![]() |
Binge Eating Disorder
Qualcuno di voi ne soffre?
Consite nell'abbuffarsi periodicamente senza però "rigettare" ciò che si è ingurgitato, a differenza della bulimia. |
Re: Binge Eating Disorder
In passato si, ora dopo aver perso diversi kg grazie ad un cambio alimentazione e tanta palestra ho un problema opposto : prima cercavo conforto/sfogo abbuffandomi ora quando sgarro con un dolce di troppo o una porzione abbondante ho i sensi di colpa e salto il pasto successivo... :(
|
Re: Binge Eating Disorder
Io sinceramente non so come uscire da questo circolo vizioso: magari per qualche giorno mi contengo, ma poi succede qualcosa che mi stressa e sono punto e a capo... Alterno periodi in cui mangio pochissimo ad altri in cui mangio di tutto e di più... Vorrei avere un'alimentazione sana e fare sport, e magari però un po' reggo, però poi inizio a dirmi che sono grassa e che quello che faccio non basta, così digiuno, poi mollo e mi abbuffo, poi mi sento in colpa e dico che inizierò a mangiare pochissim e così via, all'infinito.
Non so più che fare :( |
Re: Binge Eating Disorder
Grazie, saresti gentilissima! :)
Purtroppo non vivo da sola e non posso scegliere cosa mangiare e quando, quindi cercare di controllare la mia alimentazione è un po' difficile :/ |
Re: Binge Eating Disorder
Ci combatto da una vita, a periodi di più a periodi di meno, a periodi in un senso, a periodi nell'altro, a periodi son quasi tranquilla.
Equilibrata però mai. :testata: Questo è il mondo dei dca in generale, non se ne esce mai completamente, ma si può migliorare e molto, ma serve l'aiuto giusto, io sono stata 6 anni al csm della mia zona, con terapia di gruppo, psichiatra e dietista, non ho risolto completamente ma va meglio. L'ultimo periodo è un pochino complicato però, troppo stress e l'unico sfogo che conosco è quello. E' una dipendenza a tutti gli effetti che sia in eccesso come in difetto, e uscirne non è facile perchè comunque il cibo è una cosa di cui hai bisogno per vivere. Come per le altre è difficile parlarne in pubblico, ma se e quando vuoi in privato son sempre disponibile. :) |
Re: Binge Eating Disorder
Io ho questo problema in periodi di stress, noia, depressione, ciclo mestruale. Non mi serve badare a ciò che acquisto in quanto tutto per me è buono. Per esempio c'è stato un periodo che mangiavo crackers con burro e zucchero. Posso evitare il burro usando l'olio (che poi il burro lo uso pochissimo) ma allora magari mi mangio pezzettoni di Parmigiano. Posso comperare quello già grattato ma poi mangio pane con olio e sale. Se voglio abbuffarmi lo faccio, insomma.
Avevo pensato di procurarmi qualcosa che mi gratifichi senza far troppo ingrassare ma non mi viene in mente niente. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
I sintomi son quelli, le abbuffate compulsive non sono golosità. Come dici tu, il cibo serve a coccolarti, a consolarti, a riempire un vuoto (?). I dolci e i carboidrati sono i primi della lista, sempre, perchè saziano di più, perchè riempiono. Ma te prendi anche i farmaci e in quel caso i calmanti aumentano la fame. Ma ti succede anche quando non li prendi? O meglio segui una terapia continua e poi prendi i tranquillanti a periodi? Nel tuo caso potrebbero essere entrambi i fattori, ma se queste abbuffate le hai anche senza medicine, la depressione e i disturbi che hai possono portarti a questo, nel tuo caso non credo sia dca conclamato, ma la conseguenza allo stress/depressione/ansia, etc. Hai comportamenti di compensazione dopo le abbuffate? E com'è il tuo umore a seguito? Sensi di colpa? Altro? |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
anche io capita che m'ingozzo ma non lo associo a negatività ma semplice fame poi capita che salto i pasti perche mi secca alzarmi e andar a mangiar consiglio di mangiar la frutta come l'uva.. fa ingrassar poco e toglie tanti piccole fame :) |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Poi dipende da quello che prende. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Quindi come dicevo prima potrebbe essere un dca leggero e solo come conseguenza della depressione o dei farmaci. Per sicurezza allo psichiatra gliene parlerei. Quote:
Nel binge la compensazione non ci dovrebbe essere per niente, ma sono comuni crisi di pianto, come dicevo prima, sensazioni di fallimento, grandi sensi di colpa e l'idea del "non mangio più" che però poi non si riesce a mantenere, perchè si tende a rassegnarsi, e farsi del male pensando "tanto ormai" e si ricomincia. E' un cane che si morde la coda. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Se non fumo, mangio, è automatico. :testata: |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Al mio gruppo di terapia c'era un ragazzo solo, ma era gay e bulimico. Nel secondo gruppo, solo femmine. Quindi non saprei proprio dirti la differenza. :pensando: Sì, probabile che siano molto sfumati certi comportamenti rispetto alla bulimia vera e propria. E comunque i dca si possono anche alternare a periodi, non è sempre uguale, io ne soffro da quando avevo 13 anni, me li son passati tutti. :miodio: |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Bulimia e binge sono terribili dal punto di vista psicologico, ma che scherzi? Ti annienta, stai malissimo. Io quando ero anoressica stavo na favola. Vabbè, più o meno. :mrgreen: I periodi lunghi alternati ce li ho avuti per anni. 10kg in più in inverno, 10kg in meno in estate. D'inverno schifezze a tutt'andare, d'estate non mangiavo niente, a parte frutta, insalatina, yogurt. Stop. Poi è arrivata l'anoressia e poi la bulimia (un classico), son stata stabile per un po', poi sono ingrassata a causa di stress e fame nervosa, e mò sono daccapo, dovrei perdere qualcosa perchè così ci sto male, poi succede che non voglio più uscire di casa perchè per me se non sei magra devi nasconderti e basta (pensiero disfunzionale, ovvio). A volte riesco a star più tranquilla, a volte non lo sono per niente, sono normopeso attualmente, ma comunque non riesco ad accettare il mio corpo. Il mio ideale di bellezza è alquanto malato, ma vabè. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
:consolare: |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Mannaggia, abbiamo troppe cose in comune, mi fai quasi paura. :ridacchiare: Buonanotte, stammi su. :bacio: |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
magari una donna i disordini alimentari son piu correlati al suo ciclo mestruale e quindi è piu facile che stia male poi gli ormoni maschili rendono piu positivi Quote:
(parallellamente a diverse lesbiche che stan a disagio con sembianze troppo femminili) |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
|
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Vabè, ho mollato tutto e sono andata in terapia da una psico privata. Lei diceva che il dca è solo una conseguenza, che il mio problema principale è il disturbo evitante e che avremmo lavorato su quello, una volta "risolto" quello tutto il resto sarebbe andato a posto da solo. C'è anche da dire, che adesso dal punto di vista alimentare sto meglio, anche se un'alimentazione equilibrata non ce l'ho, ho comunque meno fisse, non sto male tutto il giorno tutti i giorni per quel motivo. Il discorso è che la dieta non serve a niente. Bisogna imparare a mangiare, altrimenti, appena finita la dieta reingrassi nel giro di tot tempo e sei punto e a capo. Ma imparare a mangiare è difficilissimo, io non ci riesco proprio. :testata: E, quando hai questo tipo di problema, basta un piccolo stress, che lo sfogo torna sul cibo e sull'ossessione per il corpo. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Il cibo può diventare una dipendenza a tutti gli effetti al pari di droga, alcool etc, devi risolvere il problema che ti porta a sfogarti in quel modo. Quote:
Non puoi digiunare per 7 giorni, il corpo in fase di forte restrizione, rallenta il metabolismo per mantenere le forze, poi una volta che gli dai di nuovo il cibo accumula di più, così ingrassi ancora di più la prossima volta. Dovresti usare l'alimentazione meccanica: ovvero mangiare per forza ad orari prestabiliti, fame o non fame. Usa il cibo come fosse una medicina. E non eliminare mai del tutto i carboidrati, se diventa il cibo "proibito" diventerà un'ossessione e quando ti prenderanno le abbuffate, ti ributterai proprio su quelli. |
Re: Binge Eating Disorder
@Adelaide ho una domanda per te.
Al corso motivazionale per i dca, la dietista ci spiegò che il metabolismo può impazzire, facendoci l'esempio di una ragazza anoressica fortemente sottopeso (30kg) in cura da loro, che una volta riacquistato peso raggiunse gli 80kg senza riuscire più a scendere ad un peso normale. Nonostante, diete e palestra, nulla. Ovviamente sta cosa ci spaventò tutte a morte. :o E' realmente possibile una cosa del genere? Se sì, parliamo comunque di lunghissimi periodi e sbalzi di peso enormi? |
Re: Binge Eating Disorder
Ok bhe io sono stata bulimica..."superato" questo problema, è rimasto un rapporto malsano con il cibo. Mi controllo ancora molto mentre mangio, non mi abbuffo, però alle volte mi può succedere ecco. Pensavo di essere arrivata ad un buon rapporto con il cibo, ma non è così: sto ancora molto attenta, se mangio troppo cerco di compensare i giorni seguenti o il pasto seguente, non ho una buona alimentazione e tendo molto a limitarmi.
|
Re: Binge Eating Disorder
scusate ma nessuno mangia (e tanta) frutta chesso come l'uva? :o
io consiglio di buttarvi su frutta come l'uva che sui dolci.. |
Re: Binge Eating Disorder
Un'altra cosa che mi ostacola sono gli orari: oggi mi sono addormentata alle 4 e svegliata all'una, ora a cui ho fatto colazione. Poi ho pranzato verso le 4 e fra una mezz'ora cenerò... anche se riuscissi ad impormi un regime alimentare più sano sarebbe difficile da rispettare senza avere degli orari precisi da seguire.
Riguardo all'uva e alla sostituzione dei cibi... è una cosa che cerco già di fare, personalmente, solo che cioccolato, fritti e schifezze varie restano il mio comfortfood prediletto. Posso anche ingurgitare un kg d'uva, ma il pensiero fisso del cioccolato mi resta, perchè nell'immediato mi dà piacere e sollievo. Poi magari capisco che ho esagerato e non dovevo, però in quei momenti non c'è nient'altro che possa farmi stare meglio. Forse è anche per questo che il disturbo si allevia con la terapia? :interrogativo: Io sto pensando di concendermi un paio di mesi mangiando quello che mi piace quando ne ho voglia, facendo anche un po' di attività fisica... passato questo periodo penserò a cosa limitare e a come farlo, al momento non credo che potrei reggere un cambiamento troppo netto, e ho il disperato bisogno di ri-acquistare un rapporto sereno con il cibo. :pensando: Potrei anche pensare ad altre attività che mi danno una gratificazione immediata nei momenti di stress, ma non credo di poter trovare qualcosa che abbia un effetto così potente (anche se dopo mi sento male sia psicologicamente che fisicamente). Un'altra cosa che mi viene in mente è l'analogia con le persone autolesioniste, che cercano di spostare l'attenzione da un fortissimo dolore psicologico ad un dolore fisico più controllabile, forse è ciò che tento di fare anch'io? |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Ho letto un paio di libri interessanti su questo argomento, se vuoi li cerco e te li linko. Devi regolare anche gli orari, io faccio come te se non peggio, mi sveglio tardissimo, 2 biscotti e un caffè, poi cena presto. E così è quando va bene, quando va male, ci metto pure una merendina nel mezzo e a volte la notte mi viene fame, e lì impazzisco, per me mangiare di notte è la cosa peggiore che può capitare, lo vivo come un tabù, non deve assolutamente succedere. Dovresti organizzare la dieta in modo non restrittivo, aggiungendo anche dolci all'interno di essa in piccole porzioni, oppure un giorno a settimana libero in cui mangiare quello che vuoi. Non negarti del tutto i dolci/carboidrati, che come già detto ti fa solo venire più voglia e se hai un crollo poi ti abbuffi. Ma vuoi fare da sola e hai intenzione di andare da dietista/dietologo? |
Re: Binge Eating Disorder
A chi interessasse i libri di cui parlavo son questi qui:
http://www.ilgiardinodeilibri.it/lib...ano-troppo.php http://www.feltrinellieditore.it/ope...e/#descrizione |
Re: Binge Eating Disorder
Credo di essere binge da un pò.. penso al cibo in continuazione, è l'unica cosa che mi soddisfa alla fin fine in maniera totale, provo un godimento quando mangio che penso sia eccessivo. Quando sono in giro guardo sempre sempre il cibo, non so, bar, ristoranti, gelaterie, è un continuo, una tortura. Ne parlo, mi piace andare al supermercato a guardare i prodotti, le etichette, le calorie ecc a volte mi piace solo guardare il cibo esposto e starei li ore a guardarlo. Solo che non mi concedo quasi mai nulla. Mi restringo mi peso tutto sulla bilancia e mi preoccupo anche del pezzo di pane in più che mangio o dei 100 g di pasta che non dovrei mangiare. Il mio massimo desiderio durante la giornata mi rendo conto che sia mangiare quelle maledette nastrine del discount che sono in dispensa. Domani sera forse si mangerà la pizza e io sto già pensando a come fare, mangiare poco o niente a pranzo o convincere mia madre a fare altro, anche solo un piatto di pasta. La vedo questa pizza e penso a quanto sia grande e come farà a rientrare dentro il mio corpo e dove andrà a finire. Succede che a volte non posso evitare di mangiarla e poi sto male perchè non riesco a vomitare e devo tenermi tutto dentro. Allora mi tasto, tirò la pelle e la ciccia che mi esce. A volte mi abbuffo, perchè sono esausta e voglio mangiare roba buona e grassa, mangio senza accorgermene all'improvviso quantità di cibo che non so come faccia a non essere più grassa. Mi sono mangiata in 5 minuti una scatola di Cornflakes, quelli al cioccolato, insieme a un litro di latte e poi biscotti tutto insieme inzuppato dentro. A volte mi finisco la pasta avanzata e mangio di nascosto, non voglio che mi vedano. Non so perchè. La mia torta di compleanno, una mille foglie: ne era avanzata metà, mezza torta proprio.Mia madre se n'è mangiata un quadrato, io ho preso fettone di torta con le mani e me la sono mangiata un pezzo dopo l'altro, in piedi e di fretta. Poi sono andata in bagno e mi sono infilata uno spazzolino in gola ma non è successo niente. Oggi mi preoccupavo dei 90 grammi di prosciutto e 20 di pane che ho mangiato a pranzo. Mi guardo sempre negli specchi, ovunque anche se sono in compagnia. E' una tortura, non basta che sia mezza handicappata ma anche il disturbo alimentare è una condanna alla vita
|
Re: Binge Eating Disorder
Hazel, non è binge, nel binge mangi, e non ci sono restrizioni nè compensazioni, la tua è bulimia, non so quanto conclamata (se vomiti lo è) ma gli atteggiamenti sono tipici: il mangiare di nascosto, veloce, guardare il cibo ma non mangiarlo, fare digiuni o saltare pasti "perchè stasera ho la pizza", pesare tutto, non concedersi sgarri e poi abbuffarsi.
Da quanto tempo fai così? Sei normopeso (cerca di essere obiettiva più possibile)? P.S. Non vomitare però se ci riesci, procurarsi il vomito è una cosa devastante, non farlo. :pregare: |
Re: Binge Eating Disorder
faccio così da 2 o 3 anni.. prima andavo al consultorio per problemi alimentari in ospedale e facevo anche sedute di gruppo. Ora non vado più e sto meglio fisicamente ma il mio atteggiamento verso il cibo è ancora così. Peso 43-44 chili per 1. 51. Non so io mi vedo sempre grassa e mi vedo sempre uscire roba dal corpo, penso che ho un metabolismo sbagliato se non posso concedermi mai niente
|
Re: Binge Eating Disorder
Mi riconosco in molti dei tuoi comportamenti Hazel, però mai mi ero considerata bulimica.
@Stregatta: sì, per il momento preferisco far da sola; quando poi avrò un lavoro mio penserò se iniziare una psicoterapia con un privato o no. Nel pubblico ho avuto molte delusioni; sarà la fobia sociale, ma spesso mi sentivo giudicata, ed è una cosa che certamente non mi ha aiutata nè ad aprirmi nè a proseguire con la terapia. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
|
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
La dieta deve essere varia e equilibrata, non devi far diventare "proibiti" certi cibi sennò ci penserai continuamente e appena hai un momento di cedimento, ti butti su quelli. Ovvio che è più facile a dirsi che a farsi. :pensando: |
Re: Binge Eating Disorder
il problema è che è un pensiero fisso, ho sempre voglia di mangiare, forse è la noia o l'insoddisfazione ma ho sempre fame. Ho fatto colazione adesso ho ancora fame
|
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Ovviamente la colpa non è tutta loro; anzi, in gran parte è mia. Per il momento però preferisco evitare confronti di questo tipo, mi sento molto fragile e ho paura di mettermi nelle mani della persona sbagliata. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
Anche adesso ho qualche ricaduta nelle abbuffate con compensazione ma almeno non penso più al cibo sempre...vabbeh ora proprio per questo non riesco a ''compensare'' come prima ma un anno e mezzo fa ero diventat troppo magra :pensando: A me aiuta molto sfogarmi stancandomi fisicamente...esco e cammino oppure faccio mini step tutti i giorni e se vedo che sono nervosa inizio prima... bere un sacco di bevande tipo thè e simili...ma sopratutto devo dire che dall'anno scorso ho trascorso un periodo decisamente pieno (anche in senso negativo) che mi teneva sempre lontana casa...e da lì il problema si è abbastanza attenuato... |
Re: Binge Eating Disorder
Non penso mai al cibo ma ho sempre fame. Una volta che inizio a mangiare non mi riesco a fermare. L'unico limite che ho è la mancanza di cose che m piacciono nel frigorifero o la vergogna quando sono in presenza di altre persone. In quel caso faccio porzioni abbondanti ma ancora normali. Se invece sono solo, senza nessuno che mi osserva, mangio fino a quando proprio non ce la faccio più. Il tipico pasto consolatorio consiste in quasi 500gr di pasta col pesto. Il peso normale è dovuto solamente alla media tra l'alimentazione da obeso e la mole di esercizio fisico fatto tra corsa e palestra.
Ho provato a seguire un'alimentazione controllata ma mi è impossibile. In quella situazione mi ritrovo ad avere un senso di fame costante per tutta la giornata e dopo pochi giorni rientro nel binomio abbuffata/esercizio fisico. Il problema sorge in periodi festivi come questi durante i quali frigorifero e dispensa sono sempre stracolmi e non ho la possibilità di fare esercizio fisico. |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
avevo 12 anni e pesavo 20 kg più di ora che ne ho 19 (e sono normopeso ) con porzioni di cibo normali mi sentivo morire di fame poi ho tenuto duro dopo qualche mese ti abitui :bene: (già dopo qualche settimana va bene) il problema è resistere |
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
|
Re: Binge Eating Disorder
Quote:
mesi interi spesi per perderne 10 e 3 settimane per riprenderli... sto già programmando gli allenamenti di gennaio... |
Re: Binge Eating Disorder
Erano due o tre anni che avevo trovato una sorta di equilibrio nel rapporto con il mio corpo; peso normale, esercizio fisico fatto quando ne avevo voglia e senza costringermi, niente digiuni né abbuffate, addirittura stavo imparando ad accettare e amare il mio fisico.. Rispetto ai problemi che avevo prima (ossessionata da cibo/calorie/ciccia/eccetera, oscillazioni di peso importanti, mille seghe mentali) era un gran miglioramento. Negli ultimi mesi è andato di nuovo tutto a puttane..
Ho iniziato a prendere la pillola e ho messo su qualche chilo più orribile cellulite che prima non avevo per nulla. Già questo mi ha messa un po' a disagio, ma poi è arrivata l'estate e come sempre sono dimagrita un po' senza sforzo, perché tendo a muovermi di più e mangiare meno A settembre ho preso una brutta influenza intestinale che poi si è rivelata gastroenterite batterica, per farmela passare ci sono voluti due cicli di antibiotici che praticamente mi hanno incasinato l'intestino.. Ora sono mesi che nonostante fermenti lattici e svariati rimedi erboristici ho sempre la pancia gonfia e dolorante, e questo ha innescato tutta una serie di meccanismi per cui cerco di mangiare poco evitando cibi potenzialmente irritanti->fame e pancia cmq gonfia->dopo un po' fanculo tanto vale abbuffarmi->dolore, sensi di colpa, ecc ecc E poi in realtà ora come ora ogni pasto mi dà le sensazioni di un'abbuffata. Ho questo pancione da incinta e sensazione di pienezza che mi spunta anche se mangio bo una mela.. Per cui per dire quando sono fuori casa o con altra gente tendo a mangiare pochissimo. Però magari la sera a casa da sola mi scofano un pacco di biscotti e poi sto malissimo Non so che fare.. |
Re: Binge Eating Disorder
ma c'è un limite stabilito dalle asl o medici oltre il quale si applica la definizione di Binge?
perché anche io sotto stress mangio veramente tanto cibo in un giorno fino a tarda notte, senza vomitare....però dopo sto male.. non so c'è un limite tipo in calorie o comunque un parametro scientifico, perché altrimenti è un po' difficile dire se sei dentro o fuori... mi interesserebbe capire...potrei parlarle con la psichiatra.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.