![]() |
Il momento più "bello" della vostra infanzia
Vi andrebbe di condividerlo qui? O, se non ne avete uno preciso, comunque mi farebbe piacere leggere di un momento speciale, per le persone coinvolte, per le emozioni avute, per la nostalgia che vi causa...
P.S. Mi scuso in anticipo se, in buonafede, non mi sono resa conto dell'esistenza di un topic simile. (Se ne esiste già uno su questo argomento, mi farebbe piacere conoscerne il link.) |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Bel topic.
Un bel momento che mi viene in mente, anche se può sembrare strano, è di quando avevo circa 9 anni. Era inverno e giocavo a pallacanestro con una squadra. L'esercizio fisico, il freddino nelle ossa, l'amicizia coi compagni, l'idea che la sera tornavo a casa e mia madre mi cucinava qualcosa di buono e mi guardavo la tv (mi pare una partita di calcio) al caldo, la vicinanza a Natale e in generale, l'atmosfera, mi fa associare quell'evento a qualcosa di bello. Mi sentivo in forma, mi sfogavo ed ero ben inserito in quella squadretta e legavo molto più di oggi con le persone, ero molto socievole, anzi, piuttosto indiavolato, spesso richiamato dall'istruttore. Un altro è del 1998, avevo 7 anni circa, e un bel ricordo che ho sono i mondiali di calcio '98 visti da mia nonna con tutti i parenti. Erano serate allegre e spensierate. |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
io ho una serie di momenti belli nella mia infanzia. Quando andavo da mia nonna per le vacanze estive e i miei genitori mi accompagnavano. Poi se ne andavano via e io e mia nonna rimanevamo sole. Mangiavamo assieme e lei mi preparava tante cose buone e mi faceva una torta. Poi guardavamo il varietà perché a lei piaceva sentire le vecchie canzoni alla tv. Andavamo a dormire ma sempre prima facevamo qualche partitella a scala quaranta perché lei mi aveva insegnato a giocare a carte. Sono questi i ricordi più preziosi, quelli con la mia nonna che mi ha cresciuto
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
I momenti più belli (che io ricordi) li ho vissuti principalmente quando giocavo a calcio, in particolare all'età di 16 anni circa segnai una doppietta nella prima giornata di campionato risultando decisivo... momenti in cui avevo "conquistato" tutti, seppur brevi, ma particolarmente "intensi". Se non avessi un carattere/personalità "particolari" avrei potuto forse combinare qualcosa anche "fuori dal campo" con gli ex compagni di squadra.
Anche in età più piccola ho vissuto qualche momento simile... sempre calcisticamente parlando Erano i momenti in cui si sognava di più |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Lilhium, in genere non sono un nostalgico perché la vita va vissuta o godendosi il presente o sperando per il futuro. Rammaricarsi per gli eventuali bei tempi andati, per me, può solo essere controproducente.
Comunque la mia infanzia non ha niente degno di nota; dei genitori severi ma che non mi hanno fatto mancare niente, a parte lo scambio intellettuale. L'aspetto bello di quell'età è l'ingenuità che dà entusiasmo per la vita. Quello brutto sono gli ordini che i genitori danno seccamente senza tentare di spiegare e far ragionare il figlio. A me, come credo anche ad altri, è andata così. ;) |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
in questo momento non mi viene in mente molto, non è stata una infanzia molto bella
nemmeno 'drammatica' intendiamoci ma c'era sempre un clima 'pesante' fatto di sensi di colpa, forse uno dei momenti più belli fu un anno che mio padre ci portò non so quanti mai cioccorì e noi ne eravamo ghiotti , fu un bel momento :) |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
Mi ricordo in generale un'infanzia serena:fino ai 10-12 anni tutto bene,poi la "pre-adolescenza" e l'dolescenza un disastro. Mi ricordo le sigle dei cartoni(robinhood, ranma,ken shiro,il mistero della pietra azzurra,è quasi magia johnny...),non per le sigle in se,ma perchè mi rimandano a quel periodo in cui c'è una magica speranza per il futuro . A volte mi viene una gran tristezza riascoltandole e pensando alla mia condizione attuale:tutta la magia di bimbo divorata da una vita travagliata e sconnessa. |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Non ho avuto un'infanzia particolarmente felice per motivi che ora non sto qui a raccontare.
Ricordo tuttavia con piacere i momenti di serenità che potevo avere quando me ne stavo per conto mio senza nessuno intorno, a leggere i miei Topolini, o altri fumetti, o a giocare col mio Lego... |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
ah dimenticavo i momenti in cui mi immergevo nei miei fumetti preferiti :
Nembo Kid (superman) e batman e volavo con la fantasia , avevo 7-10 anni ed era un momento di felicità |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Ce ne sono alcuni, ne citerò un paio.
Le feste, in particolare il Natale, erano come un rituale per la mia famiglia, si svolgevano sempre nello stesso posto con le stesse persone. Ricordo la mattina di Natale con i preparativi prima della partenza verso casa di mia zia, dove avremmo trascorso la giornata, colazione tutti insieme come accadeva raramente, giocavo un po' con i regali che avevo ricevuto la sera prima, poi via a vestirsi per partire. Il momento più bello era il pranzo, tutti insieme, con mio zio che metteva le musiche natalizie, la tavola apparecchiata a festa, il camino acceso.... Bei ricordi, alcune di quelle persone non ci sono più. Un'altra cosa bella che mi piace ricordare è quando mio zio mi portava a pesca, ricordo che la mattina mi alzavo prestissimo perché non riuscivo a dormire dall'eccitazione che avevo addosso. Poi prese canna ed esche mi montava sulla canna della bicicletta e mi portava al fiume, come mi divertivo, il tempo passava così veloce. |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
I natali, le feste in famiglia, la serenita quotidiana, i giochi coi cugini, l'arrivo del cane......le vacanze estive
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
Se però da una scala "assoluta" passo a una relativa facendo un raffronto con il mio ambiente sociale, culturale e geografico è stata un'infanzia all'insegna della frustrazione, come del resto tutto quel che è venuto dopo. Molto presto mia madre mi ha trasmesso le sue paure: nuotare, freddo, vento, non fare questo non fare quello. Ho passato mesi a letto per una nefrite grave (allora ci si moriva) e una broncopolmonite altrettanto grave e già da bambino coi primi episodi che oggi si chiamerebbero di bullismo mi era chiaro che ero destinato alla posizione non dico di beta, ma di omega. Naturalmente mi limitavo a percepire le cose, adesso posso descriverle e dargli nomi e aggettivi. Non so se è normale ma almeno in me si mescolano entrambe le percezioni: sento contemporaneamente di essere stato fortunatissimo e sfigatissimo. |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
IO posso dire di avere passato una infanzia felice, anche se probabilmente sootto sotto nascevano i germi che mi avrebbero poi resto difficile l adattamento all'esterno , alla socialità integrata....questo poi l'ho visto in particolare dalle medie in poi...
|
Da piccola adoravo quando mia mamma decideva di aprire il divano letto in cucina e concedeva a me e mio fratello di dormire lì... mi divertivo un mondo, chissà che mi sembrava!
O ancora uno dei ricordi più belli della mia infanzia è legato al primo trasloco che abbiamo fatto... la prima sera in cucina non avevamo nemmeno il tavolo. Io ho mangiato pane col formaggino (e altre cose sicuramente, ma chissà perché ricordo solo pane col formaggino xD), sulle doghe della rete di un letto apparecchiata tipo tavolo, e in tv davano Alice nel Paese delle Meraviglie. In generale i ricordi più belli sono legati a momenti in famiglia, esiste una vignetta dei Peanuts che riassume tutto questo alla perfezione, in cui (se non ricordo male) Charlie Brown dice che la vera felicità è stare seduto nel sedile posteriore della macchina, la sera, la mamma seduta davanti, il papà che guida verso casa e tu lì quasi addormentato, e ti senti al sicuro, protetto, e sai che non ti potrà capitare nulla di male. |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
che strano kitsungi , per me quelli con la famiglia sono i miei ricordi più angosciosi
al apri forse di certi ricordi scolastici, quando ero obbligato a stare in mezzo alla gente |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Non so perchè ma ora come ora non ricordo momenti completamente felici della mia infanzia. Sono stato un bambino pauroso.
Comunque ne ricordo due, nel primo ho 6 anni e stavo guardando Toy Story 2 con una mia amichetta, e ci divertivamo ad imitare le scene. Nell'altro ricordo quando la domenica mattina entravo in camera dei miei di nascosto, saltavo sul letto e mi mettevo in mezzo a loro. |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Episodi piacevoli pochi da ricordare, uno su tutti quando feci etero outing con i miei amici fidati.
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
perché sembrava scritto da me |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
.
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
|
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
Se non l' avessi fatto sarei stato emarginato. |
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
è la prima volta in vita mia che sento che uno fa l'outing etero |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
è la prima volta in vita mia che sento che uno fa l'outing etero |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
L' età dell' oro stava per finire e essere bravo a scuola e nello sport non mi avrebbero parato il deretano dai nuovi criteri di giudizio che si stavano affacciando. |
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Nell'infanzia era tutto, se non bello, almeno foriero di speranza e fascino, come se l'universo intero fosse avvolto da un vivido alone di mistero e meraviglia.
Anche solo il trascorrere e il passare delle stagioni: i colori, i suoni e gli odori nell'aria, sempre diversi, sempre meravigliosi. In questa stagione spesso mi ricordo, ad esempio, il cortile della scuola in autunno, il cielo così azzurro e cristallino da sembrare infinito, l'aria fresca e l'odore di foglie cadute, i colori accesi e l'odore di fumo e caldarroste. Tutto era semplice e ogni cosa, nel mondo, sembrava, con la sua bellezza, farmi mille e mille promesse. E' quando questa bellezza, così grande da esser quasi insostenibile, del mondo esterno inizia a non coniugarsi più, in nessun modo, con il tuo mondo interiore, che tutto si sfascia... (A me è successo presto, a 11 anni, con la morte di mio padre.) |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Quote:
ma il mio interesse per le ragazze risale ai 13 , mi consideravo 'fidanzato' ed uscivo colla mia ragazzina , non sapevo che sarebbe stata anche l'ultima :( |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Bel topic, veramente. Forse in parte terapeutico...
Ricordo la brulicante attesa che si consumava dentro la settimana come la cera di una candela troppo lunga. Facevo l'ingenuo countdown dei giorni verso il sabato, quando avrei dormito da mia nonna, perchè il giorno dopo c'era la Domenica benedetta e non si andava a scuola, e potevo poltrire in quel letto pulito e morbido senza che nessuno mi dicesse niente, svegliandomi quando mi pareva, e poi verso mezzogiorno c'era il famoso pranzo della domenica, con mio zio, mia zia, mio padre, e mia nonna cucinava, ancora lo poteva fare, camminava per la sua piccola e angusta cucina, che avrebbe potuto ispirare un romanziere del terrore. Amavo nonna, e per certi versi la amo ancora, anche se non la vado a trovare spesso quanto dovrei e potrei, per varie ragioni. Ma ogni volta che vado da lei, anche oggi, e ogni volta che le telefono, dopo cena, dentro la settimana, le dico sempre che gli voglio bene, perchè so che a lei fa piacere, e poi perchè è vero, e bisogna dire alle persone che si amano che appunto le si amano, anche se non le si vanno a trovare tutti i giorni, come loro vorrebbero. Allora mia mamma stava con un convivente stronzo e talvolta c'era un atmosfera pesante in casa, anche se oggi ripenso con nostalgia persino a quegli anni. E allora andare a dormire da mia nonna era una liberazione, una festa. Sto parlando di quando facevo le elementari, e fino in terza media, periodo in cui smisi di dormirci. Andavo la dopo cena, vedevo Maria De filippi con mia nonna, la cazzatona sentimentale di C'è posta per te, e poi andavamo a dormire non troppo tardi, ognuno nel suo lato, e io la prendevo in giro perchè prima di dormire voleva sempre vedere Marzullo con le sue domande noiose e ripetitive, e ad alta voce facevo delle parodie del Marzullo nazionale associando il suo nome e la sua figura a qualche supereroe o a qualche rapper americano. Ho smesso di andare a dormire da lei quando facevo la terza media e per la prima volta mi fidanzai con una ragazza che faceva già il primo superiore. Mi sentivo grande, d'un tratto, e mi sembrava che l'andare a dormire da mia nonna fosse una cosa passata, adatta più a un bambino che a un giovane adolescente. Così smisi, credo gradualmente. Come è normale che fosse, credo. |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
il primo bacio sulla bocca ad una ragazzina della mia età (13 anni)...fu l'unica assieme a 3 o 4 che abbia baciato senza "effetti speciali"(alcool,cannabis ecc)...il bello è che ho avuto tantissimi rapporti occasionali(fino a 15 anni fa)...sempre da "fuso"...ma NON ho mai avuto una ragazza-fidanzata-morosa-amica
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Il mio primo bacio
|
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Il primo bacio che ho ricevuto io è stato un morso sulla guancia. Tanto per farmi capire l'aria che tirava.
"Lo scusi, signora: è che si è preso la sua prima cottarella..." :applauso: |
Re: Il momento più "bello" della vostra infanzia
Forse tra i ricordi più belli è quando mia sorella ed io giocavamo. Erano giochi un po' folli, potevano andare avanti ore ed ore, e per giorni a diverse puntate. Non erano i soliti giochini 'questi sono i miei figli, prendiamo il the', anche se di solito usavamo le bambole. Davamo nomi assurdi a personaggi assurdi, costruivamo case e città, formavamo trame arzigogolate e urlavamo seminando roba ovunque e zampettando per la casa.
Sia lei che io ci siamo dette quanto siamo felici di non essere più bambine (c'è qualcosa di angoscioso nell' infanzia in sé, secondo me) ma poi lei mi ha ricordato quanto fosse bello quando giocavano. Ed in effetti penso sia la gioia più grande che abbia mai conosciuto, e non è certo una gioia da poco. Non tornerei bambina, ma sono tanto felice che abbiamo giocato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.