FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   I vostri genitori (o altri familiari)... sanno? (https://fobiasociale.com/i-vostri-genitori-o-altri-familiari-sanno-51271/)

Hor 14-10-2015 11:51

I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Avete mai confidato la o parlato esplicitamente della vostra sociofobia/introversione/timidezza con i vostri genitori, con qualche familiare, o in genere in famiglia? Insomma, avete mai fatto un coming out sociofobico in famiglia? Se sì, quali sono stati i risultati, le reazioni? Sostegno, comprensione, indifferenza, incomprensione, ecc? Pensate sia stato utile farlo? O se ancora non l'avete fatto, pensate possa essere utile?

Personalmente non ho mai fatto discorsi del genere in famiglia.
Non ho mai avuto questi grandi rapporti coi miei parenti, sia stretti che lontani. Anzi, ritengo che gran parte dei miei problemi derivino proprio dall'ambiente familiare... ed è stato solo allontanandomene che ho potuto cominciare a risolverli, parzialmente.
Per questo ho vissuto tutta l'adolescenza e gli anni successivi nascondendo alla mia famiglia la sociofobia, o cercando di farlo. So che, se ne avessi parlato esplicitamente, non avrebbero mai capito, anzi, avrebbe sminuito (magari pure con una risata) il problema, che per me invece è grande come un macigno.
Certo, i miei genitori immagino abbiano sospettato ci fosse qualcosa di "strano" in me, ma non credo sappiano a che livelli patologici possa arrivare la mia sociofobia...

Weltschmerz 14-10-2015 13:05

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Sanno che vado dalla psicologa, ma perché mia madre non sa tenere la bocca chiusa.

cancellato15249 14-10-2015 13:06

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
All'epoca sapevano adesso pensano sia tutto risolto.
Solo mio marito sa che mi trascino ancora tanti problemi...

Joseph91 14-10-2015 13:11

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Lo sanno o lo immaginano, non l'ho mai detto esplicitamente ma è cosa nota: non esco quasi mai, mai fidanzato, mai a feste.
E' talmente ovvio che non viene mai sottolineato in famiglia, ma ecco, non ho mai detto: "Cari genitori, ho problemi, sono fobico e ho paura di tutto".

Stasüdedòs 14-10-2015 13:15

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Sanno solo in minima parte, è come se vedessero solo la punta dell'iceberg... e forse è meglio così.

Ansiaboy 14-10-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 1610740)

Personalmente non ho mai fatto discorsi del genere in famiglia.
Non ho mai avuto questi grandi rapporti coi miei parenti, sia stretti che lontani. Anzi, ritengo che gran parte dei miei problemi derivino proprio dall'ambiente familiare... ed è stato solo allontanandomene che ho potuto cominciare a risolverli, parzialmente.

quoto questo pezzo

pokorny 14-10-2015 13:55

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 1610740)
Avete mai confidato la o parlato esplicitamente della vostra sociofobia/introversione/timidezza con i vostri genitori, con qualche familiare, o in genere in famiglia? Insomma, avete mai fatto un coming out sociofobico in famiglia? Se sì, quali sono stati i risultati, le reazioni? Sostegno, comprensione, indifferenza, incomprensione, ecc? Pensate sia stato utile farlo? O se ancora non l'avete fatto, pensate possa essere utile?

Non oso pensare a cosa sarebbe successo, e dal punto di vista dei miei lo posso capire. Generazione che si è vista la guerra e ha patito la fame, credo di aver detto tutto. Non esiste posto per problematiche di questo genere in persone vissute in determinati periodi storici.

Unison 14-10-2015 14:18

Si ma in maniera molto superficiale, hanno sempre cercato di minimizzare la cosa, e sto male anche per causa loro.

EatMyFist 14-10-2015 14:29

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Mai parlato di questo problema nemmeno io con i genitori, anzi in generale non c'è mai stato tanto dialogo. Però penso una persona esterna, come un genitore lo nota che il figlio ha qualcosa che non va ma spesso non sa nemmeno lui cosa dire o cosa fare.

Sickle 14-10-2015 16:26

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
non l'ho mai detto a nessuno ma comunque penso che lo abbiano intuito...

Ninfee 14-10-2015 17:52

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
No, e non voglio che sappiano.
Non c'è mai stato molto dialogo nella mia famiglia, e non sono a mio agio a parlare di queste cose.

Sto comunque facendo progressi e sto piano piano superando certi miei blocchi, da sola. Ho in mente di cominciare ad andare da una psicologa, ma cercherò di farlo "di nascosto" senza dirlo a nessuno.

Non avrei comprensione o sostegno, non capirebbero e sminuirebbero i miei problemi.
D'altronde, cosa potrei aspettarmi da persone così piene di pregiudizi e chiuse di mente, che considerano chiunque vada da uno psicologo un "soggetto instabile e pericoloso"? :miodio:

Ovviamente hanno notato che sono "diversa" o "strana", ma non se ne parla. Non penso che si rendano conto di quanto effettivamente io stia male.

AshtrayGirl 14-10-2015 18:03

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
yes...quando tua figlia per 7 anni sta chiusa in casa è dura non rendersene conto xD...sanno anche dei miei altri problemi .-. ma non è che sia cosi aperta è che comunque erano diventati una cosa piuttosto evidente....

Wrong 14-10-2015 18:41

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Impossibile non capirlo...

Hazel Grace 14-10-2015 21:47

Sicuramente sono al corrente del fatto che sono una disadattata più che altro ho paura che siano loro a sapere qualcosa su di me che io non so. Magari da piccola ho avuto un trauma cerebrale o uno sbaglio genetico durante il concepimento. Può essere che mia madre abbia fumato durante la gravidanza e io ho assorbito tutto e mi si son svaporizzati i neuroni prima di nascere. Comunque se una volta mi preoccupavo di quanto sapevano gli altri di me ora con l'età me ne frego altamente di tutti

Keith 14-10-2015 22:02

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1611068)
Può essere che mia madre abbia fumato durante la gravidanza

mi sa che i miei non si sono limitati alle sole sigarette :ridacchiare:

Hazel Grace 14-10-2015 22:04

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1611075)
mi sa che i miei non si sono limitati alle sole sigarette :ridacchiare:

Ahhhhhh XD ma si chissà che si sono presi prima di far sesso e poi siamo nati noi.bel risultato xd

Hazel Grace 14-10-2015 22:12

Se fossimo di Chernobyl allora mi spiegherei tutto ma comunque sono nata più o meno a quel tempo. Comunque il 50% delle colpe su come sono lo do ai miei che non mi hanno cresciuto come tutti gli altri. Si certo mi hanno dato amore ma ne avrei fatto a meno per diventare un po indipendente

Boston 14-10-2015 22:32

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
I miei problemi sono di entità minore, non c'è nemmeno molto bisogno di parlarne, ma sono sotto gli occhi di tutti.

Esco poco, pochissimi amici, estremamente timido, mai visto in giro con una ragazza...
Sono sempre stato considerato il bravo ragazzo super studioso che non aveva tempo per altre cose... però si aspettavano che prima o poi questo "tempo" l'avrei trovato, invece quest'altre cose non sono mai arrivate.

Al momento vivo a 1000km di distanza, ma nessuno si aspetta che la mia vita abbia preso svolte diverse.

Vacuum 14-10-2015 22:46

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Stando sempre in casa su internet a prendere la forma del divano è impossibile che i parenti non lo notino; le voci girano quindi anche quelli meno stretti lo sanno (credo anche amici di famiglia ora, ma vabbe).
Naturalmente tutti mi conoscono solo per quello che vedono in superficie (un ragazzo asociale, apatico, forse depresso, che non ha fatto e non farà nulla) senza sapere chi sono, cosa ho fatto e cosa vorrei fare, dato che trovo controproducente un dialogo con loro

Barile 15-10-2015 01:29

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
se vivi in casa con loro è inevitabile, insomma vedono che non scendi mai, non hai mai portato una ragazza a casa (parlo nel mio caso)...

Vale90 15-10-2015 08:46

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Siamo fatti con lo stampino :D io sono a tali livelli di stupidità che ho sempre pensato di essere riuscita a nascondermi bene....almeno agli estranei. E invece sono brutti colpi quando una conoscenza superficiale arriva a spiegarti qual è il tuo problema e come risolverlo. Io ne ho parlato con mia madre solo qualche mese fa perché solo allora ho capito io stessa quanto stia messa male. Non credo che si renda conto di quanto gravi siano i miei problemi anche perché ha il vizio di sminuire vivendo in una famiglia in cui basta un po' di volontà per riuscire a fare qualcosa. Evidentemente una condizione come la mia è inconcepibile. :(

Xchénnpossoreg? 15-10-2015 08:52

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Buona parte del parentado nutre un'opinione surreale su di me.
Nessuno ha avuto mai voglia di conoscermi realmente.
Meglio così. :mrgreen:

Tuttavia mia madre sa della timidezza, del resto non ne ho fatto mai mistero.
In fondo è un tratto ricorrente nella mia famiglia..
A lei vado bene come sono e per questo non la ringrazierò mai abbastanza.

sato 15-10-2015 10:46

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
qualcosa la immaginano, ma non conoscono la vera entità dei miei disagi... dal canto mio non ho mai detto niente, e presumo che continuerò a non farlo...

iturbe89 15-10-2015 11:23

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Sanno solo che ho un carattere "particolare" rispetto agli altri miei fratelli e mia sorella (molto più normali di me a livello sociale), mia madre ogni tanto mi dice che devo uscire di più e di non fare l'eremita, in passato ha pensato che io avessi bisogno di un consulto di qualche specialista, col tempo ha "capito" probabilmente e ha accettato la mia "diversità". Non credo ci siano cose che debbano sapere in particolare.
Se ho un cervello/carattere/personalità "diversi" e "fuori dalle linee", vuol dire che è così e basta, non c'è niente da confessare

cancellato13248 15-10-2015 17:31

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Si . Negli ultimi anni e diventato talmente evidente che ormai ci rido sopra io e loro . Durante linfanzia , l'adolescenza e un po piu in su lo nascondevo. Mi vergognavo davanti a loro. Non so se questa e solo una reazione chimica del cervello o forse sono stata cresciuta con che a loro non amano la gente con problemi o che questa fosse inferiore o non so cosa .

Leucina 15-10-2015 17:43

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Non c'è bisogno di fare alcuna confessione, vivo con i miei genitori e mi vedono che non sono come i miei coetanei, sono sempre stata diversa dagli altri fin da bambina, non lo sono diventata dopo.

BlinkStalker 15-10-2015 19:37

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
No, credono solo che sia una specie di "misantropo" come lo era mio padre, il che non é neanche tanto lontano dalla verità.

Sonoquimivedi? 19-10-2015 18:39

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Io ho detto tutto a mia madre e ora lo sa tutto il mondo che io non esco di casa e che ho delle fobie come quella sociale:miodio: Un po' me ne pento di aver fatto ''coming out '' sopprattutto quando ora i miei mi guardano con quella faccia di pena assurda e mia madre dice a tutti che ho una malattia quando io penso di essere sana e non sono malata!!! Ma tutto sommato o una situazione famigliare forse anche troppo prottettiva e comprensiva percio non mi lamento .. i genitori non ce li possiamo sceglere bisogna accettarli per quello che sono :pensando:e io penso che molti genitori farebbero peggio :miodio:

limitless 20-11-2015 22:40

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Lo sanno ,o meglio, lo hanno sempre saputo. In fondo non è cosi difficile capire che il proprio figlio ha dei problemi e difficoltà varie, e poi sono sempre stato cosi fin da quando ero bambino quindi....
Più che altro io non ho mai detto nulla,soprattutto perchè mi vergogno e anche molto di questa situazione e non mi va di parlarne mai con nessuno, questo fino ad un paio di mesi fa, quando costretto da una situazione un pò particolare fui obbligato a parlare di alcuni dei miei problemi a mia madre, la quale però aveva già intuito tutto. Anche se ho parlato con lei, le ho comunque tenuto nascosto i problemi di bullismo dell'ultimo anno,la frequentazione di questo forum, del mio disturbo ossessivo-compulsivo e altre ossessioni varie.

Evito di parlare con altri familiari, in quanto hanno tutti la lingua lunga e finirebbe che tutto il paese e le città nel raggio di 30km venissero a sapere dei miei problemi

NatoMorto 21-11-2015 01:07

Fu proprio mia mamma a portarmi dal neurologo 23 anni fa ...se ne sapeva talmente tanto che mi portò dal neuro anziché dallo psychiatra

Varano 21-11-2015 06:56

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Non lo vogliono sapere. Credono che sia tutto un mio film mentale, ma in fondo credo che lo sappiano...ne parlano di nascosto, alle mie spalle, pensano che sono pazzo e in parte è vero. Ma non vogliono confessarlo e allora dobbiamo fingere ogni volta che sia tutto ok.

cancellato16760 21-11-2015 12:50

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
E' evidente che ho un carattere particolare,solitario ed evitante da una decina d'anni e per certe cose anche di più.
Oltre a questo negli ultimi anni è stata notata la depressione,i silenzi la poca voglia di comunicare.
Dopo un periodo in cui mi sono sforzato di cambiare e di sfondare i miei blocchi, e la cosa era stata notata con considerazioni e commenti(benevoli ma dannosi),sono ripiombato nel baratro.
Dopo aver combinato un casino in famiglia-lavoro ad un certo punto ho sentito il bisogno di "confessarmi" con mia madre,ma solo in parte(le ho detto solo le cose più grosse e più evidenti).
Non ha capito,non può capire. Lo vede sicuramente come un capriccio. Sa cosa sia una timidezza o una leggera insicurezza,e sa che per queste cose basta un po' di buona volontà. Ma cosa voglia dire avere un vero e proprio problema non ne ha idea. Pertanto non parlerò più con lei di questo.
Comunque "uscire allo scoperto" ha il lato positivo di metterti in parte al sicuro, ora so che in futuro non proverà più a spingermi a fare cose che non sono per me(certo anche i problemi che ho creato sul lavoro hanno contribuito,ora sa che è pericoloso spingermi).

gwynplaine87 21-11-2015 14:05

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
A

cancellato16760 21-11-2015 14:09

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Quote:

Originariamente inviata da gwynplaine87 (Messaggio 1634326)
...non conoscono il me stesso aperto con gli altri, e la cosa assurda è che mi vergogno proprio di mostrare questo lato di me,...

Anche a me succede questo: sono così abituati a considerarmi come quello strano e solitario che mi vergogno nei momenti in cui non lo sono. E questo non mi fa bene,mi ostacola nel cambiamento.

cancellato15324 21-11-2015 17:27

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Assolutamente no.
Vivendo sola da quando ho 19 anni, è stato molto facile nascondere le mie problematiche, anche se ovviamente sono sempre stata una bambina calma, timida e riservata. Niente più di questo per loro.

L'unico momento in cui si sono accorti di qualcosa è stato durante l'anoressia dato che non potevo nasconderlo, e mia madre non ha minimamente capito nulla (come solito :miodio:) mentre mio padre si è preoccupato tantissimo.
Si rimprovera di essere stato assente quando ero piccola (non per colpa sua), e quindi ha una preoccupazione eccessiva nei miei confronti da sempre.
A me questa cosa causa disagio, e non voglio che stia male a causa mia.

Altri parenti quasi non mi conoscono, figuriamoci se sanno certe cose.

mmmax 21-11-2015 21:44

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
da quello che leggo capisco che abbiamo tutti lo stesso comportamento :miodio:
I miei da bambino per deridermi spifferavano a tutti ogni cosa che dicevo e quindi ho imparato a tenere il becco chiuso; ora, a chi gli chiede spiegazioni sul mio atteggiamento rispondono "è fatto così, non c'è niente da fare". Da molti anni non c'è nessun dialogo tra noi, anzi, non c'è mai stato. Non ho voglia di essere ancora deriso o disprezzato. Loro fanno la loro vita, io la mia. E di sicuro non gli dirò mai della psicoterapia che ho fatto anni fa; mi etichetterebbero come "pazzo" e lo direbbero a chiunque. Il massimo che otterrei potrebbe essere un pietismo insopportabile.

Roy 21-11-2015 21:48

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Sono sociofobico, piuttosto sociopatico con un carattere del czz, mi abbandono spesso a torpiloqui... difficile non accorgersi che qualcosa non va.

cancellato15851 21-11-2015 22:46

Re: I vostri genitori (o altri familiari)... sanno?
 
Lo sanno per forza di cose; nonostante questo, fingono di non sapere e continuano a chiedermi perchè io mi comporti in maniera ansiosa/evitante :nonso:

Marina Drai 24-11-2015 20:11

Non ne ho mai parlato apertamente se non con il mio ragazzo con cui affronto spesso il discorso e piango..lui cerca di spronarmi e convincermi ad andare da uno specialista (cosa per cui non sono pronta). Le altre persone a me vicine se ne stanno piano piano accorgendo da sole..mia madre soprattutto. Credo peró che non si immaginino quanto sia grave in realtà la situazione..cercano di aiutarmi pensando solo che sia timida quando invece è molto di piú. In realtà credo di non volerlo ammettere con i miei genitori per non farli preoccupare..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.