![]() |
Avete paura di parlare al telefono?
Edit
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
no
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
grazie ^^
a domanda ho risposto :D |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
no, non ho una vera fobia, ma solo ansia nel momento in cui parlo in telefonate formali che richiedono un minimo di capacità di comunicazione e/o in cui devo recepire un sacco di informazioni dall'altra persona. Ma questo è trascurabile rispetto al caso in cui sono di fronte all'altra persona.
A telefono ho difficoltà un po' con i tempi (quando devo intervenire o stare zitto) e con le frasi per congedarsi. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Una volta ero abbastanza in ansia quando dovevo fare una telefonata ad uno sconosciuto, e anche quando dovevo riceverla. Potevo metterci mezz'ora a premere il tastino verde...:ridacchiare:
Oggi meno,riceverle non è più un problema, farle non è altrettanto tranquillo,se posso evito, ma non mi da gravi problemi. Però mi riferisco a telefonate normali: prenotare una visita, chiamare un tecnico, chiamare un privato che vende qualcosa su internet...ecc. Non riuscirei a lavorare in un call center e fare chiamate commerciali e pubblicitarie. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Si, anche se molto meno di una volta.. da ragazzina stavo male anche solo se dovevo chiamare il cinema per gli orari .-.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Si, è la fobia che in me ha i sintomi più grandi. Mi risulta abbastanza invalidante, in ogni ambito della vita. Se posso le evito, purtroppo non posso farlo sempre :piangere: Faccio uso smodato e spesso anche inopportuno di email e messaggi.
Al tel. mi blocco e non riesco neanche a dire il mio nome. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Una volta tantissimo.
Finché ho vissuto coi miei, se mi trovavo in casa da solo e squillava il telefono evitavo direttamente di rispondere. :miodio: Col tempo e con la necessità, ho fortunatamente superato il problema: riesco a chiamare, anche se un po' d'ansia permane sempre. E se posso decidere tra fare una telefonata e ricorrere alla posta elettronica, scelgo quest'ultima. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Si abbastanza. Ho paura di non riconoscere la voce di chi sta parlando, di perdermi parti del discorso, di non ricordarmi cosa dovevo/volevo dire, di dire cose fuori posto, odio i silenzi tra una frase mia e una del mio interlocutore, non so gestire i tempi della conversazione, se chiama un numero sconosciuto ho paura che sia qualcuno con l'intenzione di mettermi in difficoltà e temo di non saper reagire la situazione.
Tra l'altro quando ero piccolo una volta scambiai una operatrice telefonica per mia cugina e quella cosa mi rimase impressa per molto tempo (tant'è che ancora oggi la ricordo con disagio), chissà se ha contribuito allo sviluppo di questa specifica fobia: d'altra parte non ricordo i miei comportamenti al telefono precedenti a quella volta, proprio perché è successo molti anni fa. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
no, mai avuta ma in compenso se e solo se conosco la persona mi sento tremendamente a disagio a parlarci non di presenza
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Personalmente no, non ne soffro. Mi sono sempre sentito a mio agio in situazioni che richiedano l'uso della parola... però in compenso ho la paura di venire disturbato dal telefono :D (magari mentre sto facendo qualcosa per cui mi serve la concentrazione) e quindi spesso lo spengo, anche il telefono di casa.
Quote:
Un consiglio che posso dare, in caso di necessità di una chiamata, è di prepararsi in anticipo una bozza di discorso. Non parola per parola, altrimenti può risultare poco spontaneo o difficile da ricordare, ma piuttosto anticiparsi coi concetti principali e con le risposte più plausibili, giusto per facilitare il compito lasciato all'improvvisazione :bene: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Dipende.
Ad esempio spesse volte chiedevo ad altri di chiamare per fare prenotazioni e simili, solo che mai nessuno acconsentiva e quindi per forza di cose toccava a me. Ora se si tratta di questo tipo di telefonate va un pelo meglio. Se devo stare al telefono con qualcuno che conosco ma che parla troppo mi rompo assai ma non ho paura. Se devo parlare del più e del meno con qualcuno che non conosco dal vivo (mettiamo ad esempio qualcuno conosciuto on-line) non lo faccio proprio per quanto ne ho timore -.- In quest'ultimo caso sono peggiorata notevolmente crescendo. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
No, ma non mi piace farlo.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Nel mio ufficio una mia collega,timida,ma neanche tanto, ha timore quando c'è da fare una telefonata,soprattutto se a sconosciuti;si tratta di una "fobia" abbastanza comune. Per quanto mi riguarda, il timore si manifesta quando devo telefonare a 1)persone sconosciute 2)persone che rivestono un ruolo sociale importante (professori,grandi professionisti e così via) 3)ragazze,soprattutto se è una telefonata a scopo di conoscenza oppure quando ricevo una telefonata ed il numero è sconosciuto(ho sempre il timore che siano i call center). Con l'attività lavorativa, che implica un discreto uso del telefono, ho fatto più l'abitudine a telefonare e ho un po' meno paura,anche se preferisco sms e mail. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Dipende da molti fattori, se fossi obbligato a rispondere sì/no sceglierei la seconda. :pensando:
In realtà è più complesso: soffro quasi ognuna delle situazioni interessate dal sondaggio, però in maniera non così rilevante da poter dare ansia Certo, se dovessi telefonare ad una persona importante o con cui ho un rapporto in cui mi trovo 'inferiore' avrei difficoltà ad effettuare la chiamata e starei in ansia per la paura di sbagliare qualcosa o non trovare le parole (accaduto in passato :mannaggia:). Questo accade anche con parenti e conoscenti che non sento da un po' o con cui non ho grandi rapporti, lì la paura più grande sarebbe quella di disturbarli in situazioni particolari. Se però parlo con qualcuno che conosco bene, che sento spesso, o se rispondo al telefono non ho in generale grossi problemi. :nonso: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Una volta sì, quando erano sconosciuti o autorità
Ora un po' mi è tornata perché sono in Spagna e ho paura di non capire un'acca di quel che mi dicono :miodio: ma nulla di fobico come prima, solo un po' di nervosismo Ah dimenticavo (dato che non mi capita da un po' di farlo): telefonata solamente di piacere (cioè non fatte allo scopo di "quando ci vediamo" con un partner nelle fasi iniziali della conoscenza... ho paura di non saper dire qualcosa di interessante e di non poter compensare col contatto visivo/fisico |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Io non ho paura di parlare al telefono.
Ho paura di parlare alle persone dall'altro capo del ricevitore. :nonso: Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Ho non la paura, ma la vera e propria fobia del telefono.
L'ho descritta nel topic precedente sull'argomento "Fobia del telefono", adesso non mi va di ripetermi nel dettaglio :mrgreen: |
Quote:
|
Si, abbastanza, però il livello di agitazione varia moltissimo a seconda di: chi c'è dall'altra parte, chi è presente nel luogo da cui sto telefonando, lingua in cui devo parlare, argomento della telefonata. Non una vera fobia, ma senz'altro agitazione che talvolta mi porta a "prepararmi" le telefonate o spostarmi in luoghi isolati per parlare.
Per lavoro dono stato costretto ad abituarmi a fare ogni giorno telefonate in inglese con clienti e fornitori, in presenza di altri colleghi in ufficio. Inizialmente l'ansia stava a mille, ora va meglio. E fare una telefonata in italiano, con intorno cplleghi stranieri che non capiscono, è doventata una passeggiata. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
faccio e ricevo molte telefonate per lavoro, non ho problemi con lo strumento
a casa sul fisso rispondo a fatica, provo fastidio, non per il telefono in quanto tale, ma per il fatto che potenzialmente la telefonata può essere una grana (parente, banca, collega, eccetera) |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Un po' lo temo, non mi piace parlare molto al telefono in generale. Ormai lo uso solo per parlare coi miei genitori e per prenotare pizze a domicilio per esempio, quindi mi sono parecchio disabituato a usarlo.
Ultimamente visto che sto cercando uno stage universitario mi capita di ricevere diverse chiamate da aziende, ma nonostante sia una cosa essenziale per la mia carriera, spesso non rispondo perché preferisco la mail. E' assurdo, lo so, ma il fatto è che potrebbero capitarmi aziende che non mi piacciono e che magari sono anche lontane e, via telefono, non saprei come declinare le proposte. Mi è capitato che poi mi scrivessero via mail vedendo che non rispondevo e lì "vincevo" io, ma non sempre poi mi contattano via mail. Molte persone forse preferiscono il telefono perché è più rapido e sanno che ci si mette d'accordo in pochi minuti. In generale risponderei con "sì, ma solo se mi chiamano", nel senso che quando devo chiamare io, anche in maniera formale, riesco a prepararmi psicologicamente e ce la faccio, altrimenti quando sento il telefono squillare e non conosco il numero vado in panico. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Personalmente chiamo solo se strettamente necessario e rispondo se proprio devo. :(
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
In generale no, però mi mette sempre un pò d'ansia se devo chiamare io una persona che non conosco, soprattutto se del sesso opposto.
Però poi dipende anche da cosa devo fare, nel senso che se devo chiamare qualche call center per chiedere informazioni o prenotare appuntamenti non ho molti timori, indipendentemente dal fatto che dall'altra parte ci sia un uomo o una donna. |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
io in media per lavoro farà una decina di chiamate al giorno come minimo e ho sempre odiato il telefono
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Ho notato ultimamente che se la chiamata la sto ricevendo, se voglio, rispondo senza problemi "anticipatori". L' eventuale ansia subentra poi in base al "motivo" della telefonata (e mi ricollego in parte al post di Inosservato. Se i motivi sono per lo più burocratici, il mio cervello comincia ad annullarsi totalmente o quasi e il rischio di dire cazzate è alto).
Quando sono io a chiamare, invece, il livello di ansia aumenta, specie se devo fare chiamate "importanti" (che possono essere chiamate di lavoro e salute, così come chiamate per altre problematiche che vanno dai guasti domestici, es. rottura della caldaia, al guasto della linea adsl, ecc. ) L'ansia in questi casi è dovuta (probabilmente) principalmente per la scarsa conoscenza delle varie problematiche "tecniche" e burocratiche, che a sua volta dipende (anche) da scarse capacità di apprendimento. Ho preferito in conclusione l'ultima opzione, dovendo sceglierne una. Per le altre situazioni, più che di ansia, parlerei di "evitamento telefonico" (direi in generale però). Ma non ne sono sicuro in ogni caso, poi bisogna trovarsi nel momento specifico. Andrebbero riformulate le opzioni. Si, ma solo se... nella vita non può esistere mai! :mrgreen: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
Il telefono è il mio peggior nemico. http://i.imgur.com/u6Am6lG.gif |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Dipende da come sto.
Al momento no, mi da solo fastidio se ho gente intorno che mi guarda/ascolta (opzione votata nel sondaggio). Ma nei periodi peggiori, solo lo squillo mi provoca forte ansia, infatti lascio il silenzioso e non rispondo per giorni. E tutti mi danno per morta/dispersa. :miodio: |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Non mi fa paura, anzi, parlare al telefono molte volte mi distrae e riesce a distogliermi da diversi stati d'animo momentanei.
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
https://youtu.be/T9y7wp_TQUw :D |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
ogni squillo aumenta il battito cardiaco....ogni squillo aumenta la sudorazione ..ogni squillo aumenta il respiro...ogni squillo senti battere più forte le tempie.....
ogni squillo ti toglie il fiato....:o |
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Re: Avete paura di parlare al telefono?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.