FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   bosogno di fama (https://fobiasociale.com/bosogno-di-fama-52541/)

Pangis 17-01-2016 09:58

bosogno di fama
 
Perché quasi tutti la ricercano? A molti basta avere fama tra i propri amici e conoscenti, ma altri dedicano la vita per avere fama.
Cos'è questo bisogno di far parlare di se, indipendentemente che si parli bene o male?
Io personalmente non sento sto bisogno. Anche quando ho un successo non sento il bisogno di dirlo a tutti.
Piuttosto che avere fama preferisco essere come un ninja.. c'è ma non lo sai..

pokorny 17-01-2016 10:15

Re: bosogno di fama
 
Bella domanda... io penso che la via di mezzo sia la più auspicabile e vedo la fama come una conseguenza spontanea di aver fatto belle cose. In questo senso la desidererei, vorrebbe dire che avrei fatto qualcosa di positivo nella vita. Intendo dire in campi come la ricerca scientifica, lo sport e - per me secondariamente - nell'arte. Non mi sarebbe piaciuto essere un Einstein ma un Von Mises sì (l'ingegnere, non il perfido economista suo fratello...).

Non vorrei però essere famoso come certi miserrimi personaggi di spettacolo. In questi casi la fama è letteralmente un veleno; ho conosciuto da anziane 2-3 persone in questo settore, e hanno letteralmente sbroccato perché non sono più oggetto di attenzione e nessuno le caga più. In questo caso - fossi di fronte a scegliere un'alternativa - preferirei anche io essere come il ninja che non si nota ma c'è piuttosto che una persona condannata a impazzire di frustrazione proprio quando sarebbe necessario tirare i remi in barca e dedicare le energie al vicino Grande Incontro con l'Ignoto.

Boriss 17-01-2016 10:40

Re: bosogno di fama
 
il bisogno di fama deriva dalla vanità che a sua volta deriva da istinti sessuali e di dominio nel braco.... almeno credo che sia così

pokorny 17-01-2016 10:44

Re: bosogno di fama
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1668432)
il bisogno di fama deriva dalla vanità che a sua volta deriva da istinti sessuali e di dominio nel braco.... almeno credo che sia così

Sicuramente c'è del vero in questo, è un'altra sfaccettatura del tema "fama".

barrylyndon 17-01-2016 11:44

Re: bosogno di fama
 
Brutta cosa, brutta cosa veramente. Conosco gente che sta letteralmente sprecando la propria vita cercando di sfondare in certi settori...

Penso che molto di ciò sia enormemente influenzato negli ultimi anni dal potere che può derivare dai social media, questi hanno elevato all'ennesima potenza tutte le possibilità per farsi notare anche senza aver nessun effettivo talento o merito "professionale".

Vorrei vedere un po' di questa gente tra vent'anni...

pokorny 17-01-2016 12:08

Re: bosogno di fama
 
Quote:

Originariamente inviata da barrylyndon (Messaggio 1668453)
Vorrei vedere un po' di questa gente tra vent'anni...

Lo dicevo anche io. Di quelli di cui lo dicevo, alla maggioranza ha detto bene; se pure certamente non saranno mai contenti per definizione direi che lo sforzo ha pagato.

barrylyndon 17-01-2016 12:15

Re: bosogno di fama
 
Ma anche senza sforzo alcuno, non ti curar di loro.

Ma credetemi, non lo dico né per invidia né per non so che altro; la cosa è che coi tempi che corrono, vedere gente che arriva ad una certa età senza fare esperienza seria ma continuare bellamente ad illudersi è un po' una logica suicida. Professionalmente suicida intendo.

Sickle 17-01-2016 12:44

Re: bosogno di fama
 
lo fanno per appagare il proprio ego.

Inosservato 17-01-2016 13:26

Re: bosogno di fama
 
vanità di vanità !!


Weltschmerz 17-01-2016 15:05

Re: bosogno di fama
 
Sarà bisogno di approvazione (o disapprovazione, a seconda del proprio passato), meno si è sicuri di sé stessi e più si cercano conferme dagli altri.

barrylyndon 17-01-2016 15:51

Re: bosogno di fama
 
Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1668523)
più si cercano conferme dagli altri.

Si inseguono i "mi piace" ormai.

Pangis 17-01-2016 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1668523)
Sarà bisogno di approvazione (o disapprovazione, a seconda del proprio passato), meno si è sicuri di sé stessi e più si cercano conferme dagli altri.

La questione è che la gente vuole che si parli di sé e non importa se si parla male di loro.. non mi sembra questo un caso in cui si ricerca sicurezza.

Pangis 17-01-2016 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1668432)
il bisogno di fama deriva dalla vanità che a sua volta deriva da istinti sessuali e di dominio nel braco.... almeno credo che sia così

Mi piace come risposta mi può andare bene! Ma allora perché io non provo questo bisogno? Non ho istinti sessuali e di dominio nel branco?

Qwerty 17-01-2016 16:10

Re: bosogno di fama
 
Io ero famosa su un gioco di guerra online, sono diventata pure capo di un clan piuttosto forte, mi accontento di poco :figo: peccato che di recente ho dovuto smettere di giocare perche non ho più PC :(
Ah in passato ( moltissimi anni fa) erano state pubblicate le mie foto su alcuni giornali locali, ma quella non era fama, ma una cosa piccola :) sono più orgogliosa di essere capo clan:mrgreen:

cancellato2824 17-01-2016 16:55

Re: bosogno di fama
 
Quote:

Originariamente inviata da Pangis (Messaggio 1668425)
[...]
Cos'è questo bisogno di far parlare di se, indipendentemente che si parli bene o male?[...]

Quote:

Originariamente inviata da Pangis (Messaggio 1668555)
La questione è che la gente vuole che si parli di sé e non importa se si parla male di loro.. non mi sembra questo un caso in cui si ricerca sicurezza.


Male? Ma chi?
Penso il venir parlati male sia solo un aspetto collaterale, ma che lo scopo sia venir parlati bene.
Se qualcuno incentiva atteggiamenti che (volutamente o ciònonostante) portano più a critiche negative che positive suppongo rientri in uno o più di questi casi:
- qualcuno che spera in vantaggi derivanti dalla fama in sè (come partecipazioni pagate e ingaggi di vario tipo)
- qualcuno che gioca con la sua immagine ma in realtà ha sotto controllo il parlar male altrui che è limitato a certi aspetti che lui stesso volutamente ingigantisce
- qualcuno che prende le critiche non troppo sul serio immaginando che siano dettate da invidia o attrazione o fatte abbastanza scherzosamente, e non veramente cattive ad come alcuni potrebbero parere a prima vista
Poi ci sarà anche qualche caso patologico di qualcuno che è disposto a tutto pur di avere attenzioni nel bene o male, ma rari.

Pangis 17-01-2016 17:16

Esatto proprio loro IIa82.
Hai mandato un messaggio chiaro e completo e quindi mi devo ricredere sul fatto che sia dovuto al bisogno di essere accettati.
Ho sbagliato perché prima non ho tenuto in conto che quelli che si fanno parlare male per avere la fama sono una piccola minoranza (certo che questa piccola minoranza è difficile da capire).

Ma allora mi domando.. che razza di autostima di sé devono avere quelli famosi se per sentirsi sicuri devono avere il consenso di migliaia o milioni di persone?

Weltschmerz 17-01-2016 18:58

Re: bosogno di fama
 
Quote:

Originariamente inviata da Pangis (Messaggio 1668555)
La questione è che la gente vuole che si parli di sé e non importa se si parla male di loro.. non mi sembra questo un caso in cui si ricerca sicurezza.

Essere notati è fondamentale per la sopravvivenza e sentirsi al sicuro.
Da piccoli per ricevere l'attenzione dei genitori (negativa o positiva che sia), da grandi per non rimanere fuori dal gruppo e finire in pasto ad una bestia.

iturbe89 17-01-2016 20:28

Re: bosogno di fama
 
Il bisogno di far sapere al mondo: "ehi, ci sono anch'io eh!" :sisi:

liuk76 18-01-2016 00:57

Re: bosogno di fama
 
Più che di fama io parlerei di visibilità e coinvolgimento di terzi.

Secondo me una vita appagante e completa passa anche per il suscitare fama.

L'errore che vedo spesso è quello di demonizzarla, spesso ad opera della persona insicura od incapace di emergere, frustrata dal fatto di non riuscire a godere dei benefici che da.

Nelle comunità virtuali su Internet (forum, gruppi di discussione, blog, ecc.) io ho sempre cercato la visibilità, il lettore, l'interazione, ecc.
Lo stesso sul lavoro, senza scadere nel servilismo o ruffianaggine.

Nei confronti di me stesso, la fama non mi ha portato nulla poiché non ho la minima necessità di avere conferme su ciò che sono e ciò che valgo.

Nei confronti delle interazioni col prossimo invece mi ha portato a maggior stima ed ammirazione (sopratutto sul lavoro) e ad una maggior visibilità ed interesse del prossimo, nei miei confronti, nei contesti amicali e sessual-sentimentali.

Mi sembrano ragioni sufficienti per ricercarla senza cadere nell'ossessione.

Pangis 18-01-2016 01:18

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1668831)
Più che di fama io parlerei di visibilità e coinvolgimento di terzi.

Nei confronti di me stesso, la fama non mi ha portato nulla poiché non ho la minima necessità di avere conferme su ciò che sono e ciò che valgo.

Nei confronti delle interazioni col prossimo invece mi ha portato a maggior stima ed ammirazione (sopratutto sul lavoro) e ad una maggior visibilità ed interesse del prossimo, nei miei confronti, nei contesti amicali e sessual-sentimentali.

Prima dici che la fama non ti ha portato nulla e quattro righe sotto dici che ti ha portato stima e ammirazione.. :/
Penso di non aver capito cosa intendi: la fama ti ha portato ad avere più stima e ammirazione degli altri o di te stesso?

liuk76 18-01-2016 02:05

Re: bosogno di fama
 
Quote:

Originariamente inviata da Pangis (Messaggio 1668840)
Penso di non aver capito cosa intendi: la fama ti ha portato ad avere più stima e ammirazione degli altri o di te stesso?

Nessuna delle due perché entrambe prescindono dalla fama che ho.

Non cerco fama per avere conferme di ciò che valgo e sono perché sicuro di me e sono in grado di autovalutarmi.

L'altro concetto era che la fama ti porta ad avere più visibilità ed a "spiccare" sugli altri offrendoti più opportunità di stringere nuove amicizie ed avere ascendente sessuale e/o sentimentale sulle persone, spesso perché la maggior visibilità consente di essere maggiormente notati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.