![]() |
Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Sondaggio non anonimo.
Se volete, motivate. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Manca il sondaggio!
|
io ho i sensi di colpa quando lo faccio....
|
Quote:
oppure fa un lavoro dove prende poco etc. etc. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Prendo i mezzi pubblici non molto frequentemente (una ventina di volte l'anno) quindi difficilmente mi potrei dimenticare di fare il biglietto
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
Oppure, ancora, cosa farebbe Tizio qualsiasi se a fine mese il suo stipendio venisse ridotto di una quota perché il datore o i clienti dell'azienda dove lavora hanno voluto "scroccare"? Questo a prescindere dalla qualità del servizio? Oppure, ancora, se Tizio subisse una rapina dopo aver prelevato da un Bancomat da Caio, presunto indigente, dietro la motivazione del "tanto riesci comunque a mangiare"? |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quando viaggiavo ogni giorni, ai tempi delle superiori ormai facevo l'abbonamento mensile, 54€ se non sbaglio al mese, e diciamo non erano pochi, anche considerando che i servizi lasciavano e tutt'ora lasciano a desiderare dove sto io :miodio:, infatti da quando ho finito le scuole mi sono sempre mosso con'auto, e qui dove sto io quasi quasi si spende meno con l'auto che a comprare i biglietti, se escludiamo l'abbonamenti vari.
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Ho votato: sì, sempre.
Anche perchè non li prendo mai, o molto molto raramente. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Ho messo "altro" ..ormai non prendo più mezzi di trasporto , se non necessario . Quando ne ho bisogno compro cmq il biglietto . Ma sempre più spesso uso le mie gambe :D
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quando li usavo ho sempre usato il biglietto e ne avevo sempre uno di scorta per le evenienze ._.
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quando andavo a scuola facevo l'abbonamento per risparmiare e evitare di dover comprare il biglietto ogni giorno. Poi ho comunque sempre fatto il biglietto perchè se usufruisco di un servizio è ovvio che devo pagarlo anche se non è svolto bene, perchè non è che non pagando il servizio migliora anzi se mai è il contrario.
Una volta sola, convinta da altre persone (perchè secondo loro fare il biglietto è da scemi) ho viaggiato senza e mi sono sentita una ladra, non vedevo l'ora di scendere. Se non ho soldi evito di uscire o se è proprio necessario me li faccio prestare o chiedo un passaggio a qualcuno. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Li prendo pochissimo ma quelle volte che capita sull'autobus mai, il treno invece praticamente sempre per quelle volte che mi è capitato di prenderlo.
La metro boh, a Roma credo saranno 5-6 anni che non la prendo e me ne guardo bene dal farlo, preferisco farmi 10km a piedi. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Se non ho il biglietto sul bus (sul treno impossibile dimenticarsene) è perché, appunto, me ne sono scordato. Due o tre volte l'anno succede.
Al momento per fortuna le mie gambe funzionano, mi preoccuperò quando si porrà il problema, ovvero, mi scoccerà fare il biglietto per una fermata o due. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Pago sempre il biglietto o l'abbonamento. Con l'università i primi anni ho fatto l'abbonamento scontato per universitari e matricole, poi mi son reso conto che non lo usavo sempre essendo l'università distante circa 22 minuti a piedi, e quindi facevo il biglietto normale, quando prendevo il bus senza andare a piedi.
Al liceo prendevo il bus circa 3 volte a settimana, le altre volte mi portava mio padre, quindi evitavo l'abbonamento. Il biglietto comunque, avendo fatto il liceo in un paesino, costava veramente poco alla fine. In generale non riesco a viaggiare senza biglietto e viaggerei con l'ansia che un controllore possa salire e scoprirmi. Una volta presi una multa stupida solo perché non convalidai l'abbonamento quando ero salito. Allora, piuttosto, pago il mio bigliettino e sto tranquillo per tutto il viaggio. Poi sono uno che apprezza parecchio il trasporto pubblico, non amo spostarmi molto in automobile, se posso meglio piedi o autobus. |
folleanomino di che regione/provincia sei?
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
No perchè son un fraudolento, poco di buono ladro e assassino.....e pure un pò animalesco....
ora dovrebbero arrivare gli mp delle utentesse .....:arrossire::timidezza: :bene: |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
Sull auobus per poche fermate se posso il biglietto lo evito senza sensi di colpa. Al momento non esco quasi di casa se non per fare la spesa o andare alla stazione quindi poco mi tange. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
Il degrado c'era anche da me, eccome, tante volte si sono sfiorate risse sull'autobus, per non parlare dei ragazzini casinisti che urlavano per qualunque cosa e prendevano per il culo gli altri... viaggiare in mezzo a loro mi creava un bel po' di disagio. :unsure: |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
A Milano, sui mezzi di superficie (tram, filobus, autobus) si sale senza alcun tipo di controllo. La metropolitana invece ha tornelli all'ingresso. Sui mezzi di superficie è sufficiente salire e sperare che non ci siano controllori. In metropolitana le persone o saltano i tornelli oppure si accodano a chi sta passando perché i tornelli sono tarati per non chiudersi subito. Sulle linee e nei miei giorni/orari di utilizzo, incontro un controllo a bimestre se non trimestre. Idem in metropolitana. Diverso è in treno dove quasi sempre gira il capotreno. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Se poi la multa è proporzionata al danno economico all'azienda, non vedo quale sia il problema che reca a chi paga, sinceramente...
Chi non fa il biglietto lo fa a suo rischio e pericolo, se la multa è adeguatamente alta non verrà mica aumentata la tariffa per i cittadini onesti, suvvia. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
- prezzi troppo alti per le mie tasche
- è capitato/capita cmq di acquistarlo ugualmente (mi ritrovo ancora un biglietto dell'atac non usato da tempo immemore :ridacchiare: ) ma approfitto dell'assenza dei controlli per non utilizzarlo e conservarlo per l'eventuale evenienza Quelle poche volte che timbro sono cmq ben felice di pagare per chi non timbra :D L'onestà (anzi, la solidarietà :/ ) è di pochi... :mrgreen: |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
qui in Spagna invece i trasporti costano pochissimo e ti portano ovunque, mi sentirei in colpa a fare il portoghese, difatti ho sempre fatto il biglietto anche negli autobus più affollati di Barcellona |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Biglietto sempre...
Non scarico neanche ebook e non masterizzo cd... Figurati i biglietti:D |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
uso sempre l'abbonamento sul bus e sul tram (anche se lo prendo 1 volta a settimana il tram se va bene). è meglio pagare il tot che devi pagare dell'abbonamento che pagare una multa da 50 euro ai magna magna dell'atm. (cosa che ho gia fatto diverse volte in passato).
p.s. anche sul treno e la metro faccio i biglietti ovviamente, anche se li prendo raramente (piu il sabato che altro). |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Se prendo la metro e quindi devo timbrare il biglietto per entrare lo faccio, se prendo l'autobus magari non lo timbro e lo conservo per la prossima volta perché costa. E non mi sento in colpa perché il servizio fa schifo, sono sempre in ritardo e essendo che il servizio è pubblico non si dovrebbe pagare o almeno si dovrebbe pagare tutto in base al reddito di una persona. Siccome siamo in un paese di merda devo pagare le stesse tasse che paga (non paga) il milionario di turno
|
che poi ho letto che nella mia città ad esempio è maggior il costo dei controllori che il ricavato dai biglietti comprati e le multe
farebbero prima ad eliminar i controllori mi sa :D magari informatevi anche voi sui costi dei controllori e i ricavati dei biglietti/multi delle vostre città e vediam che ne viene fuori :D |
Quote:
quando non timbro il biglietto facendo tutta la corsia mi sento soddisfatto e contento :D |
Quote:
Difficile migliorare un servizio se non riesci neanche a pagare i dipendenti. Se eliminassero i controllori, e quindi il rischio associato alla multa, viste le premesse e l'enorme senso civico, si ritroverebbero con ancora meno gente che paga il biglietto. Ergo servizio ancora più scadente, ammesso possa sopravvivere a lungo in tali condizioni dato che diventa solo un onere ed un costo per chi offre. E più o meno la direzione è quella. Chiaro che poi una gran parte dei problemi è anche legata alla cattiva gestione interna. Evitiamo però di peggiorare la situazione dall'esterno e sentirci pure intelligenti nel farlo. Prima o poi si arriva al punto in cui il servizio viene a mancare del tutto così facendo. |
Quote:
altrimenti è come prendersela con l'aria fritta poi certo che esprimersi con modi "grazie al c...." :o |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Io non ce la faccio proprio a salire senza biglietto sui mezzi QUI in Spagna, mi sembra di rubare soldi alla comunità catalana (e già Madrid ne ruba...), invece in Italia contribuisco ben volentieri alla rovina dello stato, in particolare viaggiando a scrocco sui treni regionali ...
|
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Prendo il treno quotidianamente, e faccio sempre l'abbonamento/timbro il biglietto. Se, quando viaggio con biglietto singolo, non lo timbro (perché avendo l'abbonamento non sono abituato a timbrare e a volte mi dimentico), vado dal controllore e glielo dico. Quindi ho votato "Si, sempre". Ma sostanzialmente lo faccio perché i controlli sono mediamente frequenti, e sul treno sfuggirgli è difficile, non certo per "dovere civico". Il servizio offerto è nettamente inferiore al prezzo richiesto.
|
Quote:
Anche perché i dirigenti etc son persone e se la mentalità diffusa è quella da te espressa non mi stupirei poi se messi al loro posto ci si comporta allo stesso modo. Se il rubare di chi è sopra di te ti fa sentire legittimato a rubare a tua volta sappi che non passa così tanta distanza tra il tuo comportamento ed il loro. Cambia giusto l'entità del danno arrecata. La classe dirigente che abbiamo seguendo il tuo pensiero ci rappresenta pienamente. Per quanto riguarda il grazie al cazzo : trovo decisamente più offensive nei confronti di tutti molte posizioni qui espresse. Se non si paga il servizio perché mancano i soldi, lo si trova scadente o per un motivo qualsiasi additato come pretesto si abbia almeno la consapevolezza di stare arrecando un danno tutti. Non dico vergognarsene o sentirsi in colpa perché dubito questo possa sfiorare certe persone ormai. L'esprimere con strafottenza posizioni alla "fregacazzi, fa schifo ed allora io non pago e lo uso comunque perché sono sveglio e voi continuatr pure a pagare e sperare " per me è infinitamente peggio della parola cazzo. Che poi tu parli di seghe, cazzi e sesso per 3/4 del tempo su questo forum con termini rgualmente blandi ti farei notare ( e per me è abbastanza indifferente la cosa di per sé), se proprio vuoi scandalizzarti. |
Quote:
che te devo dì, punti di vista :ridacchiare: io trovo offensivo(e sciocco) invece non esser in grado di esprimer propri pareri senza implicitazioni brusche(mica mi ero stupito per la parola con la c :o) specie se dal nulla. punti di vista pure qua :ridacchiare: eddai almeno se si devon dir certe cose le si dicessero veritiere.. se uno legge solo certi miei post non significa che corrispondono ai 3/4.. :ridacchiare: |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Quote:
Non ho capito molto bene a cosa ti riferissi di preciso. Se parli di proteste come firme e proteste in piazza siano idee più a livello teorico che pratico sono d'accordo, anche se non vedo perché non cambiare il trend se si sente il servizio così dannoso. Per l'altra parte (sempre che sia riferita a essa) non sono d'accordo, la teoria per me deve seguire la prassi. Per tornare al post in se ho messo l'opzione pago, a meno che non me ne scordi, cosa che comunque capita abbastanza raramente per la verità, sono scrupoloso in queste cose. Aggiungo anche due fatti che sono un po' in contrasto fra di loro ma vabbhè(?). A me dà fastidio timbrare il biglietto quando c'è parecchia gente nell'autobus e non c'è la possibilità fisica di muoversi. Cerco di sforzarmi ma non sempre ci riesco (meno male che prendo linee poco utilizzate xD), soprattutto se devo chiedere a sconosciuti. Non so, mi viene davvero il blocco. La seconda mi è capitata rare volte, soprattutto la sera tardi ( 23:00 00:00, orari del genere). Non sarà certo un bell'orario per viaggiare, ma talvolta mi son capitate sguardi cattivi (spero sia solo la mia percezione xD) solo perché timbravo il biglietto. Una volta mi è capitato inoltre di prendere l'autobus con "amici", nessuno dei quali ha timbrato il biglietto, perché "era tardi e chissenefrega tanto non c'è il controllore", che mi han fatto quasi venire il senso di colpa e sembrato un folle(?), perché "sei pazzo a timbrare, che tanto è tardi?". Resto comunque dell'idea del post precedente, che riguardo alla questione si rispecchia in quella esposta poco sopra da The_Sleeper. |
Quote:
Quote:
Il grazie al cazzo era un'espressione voluta, per sottolineare che la logica della tua argomentazione mi sembra carente e forzata. Il perché l'ho scritto. Non mi pare abbia possibili significati impliciti come espressione. Quote:
Ma non mi pare il caso di discutere di questo e mettermi a quotare, anche perché per me sono indifferenti. Per favore, rimaniamo IT se dobbiamo discutere. Al posto di fare una disamina dell'espressione grazie al cazzo rispondi in merito al concetto di senso civico, pagare i biglietti o meno etc se vuoi contestarmi ( com'è giusto che sia) dato che a questo serve il Topic. |
Re: Biglietti/abbonamenti e mezzi pubblici
Questo 3d é da incorniciare e sticcare nel 3d politica quando qualcuno si lamenta dei politici che rubano... Se questi son gli elettori base della società civile non avremo mai una dirigenza sana perché nella realtà dei fatti... Al di la delle parole.... Osteggiata dalle persone comuni che perderebbero il proprio tornaconto personale
Piccolo o grande che sia... É proprio mentalità che mi schifa anche molto... Se posso dire |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.