FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Domanda per gli over 35... (https://fobiasociale.com/domanda-per-gli-over-35-a-51936/)

barrylyndon 02-12-2015 19:15

Domanda per gli over 35...
 
Vorrei sapere dagli utenti over 35 (o giu di lì), fermo restando la diversità di motivi che vi hanno portato su questo forum, qual è stato l'impatto di internet, forum, social media, nella vostra vita.

Lo chiedo agli over 35 presumendo che abbiano passato un'adolescenza completamente priva di queste nuove tecnologie di comunicazione, quindi in rapporto alle proprie storie personali e questioni varie, se i media interattivi di oggi vi abbiano dato opportunità o problemi.

Moonwatcher 02-12-2015 19:18

Re: Domanda per gli over 35...
 
Positivo ma soltanto limitatamente a questo forum.

Se non fosse esistito, internet sarebbe molto probabilmente servito soltanto a farmi sentire escluso anche nel "virtuale". :sarcastico: :(

tersite 02-12-2015 19:26

Re: Domanda per gli over 35...
 
molto positivo , ha ampliato la mia conoscenza con persone che mai avrei conosciuto senza il web , cellulari , chat (utilissima) e skype, se non ho approdato a nulla la colpa è solo mia , cmq a mio parere è enfatizzato l'uso di questi dispositivi , una volta non c'erano e la gente si incontrava lo stesso :mrgreen:

GreySkies 02-12-2015 19:35

Positivo ma reputo negativamente facebook e compagnia bella perche' racchiude il peggio del narcisismo moderno. Grazie a Dio li evito come la peste ed utilizzo solo skype, forum e chat su argomenti che mi interessano.

liuk76 02-12-2015 19:43

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da barrylyndon (Messaggio 1642767)
Vorrei sapere dagli utenti over 35 (o giu di lì), fermo restando la diversità di motivi che vi hanno portato su questo forum, qual è stato l'impatto di internet, forum, social media, nella vostra vita.

Onestamente l'integrazione di questi strumenti nella mia vita è stata alquanto naturale e priva di gap.

Il mio primo contatto con Internet risale al 1992-1994 e l'ho conosciuto fin dall'inizio attraverso il web (che era nato da poco), l'email e, sopratutto, IRC (Internet Relay Chat), l'antesignana di molte chat odierne.
All'epoca chattavo su canali (il meccanismo era simile alla ex chattina pubblica del forum) d'informatica. Era impensabile trovare ragazze in questi canali e ancora meno pensabile imbastire conoscenze di natura sessual-sentimentale.

Prima ancora (1990-1992), usavo le BBS (Bullettin Board System) e FidoNET dove esisteva il concetto di board e di comunità virtuale.

Dal 1997, attraverso l'università, mi sono avvicinato ai forum e sopratutto alle chat.
C6, Digiland, Splinder, ecc. sono stati un'ottima palestra a livello sociale. Mi hanno dato ottime opportunità di conoscenza e sono state lo strumento col quale ho conosciuto molte ex fidanzate e/o partner sessuali.

Senza contare che ho lavorato per anni come sviluppatore web e, quindi, è Internet mi ha accompagnato fin dalla mia giovinezza.

illumi 02-12-2015 19:49

Re: Domanda per gli over 35...
 
Rientro nei "giu di lì", i 35 non li ho ancora superati :p

Sicuramente positivo, ha lenito il mio senso di solitudine. Senza internet, soprattutto senza questo forum, sarebbe stato tutto molto più difficile o almeno credo. Può essere che senza avrei sarei stato maggiormente incentivato a uscire e trovare una soluzione nel mondo reale. Chissà. L'ideale sarebbe unire i due aspetti e sfruttare in modo mirato le opportunità che internet offre.

pokorny 02-12-2015 19:53

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da barrylyndon (Messaggio 1642767)
Vorrei sapere dagli utenti over 35 (o giu di lì), fermo restando la diversità di motivi che vi hanno portato su questo forum, qual è stato l'impatto di internet, forum, social media, nella vostra vita.

Lo chiedo agli over 35 presumendo che abbiano passato un'adolescenza completamente priva di queste nuove tecnologie di comunicazione, quindi in rapporto alle proprie storie personali e questioni varie, se i media interattivi di oggi vi abbiano dato opportunità o problemi.

Per la mia vita Internet è stato per certi aspetti devastante. Se dovessi fare un bilancio direi che è meglio ora ma di poco. Ricordo molto bene perché ero già grandicello l'elaboratore centrale della mia università coi pacchi di schede perforate. Sono stato tra i primi a essere in rete in città ancora col modem al telefono e ogni volta che mia madre alzava la cornetta cadeva la linea...

Beh, amarcord a parte il danno per me è la presenza dello scibile come cosa scontata, il che non è. Se volevo un libro lo dovevo scegliere molto bene perché o costava oppure era un vai e vieni dalle biblioteche per fare le fotocopie. Non avevo molto ma assimilavo quello che leggevo, non avevo il PC come fonte di distrazione e al netto di tutto leggevo molto di più, imparavo molto di più, ero "costretto" a interagire con il prossimo nella vita reale, perché anche con il telefono non era una cosa banalissima come è oggi.

Il PC ha catalizzato la parte peggiore di me: quella poca vita sociale reale si è spostata su un mezzo immateriale che ha fatto esplodere la mia evitanza: posso decidere quando interagire, se leggere o meno, il tutto senza spostarmi dalla sedia, cosa che è distruttiva anche per la salute oltre che per il cervello.

Mi guardo bene dallo sbaglio comune dicendo che era meglio prima: la mente ricorda solo le cose migliori ma inconvenienti nella vita esistevano e i "favolosi anni 70/80" sono solo un mito. E' vero che certo degrado non esisteva ma c'erano altri problemi. Però per tante cose esisteva ancora una certa atmosfera di "rispetto" per il prossimo e un minimo diffuso di qualità nel modo di fare che ora è totalmente assente.

Se dovessi scegliere direi che è meglio avere Internet, ma consapevoli che una persona che non abbia una grande autodisciplina deve pagare un prezzo molto alto.

cancellato15324 02-12-2015 20:03

Re: Domanda per gli over 35...
 
Sicuramente positivo, posso stare da sola in compagnia, quindi è una giusta via di mezzo. :ridacchiare:

Per quanto riguarda i rapporti creati tramite forum, fb, chat, altro, non sono molto esperta, ho conosciuto qualcuno dal vivo, ma nei casi in cui c'è di mezzo la distanza serve a ben poco. :nonso:

La cosa bella è che posso tenere sotto controllo l'invadenza altrui molto più facilmente, non sono molto sulla difensiva e riesco a gestire la cosa più o meno tranquillamente.
La cosa negativa è che internet da dipendenza e ci protegge in un certo senso e quindi potrebbe essere usato come sostituto della realtà, che non va bene.

Ho un pc mio da relativamente poco tempo se ci penso, forse dal 2006? :pensando:

Wrong 02-12-2015 20:08

Re: Domanda per gli over 35...
 
Positivo, se l'avessi usato vent'anni fa avrei avuto molte informazioni mediche utili :(

Milo 02-12-2015 20:34

Re: Domanda per gli over 35...
 
Internet è stata la cosa più bella che mi sia mai capitata,da quando c'è non mi annoio praticamente mai,gli adolescenti di oggi sono molto fortunati.

Pablo's way 02-12-2015 20:36

Re: Domanda per gli over 35...
 
Complessivamente positivo, ho 34 anni e ho internet in casa credo dal 1999, mi ha aiutato ad uscire dall'isolamento piano piano, ed ho conosciuto qualche persona che per me è stata veramente importante, oltre ovviamente ad avere la possibilità di accedere a tante informazioni per me interessanti.

Se devo trovare dei lati negativi direi che il principale è la dipendenza, un problema che sento soprattutto negli ultimi anni. Inoltre sento che il tempo che vi passo non mi porta molto a livello di conoscenze, di apprendimento, fagocito una marea di informazioni di ogni tipo, ma passo poco tempo a riflettere, ad interiorizzare e alla fine ho l'impressione che mi rimanga poco, in questo senso lo percepisco come tempo sprecato...

Wolferstein 02-12-2015 21:02

Re: Domanda per gli over 35...
 
Diciamo che per un bel po' di tempo l'ho considerato come una sorta di "rifugio", nel senso che in pratica avendo pochi interessi IRL, spesso passavo ore al pc (navigare, giocare, ascoltare musica) nel tempo libero e questo dai 25 anni fino a non molto tempo fa....

Nell'ultimo anno e mezzo però ho iniziato a usare internet anche per programmare uscite in posti nuovi, soprattutto grazie al fatto che ogni tanto con degli utenti del forum e quindi c'è questo nuovo aspetto che prima era del tutto assente...

liuk76 02-12-2015 21:15

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1642817)
posso stare da sola in compagnia, quindi è una giusta via di mezzo

Ecco, questo è un grosso difetto. Ho sempre visto le chat come uno strumento solo per venire a conoscenza dell'esistenza di Tizio (molto spesso TiziA) e per farsi un'idea di massima di ciò che è.

La mia chat ideale è quella con una persona sconosciuta che vive nella mia stessa città, della durata di 15-30 minuti in cui ci si conosce a grandissime linee e che si conclude con un "troviamoci oggi o nei prossimi giorni all'ora x, nel luogo y così chiacchieriamo e ci conosciamo meglio".

Il grosso problema è che la maggior parte delle persone vede Internet come un SOSTITUTO della frequentazione di persona, molte di queste persone non ne vogliono proprio sapere di conoscersi.

Col tempo ho escluso queste interazioni perché le ho sempre reputate mediocri ed inutili nonché noiose. Faccio poche eccezioni.

L'altro problema che vedo è il vedere Internet come uno strumento solo per passare il tempo, riservando alla "real life" tutto ciò che è serio e costruttivo.
Molte persone, quando dicevo che ero in chat per finalità di frequentazione di persona (lasciando ben intendere possibili evoluzioni amicali/sessuali/sentimentali) e non per passare il tempo, liquidavano la cosa convinte, stupidamente, che le persone in chat fossero solo mdf, disperati e sfigati. http://img.liuk76.tk/static/022.gif
Loro quindi a che categoria appartenevano?

Quote:

Per quanto riguarda i rapporti creati tramite forum, fb, chat, altro, non sono molto esperta, ho conosciuto qualcuno dal vivo, ma nei casi in cui c'è di mezzo la distanza serve a ben poco.
Esattamente. Non ho la minima voglia di spendere soldi, tempo e trasporti per un certo tipo di frequentazioni e, quindi, escludo persone distanti a priori.

Quote:

La cosa negativa è che internet da dipendenza e ci protegge in un certo senso e quindi potrebbe essere usato come sostituto della realtà, che non va bene.
Esattamente.

Un'altra cosa che contesto è il ritenere un legame amicale profondo con persone con le quali s'interagisce solo attraverso Internet.
Senza voler offendere nessuno, e con le dovute eccezioni, per me sono relazioni interpersonali di serie B per definizione, proprio perché mancano tanti elementi fondamentali, per nulla sostituibili da Internet.

claire 02-12-2015 21:23

Re: Domanda per gli over 35...
 
Rispondo anche se sono under35.Ho 32anni e ho iniziato a internettare dopo i 20, quotidianamente dopo i 25, e posso dire che mi hanno dato sia opportunità che nuovi guai.

tersite 02-12-2015 21:26

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1642844)


Senza voler offendere nessuno, e con le dovute eccezioni, per me sono relazioni interpersonali di serie B per definizione, proprio perché mancano tanti elementi fondamentali, per nulla sostituibili da Internet.

per me no , a parte qualche significativa eccezione , anzi solo una, le amicizie reali non sono più profonde di quelle virtuali , sì lo so sto messo male ..se no non stavo su fobiasociale.com !!

Inosservato 02-12-2015 21:28

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1642830)
Mi è stato d'aiuto per alcuni aspetti (poter parlare con qualcuno, cercare informazioni sull'ansia, vedere porno :sarcastico: )
Ma non ho mai saputo farne un buon uso o sfruttarlo come si deve.
È come se qualcuno ti desse mille euro e tu ne usassi solo 10 e i restanti li tieni lì, gli dai una sbirciata di tanto in tanto ma non sai che fartene.

vale un pò la stessa cosa per me, tranne i porno, naturalmente ò_ò

tersite 02-12-2015 21:29

Re: Domanda per gli over 35...
 
ah! prima di Natale mi arriverà la web-cam chissà che uso ne farò My God! :o

SoloUnaDonna 02-12-2015 21:40

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da barrylyndon (Messaggio 1642767)
Vorrei sapere dagli utenti over 35 (o giu di lì), fermo restando la diversità di motivi che vi hanno portato su questo forum, qual è stato l'impatto di internet, forum, social media, nella vostra vita.

Per me è stato tutto molto naturale.. probabilmente perché son sempre stata fissata con le cose tecnologiche fin da piccolissima.. :timidezza:

liuk76 02-12-2015 22:12

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1642852)
per me no , a parte qualche significativa eccezione , anzi solo una, le amicizie reali non sono più profonde di quelle virtuali

Non parlo necessariamente di profondità del rapporto. Mi riferisco al fatto che tante dinamiche che si vivono IRL non le vivi in chat.
In chat parli e basta. Non vai a vederti con l'altra persona un film, mangi , fai una vacanza, vai in un locale, a ballare, ad un evento, una passeggiata, ecc.

Senza contare che vivi sempre dentro 4 mura.

varykino 02-12-2015 22:48

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1642858)
Per me è stato tutto molto naturale.. probabilmente perché son sempre stata fissata con le cose tecnologiche fin da piccolissima.. :timidezza:

nn ce provà giovincella :D

SoloUnaDonna 02-12-2015 22:50

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1642894)
nn ce provà giovincella :D

Manca poi poco ai 35.. e poi ai 40.. poi 50.. poi 90.. oddio :piangere:

Van_Gogh 02-12-2015 23:20

Re: Domanda per gli over 35...
 
E' sicuramente meglio averlo internet:da giovane ero messo talmente male a livello sociale che mi sarebbe stato utile.Come tutte le cose ha aspetti positivi e negativi anche per le persone che ti fa conoscere.Di certo non mi entusiasma per nulla avere un contatto solo virtuale:se una conoscenza positiva non la si trasforma in contatto reale ha ben poco senso.Ovvio che su questo sito il discorso è piu' complicato.Tra le cose positive la marea enorme di informazioni disponibili totalmente gratuita che mi è stata utile anche per i viaggi.Tra quelle negative direi il fatto che da parecchia dipendenza e ti porta via molto tempo libero.Comunque se si hanno problemi sociali seri puo' aiutarti a risolvere il problema solo in parte,le differenze con i "normali" restano sempre!!!

Da'at 03-12-2015 01:34

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1642828)
Internet è stata la cosa più bella che mi sia mai capitata,da quando c'è non mi annoio praticamente mai,gli adolescenti di oggi sono molto fortunati.

Ecco, anche se ancora sono "piccolo" rispetto a molti di voi (32), questo post di Milo rappresenta buona parte della contraddizione che per me ha rappresentato internet.

Da un lato infatti, grazie a esso non mi sono più annoiato; dall'altro, la noia che ho provato costantemente nella mia vita fino a 17 anni è stato un elemento scatenante e motivante le mie passioni.


Ho recuperato i miei skills sociali grazie alle conoscenze offertemi da internet, però senza di esso non avrei passato nottate in chat, e forse non avrei avuto gli attacchi di panico e la sonnolenza... :interrogativo:


In pratica, da un lato mi ha offerto delle risorse incredibili per migliorarmi, dall'altro in un sacco di occasioni ho usato internet più per trovare autogratificazione che per affrontare e risolvere i problemi della mia vita.

Lo si vede perfino adesso, che a mezzanotte e mezza anziché andare a dormire per esser sveglio e pimpante domani, sono a scrivere sul forum...

E' pur vero che la ricerca compulsiva di gratificazioni fa parte dei miei problemi fin da prima che scoprissi internet, quindi può darsi che avrei perso tempo in altre maniere, se non fosse mai esistito.

cancellato15324 03-12-2015 02:33

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1642844)
Ecco, questo è un grosso difetto. Ho sempre visto le chat come uno strumento solo per venire a conoscenza dell'esistenza di Tizio (molto spesso TiziA) e per farsi un'idea di massima di ciò che è.

La mia chat ideale è quella con una persona sconosciuta che vive nella mia stessa città, della durata di 15-30 minuti in cui ci si conosce a grandissime linee e che si conclude con un "troviamoci oggi o nei prossimi giorni all'ora x, nel luogo y così chiacchieriamo e ci conosciamo meglio".

Il grosso problema è che la maggior parte delle persone vede Internet come un SOSTITUTO della frequentazione di persona, molte di queste persone non ne vogliono proprio sapere di conoscersi.

Beh, ma io parlo come una che non fa un caspio tutto il giorno :ridacchiare: quindi principalmente è un rimedio contro la noia, poi ci sta che mi piaccia anche interagire, cazzeggiare e tutto ciò che ne consegue.
Se lavorassi e/o avessi altro da fare, sicuramente sarei più selettiva dato il meno tempo a disposizione.

Sono comunque d'accordo col tuo modo di agire in queste occasioni, anche perchè il virtuale enfatizza tutto e idealizzare le persone è molto facile.
Quindi gli incontri meglio farli subito o quasi.

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1642844)
Non ho la minima voglia di spendere soldi, tempo e trasporti per un certo tipo di frequentazioni e, quindi, escludo persone distanti a priori.

Già. Può essere simpatico una volta (se capita), per curiosità e vedere gente che magari hai letto spesso, ma alla fine resta una cosa fine a se stessa, tra l'altro io sono mooolto pigra, quindi non c'ho proprio voglia di grandi spostamenti.

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1642844)
Un'altra cosa che contesto è il ritenere un legame amicale profondo con persone con le quali s'interagisce solo attraverso Internet.
Senza voler offendere nessuno, e con le dovute eccezioni, per me sono relazioni interpersonali di serie B per definizione, proprio perché mancano tanti elementi fondamentali, per nulla sostituibili da Internet.

La penso come te, è una conoscenza solo parziale della persona.

Equilibrium 03-12-2015 02:48

Re: Domanda per gli over 35...
 
L ho utilizzato molto per cazzeggiare.
Ho iniziato ad usarlo dopo i 30 anni, devo dire che da quando lo utilizzo assiduamente so molte piu cose (superficialmente) ma sono diventato molto piu pappamolla.
Devo dire che internet toglie il "gusto" di fare cose nuove...si perde il mistero o non so ché.:pensando:

barclay 03-12-2015 08:09

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1642769)
Positivo ma soltanto limitatamente a questo forum.

Non avrei saputo dirlo meglio.

tersite 03-12-2015 13:46

Re: Domanda per gli over 35...
 
sì, mah , beh la realtà reale è così noiosa , meglio sognare davanti ad un Pc
che poi se la persona ti si palesa davanti , dici che delusione!
a me è capitato 2 volte ed erano tutte e tre donne, vedi il casohttp://img.forumfree.net/html/emoticons/rolleyes.gif,ed erano proprio come me le immaginavo , solo che gli mancava la profondità il 3D che sul web non avevano

tersite 03-12-2015 20:11

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 1643284)
Anche se ho qualche anno in meno di 35, rispondo lo stesso.
A me internet per alcuni versi ha cambiato la vita, senza sarei abbastanza sola, isolata e non avrei fatto un sacco di cose

io sono rimasto ugualmente solo ed isolato , non ho conosciuto quasi nessuno e l'unica cosa che ho fatto è passare ore ore ed ore sul web a non saper bene cosa stessi facendo :nonso:
ho imparato a fare il pane però , e dei rudimenti di trading online ho parlato con gente simpatica , e ho riso virtualmente , ho chattato con ragazze e donne , che nella realtà non avrei avuto il coraggio di fare ..poi la cosa è morta lì nel 99% dei casi :(

Da'at 03-12-2015 20:46

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1643372)
io sono rimasto ugualmente solo ed isolato , non ho conosciuto quasi nessuno e l'unica cosa che ho fatto è passare ore ore ed ore sul web a non saper bene cosa stessi facendo :nonso:
ho imparato a fare il pane però , e dei rudimenti di trading online ho parlato con gente simpatica , e ho riso virtualmente , ho chattato con ragazze e donne , che nella realtà non avrei avuto il coraggio di fare ..poi la cosa è morta lì nel 99% dei casi :(

mi sembra che le possibilità (tecniche) di incontrare gente non ti manchi, vedasi la ragazza dell'altro thread, ma sei tu che rifiuti a prescindere, non per minimizzare le tue fobie o altro, però di certo non è colpa di internet.

tersite 03-12-2015 21:07

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1643388)
mi sembra che le possibilità (tecniche) di incontrare gente non ti manchi, vedasi la ragazza dell'altro thread, ma sei tu che rifiuti a prescindere, non per minimizzare le tue fobie o altro, però di certo non è colpa di internet.

non ho detto che sia colpa di internet :nonso:
cmq nello specifico oltre a tutte le fobie etc.. ho anche fatto una valutazione : lei potrebbe benissimo essere mia figlia senza esagerare , in più sta dove osano le aquile e viene col suo pseudo-fidanzato in hotel , ho fatto bene a non incontrarla secondo me ...

Nemo978 05-12-2015 16:50

Re: Domanda per gli over 35...
 
Smanettone sul web sin dagli albori, mi interessava l'aspetto tecnologico finchè non è stato possibile avere i pornazzi con una buona risoluzione. Da quando è diventato un fenomeno di massa si è banalizzato, trovo i social estremamente stupidi e popolati da imbecilli. Non lo utilizzo più nemmeno per scaricare musica, preferisco avere i dischi originali. Per il resto soltanto mail, amazon e siti di escort.

Warlordmaniac 05-12-2015 21:12

Re: Domanda per gli over 35...
 
Quote:

Originariamente inviata da barrylyndon (Messaggio 1642767)
Vorrei sapere dagli utenti over 35 (o giu di lì), fermo restando la diversità di motivi che vi hanno portato su questo forum, qual è stato l'impatto di internet, forum, social media, nella vostra vita.

Lo chiedo agli over 35 presumendo che abbiano passato un'adolescenza completamente priva di queste nuove tecnologie di comunicazione, quindi in rapporto alle proprie storie personali e questioni varie, se i media interattivi di oggi vi abbiano dato opportunità o problemi.

Positivo. Con Internet posso esercitarmi a scrivere quello che penso, cosache IRL non mi è richiesta acausa del basso livello dei contatti sociali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.