorano i campi ma stanno tranquilli

questo è sacrosanto , vedo mio cugino figlio di operai non avevano grandi aspettative su di lui , ha provato con l'università ma non cel'ha fatta , tranquillo e aiutato dal padre aveva già il posto assicurato in fabbrica, ha scelto invece un mestiere artigianale , ora ha un negozio avviato ed un discreto tenore di vita...secondo me non è un caso

Equilibrium 28-01-2016 08:31

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1673411)
Non voglio influenzare i voti, la dirò in seguito.

No dai nn si inventano niente, perché dovrebbero:interrogativo:

lone 73 28-01-2016 09:55

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Credo che la teoria sia che se provieni da una famiglia di basso ceto sociale é molto più probabile che rimani escluso socialmente con tutti i problemi che l'esclusione sociale presuppone.

Anakin 28-01-2016 10:23

Sul lavoro non conosco nessuno più alpha di mio padre.
Probabilmente anche nella vita.

cancellato15035 28-01-2016 10:43

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Beh ovvio che il risultato va correlato alla percentuale generale (su tutta la popolazione, fobici e non fobici) di famiglie con almeno un genitore imprenditore. Comunque, state prendendo la cosa un po' troppo sul serio, take it easy :D

La mia teoria è questa in estrema sintesi: se uno è figlio di imprenditore è più probabile che riceva un'educazione più orientata all'autoaccettazione. Magari se ho voglia poi approfondisco.

barrylyndon 28-01-2016 10:46

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Questo sondaggio è totalmente fallace, poichè in molti altri campioni di popolazione analizzati troverai quasi sempre più lavoratori dipendendi che imprenditori, perchè molto semplicemente nella società ci sono più lavoratori dipendenti che imprenditori.

Sickle 28-01-2016 12:34

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
prima erano tutti e due dipendenti, però da qualche anno mio padre ha aperto partita iva e si è messo in proprio...

pokorny 28-01-2016 12:36

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1673547)
P.S. che superalcolici sono..non funzionano, dovrebbero farti passare certe voglie..abitare ai piano terra è il bene!

Leggende metropolitane (ma credo fondate scientificamente) dicono che bere non faccia altro che eliminare i freni inibitori superficiali. Mi viene in mente il paragone con un'auto: se il motore è acceso togliendo la pressione sul freno l'auto si muoverà; se era ferma puoi togliere tutti i freni che vuoi, sempre ferma rimane. A me solitamente l'alcool ottunde la mente e mi solleva un poco dai pensieri, sicuramente non mi fa venire un'allegria che di fondo non c'è da un pezzo. Molto raramente se mi gira bene e sono in compagnia divento temporaneamente una persona brillante. Come dissi in un altro topic, mi hanno raccontato che una volta, molti anni fa, ho ballato il sirtaki nella piazza di Mykonos; normalmente da sobrio arrossirei solo al pensiero di fare una cosa del genere. Non ricordo nulla di quella sera ma ho avuto anche altre testimonianze e credo proprio che sia successo davvero. Ma una volta nella mia vita, non ce n'è stata una seconda.

In ogni caso, per rispondere alla domanda, è essenzialmente limoncello e spesso un po' di grappa.

tersite 28-01-2016 12:43

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendente?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1673725)
Leggende metropolitane (ma credo fondate scientificamente) dicono che bere non faccia altro che eliminare i freni inibitori superficiali. Mi viene in mente il paragone con un'auto: se il motore è acceso togliendo la pressione sul freno l'auto si muoverà; se era ferma puoi togliere tutti i freni che vuoi, sempre ferma rimane. A me solitamente l'alcool ottunde la mente e mi solleva un poco dai pensieri, sicuramente non mi fa venire un'allegria che di fondo non c'è da un pezzo. Molto raramente se mi gira bene e sono in compagnia divento temporaneamente una persona brillante. Come dissi in un altro topic, mi hanno raccontato che una volta, molti anni fa, ho ballato il sirtaki nella piazza di Mykonos; normalmente da sobrio arrossirei solo al pensiero di fare una cosa del genere. Non ricordo nulla di quella sera ma ho avuto anche altre testimonianze e credo proprio che sia successo davvero. Ma una volta nella mia vita, non ce n'è stata una seconda.

In ogni caso, per rispondere alla domanda, è essenzialmente limoncello e spesso un po' di grappa.

sbronzati di nuovo ...
Personalmente non ho notato grandi cambiamenti ero ad una cena di degustazione e l'alcool favoriva la socialità più che altro delle mie occasionali amiche , fra cui una bella signora mora , solo che dopo la degustazione non è accaduto nulla ...me ne sono tornato a casa incapace come al solito

lone 73 28-01-2016 15:26

Re: Figlio di imprenditori o di lav. dipendenti?
 
Molti anni fà ho fatto un ragionamento del genere a mio padre di essere rimasto solo per il fatto di essere di basso ceto sociale,non lo ha mai digerito me lo stà ancora rinfacciando.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.