![]() |
Sperare fa male!
La soluzione è forse smettere di sperare: accettare la propria condizione come ineluttabile e vivere passivamente.
Almeno uno si mette il cuore in pace. Eppure a volte sembra che basti così poco... (perdonate la lagnanza,chissà quante volte son state scritte cose del genere) |
Re: Sperare fa male!
ma no, la speranza è una virtù molto importante, va esercitata sempre
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
Secondo me la depressione deriva dalla speranza mai soddisfatta. Uno che ha smesso di sperare,non spera più di essere diverso da ciò che è,di avere ciò che non ha. Io sento speranze per il futuro e al contempo la mia incapacità di realizzarle. O smetto di sperare o acquisisco le capacità necessarie. Ma non riesco a fare ne una cosa ne l'altra. |
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
Forse sto confondendo la speranza con la brama...
|
Re: Sperare fa male!
Il problema è che è impossibile non sperare. E puntualmente la si prende nel culo.
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
se ci neghiamo pure la speranza è la fine.
cercare di accettarsi sicuramente ma senza ragionare da persone malate, però tenendo conto che però in parte lo si è.. è un po' difficile da spiegare. |
Re: Sperare fa male!
Credo che la speranza non sia comunque materialmente sopprimibile in nessun modo in quanto frutto di un meccanismo non controllabile di difesa che il cervello mette in atto in risposta all'impulso biologico alla sopravvivenza insito in ogni essere vivente.
Un meccanismo che però si può ritorcere in maniera perversa contro di te, quando ogni speranza che nasce la realtà l'uccide subito e tu inizi un calvario di sofferenza infinito che ti porta verso la follia. |
Re: Sperare fa male!
Concordo: sperare fa malissimo! La speranza mi ha spinto in una sequenza ininterrotta di situazioni umilianti :testata:
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
La speranza però permette di avere un'esistenza interiormente più dignitosa. Ad esempio, non saremmo fessi se conoscendo una ragazza/o che ci ispira e nonostante l'interesse non venisse proprio parimenti ricambiato continuassimo a sperare che col tempo potremmo diventare qualcosa di importante per lei. Se non si hanno hobby di una profonda rilevanza questo aiuta ad essere più ottimisti, dinamici al 360 gradi e magari a non abbandonarsi al consumismo. Sulla vita attiva (cioè quella in cui manifestiamo veramente noi stessi) non possiamo sputarci sopra...e la speranza, in mancanza di qualcosa di più concreto, può essere un buon appiglio.
|
Re: Sperare fa male!
Come ho scritto mille volte qui (spesso attirandomi critiche) sperare fa BENE perché aiuta, spesso ma non sempre, ad allontanarsi dal rischio che il proprio disagio diventi patologico.
Del futur non v'è certezza e c'è sempre un'opportunità d'emancipazione. Poi, un altro aspetto da considerare è che le opportunità non piovono dal cielo e che certe speranze (sopratutto in campo sentimentale e relazionale) per essere alimentate devono passare per un lavoro sulla propria persona. Se non c'è un lavoro efficace nel mostrarsi agli occhi del prossimo "appetibile" socialmente non serve a nulla sperare e, purtroppo, si rimane artefici dell'immobilismo situazionale. |
Re: Sperare fa male!
Sperare troppo in grande può far male (e anche molto), non avere alcuna speranza fa sicuramente malissimo.
Quindi per me sperare il giusto fa bene, non male. |
Re: Sperare fa male!
Forse associo la speranza alle mie fantasticherie che ovviamente vengono puntualmente smentite dalla realtà, per questo ogni volta mi sento scemo ad aver sperato.
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
E' se la patologia consiste nel sperare cose irrealizzabili? O che siamo noi a non poter-saper realizzare? |
Re: Sperare fa male!
Non sperare per limitare i danni non ha senso per me
Come scommessa è di gran lunga più conveniente sperare e muoversi attivamente per cambiare le cose Non fare nulla poi non lo considero un atto neutro ma un muoversi attivamente per peggiorare la propria situazione |
Re: Sperare fa male!
Quote:
Poco dopo i 20 anni, dopo essere stato lasciato per la prima volta, mi vedevo con un'esteriorità tale da concludere che sarei rimasto single e senza sesso per sempre. Questo perché mi ero FISSATO che certe logiche fossero condivise da TUTTE le donne al mondo. L'assurdità del mio ragionamento si autoalimentava dal mio "ecco, anche oggi senza aver combinato. Vedi che ho ragione?". Peccato che l'immobilismo, il non cambiare, il somatizzare il pessimismo e l'ostinazione di guardare sempre in un solo contesto erano i motivi dell'insuccesso. Appena ho risolto questi aspetti, ecco che... PUFF! Mi sono smentito da solo. Quindi l'errore non è la speranza in sé ma il sottostante. Ovviamente a livello emozionale ed umano non nego che la speranza può far soffrire e forse, a livello razionale, vada ridimensionata. |
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
Quote:
Facciamo un esempio. Magari se io esco di casa e supero delle difficoltà, nel far questo miglioro la situazione e molto, perché può essere che ho anche altre caratteristiche che mi facilitano e mi aiutano a socializzare, mentre se ci riesce un altro, facendo gli stessi sforzi che ho fatto io, poi magari quest'altro deve far fronte anche ad altre difficoltà aggiuntive. Se la coltivavo io questa speranza di emancipazione magari la cosa poteva andar bene nella mia situazione, ma farla coltivare in modo eccessivo anche all'altra persona, anche se è vero che far queste cose può migliorare la situazione, può rendere oltremodo frustrati quando poi si becca poco o nulla. Da questo tipo di batoste certe persone ne escono definitivamente devastate, per questo secondo me non bisogna eccedere neanche in questo senso qua. Che debba esserci sempre e comunque qualcosa di meglio non lo sappiamo, ma non siamo assolutamente certi neanche che non possa esserci qualcosa di meglio, quindi ci si trova in una posizione di incertezza, direi di non essere perciò né eccessivamente pessimisti ed assolutamente impossibilisti (ponendo, come si dice, dei limiti alla provvidenza) e contemporaneamente non essere neanche così ottimisti e assolutamente possibilisti (ponendosi poi nella posizione opposta di onnipotenza in cui si presuppone che tutti possono divenir tutto e che non possa esistere alcun limite, interno o esterno...). |
Re: Sperare fa male!
Quote:
Io il realismo non so cosa sia,...ogni volta che spero qualcosa sto li a chiedermi se quel qualcosa sia per me realizzabile o meno. Soprattutto in ambito di realizzazione lavorativa, per quanto riguarda l'ambito sentimentale sono ormai abbastanza fatalista. Già il fatto che mi pongo dubbi sulla realizzabilità mi induce a non crederci. |
Re: Sperare fa male!
Quote:
Mantenere l'obiettivo mentre si eseguono i singoli passi per raggiungerlo è una cosa di cui non mi sento in grado,ogni volta ho paura che sia l'ennesimo vaneggio...oltre al fatto che ogni singolo passo è come scalare una montagna. |
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
Sperare fa male perché si cade nell'illusione e puntuale arriva la delusione! Ho fatto la rima! :ridacchiare: A parte gli scherzi, ma è proprio così (almeno per me); si dice che la speranza è l'ultima a morire ma in me si seppellisce già all'inizio! :miodio: |
Re: Sperare fa male!
Quote:
(lo so) |
Re: Sperare fa male!
Quote:
10 giorni fa stavo decisamente male. Allora ho deciso uno sciopero della vita. Semplicemente ho mollato tutti gli impegni e me ne sono andato in giro il più possibile per tre giorni di fila infrasettimanali Sottolineo perché mi deve essere chiaro che sto bigiando in giorni lavorativi. La clemenza del tempo mi ha aiutato. Sono rimasto quindi vicino a casa, non è che sono andato chissà che. Ma mi sentivo libero, senza pensieri. A volte, anche a fare attività piacevoli, si finisce per prendersi impegni che richiedono energie. Anche solo le persone che mi parlano, m'impegnano, moralmente e per i ragionamenti. Devo pur esserci, rispondere. Ho lasciato andare tutto, mi sono perso per poi ritrovare me stesso. La speranza può mutarsi in disperazione, se ci accaniamo a fare a tutti i costi cose che in realtà non sentiamo, pur di "reagire", nella speranza che potremo sentirci meglio. Perché la speranza non sia vana, dobbiamo aiutarla, cioè dobbiamo metterci in una condizione di pace; in condizioni di ascoltare i nostri più autentici bisogni. Allora il buon vento s'alzerà da solo. Morale: quando la vita proprio non gira, mollala! |
Re: Sperare fa male!
Detto volgarmente, ma con molta efficacia:
1 giorno di sciopero della vita, è un bel giorno di cazzi miei! |
Re: Sperare fa male!
Quote:
Alla fine ho smesso pure di pensarci, ho girato per la città per giorni interi senza alcuna intenzione,senza pensare a niente,senza volere niente. In quella situazione mi colse un'idea che mi mise una gran pace...l'idea di fare il barbone, che ha smesso di fare scelte e di stressarsi... |
Re: Sperare fa male!
La speranza é l'ultima a morire... Chi visse sperando morì non si può dire... (cit)
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
Nessuna aspettativa... |
Re: Sperare fa male!
Quote:
Ma sei stato zingaro, non barbone. Come uomini siamo stanziali, ma prima siamo stati nomadi. E non lo abbiamo dimenticato... |
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
|
Re: Sperare fa male!
e se non spero cosa succede? mi va male lo stesso perché non sono motivata. Allora che si fa? si spera sempre
|
Re: Sperare fa male!
Quote:
Il difficile è separare la speranza dalle illusioni e dirigerla su qualcosa di realistico. |
Re: Sperare fa male!
Quote:
Speri.. speri..speri.. perché è l'imprinting biologico della natura che condiziona il tuo cervello a farlo, ma questo sperare invano ti porta alla follia, ti distrugge pezzo per pezzo.. atomo per atomo.. sempre di più. |
Re: Sperare fa male!
chi più spera
più si dispera |
Re: Sperare fa male!
Avevo letto spArare fa male :D
Credo che sperare e non agire quando si potrebbe, faccia male. Poi è chiaro che ci possono essere situazioni in cui non si può proprio fare nient altro che sperare. In quel caso direi che bisogna cercare di non illudersi troppo e rimanere il più possibile con i piedi per terra. Ma è facile a dirsi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.