![]() |
Limiti di velocità sulle strade
Secondo voi è giusto rispettare i limiti di velocità?
Ieri sono andata in città, che è collegata al mio paesino mediante una strada extraurbana secondaria. In quei dieci minuti che ho percorso la strada, mi sono quasi venute addosso due macchine che venivano in senso opposto, perchè hanno sorpassato (anche se non c'era posto) venendo completamente nella mia corsia :o Poi un sacco di macchine mi stavano attaccate al culo (facevo 70, il limite) come a dire "Ahoooo ma perchè vai così piano???" per poi sorpassarmi in modo rischiossissimo. Cavolo, e poi non deve venire l'ansia a guidare. :mrgreen: Prima su Facebook ho beccato nel gruppo della mia città, una discussione proprio su questa cosa. C'era un sacco di gente che si lamentava di questi limiti di velocità, dicendo che erano inutili, che sapevano "tenere" la macchina anche se facevano 160 in autostrada... Io ho studiato queste cose delle velocità a progettazione stradale, c'è un buon motivo se c'è un limite, non è messo lì per farci un torto ma per darci sicurezza. Che ne pensate? |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Penso che siano sovente irrealistici e perciò la gente non li considera degni di rispetto.
Tuttavia quando non lo sono, come dici te, sono previsti in base a determinati criteri, e pertanto andrebbero rispettati. Secondo me c'è un'eccesso di cautelativismo, anche in relazione alla scarsa cura della manutenzione stradale da parte delle istituzioni. E' più facile mettere bassi limiti anche dove non c'è bisogno (poi se uno fa un'incidente è colpa del fatto che stava andando a 70 anziché a 50, non della buca non riparata da anni), che curare la manutenzione ed evitare che ci si speculi su. Basta vedere che tipo di ingegneria c'è dietro le autobahn tedesche.... si fa presto a dire "autostrade senza limiti di velocità"... mica è così triviale la cosa. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Ciò nonostante ritengo che i limiti di velocità siano eccessivamente bassi e li innalzerei per abolirli su autostrade ed extraurbane principali a 3 corsie per senso di marcia e con separazione fisica delle carreggiate. In città li innalzerei a 70 km/h e nelle extraurbane secondarie a 110 km/h. Quote:
Quote:
Non nego però che ho insofferenza nei confronti di chi va lento. Appena posso lo sorpasso, rispettando però sempre eventuali divieti legati alla segnaletica orizzontale/verticale. Se ho la strada libera e non metto a repentaglio nessun'altro, talvolta non rispetto i limiti. Mi assumo la responsabilità di prendermi una multa in caso di rilevazione. L'unico limite che mi pongo è la mia percezione di sicurezza e di non superare il limite di più di 40 km/h per non avere sanzioni più gravi. Non ho mai fatto un sinistro per la velocità in 18 anni di patente e guida. Non ho fatto alcun sinistro negli ultimi 10 anni. Quote:
Spesso limiti sono tenuti bassi artificialmente per far cassa con gli autovelox o perché le amministrazioni locali non vogliono assumersi l'onere e la responsabilità dell'adeguata manutenzione o essere imputate in caso di sinistri con rilevanza penale. C'è una curva su un'extraurbana secondaria nel territorio del comune di Monza (non ricordo il punto preciso) dove il limite è di 40 km/h. La curva è percorribile in condizioni normali dell'auto, meteo e della strada fino a 90 km/h in sicurezza. Perché è stato abbassato il limite? Perché dopo un sinistro mortale, il comune anziché adeguare la curva, ha preferito abbassare il limite per far ricadere le responsabilità sull'automobilista se non rispetta il limite. Le autostrade A1, A4, nei tratti rettilinei sono percorribili in sicurezza, per riscontro pratico, fino a 190 km/h. Molte extraurbane principali, idem a 110-130 km/h. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Dovete stare attenti perché se sulla vostra auto è installata la scatola nera ed avete un incidente e superavate il limite di velocità, l'assicurazione si rivale su di voi!!! E non è per niente difficile causare decine, se non addiritura centinaia di migliaia di euro di danni!!
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
infatti li rispetto i limiti di velocità, qui sono 50 e c'è pure l'autovelox, c'è gente che non lo sa e corrono come dei dannati, mi stanno dietro al culo e mi suonano pure gli idioti, poi vanno a pagare le multe ahhh e io appena mi suonano li mando tutti a fanculo pure. Magari poi mi menano ma non me ne frega niente
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Questo video me lo guardo subito, mi intrippano un sacco queste cose D:
Liuk sono d'accordo che in alcuni posti i limiti siano bassi , un po' per pararsi il culo e quindi per evitare spese di adeguamento delle strade, un po' per fare cassa. Ma in generale mi sembrano giusti. Certo, anche io mi lamento che nella strada dove ho la casa in campagna (quindi solo cambi) sia ridicolo il limite di 50, però lo rispetto e via. Al massimo faccio 60 la notte, quando non c'è nessuno toh. Mi sembra assurdo percorrere un'autostrada a 190 km/h , sono velocità elevatissime ,chi ti dice che hai il controllo della macchina? Purtroppo è proprio questo l'errore dell'automobilista, ha una percezione sbagliata della velocità di sicurezza con cui può essere percorsa la strada. Quindi il limite non è mica messo lì a caso, ci sono degli studi dietro. Poi certo ci sono sempre i casi anomali detti prima. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
In molti casi sono un po' troppo bassi; io li alzerei un po' ma a condizione che si possa installare un transponder inviolabile e non hackerabile (ovvero fantascienza) e alla decima volta che uno non rispetta la distanza di sicurezza su strade extraurbane ritiro della patente a vita e senza possibilità di rifare l'esame. Quelli che si attaccano a 3 m a 120 all'ora se non peggio sono degli assassini, e nemmeno potenziali. Quella è gente che non uccide solo per puro caso.
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Li rispetto tendenzialmente.
Ad esempio faccio un pò di fatica a rispettare il limite dei 70 in quei casi in cui è un po' senza senso. Comunque c'è modo e modo di "infrangere" i limiti. Io se li supero li supero di 20 km/h, non 40, e solo quando la strada è poco trafficata... il mio modo di stare in strada è sensato e non guido come un criminale :mrgreen: Sorpassi azzardati non ne faccio mai e quando ne vedo mi fanno incazzare. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Prima il limite era questo? In ogni caso i limiti di velocità in Italia sono ridicolmente bassi, pure io a volte mi facevo il problema di rispettarli però l'unica cosa che ottenevo era che gli automobilisti dietro mi insultavano e sorpassavano. :pensando: |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Però ovviamente bisogna avere un'auto che abbia tenuta di strada. Io l'ho fatto con un'alfa. Ritengo piuttosto probabile che buona parte della a1 possa esser percorsa anche a velocità maggiori, disponendo di un veicolo adeguato. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Dipende xD
Di solito sì, è giusto sia per sicurezza personale che per sicurezza di chi ci circonda. Per i sorpassi a cui ti riferisci io veramente li aborrisco, soprattutto se quello che è davanti va nel limite massimo consentito e se sono troppo rischiosi. Mi capita pure di inveire fra me e me(?) contro questi tizi se fanno cose stupide, anche perché poi effettivamente il tempo (perché credo sia la voglia di risparmiare tempo che li spinga) che risparmiano superandoti solitamente non vale il gioco. Anzi di solito è facile che uno se li trovi poco più avanti bloccati da un'ulteriore macchina lenta. Per non dire che di solito sono quelli che ti stanno con il fiato sul collo dietro, altra cosa che io odio tantissimo, oltre che estremamente pericolosa, dato che, in caso di frenata leggermente più brusca, non hanno mai il tempo per frenare in maniera adeguata. Devo altresì essere sincero che talvolta ho incontrato limiti assurdamente bassi per le strade che uno doveva percorrere. Per esempio guidavo in A1, tre corsie e mi sono ritrovato il limite di 110 Km/h e lì ti cadono veramente le palle, considerando che la strada è perfetta (al massimo solo un po' trafficata). Di casi del genere assurdi ne ho trovati davvero moltissimi e non guido moltissimo e difficilmente faccio strade diverse dalle solite. In molti casi fra l'altro è per colpa di inadempienze dello stato nella riparazione delle strade, cosa inconcepibile (e poi pensiamo di vivere in un paese civile ._.). Sinceramente a me i limiti vanno pure bene così come sono (al massimo aumenterei quello in autostrada fino a 140 Km/h), ma vorrei che in taluni casi particolari certe strade siano uniformate a criteri diciamo "più razionali" e sensati, almeno secondo il mio modesto parere xD |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Attenzione, questa discussione potrebbe fare star male chi guida poco o mai/va piano/non ha l'auto o la patente/non esce di casa/non conosce la segnaletica e sta leggendo. Dico solo che siete insensibili...
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Se si dovesse assumere un atteggiamento conservativo, ci si dovrebbe astenere totalmente dallo scrivere secondo me e non lo trovo sensato. Personalmente non sono una persona che guida con prepotenza, incline alla discussione o che fa pesare la sua disinvoltura alla guida, basta che il guidatore più deficitario non sia d'intralcio. Mi spiace se qualcuno si può sentire a disagio ma rifiuto la dichiarazione d'insensibilità. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Per il resto dico che quello dei 50/h mi sembra in quasi tutte le tratte un limite ridicolo.Basterebbero almeno 10 km/h in piu' e cioe' 60.Non lo rispetta quasi nessuno,siamo sinceri....forse aveva senso negli anni 60-70....ma adesso metterei almeno 60/h |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Ricorderò sempre una frase detta dal protagonista del film "Taxxi", di Luc Besson: «È più pericolosa quella signora a 40 [indica una donna anziana, miope, alla guida di un auto vecchia e scassata] che io a 160 km/h» :ridacchiare:
Però devo aggiungere che ci sono un po' troppi guidatori/trici convinti/e di essere Dominic Toretto :miodio: |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
:miscompiscio: |
Re: Limiti di velocità sulle strade
È doveroso rispettare i limiti di velocità, purché non si è in ritardo. L'importante è avere sempre la situazione sotto controllo in modo da prevenire eventuali pericoli. In parole povere una persona che sa guidare bene la macchina sa anche fino dove può spingersi, in città o autostrada. Sa anche che se gli arriva una multa a casa non deve lamentarsi sigh sigh
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Allo stesso tempo non mi hanno mai convinto i discorsi del tipo "io so guidare bene, quindi sticazzi dei limiti, controllo la mia auto". Trovo sbagliati anche quelli, perché è la legge che ci dice quanto veloce ci è concesso andare, il sistema della strada non si può fidare delle percezioni del singolo guidatore, che sono sempre troppo ottimistiche. Però è anche vero che alcuni limiti hanno poco senso, e che in certe condizioni "ci sta" di superarli e lo faccio anch'io. Insomma questo mio intervento circolare dice tutto e non dice niente :mrgreen: Quote:
Io onestamente non posso dire di essere in grado di aiutare qualcuno che non sappia guidare, salendo in auto con lui. Ho ancora tante incertezze. Però ogni volta che si parla di paura di guidare cerco di intervenire dicendo la mia e dando tutti i possibili consigli che mi vengono in mente. Anch'io ho avuto e ho paura ed incertezze alla guida quindi so di cosa si parla. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
vabbé tanto nell'arco di una decina d'anni saranno le macchine a guidare per noi.
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
|
Sì, li rispetto nella stragrande maggioranza dei casi.
Sforo giusto nel caso sia un limite di 70 km/h su extraurbane poco frequentate, le condizioni climatiche lo permettano, io sia di fretta e solo in macchina. Comunque difficilmente più di 10-15 km/h oltre il limite. Mi fanno incazzare la fretta e la stupidità nel fare manovre azzardate, o semplicemente i rottinculo della situazione, di molti automobilisti quando si sentono nelle condizioni di poter definire autonomamente che "si va troppo piano", benché si stia viaggiando al limite. Spero ci sia un girone dell'inferno a loro riservato, nel caso. Comunque nessun incidente o multa in questi 5 anni di patente a mio carico. Nell'unico che ho fatto (roba da poco) la colpa era altrui e sono stato risarcito per un valore superiore a quello della mia intera macchina molto probabilmente :D Per il resto odio guidare e lo faccio per necessità e mancanza di alternative valide. Se posso, preferisco di gran lunga i mezzi pubblici. Spero vivamente accada quanto detto da Marco Russo In cuor mio mi piacerebbe che su tutte le auto di civili venga posto un blocco alla velocità quando arriva al massimo limite consentito dal codice stradale, durante la fabbricazione stessa. Ma vabbhé, utopia. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Io spero che le strade urbane inizino ad essere percosse solo da mezzi pubblici...
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
E raro che li rispetti, per me la maggiorparte dei limiti sono assurdi. Io poi sono piu pericoloso se vado piano, perche mi annoio e mi distraggo.
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Ma ovviamente non penso che parlarne significhi peccare d'insensibilità. |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
Io nn li rispetto praticamente mai perchè dalle mie parti sono assurdi: limiti di 50 perchè sei in un centro abitato con 2-3 casette sparse con strada dritta, quando potresti andare ad 80 e nn rendertene conto....senza contare che se li rispettassi per fare 50 km ci metterei un'ora e mezza e forse più |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Ricordatevi che i limiti di velicità vengono fissati dai proprietari delle strade, ossia anche da regioni, province e comuni, che spesso li usano per riempire le loro casse. Pensate a quelle lunghe strade rettilinee, senza laterali, su cui si affacciano solo capannoni, in cui il limite è 50 km/h :male:
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Anche secondo me il discorso del "Ma io so le mie capacità, so quanto regge la mia macchina non tiene".
Non sai mai cosa può succedere, puoi beccare una buca e sfasciarti mezza ruota, ti si può guastare l'auto stessa... Ad una mia amica si ruppe il pedale del freno (vabbè che era un'auto vecchia) mentre frenava, perchè stava giungendo ad una rotonda, ha frenato con le marce ma si è comunque schiantata sul guard-rail. E le è andata bene che non andava veloce, sennò attraversava direttamente l'aiuola della rotonda :mrgreen::mrgreen: Concordo che la gente che va piano sia pericolosa così come quella che va forte. Quando mi ritrovo le auto dei vecchini in autostrada che fanno 70 e sono costretta a stargli dietro perchè non c'è posto per sorpassare, ho una paura matta che qualcuno mi venga addosso, non accorgendosi che si va piano :o |
Re: Limiti di velocità sulle strade
Quote:
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
Polemica é sempre polemicaaaa:mannaggia:
|
Re: Limiti di velocità sulle strade
dovete tenere conto del fatto che i limit di velocità valgono per tutte le macchine e non solo per la vostra
una data velocità in una data strada può essere sicura per una macchina e insicura per un'altra e il limite per quanto possibile deve essere conservativo 130km/h in autostrada sono bazzecole per una grossa berlina ma al limite per una panda riguardo chi guida ritengo che siano da evitare tutti qui comportamenti che aumentano il numero di sorpassi sia direttamente (gente che si sente in pista) che indirettamente (chi va piano e "costringe" chi sta dietro a sorpassarlo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.