![]() |
"Ciao, come stai?"
A volte mi è capitato di incontrare qualcuno che non vedevo da diverso tempo e in questi casi ci si sente chiedere sempre: "Allora, come stai/come va?". Mi sto stancando di dover rispondere tutte le volte con il canonico "Bene, grazie"..oltre che noioso non è neanche vero del tutto. Sembra però che se anche uno sta male debba rispondere sempre in positivo, a meno che uno abbia seri problemi o malattie. Come si dovrebbe rispondere a una tale domanda? Ci sto pensando ma nn mi viene granché...:pensando: che poi è da valutare anche la risposta alla mia eventuale risposta non positiva...
|
Re: "Ciao, come stai?"
peggio di ieri ma meglio di domani
|
Re: "Ciao, come stai?"
Io rispondo quasi sempre con un "si tira avanti dai, e tu?"
|
Re: "Ciao, come stai?"
Quote:
|
Re: "Ciao, come stai?"
Se dici male giustamente ti chiedono ''e perchè?''
Vuoi davvero rispondere a questa domanda sinceramente con persone con cui non hai confidenza? |
Re: "Ciao, come stai?"
in italia è meno marcata questa cosa. In america ti rispondono tutto alla grande anche se gli è morta la madre
|
Re: "Ciao, come stai?"
"Come solito", "non mi lamento".
E' quasi un intercalare tra il saluto e l'inizio di un qualsivoglia discorso, quasi quasi si potrebbe fare a meno di rispondere. |
Re: "Ciao, come stai?"
Io in genere rispondo "bene" o "non c'è male" anche se non è vero perché non mi va di raccontare i miei problemi a persone che non conosco bene.
|
Re: "Ciao, come stai?"
"bene, tu?"
Non vedo motivi per dire "sto male", mi sembra controproducente. |
Re: "Ciao, come stai?"
Le mie risposte generalmente sono "non c'è male" oppure, ironicamente, "si tiracchia, la vecchiaia inizia a farsi sentire :D"
|
Re: "Ciao, come stai?"
solo io evito di rispondere o comunque se è uno che me lo chiede sempre dico
come stavo ieri o come l'ultima volta che me lo hai chiesto :interrogativo: |
Re: "Ciao, come stai?"
tizio: ciao, come va?
io: va. |
Re: "Ciao, come stai?"
se rispondi la verità, tipo 'male' e trovi quello 'informale' come te e disinteressato a te che lascia correre o si mostra indifferente alla tua risposta, come la prenderesti?
In genere rispondo con un 'bene, tu?' detto senza entusiasmo oppure con un 'normale'. |
Re: "Ciao, come stai?"
Il problema non è rispondere "Tutto bene, grazie e te?" se poi finisce li...
...è se dopo ti domandano "Allora cosa mi racconti? Qualche news?" Ecco li mi sento male. |
Re: "Ciao, come stai?"
Se le cose vanno male, e si vuole confidare alle persone di non trovarsi bene per un motivo o per l'altro, secondo me la soluzione migliore è parlarne dopo, al momento giusto, non subito quando ci si saluta.
Io direi quindi che prima ci si saluta in modo leggero con il classico "tutto bene dai", poi nel corso della conversazione, se si arriva al momento in cui si parla di cose serie, allora si può buttare fuori quello che si vuole dire. La conversazione è sempre così: c'è un primo momento in cui si sorride, si stringono le mani, ci si tiene sul vago e si sonda il terreno. Poi ci sono anche i momenti più seri :bene: |
Re: "Ciao, come stai?"
L'ultima volta che mi è stata fatta questa domanda sono rimasto molto infastidito. Ho sentito una nota di falsità nel tono della voce della persona in questione, così le ho risposto con un "dimmi", eludendo la sua domanda, in modo da arrivare dritti al punto senza girarci intorno. In quel caso ero già nervoso di mio e non mi andava di rispondere con una falsità, né di dire la verità. Allo stesso tempo non volevo che mi venisse rifilata questa solita domanda altrettanto falsa, quindi mi sono comportato in quel modo.
|
Re: "Ciao, come stai?"
In piedi.
|
Re: "Ciao, come stai?"
Quote:
|
Re: "Ciao, come stai?"
Che fastidio. Di solito rispondo con un "bene" senza troppo entusiasmo... non avrebbe senso rispondere diversamente e cominciare a lamentarmi di tutti i miei problemi, a maggior ragione se non sono in confidenza con quella persona. In fin dei conti è solo la classica domanda di circostanza, fatta senza nessun interesse.
Quote:
|
Re: "Ciao, come stai?"
Quote:
|
Re: "Ciao, come stai?"
Ritengo che per la maggior parte degli utenti di questo forum, rispondere sinceramente alla domanda "come stai?" significherebbe doversi addentrare nei meandri dei propri problemi, argomenti molto delicati quindi, e che necessitano di un opportuno contesto per poter essere affrontati.
Se una domanda come questa viene posta superficialmente è quasi inevitabile rispondere con un classico(e falso) "sto bene". Quindi non me ne farei una colpa a rispondere in questo modo. |
Re: "Ciao, come stai?"
io dico sempre " eh sto qua"
|
Re: "Ciao, come stai?"
Prima rispondevo,sorridendo,con il solito """"va tutto bene,a te?"""...ora invece non riesco proprio più a dirlo, anche perchè si riesce a capire da un chilometro che non sto bene. Basta vedere il mio viso,che porta i segni chiarissimi della depressione che mi sta consumando da quasi 10 anni.
|
Re: "Ciao, come stai?"
per carità rispondete sempre che va benissimo e un bel sorriso
che la gente non vuole sentire le disgrazie altrui :male: |
Re: "Ciao, come stai?"
vorrei rispondere 'na merda grazie e a te? ma non è concepibile in una società impostata come la nostra. In effetti, qual'è la vera motivazione per cui la gente fa sta domanda?? credo che il 90% dei casi non gliene frega una mazza
|
Re: "Ciao, come stai?"
Quando una domanda è di circostanza lo è anche la risposta (per chi pone la domanda).
|
Re: "Ciao, come stai?"
Quando mi fanno questa domanda ormai non rispondo più. Distolgo l'attenzione parlando di altri argomenti a caso.
|
Re: "Ciao, come stai?"
Nah, non voglio far vedere alla gente che sto male, quindi sempre un rigoroso "Bene, grazie!", anche se magari sono depressissimo. Triste? Può essere, ma anche se la domanda non fosse di circostanza e fosse veramente interessata nonc redo risponderei comunque "male"... non mi andrebbe di rivelare cose di me e per cui soffro ad altri, più o meno in confidenza.
|
"Tutto bene, tu?"
Senza troppe seghe mentali. È un intercalare come tanti altri. Sono altre le domande che mi mettono in crisi, di certo non un come stai innocuo e buttato lì tanto per superare l'imbarazzo del silenzio. Riconosco tuttavia le persone maliziose che viscidamente cercano di farsi i cazzi tuoi (PARENTI) e allora lì cerco di sviare il discorso. Se la stessa domanda me la fa un amico stretto invece rispondo sinceramente. |
Re: "Ciao, come stai?"
Come va?:
-"In senso orario" -"Così così" -"In macchina" -*Omertà* -"Non lo dico per scaramanzia" -*usa un'altra lingua* -"Umh/emh/gnee/mahh...e tu?" -"seduto" C'è anche chi si è chiesto la tua stessa domanda e ha fatto un pdf al riguardo, è in inglese ma i concetti son sempre quelli. http://45b027bfb8c0655927f8-fae84402....howareyou.pdf |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.