![]() |
Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
E vabbè... quel termine "maestro di vita" è volutamente semi-serio, ricorda molto il mago do nascimento di vanna marchi :sisi:
Però pensavo, secondo voi una persona che potrebbe essere al vostro fianco quando serve, che vi aiutasse nelle scelte, nelle uscite, che vi consigliasse, potrebbe esservi utile per migliorare la vostra situazione o sarebbe stato utile in passato? intendo una figura professionale che consiste in un mix tra psicologo, genitore e amico/a che ne so, ad esempio uno che vi desse consigli specifici su come affrontare esami all'università, come trovare lavoro, come iscriversi all'università , quale scegliere uno che vi aiutasse nelle uscite magari anche facendo qualche giro insieme, o che magari vi introducesse in alcuni ambiti sociali di persona cercando di farvi sentire a vostro agio, come fosse un amico. Voglio dire lo psicologo classico potrebbe dirvi "dovresti cercare di uscire, prova a entrare in un bar se ne hai voglia". Questa figura invece potrebbe volendo accompagnarvi direttamente in quella situazione per darvi dei consigli al volo. Oppure potrebbe aiutarvi a cercare lavoro e affrontare i vari colloqui, aiutarvi con la stesura del curriculum se ne avete bisogno, consigliare quale strada prendere finita l'università,consigliare di iscrivervi ad un particolare corso ecc Potrebbe aiutarvi concretamente nel trovare una ragazza o per chi è depresso nell'uscire di casa magari proponendovi delle uscite insieme, oltre che ad effettuare la terapia psicologica classica se necessaria. Non sarebbe una figura invadente ma pronta quando serve. Il tutto in cambio di pagamento mensile che supponiamo rientri nelle vostre disponibilità economiche (tralasciamo quindi discorsi del tipo "costerebbe troppo" ecc, includo l'aspetto economico solo per far concepire tale figura come una figura professionale a pagamento) Potrebbe esservi utile o comunque vi sarebbe stato d'aiuto in passato per evitare errori fatti negli anni passati? Praticamente per chi va già da un terapeuta sarebbe un terapeuta che in più da anche aiuti reali e concreti. Per gli altri sarebbe più una specie di aiuto e consigliere nelle varie situazioni |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Il guaio è che è difficile trovare figure all'altezza. Ci vorrebbe uno come lui :occhiali:
http://matematicamente.ilcannocchial...entazione2.jpg |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
Una che conoscevo io è "L'uomo è nato per vivere, non per prepararsi a vivere" |
Quote:
Certo, na capoccia così farebbe comodo eccome :) |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Quote:
Citerei un filosofo americano, me lo risparmio per una contro-risposta xD |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
TIpo se io potessi apparire al me stesso di 15 anni fa, qualcosa potrei dirgli o fargli capire, qualche sbaglio, qualche spiegazione ecc, magari si velocizzava un percorso in modo migliore... |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Beh certo ognuno lo vorrebbe un maestro di vita, ma purtroppo non mi servirebbe a nulla, devo imparare a gestirmi da sola la vita, non esistono mezze misure, o divento adulta e mi assumo le mie responsabilità e le conseguenze delle mie scelte oppure sarebbe come rimanere sempre al livello infantile. Anche andare dallo psicologo in un certo senso è come non voler camminare con le proprie gambe, io ci ho passato miliardi di ore seduta su quella sedia a farmi insegnare come devo vivere e come devo agire con le mie emozioni, e cosa pensare e come considerare me stessa, beh è ora che spicchi il volo e mi apra alla vita. Magari facendo anche errori eh, però ho bisogno di agire coscienziosamente con la mia testa, non con quella degli altri, uscire dal guscio protettivo che mi porto dietro da sempre, perché c'è sempre stato questo bisogno di affidarsi a qualcun altro per la paura di sbagliare.
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Nei miei viaggi mentali a occhi aperti forse aiutati dagli psicofarmaci penso se la me stessa di adesso (o di qualche anno fa) andasse nel passato (tipo "Ritorno al futuro") e trovasse la me stessa delle medie: ecco, sarei un'ottima maestra di vita.
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
Occhio che poi Dante non segue sempre passivamente il suo maestro. Per esempio, a un certo punto gli chiede anche di fermarsi e di aspettarlo un attimo, perché deve andare a menare un dannato :mrgreen: |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
Un'altra persona? Sicuramente utile, consigli, confronti, riflessioni e molto altro, ciò non toglie che poi sei tu a dove intraprendere un determinato percorso e non tutto in quel percorso sarà possibile programmarlo, controllarlo, solamente perché si ha un guru alle nostre spalle :D |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Più che maestro di vita lo chiamerei mentore e si, direi che ne ho decisamente bisogno
Col fatto che mio padre è stato molto assente questa figura mi è mancata |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
A me è stato più che utile, ho migliorato la mia persona del 2-3% per quanto sia impossibile quantificare una cosa simile. Come avrò detto altre volte, si tratta del mio ex-maestro di boxe e di riflesso quelle 2-3 persone che ho conosciuto durante quest'esperienza di qualche anno.
So di essere cambiato e migliorato di pochissimo ma lo sento come un cambiamento strutturale che ora fa parte di me. Peccato che ho fatto quest'esperienza a un'età che dire tarda è un eufemismo, avevo 43 anni; se fosse accaduto a 12 ora sarei un'altra persona. Ma va anche detto che a 12 non capivo cosa fosse meglio per me, ho avuto occasioni non tanto im-paragonabili e gli ho dato veri e propri calci. Il classico serpente che si morde la coda: quando si capisce che è necessario fare qualcosa è spesso troppo tardi, nel momento giusto non si capisce che si dovrebbe fare qualcosa. Non lo potrò mai ringraziare abbastanza, è una persona che considero non tanto lontana dai genitori come importanza nella mia vita e ha compensato in parte quelle che sono state le loro (umanissime, comprensibili, accettate, bla bla bla) mancanze. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Il Maestro di Vita è il papà.
Il mio mi ha insegnato che nessuno è perfetto. Ora riposa in pace! T.V.B. Papà e benedicimi da lassù! |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
No, non credo.
Non ho un gran rapporto con figure di questo genere, finirei col discutere e litigarci prima o poi. Inevitabilmente lo metterei in dubbio più e più volte, non gestisco questi rapporti con una forma di autorità bene. Se poi si tratta di "insegnarmi a vivere" lasciamo perdere. Preferisco rifarmi ad ideali o principi scelti da me nel corso della mia vita. Ovviamente questi possono derivare anche da forme di ammirazione per una persona. Tuttavia non ho nessuna figura di riferimento, preferisco fare un collage su misura di quanto raccolgo. Credo che non esista un modo "giusto" da insegnare ad altri e che ognuno debba ricercare quello di vivere che riesce a renderlo felice, a livello personale. Le esperienze negative passate poi sono pur sempre esperienze. Caratteristiche positive di me derivano in larga parte da esse. Non ho la certezza che se le avessi evitate ora starei meglio o sarei una persona migliore. Se ci fosse stata una figura del genere a consigliarmi magari le cose sarebbero andate anche peggio, alla luce di quanto scritto sopra. Oppure seguendo i suoi consigli sarei potuto arrivare ad una situazione che non avrei sentito "mia", affrontando le difficoltà in un modo che non mi appartiene non avrei nai avuto una forma di confronto con me stesso, che ritengo fondamentale ( più o meno il classico "sbagliando s'impara"). |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Ho letto il primo post non fino alla fine.
Mi ricorda tanto il ''compagno adulto''... ovvero un neo laureato in psicologia (nel mio caso neo laureatA) che 3 giorni a settimana ''usciva con me'' a scopi indefiniti :miodio: la odiavo. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
la trovavo una cosa di una tristezza unica.:miodio: |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
So già cosa devo fare, il problema è farle senza avere una paura matta. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Si, magari uno che ha avuto successo.:D
Sono indeciso tra piersililvio, papa francesco o lino banfi :sisi: |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
" ma s sì, non devo condannarlo con i suoi difetti. In fondo "nessuno ė perfetto"". Lui ne era un esempio. nonostante tutto gli voglio bene. Ecco il significato profondo. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
Bisognerebbe vedere prima di tutto chi è stato il maestro di vita di questo maestro di vita. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Un “maestro di vita” finirebbe per ripetermi sempre che non capisce come possa io essere così sfortunato con le donne, che pensava che quelle che m'ha presentato fossero più affidabili, ecc. :testata:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
|
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
a me non dispiacerebbe averne uno...
ma lo farebbe così senza motivo in modo disinteressato? esistono queste persone? |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Secondo me una persona del genere c potrebbe stare sopratutto per persone fobiche come noi.Una persona che ti aiuta ad affrontare le tue paure da fobico consigliandoti ,rendendoti sicuro e rimettendoti di nuovo nella "strada" della vita, proprio come dice il nome un "maestro di vita" per persone fobiche come noi.
A me una persona del genere mi servirebbe come punto di riferimento. Una specie di psicologo che ti segua quotidianamente ad affrontare la fobia sociale non sarebbe male. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
L'esistenza di questo genere di persone mi convince sempre di più che nello sport faccio molto bene a cercare l'istruttore più sfigato. In palestra esiste sempre l'istruttore "alfa", quello con una genetica baciata da Dio che sarebbe comunque diventato grosso, e la figura "beta", quello seghino con l'ossatura minuta che si vede a un chilometro che ha guadagnato ogni progresso con le unghie e coi denti. E guarda caso la maggiore qualità umana e professionale sta sempre, sempre, sempre nelle persone di questo secondo tipo. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
Quote:
Senza poterne dubitare troppo però, da qualche parte, qualche tutor/allenatore/motivatore che tiene realmente al benessere e alla serenità dei propri "pazienti", dovrà pur esserci. Gente che del proprio lavoro ne fa una missione, insomma. |
Re: Vi sarebbe d'aiuto una maestro di vita?
E comunque ripeto, il maestro di vita del maestro di vita, e quello del suo maestro di vita prima di lui, e via dicendo, van valutati.
Perchè il primo che avrà cominciato ad esser "maestro di vita", quasi sicuramente, non avrà avuto un "maestro di vita" ad insegnargli. E poi un maestro di cosa? Di quale cultura? Di quali ideali? Un uomo ha da sè tutto ciò che serve per comprendere quel che lo circonda. Tutto il resto non può che essere adozione, diretta o indiretta che sia. Un maestro di vita non ti insegna a vivere. Al massimo ti fa adottare un diverso punto di vista su quel che ti circonda. Sul modo di interagire con esso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.