FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Altri disturbi di personalità (https://fobiasociale.com/altri-disturbi-di-personalita/)
-   -   Incapacità di comunicare (https://fobiasociale.com/incapacita-di-comunicare-51042/)

Leucina 26-09-2015 16:35

Incapacità di comunicare
 
Non riuscire a comunicare quello che si vorrebbe, come si vorrebbe.
Non riuscire a riordinare i pensieri e trasformarli in parole.
Non riuscire a trovare le parole adatte a mettere insieme delle frasi sensate.
Non riuscire a esporre le proprie idee.
Non saperle argomentare.
Non saper dialogare.
:nonso:
E' solo un problema di disabitudine, ignoranza e scarsa cultura o c'è anche altro?
E' un disturbo? ha un nome? è curabile? :interrogativo:

Balto 26-09-2015 16:43

Re: Incapacità di comunicare
 
Disabitudine, io abitando in un posto isolato e di conseguenza comunicando poco ho questo problema, nella mia mente mi costruisco il discorso, ma quando sto per dirlo, dopo poco è come se mi perdessi nel mio discorso, oltre a incespicare in alcune parole, c'è stato un periodo dove non stavo qua, comunicavo ogni giorno, e in una 15ina di giorni avevo fatto dei notevoli passi in avanti, ma ora sono regredito di nuovo, alla fine bisogna tenere sotto allenamento anche il semplice parlare.



EDIT: sarebbe da tipo aprire un topic "chiamiamoci a vicenda" cosi ci teniamo in allenamento :sarcastico:

iturbe89 26-09-2015 16:45

Re: Incapacità di comunicare
 
Aggiungo l'incapacità a comprendere cose complesse, discorsi complessi, ecc.
Io a volte quando leggo o sento discorsi complessi non riesco quasi mai a capire cosa si vuole dire, se non mi viene spiegato con un linguaggio elementare

probabilmente c'entra anche il fatto di essere semplicemente "neurodiversi" :interrogativo: che di per sè non sarebbe un male, a parte quando te lo fanno "pesare"

Warlordmaniac 26-09-2015 16:54

Re: Incapacità di comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Leucina (Messaggio 1600468)
Non riuscire a comunicare quello che si vorrebbe, come si vorrebbe.
Non riuscire a riordinare i pensieri e trasformarli in parole.
Non riuscire a trovare le parole adatte a mettere insieme delle frasi sensate.
Non riuscire a esporre le proprie idee.
Non saperle argomentare.
Non saper dialogare.
:nonso:
E' solo un problema di disabitudine, ignoranza e scarsa cultura o c'è anche altro?
E' un disturbo? ha un nome? è curabile? :interrogativo:

Su di me, in primis, è scarsa predisposizione; poi certo, anche l'esercizio carente inciderà.

PazzoGlabroKK 26-09-2015 16:56

Re: Incapacità di comunicare
 
'Sti primi giorni di università si stanno rivelando drammatici in particolare per questa cosa...

Quoto Warlord, cmq...
+insicurezza (detta da Hermione)
+non avere molto da dire (dubbio posto da Roy)

Roy 26-09-2015 16:57

Re: Incapacità di comunicare
 
Cosa hai da comunicare?

Leucina 26-09-2015 17:10

Re: Incapacità di comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Roy (Messaggio 1600481)
Cosa hai da comunicare?

Se la domanda è rivolta a me la risposta è: niente.

Enigma risolto. :perfetto:

ilPaul 26-09-2015 17:30

Re: Incapacità di comunicare
 
È soprattutto un problema di autostima. Esprimersi vuol dire sempre esporsi al giudizio altrui e bello o brutto che sia questo parere comunque non ci sentiamo all'altezza. Se si può guarire? Ma certo, solo facendolo e rifacendolo magari con persone che non sono sempre le stesse (e che ci vuole...?) e ricordarsi che la ragione può anche essere nostra e che nel discutere non c'è una gara a chi è più bravo, ma un confronto o un semplice dialogo.

Aggiungo inoltre che a volte la confutazione e il togliere dubbi ha già di per sé un effetto benefico sull'autostima. L'importante è non varcare la linea della provocazione e dell'arroganza.

Mike Patton 26-09-2015 19:21

Re: Incapacità di comunicare
 
Anch'io ho lo stesso problema, soprattutto quando si tratta di small-talking. Le uniche esclamazioni che riesco a far uscire dalla bocca sono "Ah" e "Veramente?"

Inosservato 26-09-2015 20:39

Re: Incapacità di comunicare
 
credo che certe difficoltà riguardino un pò tutti, forse i fobici le soffrono maggiormente

credo sia questione anche del fatto che spesso certi sentimenti siano opposti all'immagine esteriore che ciascuno si costruisce :pensando:

reknub 26-09-2015 20:41

Re: Incapacità di comunicare
 
la disabitudine non basta assolutamente, c'è anche malessere....

Leucina 12-12-2015 17:56

Re: Incapacità di comunicare
 
Col tempo peggioro.

Sui forum uno ci sta per comunicare e se non è capace di farlo non ha alcun senso starci.

NatoMorto 12-12-2015 21:38

Re: Incapacità di comunicare
 
nel mio caso il disturbo suddetto si chiama depressione...in mezzo alla gente sono sempre così

Sputafuoco95 12-12-2015 21:56

Re: Incapacità di comunicare
 
Io ho il tuo stesso problema, se mi trovo in situazioni prettamente sociali divento rigido, ansioso e praticamente mi ammutolisco.
Lo chiamano disturbo evitante, che poi l' evitare è la conseguenza del non riuscire ad inserirsi in contesti sociali.
La situazione più brutta che può capitarmi e quella di una cena tra conoscenti e o amici, credo che sarei in grado di parlare pochissimo.
Sul lavoro invece è completamente diverso, divento chiacchierone, logorroico e molte persone vengono da me per fare due chiacchiere e divertirsi.
Sono un campione nel fare battute che fanno ridere. Alcuni mi scambiano per un leader, altri mi chiedono di uscire insieme ecc ecc.
Mi sono capitate situazioni in cui ero circondato da tre o quattro ragazze , anche abbastanza carine, e non riuscivo a smettere di parlare. Ovviamente dopo queste situazioni queste ragazze continuavano a seguirmi e venirmi dietro per chiedere consigli o altro. Ancora non riesco a capirmi, sta di fatto che ho iniziato una terapia cognitivo comportamentale, vediamo che ne esce fuori.

liuk76 12-12-2015 22:02

Re: Incapacità di comunicare
 
La domanda primaria è: perché?

Perché non si riesce a comunicare in modo efficace? Qual'è il freno? Quali sono i passi che si seguono per comunicare (formazione dell'idea nella mente, ricerca di situazioni analoghe, ascolto dell'interlocutore, individuazione del "timing" per introdursi nel discorso, tono, forma, contenuti, ecc.)?

Poi bisogna capire se si vuole comunicare, la finalità della comunicazione, se si influenzati o in soggezione per il giudizio altrui, ecc.

Leucina 12-12-2015 22:04

Re: Incapacità di comunicare
 
Io per la verità intendevo che il mio problema è l'incapacità a comunicare qui, nel virtuale, non nel reale che tanto non ho nessuno con cui far discorsi nè mi interessa farli.
Mi interessava riuscire almeno a comunicare scrivendo nel virtuale ma vabbè, a conferma che proprio non son capace, non fa per me sta cosa. :D

kitsungi 12-12-2015 22:49

Paura di esporsi, di non sapersi spiegare, di dire sciocchezze, banalità, di essere giudicati. Di non riuscire a fermarsi in tempo e farsi sfuggire troppe cose. O anche paura del confronto, di contraddire gli altri e di non piacere.

Parlare (per di più arrancando) dei propri pensieri più intimi impanica sempre. Specialmente se ti vergogni di quegli stessi pensieri o li rifiuti.

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1600609)
credo sia questione anche del fatto che spesso certi sentimenti siano opposti all'immagine esteriore che ciascuno si costruisce :pensando:

Anche questo.

XL 13-12-2015 01:53

Re: Incapacità di comunicare
 
In certi periodi sparisco e non frequento più il forum. Mi viene voglia di scrivere, intervenire... Ma poi dopo un po' penso: cosa scrivo o intervengo a fare? :nonso:

Credo che quasi nessuno condividerà mai davvero quel che scrivo. Mi sono accorto che anche qui sono stato trattato spesso come quei matti che discorrono da soli. Se mi adeguo non dico più quel che vorrei davvero dire, se non lo faccio non potrò condividere molto: e allora che senso ha comunicare?

Ho proprio paura che questa forma di separazione tra me e gli altri - e ci metto tutti, amici e nemici - sia insanabile. Le difficoltà comunicative rappresentano un sintomo di qualche cosa che risulta ben più grave e radicato e che si trova più a monte.

Mi accorgo così per l'ennesima volta che dalle persone io devo tenermene alla larga in certi periodi per riuscire poi a "disintossicarmi".

Dietro questa mia incapacità di comunicare ci sono tutte queste cose qua.

Per questo sono sempre diviso. C'è una maschera che dovrei mettere per non rattristare o annoiare chi mi ascolta (questo è il cosiddetto compito difficile che mi viene imposto dal "dover essere") e poi ci sono io che se dico quel che penso davvero sfascio la possibilità di ogni legame o forma di condivisione.

cancellato16798 13-12-2015 20:27

Re: Incapacità di comunicare
 
Mi ritrovo anch'io ad avere questa difficoltà, forse perché devo ancora ambientarmi del tutto... Mi sento un pochino bloccata.
Vorrei scrivere un topic ma non so nemmeno come scriverlo già dal titolo...ed è da qualche settimana che ce l'ho in cantiere. Inoltre stavo pensando di aprirmi un diario privato ma anche lì, mi sento indecisa...

kindowerdo 13-12-2015 21:42

Re: Incapacità di comunicare
 
Io sono stato attivato due giorni fa e sto provando a usare questi giorni per ambientarmi, cercando di prendere confidenza con tutte le dinamiche di un forum bello attivo come questo. Al momento non è semplice al massimo ma sono fiducioso. Mi piace pensare di avere solo bisogno dei miei tempi, magari un po'più lunghi di quelli di altri :arrossire:

Noriko 13-12-2015 22:03

Re: Incapacità di comunicare
 
Ho difficoltà a parlare nel reale forse mancanza di concentrazione, sembra sia un sintomo del mio eremitaggio.

Nel virtuale invece non sento di avere grosse difficoltà.

dentromeashita 13-12-2015 23:24

Re: Incapacità di comunicare
 
non l'ho mai guarita questa cosa,è cosi peggiorata pure col tempo,per via anche che m'è sempre stata fatta pesare come una colpa dai familiari,presa per il culo dagli altri...fritttata fatta...e con essa se ne è andata anche la voglia di comunicare .......

dentromeashita 13-12-2015 23:40

Re: Incapacità di comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1648689)
La domanda primaria è: perché?

Perché non si riesce a comunicare in modo efficace? Qual'è il freno? Quali sono i passi che si seguono per comunicare (formazione dell'idea nella mente, ricerca di situazioni analoghe, ascolto dell'interlocutore, individuazione del "timing" per introdursi nel discorso, tono, forma, contenuti, ecc.)?

Poi bisogna capire se si vuole comunicare, la finalità della comunicazione, se si influenzati o in soggezione per il giudizio altrui, ecc.



confusione....

Lilhium 09-02-2016 17:18

Re: Incapacità di comunicare
 
E' molto difficile per me parlare di ciò che vivo: la maggior parte del tempo ho il cervello completamente annientato. Sono io che lo anniento, per non soffrire. I pensieri che farei, lucidi, spietati... mi strazierebbero. Eppure non posso fare a meno di farli,perché li sento miei. Facendoli esprimo me stessa. Ma non posso farli, perché sono troppo dolorosi, quindi mi spappolo il cervello per evitarli.
Io, dunque, non prendo decisioni razionali. Se comprendo una cosa è una illuminazione. Se faccio delle scelte è perché sento che sono giuste, non perché mi sono convinta tramite ragionamento. Se non voglio pensare a qualcosa divento catatonica, non esco a svagarmi.

davidebe 12-05-2017 09:05

Re: Incapacità di comunicare
 
Anch'io ho incapacità di comunicare, deve essere timidezza ma anche predisposizione psicologica a essere così, perché sono sempre stato uno che parlava poco. Pero' di fronte all'incapacità di comunicare in gruppo e rimanere sempre muti si tende a deprimersi dopo e penso che ci possa stare. Bisogna accettarsi anche così e pazienza. L'importante è lavorare.

nellamerda 13-05-2017 02:42

Re: Incapacità di comunicare
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 1600543)
Anch'io ho lo stesso problema, soprattutto quando si tratta di small-talking. Le uniche esclamazioni che riesco a far uscire dalla bocca sono "Ah" e "Veramente?"

Si lo small talking anche per me è un disastro:miodio:

incompresa88 13-05-2017 11:58

Re: Incapacità di comunicare
 
Io non sono mai riuscita a comunicare... ma anche se ci riuscissi, credo che nessuno sarebbe disposto ad ascoltarmi, comunque. Non sono una persona superficiale e non mi piace parlare del niente, come fanno molti. Lo small talk non fa per me e non mi interessa. Mi basterebbe parlare con una, massimo due persone speciali, che siano come dico io, ma questo succede solo nei sogni.
Nei sogni comunico moltissimo, infatti.

MEandjustMe 10-06-2019 23:03

Re: Incapacità di comunicare
 
Bah, questa cosa la sto notando nell'ultimo paio d'anni direi, solo che di recente è più pesante da sopportare, ho difficoltà a incrociare parole in un discorso di senso compiuto. Sembro un ignorantone certe volte e forse lo sono, non so, sta di fatto che non mi rende la vita facile. Sorvolo sperando lo facciano pure gli altri direi. :pensando:

Eduno 10-06-2019 23:20

Finalmente trovo qualcuno che vive il mio stesso malessere. Pensavo di essere affetta da dislessia. Ho spesso difficoltà a esprimere dei concetti davanti alle persone. Non trovo le parole, sono ripetitiva. Mi sembra di non avere abbastanza termini nella mia mente ma non è così. Che tristezza

pokorny 10-06-2019 23:20

Re: Incapacità di comunicare
 
Essenzialmente disabitudine, quanti di noi hanno occasione di esercitare la comunicazione tra persone? La capacità di organizzare i pensieri viene da questa necessità, sempreché ci si tenga a comunicare...

Eduno 10-06-2019 23:41

Come si può risolvere? Allenamento?

bukowskiii 11-06-2019 00:02

Re: Incapacità di comunicare
 
Serve allenamento costante ma soprattutto serve l'ambiente adatto per questo allenamento, purtroppo il mondo di oggi non offre molti ambienti a tal fine e le circostanze di questo periodo storico amplificano tali problematiche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.