FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Ansia da stage (https://fobiasociale.com/ansia-da-stage-51283/)

Joseph91 14-10-2015 21:21

Ansia da stage
 
Salve ragazzi, martedì ho avuto un colloquio conoscitivo per lo stage della mia triennale di Economia. Lo stage è obbligatorio: 300 ore presso una azienda della mia zona, al fine di redigere una tesi che narri questa esperienza. Ormai questo è il mio ultimo passo verso la laurea, avendo finito gli esami, e senza esso sono bloccato.

Ma veniamo ai problemi.
Quello di martedì era il QUINTO colloquio per stage da Luglio a oggi. L'ho messo in maiuscolo perché mi pare che siano davvero tanti, non è mica un lavoro. Inoltre la persona con la quale ho parlato ieri è sembrato sorpreso da tutti quei colloqui negativi, ben quattro.
Purtroppo ho calcolato male i tempi, e ho finito gli esami a Luglio ma ormai non posso laurearmi nella prossima sessione, dicembre, poiché non farei in tempo. Ormai punto a marzo, e gira e rigira, così perdo un altro anno prezioso, essendo io ormai ventiquattrenne. I miei coetanei sono vicini alla laurea specialistica ormai e io penso che ormai potrò iniziare gli altri due anni a settembre 2016.

Il titolo del topic fa intuire ciò che sto per dire. Nonostante sia uno stage obbligatorio, ho un'ansia davvero enorme al pensiero di doverlo cominciare. Il colloquio di ieri inoltre non è nemmeno andato benissimo, il signore col quale ho parlato mi ha trasmesso ansia. Tra le altre cose, ha anche sottolineato il fatto che io sia parecchio in ritardo con la triennale. Come dargli torto, ma non è certo una frase rassicurante. La sua è una start up abbastanza nota nella mia zona, e mi ha fatto capire che bisogna entrare in quella azienda "con il coltello fra i denti", collaborando e lavorando parecchio. Tutte qualità che io non ho: non ho mai lavorato, ho sempre e solo studiato, non ho "il coltello tra i denti", non mi sento competitivo e sarei lì per imparare, non per scalare i posti, sono uno stagista. Ma da come parlava, sembrava che fossi uno già pronto per il mondo del lavoro.
Insomma, mi è sembrato pretendere troppo, e domani devo dirgli con esattezza se sono pronto a dare il 110%, altrimenti è inutile anche solo cominciare, queste le sue parole. Purtroppo al momento non ho altri colloqui, e se dovesse andare male anche questo, sotto un profilo concreto, ma anche psicologico, sarebbe un disastro.

Ora, non è detto che mi prenda, ma nonostante le sue parole io vorrei dire che sono pronto. Questa azienda è davvero interessante, non la classica azienda di produzione enorme, e mi ispira molto lavorarci.
Qui c'è il mio dubbio, io non voglio perdere altri mesi di nullafacenza, poiché uno stage, anche solo "per passare il tempo", sarebbe ottimo, credo che imparerei. Non l'ho detto prima ma da luglio io non ho più toccato un libro, mi sento regredire, non ne ero abituato.
Mi sento come se fossi laureato, gli esami li ho fatti, ma in realtà non lo sono. Ho fallito nel calcolo delle tempistiche e passo giornate ancora più vuote e inutili del solito.
Ma se mi dovesse prendere ho paura di non essere all'altezza, di essere mangiato vivo, di essere imbranato e sbagliare tutto, litigare. Non so come si lavora in ufficio, cosa dovrei fare, cosa accade realmente.

Scusate il papiro, sto concludendo: vi chiedo consigli su cosa fareste voi e sulla vostra esperienza da stagisti e/o lavoratori. Se la fobia sociale e l'ansia vi hanno bloccato, se vi siete trovati male o altro.

Grazie mille e buona serata a tutti :)

Joseph91 14-10-2015 22:54

Re: Ansia da stage
 
Grazie mille della risposta Architeuthis :)

Anche io penso che sia istruttivo, infatti sono contento che ci sia ma inevitabilmente, senza esperienza, temo di diventare un peso per l'azienda, anche se alla fine lo stage durerà due mesi scarsi, come dici tu, se mi prenderanno non è che mi potranno mandare via, devo finirlo per forza essendo obbligatorio.
Spero che mi accetteranno, non mi andrebbe di fare un altro colloquio.

PathFinder83 15-10-2015 01:40

Io lavoro in un altro ambito (informatica), ma posso dirti che nessuno si aspetta chissa' quali competenze da un universitario. Diciamolo, i neolaureati devono ancora imparare tutto.

Ci si aspetta "solo" impegno, serieta' e voglia di imparare.
Abbandona quindi timori immotivati e cerca di vivere lo stage con serenita'. Presentati con un sorriso e cerca anche di divertirti. :)

Joseph91 15-10-2015 10:45

Re: Ansia da stage
 
Grazie della risposta incoraggiante :)

Anche i miei familiari me lo ripetono questo, e cioè che non è un lavoro ed è normale poter sbagliare. Credo sia importante la puntualità e la precisione nello stage, nel senso che loro cercano qualcuno che non li rallenti e che faccia ciò che dicono. Inoltre dovrei essere sempre guidato da qualcuno, quindi non penso mi lasceranno solo a fare cose "impegnative".

Spesso si dice che nello stage si fanno solo fotocopie e non si impara nulla, anche se qui da me ci son circa 13 persone quindi è un piccolo ufficio ma la start up è ben avviata, quindi direi "pochi ma buoni".
Forse in una grande azienda è più inutile ma anche più facile.

Forse, a pensarci meglio, nel colloquio si dicono cose non sempre da prendere alla lettera, nel senso che è normale che la persona con cui faccio il colloquio mi dica di impegnarmi e non di non fare nulla :D

TãoSozinho 15-10-2015 15:03

Re: Ansia da stage
 
Questo post capita proprio a fagiolo, dato che domani ho un colloquio proprio per uno stage curriculare.
Gli hai detto che darai il 110%?

Joseph91 15-10-2015 16:01

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da TãoSozinho (Messaggio 1611406)
Questo post capita proprio a fagiolo, dato che domani ho un colloquio proprio per uno stage curriculare.
Gli hai detto che darai il 110%?

Ah bene :D
Proprio stamattina, ho inviato una mail e ora aspetto una risposta.
Mal che vada, non mi vuole e amen. Ma se va bene mi dovrò impegnare e almeno inizio questo maledetto stage.
Gli ho scritto che credo possa essere un'esperienza realmente formativa per me.

Leucina 15-10-2015 17:29

Re: Ansia da stage
 
Comincio a temere di avere qualche problema serio...
ho letto "ansia da strage" :mannaggia:

Joseph91 15-10-2015 17:36

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1611516)
Comincio a temere di avere qualche problema serio...
ho letto "ansia da strage" :mannaggia:

Ahah succede quando le lettere sono molto simili, forse la parola "stage" non te l'aspettavi e hai pensato a "strage" :D

Hazel Grace 15-10-2015 17:42

Re: Ansia da stage
 
almeno hai la certezza che ti insegneranno qualcosa :(

Wonderlust76 15-10-2015 17:47

Re: Ansia da stage
 
Domanda: è uno stage retribuito? Se la risposta è no, come mi aspetto, non dar peso alle parole del tizio....sono frasi di circostanza che ho sentito mille volte...servono a vedere quanto sei motivato e ad appagare l'ego di chi le dice. Tutti sergenti Hartman sti tizi, poi magari non sanno fare una tabella con excel. Vai tranquillo: lotterai col coltello tra i denti con una fotocopiatrice...:mrgreen:

Joseph91 15-10-2015 17:47

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1611530)
almeno hai la certezza che ti insegneranno qualcosa :(

Guarda, lo spero, essendo in un ufficio con poco più di 10 persone credo che sarò seguito da qualcuno per forza, forse in una grande azienda si è lasciati più da soli.
La mia paura è risultare incapace e rallentare tutti, per esempio non avendo la necessaria grinta nell'effettuare qualche chiamata, cose così.

Joseph91 15-10-2015 17:51

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76 (Messaggio 1611536)
Domanda: è uno stage retribuito? Se la risposta è no, come mi aspetto, non dar peso alle parole del tizio....sono frasi di circostanza che ho sentito mille volte...servono a vedere quanto sei motivato e ad appagare l'ego di chi le dice. Tutti sergenti Hartman sti tizi, poi magari non sanno fare una tabella con excel. Vai tranquillo: lotterai col coltello tra i denti con una fotocopiatrice...:mrgreen:

E' vero, anche io ho pensato a frasi di circostanza, perché almeno 5/6 mi han detto così. Giustamente tirano acqua al loro mulino, non possono dirmi: "tranquillo, non farai nulla e conterai meno di zero". Forse devo pensare questo dentro di me.
Non è retribuito, e almeno inizialmente dovrei pure farmi 19 km di auto per raggiungerli, e diciamo anche che io e la macchina non siamo grandissimi amici, preferisco i mezzi pubblici o andare a piedi ma è collegato male. Tra poco però si sposteranno in città.

Però se ci tengono "poco" non capisco perché ho ricevuto già 5 no in passato, evidentemente qualche competenza la cercano. Forse vedono che sono in ritardo e danno la priorità a ragazzi più in gamba e più giovani. Non ho esperienze lavorative di nessun tipo e quindi mi reputano incapace di lavorare e relazionarmi con gli altri.
Però è anche un po' ingiusto così, bisognerà pure iniziare da qualche parte.

Leucina 15-10-2015 17:56

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1611525)
Ahah succede quando le lettere sono molto simili, forse la parola "stage" non te l'aspettavi e hai pensato a "strage" :D

Forse, ma non è la prima volta che stravolgo il titolo di un topic :D

Wonderlust76 15-10-2015 18:00

Re: Ansia da stage
 
Eh....sai com'è....il mondo del lavoro oggi è estremamente competitivo...anche per fare un cazzo di stage non retribuito. Può darsi che abbiano fatto colloqui ad altri, e che questi almeno a parole si siano dimostrati più grintosi/interessati. E' tutto fumo...dobbiamo imparare l'arte del venderci. Il datore di lavoro è un cliente noioso che cerca tutto e subito..noi dobbiamo vendere le nostre competenze (anche gonfiandole spudoratamente) facendo in modo da far sembrare che siano loro ad aver bisogno di noi, non il contrario.
Detto questo, sono i primi colloqui che fai, non hai esperienza...ed è perfettamente normale che tu non abbia ancora affinato quest'arte...che del resto son lontano pure io dall'acquisire. Mica è facile. Tu però non mollare, hai 24 anni puoi ancora spaccare il mondo! ;)

Joseph91 15-10-2015 18:08

Re: Ansia da stage
 
Grazie Wonderlust, hai ragione sull'arte del vendersi. Anche i miei familiari dicono che io sicuramente vado troppo morbido e poco deciso, ci saranno persone che hanno più faccia tosta di me e quindi li convincono di più, ma essendo i primi colloqui che faccio e avendo un certo tipo di carattere, io non so "vendermi" e quindi appaio male ai loro occhi, scarsamente motivato probabilmente.

Cioè, non saprei gonfiare le mie esperienze, infatti dico che non ho fatto esperienze ma forse a pensarci bene avrei potuto imbrogliare e dire che ho lavorato, magari le cose sarebbero cambiate. Il fatto è che preferisco non essere preso per quello che sono, che essere preso per quello che non sono, deludendo e imbrogliando.
Forse, dovrei cambiare mentalità, e spero di riuscirci nel tempo.

Wonderlust76 15-10-2015 18:30

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1611559)
Grazie Wonderlust, hai ragione sull'arte del vendersi. Anche i miei familiari dicono che io sicuramente vado troppo morbido e poco deciso, ci saranno persone che hanno più faccia tosta di me e quindi li convincono di più, ma essendo i primi colloqui che faccio e avendo un certo tipo di carattere, io non so "vendermi" e quindi appaio male ai loro occhi, scarsamente motivato probabilmente.

Cioè, non saprei gonfiare le mie esperienze, infatti dico che non ho fatto esperienze ma forse a pensarci bene avrei potuto imbrogliare e dire che ho lavorato, magari le cose sarebbero cambiate. Il fatto è che preferisco non essere preso per quello che sono, che essere preso per quello che non sono, deludendo e imbrogliando.
Forse, dovrei cambiare mentalità, e spero di riuscirci nel tempo.

Guarda che, in realtà, in un mondo che non funziona alla rovescia le cose dovrebbero andare come dici tu. Ma purtroppo la nostra società è tutta basata sull'apparire..è tutto un cazzo di strategia di marketing. In Italia poi..stendiamo un velo pietoso: qui c'è pure il fattore raccomandazioni che ha un peso enorme, e ci sarebbe da fare un altro discorso a parte.
Ti parlo come se fossi un tuo fratello maggiore: ci son passato anche io, so cosa significa affrontare un colloquio col carattere che ci ritroviamo. Vedrai che col tempo scatteranno certi automatismi..risposte che imparerai a dare alle solite domande trite e ritrite che fanno sempre...alla fine bisogna dire quello che loro si aspettano, no? L'ansia da colloquio però beh..quella resterà sempre un po'.
Non ti demoralizzare, non a 24 anni...se non sarà questa volta sarà per la prossima. :bene:

Joseph91 15-10-2015 18:45

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76 (Messaggio 1611577)
Alla fine bisogna dire quello che loro si aspettano, no? L'ansia da colloquio però beh..quella resterà sempre un po'.
Non ti demoralizzare, non a 24 anni...se non sarà questa volta sarà per la prossima. :bene:

Grazie, sì, se mi demoralizzo ora che ancora è uno stage non oso immaginare in futuro :D
Più che altro mi dà fastidio che per colpa di questi colloqui negativi ho perso una sessione di laurea.

Joseph91 17-10-2015 22:43

Re: Ansia da stage
 
Quell'azienda non mi ha fatto sapere nulla, e ho scritto giovedì mattina. Ieri mi ha scritto l'ufficio stage che gestisce i tirocini dicendomi che è stranissimo che nonostante tutte le segnalazioni io non abbia trovato uno stage in tutti questi mesi. Ancora non ho perso le speranze per quest'ultimo colloquio ma la vedo dura, penso mi avrebbero già risposto se l'esito fosse stato positivo.

Boh, forse sono io che do un'impressione negativa, di imbranato, incapace, non so.

Ventolin 18-10-2015 19:41

Re: Ansia da stage
 
immagino che col tempo ti ci abituerai o perlomeno ci farai il callo, o persino l'uso. Col tempo insomma, come disse la bambina dell'esorcista a padre Merrin

in bocca al lupo comunque

Joseph91 18-10-2015 19:57

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Ventolin (Messaggio 1612964)
immagino che col tempo ti ci abituerai o perlomeno ci farai il callo, o persino l'uso. Col tempo insomma, come disse la bambina dell'esorcista a padre Merrin

in bocca al lupo comunque

Crepi. A cosa farò il callo, a delusioni lavorative intendi?

Ventolin 18-10-2015 22:18

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1612981)
Crepi. A cosa farò il callo, a delusioni lavorative intendi?

ma no, perchè per forza devono essere delusioni? intendo all'ambiente di lavoro, al lavoro stesso e a tutto ciò che al momento ti provoca ansia

in realtà ripeto la stessa cosa a me stesso, anche se io ancora frequento semplicemente l'università so bene cosa sia l'ansia, ma come te sono agli inizi (mi sono trasferito) quindi boh, immagino ecco che ci sia solo di farsi forza e sforzarsi di essere, ehm, ottimisti. O perlomeno evitare di fare pensieri disfattisti e/o rendersene conto quando li si stanno ponderando

io comunque sono per il liquefazionismo

Joseph91 18-10-2015 22:47

Re: Ansia da stage
 
Ah ok. Ma sì, sono solo all'inizio, ne passerà di acqua sotto i punti, però ecco, non è il massimo per me iniziare questa sorta di percorso lavorativo con tutti questi colloqui negativi, per uno stage poi. E' anche vero che saranno solo 300 ore, e poi al 90% continuerò gli studi per la specialistica, dunque il vero lavoro lo vedrò tra un po' di anni.

reknub 18-10-2015 22:52

Re: Ansia da stage
 
sei fortunato che selezionino per fare lo stage.

io ho fatto un corso con garanzia giovani con 640 ore di stage, zero colloqui... son finito a fissare lo schermo pc mentre aprivo e chiudevo finestra browser per otto ore di fila con esaurimento nervoso e abbandono del tirocinio da parte mia...

Joseph91 18-10-2015 22:56

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1613076)
sei fortunato che selezionino per fare lo stage.

io ho fatto un corso con garanzia giovani con 640 ore di stage, zero colloqui... son finito a fissare lo schermo pc mentre aprivo e chiudevo finestra browser per otto ore di fila con esaurimento nervoso e abbandono del tirocinio da parte mia...

Vuoi dire che ti ha preso la prima azienda che passava e non hai imparato nulla? Che peccato, molte ore tra l'altro, 4 mesi almeno.
Eh da me ci son colloqui, sì, almeno 15-20 minuti a colloquio.

reknub 18-10-2015 23:13

Re: Ansia da stage
 
magari avessi solo non imparato nulla, ho anche perso tempo e ho dovuto abbandonare per l'ansia e il nervoso che mi veniva nello stare lì anche dopo avere fatto tutte le mansioni immaginabili pur di passare il tempo....


In due mesi, mi han dato qualcosa da fare e detto qualcosa solo il primo giorno.... d'altronde loro han preso uno gratis a lavorare, cazo gliene fregava di fargli far qualcosa di utile? :applauso:

Joseph91 18-10-2015 23:19

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1613102)
In due mesi, mi han dato qualcosa da fare e detto qualcosa solo il primo giorno.... d'altronde loro han preso uno gratis a lavorare, cazo gliene fregava di fargli far qualcosa di utile? :applauso:

Giusta osservazione, i miei familiari anche mi ripetono spesso questo concetto, che alla fine all'azienda fa comodo uno stagista perché è una sorta di dipendente che non viene pagato, e diciamo la verità, non sempre impara molto. Spero che tu sia un'eccezione e che non tutti gli stage siano come il tuo :D

reknub 18-10-2015 23:22

Re: Ansia da stage
 
E' ovvio, volevo solo dirti di non prendertela se qualche colloquio va male, vuol dire che c'è un'organizzazione migliore del mio...

guarda l'altro lato della medaglia:applauso:

Joseph91 18-10-2015 23:32

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1613113)
E' ovvio, volevo solo dirti di non prendertela se qualche colloquio va male, vuol dire che c'è un'organizzazione migliore del mio...

guarda l'altro lato della medaglia:applauso:

Mah, speriamo che ne troverò uno da qui a fine mese.
Non mi dà fastidio tanto il fatto di aver avuto colloqui negativi, quanto il sentire di aver perso tempo inutilmente per errori miei organizzativi. Ormai so per certo che mi iscriverò alla laurea specialistica a settembre 2016, e ho finito gli esami da un bel po'. Inizierò con 3 anni di ritardo.
Quindi passo giornate senza fare praticamente nulla, studiare almeno mi distraeva e mi dava degli obiettivi.

Joseph91 23-10-2015 21:53

Re: Ansia da stage
 
Ciao raga, aggiornamento.
Il colloquio col quale avevo aperto il topic è andato male: ed è il sesto. A distanza di 10 giorni non ho ricevuto nemmeno risposta, e sono parecchio deluso. Preferisco una mail o telefonata in cui me lo dicono piuttosto che non dire nulla. Ma non sono i primi.

Però ieri ne ho fatto un altro. Le mansioni che farei sarebbero, a detta del tizio del colloquio, "segretariali", quindi molto ripetitive e noiose, detto fra noi. Ma meglio di niente.
Speriamo bene, ormai sono totalmente disilluso, non mi aspetto nulla.
Il colloquio è stato tranquillo ma molto psicologico, forse mi sono buttato la zappa sui piedi ma in poche parole il tizio ha capito che sono riservato e schivo, faceva domande sulla mia personalità, su cosa mi aspetto dal futuro, dal lavoro. Ha quasi esagerato secondo me, trovo assurdo fare tutte queste domande per uno stage che potrebbe fare chiunque. Ma non riuscivo a mentire, sono così e non posso dire di essere estroverso e loquace.

Leucina 23-10-2015 22:18

Re: Ansia da stage
 
Questa cosa è veramente sconfortante e demoralizzante. È solo uno stage e tu devi laurearti, non è possibile che queste aziende ormai non vogliono nemmeno gente che lavora gratis. Sembra che solo chi è già esperto ha speranze, gli altri, chi è impacciato e timido, non meritano nemmeno la possibilità di imparare. A che siamo arrivati. :miodio:

Joseph91 23-10-2015 22:22

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1615775)
Questa cosa è veramente sconfortante e demoralizzante. È solo uno stage e tu devi laurearti, non è possibile che queste aziende ormai non vogliono nemmeno gente che lavora gratis. Sembra che solo chi è già esperto ha speranze, gli altri non meritano nemmeno la possibilità di imparare. A che siamo arrivati. :miodio:

Anche a me pare strano, mesi fa non avrei mai immaginato di impiegare mesi e mesi per trovare uno stage, gratis, che potrebbe fare chiunque.
Infatti, forse vedono che non ho esperienza, ma è obbligatorio e prima o poi dovrò farla.
Se non lo trovo entro qualche settimana, ci rinuncerò e sceglierò di fare la tesi normale, lunga il doppio ma senza lavoro aziendale.
A mali estremi.

iwannabemade 23-10-2015 22:29

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1615778)
Anche a me pare strano, mesi fa non avrei mai immaginato di impiegare mesi e mesi per trovare uno stage, gratis, che potrebbe fare chiunque.

Ci sono passato:testata: Non è facile trovarlo!

Joseph91 23-10-2015 23:04

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da iwannabemade (Messaggio 1615783)
Ci sono passato:testata: Non è facile trovarlo!

Anche tu sei stato molto a trovarlo? Tanti colloqui?

iwannabemade 23-10-2015 23:20

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1615828)
Anche tu sei stato molto a trovarlo? Tanti colloqui?

Avoja! Alla fine siccome era obbligatorio anche per noi e non c'erano alternative ho dovuto ricorrere al classico calcio in culo. Anche miei compagni con voti molto alti (laureati poi con 110) hanno risolto la cosa tramite contatti personali. Trovare il secondo stage è stato un pochino più facile. Probabilmente perchè ero più allenato ai colloqui ed alle application e perchè avevo più tempo a disposizione.

Considera anche che gli stage per la triennale, anche gratis, possono essere solo un fastidio per le aziende. Sanno che finito lo stage devi proseguire gli studi. Devono dedicare tempo per insegnare agli stagisti. Quando hai iniziato a capire come funziona il tuo lavoro (dopo 3 mesi:ridacchiare:) e potresti essergli utile lo stage è finito. Poi la competizione è sempre alta. Per un posto applicheranno in 50. Almeno da me era così!

Joseph91 23-10-2015 23:29

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da iwannabemade (Messaggio 1615841)
Trovare il secondo stage è stato un pochino più facile. Probabilmente perchè ero più allenato ai colloqui ed alle application e perchè avevo più tempo a disposizione.

Devono dedicare tempo per insegnare agli stagisti. Quando hai iniziato a capire come funziona il tuo lavoro (dopo 3 mesi:ridacchiare:) e potresti essergli utile lo stage è finito. Poi la competizione è sempre alta. Per un posto applicheranno in 50. Almeno da me era così!

Figurati, da me dura 300 ore, 2 mesi scarsi, quindi è davvero poco alla fine.
Per secondo stage intendi quello della specialistica?

Comunque sì, ieri sbirciavo al colloquio e vedevo almeno altri 8-10 fogli di curriculum di persone che volevano quel posto, e ne prendono solo 2, quindi ho il 20% di possibilità di passare .-.

iwannabemade 24-10-2015 00:28

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph91 (Messaggio 1615848)
Per secondo stage intendi quello della specialistica?
.

si

Joseph91 24-10-2015 00:38

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da iwannabemade (Messaggio 1615881)
si

Ah ok, anche da me dovrebbe esserci.

Joseph91 16-11-2015 20:15

Re: Ansia da stage
 
Alla fine credo che andrà come non doveva andare, e cioè con quello che temevo di più: una tesi normale, chiamata qui da me "progetto".

In pratica è riservata a studenti lavoratori ma se lo richiedo esplicitamente dovrei poterla fare anche se non sono uno studente lavoratore, evitando lo stage aziendale. Purtroppo, è quasi finito novembre e non ho trovato nulla e ormai ho perso la voglia e le speranze. La tesi normale mi scoraggia perché è più lunga ma almeno mi permetterà di laurearmi, mi affiancherà un professore che funge da tutor, il classico relatore insomma. Dura dalle 50 alle 100 pagine, quindi molto più lunga della tesi da stage, ma non devo appunto lavorare in azienda quindi la faccio comodamente da casa, infatti è riservata a chi, appunto, già lavora.

Sinceramente non volevo arrivare a questo ma se voglio laurearmi a marzo/aprile devo, ormai penso che è destino che io non trovi uno stage e mi dispiace, ma non posso più perdere tempo.
E' brutto perché lo stage sarebbe stato utile per imparare qualcosa e per confrontarmi con alcune persone in ambiente lavorativo aziendale, da un punto di vista umano insomma sarebbe servito alla mia crescita, ma purtroppo è assurdo ma non riesco a farlo. Probabilmente gli stessi segretari all'ufficio stage mi diranno di aspettare ancora ma non ce la faccio a vivere in questa apatia, senza fare nulla di nulla e aspettando fantomatiche chiamate che anche se arriveranno, sfoceranno in colloqui probabilmente fallimentari.
Almeno una tesi normale, per quanto impegnativa, mi permette di fare qualcosa e non starmene con le mani in mano, anche se sto sempre al pc e non cambia nulla a livello di come passerò le giornate.

Vi chiedo: com'è fare una tesi? I professori danno consigli e materiale da cui studiare o sono severi e non ti seguono minimamente?
Mi pare che le idee su come iniziarla e info sui materiali bibliografici le diano loro.

Joseph91 18-11-2015 16:02

Re: Ansia da stage
 
Probabilmente nessuno leggerà ma lo metto comunque qui come una sorta di diario, mi piacerebbe ovviamente avere un consiglio anche se è una situazione ormai quasi surreale.

Ieri ho mandato una mail all'ufficio che coordina i tirocini e mi han risposto che non posso fare la tesi normale poiché devo cercare di trovare lo stage, in pratica sono obbligato.
Dopodiché hanno scritto una cosa che mi ha parecchio destabilizzato: le aziende da loro contattate han detto che io "non sono disponibile".

E purtroppo hanno ragione, come avevo scritto nel topic della paura di parlare al telefono, ricevo a volte chiamate aziendali ma non rispondo preferendo parlare via mail, poiché al telefono rischio di trovarmi proposte scadenti che mi viene difficile declinare, e via mail riesco a gestire meglio. Però almeno 8 aziende su 10 in pratica preferiscono telefonare.
Per aziende "scadenti" intendo che sono scomode a livello di vicinanza, vorrei aziende vicine e non troppo distanti che renderebbero lo stage davvero faticoso.
Inoltre una azienda l'ho liquidata dicendo che avevo trovato qualcos'altro e un'altra dicendo che forse non avrei più fatto lo stage.
Insomma, ora all'ufficio sanno che io ho evitato certi colloqui e si chiedono il motivo, domattina vogliono incontrarmi per chiarire questo aspetto.

E sto morendo dalla vergogna, devo inventare per forza delle scuse, non pensavo che le aziende riferissero all'ufficio cosa io rispondevo, quindi l'ho fatta grossa. Spero che non sappiano come ho declinato le offerte.
Stavo pensando di dire la verità in un caso, ossia che pensavo di essere preso da un'altra parte e allora ho peccato di presunzione non accettando un loro colloquio, e nell'altro caso che ero tornato al mio paese natale per motivi familiari.

La paura è che l'ufficio non ci creda e forse ormai hanno capito che sono parecchio evitante, non pensavo arrivassi a questo punto, cioè, me le sto proprio cercando da solo, sembra che io mi auto rallento. Non credevo che il mio carattere potesse influire così negativamente anche su aspetti "lavorativi", pensavo di essere più forte e questo mi preoccupa molto.

Joseph91 18-11-2015 21:58

Re: Ansia da stage
 
Quote:

Originariamente inviata da Marceline (Messaggio 1632504)
Forse converebbe valutare ciò che è meglio dire in base a chi ti trovi davanti, pensaci un po' su. Per quanto riguarda il tirocinio, non credi sia preferibile accettarne uno "scomodo" ma che ti permetta di concludere il percorso di laurea entro i tempi che vorresti, e poi valutare con più calma le proposte lavorative? Quanti mesi durerebbe?

Grazie dell'intervento Marceline :)
Intendi dire che valuto in base alla situazione? Davanti credo che avrò una donna sui 30-35 anni circa, una volta mi ha chiamato al telefono e pare piuttosto decisa, anche nervosetta nei modi, spero non sarà così domani.

Hai ragione, lo ripeto anche a me stesso ma quando penso di dover fare un colloquio che magari andrà male mi butto giù e rifiuto tutto.
Il fatto è che ho avuto 7 colloqui negativi e son davvero tanti per un semplice tirocinio secondo me, questo mi ha demoralizzato e penso che farò fatica a trovarne uno, è come se pensassi che non c'è nulla da fare e che forse non convincerò mai nessuno e già da ora mi metto sulla difensiva.

Lo stage durerà 300 ore, poco meno di due mesi, ma ora è pieno di feste e perderò un sacco di settimane per farlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.