FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La parola della lingua italiana che meno sopportate. (https://fobiasociale.com/la-parola-della-lingua-italiana-che-meno-sopportate-51319/)

Joseph91 18-10-2015 11:02

La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Ciao ragazzi, come da titolo, qual è la parola della lingua italiana che non sopportate, che vi dà fastidio, il cui significato non è mai espresso bene? Sia da un punto di vista del suono, sia dal punto di vista del significato vero e proprio.

A me non piace usare la parola "talento". La vedo sopravvalutata, usata troppo spesso per chiunque e in ogni contesto, che denota una sorta di superficialità. Forse sono influenzato dal fatto che nei talent show viene affibbiata a chiunque. Secondo me è un termine che andrebbe pesato meglio, ma è solo la mia opinione. Lo vedo troppo usato come sinonimo di "impegno" e "perseveranza", ma non è così.

A voi :)

Keith 18-10-2015 11:09

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Solare :D

alien boy 18-10-2015 11:13

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1612681)
Socializzare :mrgreen:

ricordo che quando andavo a scuola e questa era stata occupata dagli studenti per motivi di sciopero, avevano creato delle classi autogestite. Tra queste ce ne era una che si chiamava: 'socializzazione'. Cercavo di evitarla, ma non so per quale motivo autolesionistico ci finivo dentro.

alien boy 18-10-2015 11:15

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1612682)
Solare :D

questa parola è il male

Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 1612683)
Non è proprio una parola ma ogni volta che sento (anche se sentire è qualcosa del passato) oppure più facilmente leggo una persona che interagisce con il termine “Nah”, mi sale un demonio che inizio a prendere a testare i muri dal nervoso per quanto mi crei fastidio questo verso che suona cosi superficiale, superiore, schifoso, tante volte ho avuto il desiderio di far mangiare a queste persone questo termine, la fortuna è che sembra non essere qualcosa di cosi diffuso.

nah, non è cosi male come espressione

iturbe89 18-10-2015 11:23

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Buongiorno :D

Infatti dico sempre "salve" ...solitamente ahahah

Joseph91 18-10-2015 11:27

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1612690)
Buongiorno :D

Infatti dico sempre "salve" ...solitamente ahahah

Anche io! In un contesto formale uso sempre "salve" e mai "buongiorno" o "buonasera", o peggio, "buon pomeriggio".

Odio anche "buon appetito" quando si mangia, non so perché, quando qualcuno lo dice non replico mai.

Joseph91 18-10-2015 12:13

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1612708)
"in soldoni",non sopporto questa espressione
"sbronzarsi"
"seratona??"

E' vero, specialmente sbronzarsi non la sopporto, molto rozza.
Odio anche l'espressione "carne greve", che non so manco cosa voglia dire poi, googlando pare siano i DOMS, dolori muscolari percepiti dopo uno sforzo fisico intenso. Non so se è dialettale o usato in tutta Italia, l'ho sentito qui in Emilia Romagna.

SabbiaBlu 18-10-2015 12:19

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Non proprio una parola ma un'espressione, 'come va?' (o 'come stai?') Tanto alla fine si risponde sempre 'bene', no? Che me lo chiedi a fare?

Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1612693)
Odio anche "buon appetito" quando si mangia, non so perché, quando qualcuno lo dice non replico mai.

Idem.

pokorny 18-10-2015 12:24

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
"sporadicamente" e "paradossalmente". Non è un caso, sono parole che due miei amici usano per intercalare, posso assicurare che le usano quasi a ogni frase e non riesco a capire perché, la cosa finisce per rendermi nevrastenico.

pokorny 18-10-2015 12:25

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1612686)
questa parola è il male

Che vuol dire "solare"? :piangere:

alien boy 18-10-2015 12:29

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1612720)
Che vuol dire "solare"? :piangere:

non ho capito bene, ma ho notato che in genere le persone solari muoiono da giovani e/o per morti violente :sisi:

Stasüdedòs 18-10-2015 12:45

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
"bontà"

Odiata fin da piccolo, non so perchè :nonso: ...nel caso, cerco sempre mille sinonimi pur di non usarla.

cancellato16177 18-10-2015 12:49

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1612682)
Solare :D

:sole: Quando qualcuno usa questa parola mi viene in mente una signora sulla cinquantina in abbondante sovrappeso, dalla risata irritante, con la passione per le danze caraibiche e che partecipa ai programmi di Maria Defilippi (mi chiamo Giuseppa, ho 55 anni, faccio danze caraibiche, sono socievole, divertente, solare). Nessuno fortunatamente lha mai usata nei miei riguardi, mi infastidisce alquanto, anche la parola "socievole" (sopratutto quando qualcuno si auto definisce socievole) mi sta sulle scatole.

Ci sarebbero un paio di parole straniere da citare, "Selfie" e "Social" che ormai viene usato in tutte le salse (ah anche la frase "in tutte le salse" mi da fastidio :D) social innovation, social media, social food, social trading, social eating, social utility, social cess.

Joseph91 18-10-2015 12:55

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
E' vero, anche "selfie" mi sta sul cavolo, ma forse sono influenzato dalla sua diffusione più che dalla parola in sé.

Keith 18-10-2015 13:01

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da DarkRose90 (Messaggio 1612728)
:sole: Quando qualcuno usa questa parola mi viene in mente una signora sulla cinquantina in abbondante sovrappeso, dalla risata irritante, con la passione per le danze caraibiche e che partecipa ai programmi di Maria Defilippi (mi chiamo Giuseppa, ho 55 anni, faccio danze caraibiche, sono socievole, divertente, solare). Nessuno fortunatamente lha mai usata nei miei riguardi, mi infastidisce alquanto, anche la parola "socievole" (sopratutto quando qualcuno si auto definisce socievole) mi sta sulle scatole.

Ci sarebbero un paio di parole straniere da citare, "Selfie" e "Social" che ormai viene usato in tutte le salse (ah anche la frase "in tutte le salse" mi da fastidio :D) social innovation, social media, social food, social trading, social eating, social utility, social cess.

io son contento per loro se si divertono così, non mi sento di criticare il loro modo di vivere.
si, in cuor mio lo penso che sono dei superficialoni :ridacchiare: ma non glielo vado di certo a dire. Ma mi urta tantissimo quando i solaroni criticano quelli che non stanno sempre a ridere, additandoli di portatori di sventura, iettatori, etc.

qualche giorno fa' al discount c'era uno che diceva alla cassiera "signorì e fallo un sorriso, lo sai come si dice dalle parti mie? gente allegra il ciel l'aiuta e gente musona... e non ho capito bene perché ero un po' distante.. e certo, quella fa sicuramente i salti di gioia a stare tutto il gg lì per meno di mille euro al mese a sorbirsi tutti sti rompi.....

varykino 18-10-2015 13:12

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
lavoro :D .

Keith 18-10-2015 13:14

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da escher (Messaggio 1612739)
pizzata

Allegato 6177

alien boy 18-10-2015 13:22

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
team working, team building, team leader

ma, rimanendo in ambito di annunci di lavoro, odio in particolare 'ottimo standing'. Ma che significa? Che devi stare il più impettito possibile?

Suttree 18-10-2015 13:51

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Sfigato.

Joseph91 18-10-2015 14:02

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1612761)
Sfigato.

Che poi in teoria dovrebbe voler dire "pieno di sfiga, sfortunato", invece comunemente ha un'accezione negativa legata all'essere asociali, brutti, o anche come nerd o persone non popolari.

Concordo, non piace manco a me. Sarà che me lo ripeto nella testa di esserlo e quindi lo associo a me :D

feaanor 18-10-2015 14:34

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
"Praticamente", che ormai viene usato come intercalare in un discorso, mi provoca un certo fastidio.

berserk 18-10-2015 14:39

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Empatia

Blur 18-10-2015 14:39

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
la parola bicchierata mi fa venire i brividi lungo tutta la schiena

SabbiaBlu 18-10-2015 14:39

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Ah, non sopporto quando la gente dice 'ottimale' al posto di dire 'ottimo'. Non so perché ma mi fa un nervoso tremendo. Hanno significati diversi, che diamine! :male:

Joseph91 18-10-2015 14:41

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da Triforce (Messaggio 1612769)
Ultimamente non sopporto queste due parole insieme:
Valore aggiunto

Sbaglio o ultimamente va di moda pronunciarle???:nonso:

Sì, è preso in prestito dall'economia potremmo dire, ma si usa abbastanza nel gergo sportivo anche, quando un giocatore "è il valore aggiunto di questa squadra".

iturbe89 18-10-2015 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1612693)
Anche io! In un contesto formale uso sempre "salve" e mai "buongiorno" o "buonasera", o peggio, "buon pomeriggio".

Odio anche "buon appetito" quando si mangia, non so perché, quando qualcuno lo dice non replico mai.

Buon appetito anche io!

Mentre buonasera e buon pomeriggio li "tollero" :/ Buongiorno e buon appetito molto meno! Non so perchè :o

Blur 18-10-2015 15:47

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Buongiorno ragazzi, come va? io penso che in soldoni per socializzare ci voglia talento e si debba essere solari. A volte per trascorrere una seratona bella particolare basta una pizzata in compagnia, qualche selfie e magari sbronzarsi sporadicamente (senza che arrivino le forze dell'ordine). Paradossalmente la soluzione ottimale sarebbe quella di provare empatia e bontà per le persone, anche per gli sfigati, praticamente come se si fosse in un unico team working

Joseph91 18-10-2015 15:50

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1612827)
Buongiorno ragazzi, come va? io penso che in soldoni per socializzare ci voglia talento e si debba essere solari. A volte per trascorrere una seratona bella particolare basta una pizzata in compagnia, qualche selfie e magari sbronzarsi sporadicamente (senza che arrivino le forze dell'ordine). Paradossalmente la soluzione ottimale sarebbe quella di provare empatia e bontà per le persone, anche per gli sfigati, praticamente come se si fosse in un unico team working

Ahahah geniale!

alien boy 18-10-2015 15:59

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1612815)
"Bello... particolare"

"Eeehgn... insomma, è particolaare"


(visto che in molti avete scritto frasi. con le parole singole a me viene un po' difficile separare suono e significato)

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

io uso spesso quelle due parole, perchè non riesco a trovare sinonimi e quelle sono sempre una salvezza, non mi vengono in mente parole, come dire ...particolari :nonso:

Joseph91 18-10-2015 16:08

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Concordo su asociale, davvero brutto.

Joseph91 18-10-2015 16:52

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1612870)
Cavolo, me n'è venuta in mente una che detesto con tutte le mie forze:

solare... riferito al carattere di una persona.

Io una volta ad una persona che mi chiedeva che carattere avessi, risposi lunare... :ridacchiare:

Shady, è stata già detta, che coincidenza :)

Hazel Grace 18-10-2015 17:00

Fobia sociale. Non esiste nella realtà. Non mi piacciono le etichette tanto per

iturbe89 18-10-2015 17:22

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
snob!

sceicco 18-10-2015 19:40

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Non mi piace l'uso a sproposito di tutti gli aggettivi che tendono a magnificare una persona o una sua prestazione:tipo,quando si parla nei talent dei vari concorrenti,aggettivi come "eccezionale","fenomenale","bravissimo","magnifico " e così via,quando,magari, si tratta di soggetti che,fuori da quel contesto,avrebbero poco da dire o da dare.
Mi irrita anche l'uso del "piuttosto che" al posto di "oppure".
Anche "selfie" lo detesto.

nullo 18-10-2015 19:48

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
bomba d'acqua, colonnina di mercurio, ondata di (gelo/caldo torrido), italia spezzata in 2, italia stretta nella morsa del (gelo/caldo)

Joseph91 18-10-2015 19:56

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Quote:

Originariamente inviata da sceicco (Messaggio 1612962)
Mi irrita anche l'uso del "piuttosto che" al posto di "oppure".

Quotone! Odio quell'espressione, sbagliata oltretutto. Il "piuttosto che" andrebbe usato come "invece di" o "rispetto a", invece, specialmente fra giornalisti e artisti, è molto comune l'accezione legata ad "oppure".

Hazel Grace 18-10-2015 20:39

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
è un tipo :D

IO&EVELYN 18-10-2015 21:44

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
lavoro. :D

OhNo! 18-10-2015 21:50

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Non è una parola ma un'espressione: "ma di che cosa stiamo parlando?" soprattutto nelle discussioni a carattere politico (viene usata con una frequenza vomitevole), ma in generale non la sopporto, mi da l'idea di un modo per tentare di volgere il discorso a proprio favore pur non avendo argomentazioni.

E poi il termine "neorealismo", che sembra che si debba usare per autoconvincersi di essere fini critici cinematografici.

milton erickson 18-10-2015 22:35

Re: La parola della lingua italiana che meno sopportate.
 
Dipendente: usato nell'accezione dispregiativa di persona che per fare qualunque cosa chiede aiuto agli altri..quando nella realtà lepersone dipendenti a ben vedere sono cresciuti nella più perfetta solitudine e l'aiuto degli altri non l'hanno mai ricevuto (altrimenti avrebbero imparato a fare da soli le cose che li mettono in difficoltà)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.