FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Gruppi di auto aiuto (https://fobiasociale.com/gruppi-di-auto-aiuto/)
-   -   over 40 (https://fobiasociale.com/over-40-a-50412/)

jeanpaul12 10-08-2015 00:23

over 40
 
Qualche volta mi sono chiesto come mai in questo forum sono rari gli gli utenti di eta' Over 40...io credo perché dopo i 40 dopo una serie di vissuti ed esperienze più o meno negativi (o non vissuti o non esperienze), o magari esperienze che ti hanno segnato, traumatizzato, profondamente deluso, (dove hai speso barbarita' da professionisti, hai fatto sforzi sovrumani per cambiare, per buttarti nella mischia, per ingannare te stesso e le tue paure con mille trucchi e stratagemmi, per vivere insomma), dopo un po' getti la spugna....io credo che molti tra gli Over 40 non hanno neanche più voglia di sfogarsi in un forum: hanno solo rinunciato a vivere...hanno capito che ormai "sono così" e non si cambia di certo dopo i 40, e si buttano in attività che tengono loro la mente impegnata con hobbyes vari per non impazzire del tutto..... hanno rinunciato ad un/a compagna/o, accettando per forza di cose se stessi a vivere come degli zombie una vita vuota...oppure gli utenti Over 40 qui sono latitanti perche sono semplicemente degli ex utenti trentenni guariti e felicemente sposati con prole? Mi piacerebbe che fosse la seconda..boh...dite la vostra...

luky 10-08-2015 00:27

Re: over 40
 
Non lo so me lo sono chiesto spesso anche io. Forse le due ipotesi sono entrambe corrette.

Who_by_fire 10-08-2015 02:28

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1571365)
e felicemente sposati con prole?


Guarda che si può anche essere infelicemente sposati con prole...

---------------------------

Riguardo alla domanda dell'OP, secondo me non si vedono molti 40enni qui perché c'è un periodo "fisiologico" in cui una persona conquista sufficiente maturità per autoanalizzarsi senza autoinganni e mettere in discussione la propria situazione, e questo periodo credo vada tipo dai 20 ai 30 anni circa. Dopo quella fascia d'età, le riflessioni sono già state fatte, le conclusioni tratte, gli autoinganni svelati. Rimane -per quanto si può- solo da agire. E non si agisce davanti a uno schermo.

barclay 10-08-2015 06:52

Re: over 40
 
Molti utenti ultraquarantenni si sono semplicemente resi conto d'essere fuori posto anche qui :testata:

claire 10-08-2015 07:39

Re: over 40
 
Non credo che sposarsi sia la soluzione alla fobia sociale.
La prima persona fobica che ho conosciuto oggi ha 53anni , si è sposata due volte.Ha ancora la fobia sociale, ma non le interessa il forum, partecipa ad altri forum virtuali che riguardano i suoi interessi, ha un blog dove parla di diverse cose e della sua FS.
Una vita privata se l'è fatta,anche se con tutte le limitazioni imposte dal disturbo.Non ha amicizie e ci soffre, le situazioni sociali sono sempre un problema, ma si può dire che ha una vita.
Se non avesse trovato i mariti sarebbe nei guai, anche se dice che spesso preferirebbe non averlo perché potrebbe evitare certe situazioni sociali ansiogene e starsene a casa tranquilla.
Inoltre per la sua situazione economica non ha dovuto preoccuparsi di trovare lavoro, il suo rammarico più grande è stato non realizzarsi nel lavoro per gli studi che ha fatto, però ha potuto comunque uscire di casa dei suoi molto presto e vivere senza limitazioni economiche.
Se hai un po' di fortune nella sfortuna, ti ritagli la tua zona comfort e puoi viverci.Male, ma ci vivi

lauretum 10-08-2015 07:41

Re: over 40
 
Inizio a sentirmi anche io fuori target qui, credo arrivi il momento in cui capisci che devi farti da parte

L'età media degli utenti è sempre più bassa, e forse anche l'entità media dei problemi

lauretum 10-08-2015 07:44

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1571407)
Non credo che sposarsi sia la soluzione alla fobia sociale.

Credo sia il sintomo che il grosso dei problemi siano risolti, a meno che qualcuno ti abbia puntato una pistola e obbligato a farlo

Van_Gogh 10-08-2015 07:45

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1571365)
Qualche volta mi sono chiesto come mai in questo forum sono rari gli gli utenti di eta' Over 40...io credo perché dopo i40 dopo una serie di vissuti ed esperienze più o meno negativi (o non vissuti o non esperienze), o magari esperienze che ti hanno segnato, traumatizzato, profondamente deluso, (dove hai speso barbarita' da professionisti, hai fatto sforzi sovrumani per cambiare, per buttarti nella mischia, per ingannare te stesso e le tue paure con mille trucchi e stratagemmi, per vivere insomma), dopo un po' getti la spugna....io credo che molti tra gli Over 40 non hanno neanche più voglia di sfogarsi in un forum.

Si per me è cosi.In effetti mi sono stufato pure di scrivere pure qui dentro e sono quasi sparito.Da giovane sforzi enormi per avere vita normale:( ma per alcune cose risultati zero.Non mi sento per nulla colpevole,ho fatto quello che riuscivo.Tanto a guardarsi in giro molte cose funzionano cosi è un mondo illogico,a me fa schifo e mi sono stufato



Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1571406)
Molti utenti ultraquarantenni si sono semplicemente resi conto d'essere fuori posto anche qui :testata:

In effetti per certe cose non mi sento capito neanche qui dentro,vedete un pò voi

claire 10-08-2015 07:56

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1571409)
Credo sia il sintomo che il grosso dei problemi siano risolti, a meno che qualcuno ti abbia puntato una pistola e obbligato a farlo

Mi è partito il ringrazia per sbaglio,non volevo.

Non ho capito su quale manuale leggete sti sintomi di guarigione.
Invece la FS è peggiorata nel corso della vita e negli ultimi anni ha avuto brutti episodi.
Ritengo un sintomo positivo, invece, che sia finalmente riuscita quest'anno a fare una presentazione pubblica di uno dei suoi libri, dopo aver rinunciato tutta la vita pubblicare per non dover poi presentare.

Van_Gogh 10-08-2015 07:58

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1571365)
..oppure gli utenti Over 40 qui sono latitanti perche sono semplicemente degli ex utenti trentenni guariti e felicemente sposati con prole? Mi piacerebbe che fosse la seconda..boh...dite la vostra...

Sposati con prole?Non scherziamo su:miodio: questa è fantascenza

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1571407)
Non credo che sposarsi sia la soluzione alla fobia sociale.
La prima persona fobica che ho conosciuto oggi ha 53anni , si è sposata due volte.Ha ancora la fobia sociale, ma non le interessa il forum, partecipa ad altri forum virtuali che riguardano i suoi interessi, ha un blog dove parla di diverse cose e della sua FS.
Una vita privata se l'è fatta,anche se con tutte le limitazioni imposte dal disturbo.Non ha amicizie e ci soffre, le situazioni sociali sono sempre un problema, ma si può dire che ha una vita.
Se non avesse trovato i mariti sarebbe nei guai

Ti pareva era una donna(cit.Barclay):mrgreen:

Alex2 10-08-2015 07:59

Re: over 40
 
Io mi avvicino a quella fascia, il forum effettivamente ha un'età media sempre più bassa e le problematiche spesso sono assai Lievi o non ci sono proprio, tante persone con problemi che leggono situazioni del tipo " sono stato lasciato dalla ragazza/o e adesso sono solo" lasciano perdere questo sito soprattutto se over 30

Inosservato 10-08-2015 08:05

Re: over 40
 
ma non è che semplicemente molti over 40 non sanno neppure cosa sia un forum? :interrogativo:

lauretum 10-08-2015 08:06

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1571411)
Mi è partito il ringrazia per sbaglio,non volevo.

Non ho capito su quale manuale leggete sti sintomi di guarigione.
Invece la FS è peggiorata nel corso della vita e negli ultimi anni ha avuto brutti episodi.
Ritengo un sintomo positivo, invece, che sia finalmente riuscita quest'anno a fare una presentazione pubblica di uno dei suoi libri, dopo aver rinunciato tutta la vita pubblicare per non dover poi presentare.


Per me il matrimonio presuppone un lungo periodo di frequentazione intensiva, sia col partner che con il suo contesto sociale, amici, conoscenti colleghi e parenti

Significa trovare la fiducia più completa che fa superare la sfiducia

significa riuscire a mettere da parte l'essere evitanti, le ansie, le paure, quel tanto che basta per mettere in cantiere un cambiamento così radicale e di grande portata

Forse la faccio io come una cosa più epocale di quella che è?

Forse Basta prendere il primo che passa e farsi sposare da Elvis in una specie di chiesetta a las vegas..

Ma io concepisco il matrimonio come qualcosa di molto serio e che deve funzionare, per questo vedo a monte tanto tanto lavoro interiore

Sopratutto per dare alla persona amata, una persona con cui costruire un qualcosa insieme, non un carico di problemi ambulante

Questo è il mio modo di pensare..

Alex2 10-08-2015 08:11

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1571415)
Per me il matrimonio presuppone un lungo periodo di frequentazione intensiva, sia col partner che con il suo contesto sociale, amici, conoscenti colleghi e parenti

Significa trovare la fiducia più completa che fa superare la sfiducia

significa riuscire a mettere da parte l'essere evitanti, le ansie, le paure, quel tanto che basta per mettere in cantiere un cambiamento così radicale e di grande portata

Forse la faccio io come una cosa più epocale di quella che è?

Forse Basta prendere il primo che passa e farsi sposare da Elvis in una specie di chiesetta a las vegas..

Ma io concepisco il matrimonio come qualcosa di molto serio e che deve funzionare, per questo vedo a monte tanto tanto lavoro interiore

Sopratutto per dare alla persona amata, una persona con cui costruire un qualcosa insieme, non un carico di problemi ambulante

Il matrimonio è fattibile anche senza grandi miglioramenti di sorta se puoi permetterti di essere la parte debole della coppia

claire 10-08-2015 08:19

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1571415)
Per me il matrimonio presuppone un lungo periodo di frequentazione intensiva, sia col partner che con il suo contesto sociale, amici, conoscenti colleghi e parenti

Significa trovare la fiducia più completa che fa superare la sfiducia

significa riuscire a mettere da parte l'essere evitanti, le ansie, le paure, quel tanto che basta per mettere in cantiere un cambiamento così radicale e di grande portata

Forse la faccio io come una cosa più epocale di quella che è?

Forse Basta prendere il primo che passa e farsi sposare da Elvis in una specie di chiesetta a las vegas..

Ma io concepisco il matrimonio come qualcosa di molto serio e che deve funzionare, per questo vedo a monte tanto tanto lavoro interiore

Sopratutto per dare alla persona amata, una persona con cui costruire un qualcosa insieme, non un carico di problemi ambulante

Questo è il mio modo di pensare..

Non voglio dire cose troppo personali di questa persona, comunque si, anche per me il matrimonio presuppone l'avere certe sicurezze, per esempio io non sopravvivrei nemmeno al giorno del matrimonio a dire le formule davanti al prete o al sindaco, anche in assenza di invitati:D

Secondo me alcuni sono fobici in modo più pervasivo di altri.
A me crea problemi molto seri eseguire prestazioni pratiche di fronte ad altri, e allontanarmi di casa, prendermi delle responsabilità.
Anch'io mi sento spesso fuori posto qui, perché ho tante fobie fra loro intersecate e non esiste un forum per quelli che hanno paura di tutto(fine OT)

lauretum 10-08-2015 08:23

Re: over 40
 
Io cmq ragiono da evitante..

Evito pure me stesso.. Se mi sposassi, non sarei più quel che sono ora..

lauretum 10-08-2015 08:29

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex2 (Messaggio 1571418)
Il matrimonio è fattibile anche senza grandi miglioramenti di sorta se puoi permetterti di essere la parte debole della coppia

Un uomo può permettersi di essere la parte debole?

Io mi sposerei solo se sapessi di poter farmi carico dell 'altra persona, e quindi essere in grado di forti esposizioni sociali e di non crollare di fronte alle avversità..

Rispetto ad anni fa, sono più in grado di farlo, ma di lavoro da fare ce n'è ancora tanto, spero che a 60 anni sarà pronto :D

claire 10-08-2015 08:39

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1571421)
Io cmq ragiono da evitante..

Evito pure me stesso.. Se mi sposassi, non sarei più quel che sono ora..

Quando ero fidanzata e sentivo la parola matrimonio mi sentivo male, con nausea e tachicardia, a un matrimonio di una coetanea ho avuto un attacco di de realizzazione che mi pareva di uscire pazza, poi pianti e depressione estrema.Per dire.
Forse in coppia si sente ancora di più il gap che separa dai "normali",da come fanno le cose, dal loro concetto di gioie della vita che possono prendere in considerazione senza tener conto di ansie e fobie , o che comunque non gliele rovinano.

lauretum 10-08-2015 08:52

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1571425)
Quando ero fidanzata e sentivo la parola matrimonio mi sentivo male, con nausea e tachicardia, a un matrimonio di una coetanea ho avuto un attacco di de realizzazione che mi pareva di uscire pazza, poi pianti e depressione estrema.Per dire.
Forse in coppia si sente ancora di più il gap che separa dai "normali",da come fanno le cose, dal loro concetto di gioie della vita che possono prendere in considerazione senza tener conto di ansie e fobie , o che comunque non gliele rovinano.

:(

Al solo pensiero di dover condividere ogni secondo della giornata mi prende l'asfissia

Per me andrebbe bene una fobicotta, ognuno a casa sua e ogni tanto ci si telefona per sapere se si è ancora vivi :D

claire 10-08-2015 08:57

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1571428)
:(

Al solo pensiero di dover condividere ogni secondo della giornata mi prende l'asfissia

Per me andrebbe bene una fobicotta, ognuno a casa sua e ogni tanto ci si telefona per sapere se si è ancora vivi :D

Si, superata una certa età ed abituati da sempre alla solitudine , non dev'essere facile condividere spazi e tempi, infatti non mi capacito di come ci siano fobici che vivono con coinquilini, se non starei neanche con la persona con cui ho più complicità e confidenza.Sconosciuti, brr.

jeanpaul12 10-08-2015 10:43

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1571414)
ma non è che semplicemente molti over 40 non sanno neppure cosa sia un forum? :interrogativo:

Ahah ma va la' dai...certo che lo sanno....guarda su Facebook la marea di 40/50 enni che ci sono...

lauretum 10-08-2015 11:41

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1571443)
Ahah ma va la' dai...certo che lo sanno....guarda su Facebook la marea di 40/50 enni che ci sono...

Non me lo dire, quando apro vedo solo foto di bambini e gattini, ma vaff

Oblomov 10-08-2015 11:48

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1571443)
Ahah ma va la' dai...certo che lo sanno....guarda su Facebook la marea di 40/50 enni che ci sono...

quindi la seleziona naturale ha evidentemente fatto il suo corso...

jeanpaul12 10-08-2015 12:53

Re: over 40
 
[QUOTE=lauretum;1571466]Non me lo dire, quando apro vedo solo foto di bambini e gattini, ma vaff[/QUOTE ma che c'entra con l'età??..ad ohni modo, tendenzialmente chi abusa su Facebook di foto con gattini e cagnetti o è un adolescente o un falso/figlio di buona donna (di tutte le eta') che vuole mostrare una (finta) sensibilità che non ha... (come chi spande di "ti amo" le varie bacheche)

Inosservato 10-08-2015 12:58

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da jeanpaul12 (Messaggio 1571443)
Ahah ma va la' dai...certo che lo sanno....guarda su Facebook la marea di 40/50 enni che ci sono...

sì ma facebook è l'ospizio virtuale, moltissimi vanno solo lì :pensando:

in genere sui forum "normali" si trovano i vecchi, ma sempre in percentuali molto basse, perlomeno questa è l'esperienza dei forum che frequento o leggo

claire 10-08-2015 13:04

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1571494)
" si trovano i vecchi,

Respect,ahò!

jeanpaul12 10-08-2015 13:12

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1571500)
Respect,ahò!

Diccelo Diccelo . ...ao' ma che vecchi..ma te possino. .... :-)

jeanpaul12 10-08-2015 13:13

Re: over 40
 
E dopo questa vado a togliere il catetere e la dentiera

claire 10-08-2015 13:22

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1571508)
Bambini e gattini? Ma magari :D Io vedo fra le altre scemenze post su riti e menate varie neo pagane, sulle donne che si credono streghe o sacerdotesse, tutte illuminate, che credono che la vera bellezza della donna sia quella interiore e passano il tempo a mettersi lo smalto sulle unghie e che guai a mettere un vestito fuori moda :D

:bene:
Macchè smalto!Se non ti fai i selfie alla ricostruzione unghie non sei nessuno!6

lauretum 10-08-2015 13:31

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Escher (Messaggio 1571508)
Bambini e gattini? Ma magari :D Io vedo fra le altre scemenze post su riti e menate varie neo pagane, sulle donne che si credono streghe o sacerdotesse, tutte illuminate, che credono che la vera bellezza della donna sia quella interiore e passano il tempo a mettersi lo smalto sulle unghie e che guai a mettere un vestito fuori moda :D

Grazie al cielo questo mi manca, però ne ho viste a bizzeffe sulla bellezza interiore della donna, quanto ama, quanto soffre, quanto è speciale, quanto è superiore all 'uomo..

Questa voglia di auto affermazione è interessante, ma dopo un po' rompe le scatole

iturbe89 10-08-2015 15:12

Re: over 40
 
Io come apro fb mi vedo sempre post sull'innocenza di corona in prima pagina ahahahah :sisi: ... è per rendere l'idea, vedo sempre i soliti post-link circolanti da anni/decenni :pensando:

Su face inoltre sono tutti spirituali ("conta ciò che si ha dentro", ecc.) dal vivo poi li vedi a fare shopping, nelle concessionarie, macchine nuove ecc. ahah :mrgreen::mannaggia:

cancellato15324 10-08-2015 15:16

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1571428)
Al solo pensiero di dover condividere ogni secondo della giornata mi prende l'asfissia

Per me andrebbe bene una fobicotta, ognuno a casa sua e ogni tanto ci si telefona per sapere se si è ancora vivi :D

Per carità. :miodio:
Il mio concetto di coppia è un pochino strano, ognuno a casa sua è d'obbligo e ci si vede ma con la calma nel weekend ad esempio, ci ho pure provato a far diversamente, ma niente, gna faccio. Due anni di convivenza (causa forza maggiore) mi hanno ammazzata. Mai più.

Ma io mi chiedo, deve essere per forza un concetto fobico questo?
Boh, io non lo vedo un pensiero malato o disfunzionale, semplicemente per me è così e mi sta benissimo, è tanto strano :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1571429)
Si, superata una certa età ed abituati da sempre alla solitudine , non dev'essere facile condividere spazi e tempi, infatti non mi capacito di come ci siano fobici che vivono con coinquilini, se non starei neanche con la persona con cui ho più complicità e confidenza.Sconosciuti, brr.

Non lo è infatti. Vissuto sola per 18 anni, la convivenza è il male. :mrgreen:
Sconosciuti o amici, manco se mi ci pagano.

lauretum 10-08-2015 15:54

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1571567)
Io come apro fb mi vedo sempre post sull'innocenza di corona in prima pagina ahahahah :sisi: ... è per rendere l'idea, vedo sempre i soliti post-link circolanti da anni/decenni :pensando:

Su face inoltre sono tutti spirituali ("conta ciò che si ha dentro", ecc.) dal vivo poi li vedi a fare shopping, nelle concessionarie, macchine nuove ecc. ahah :mrgreen::mannaggia:

La gente inizia a rincoglionirsi a 40 anni, c'avrei una voglia di prenderli per il culo, ma ho fatto fb per unifornarmi non per isolarmi pure li, che rodimento

E quando c'è gente adulta e intelligente che ti manda i post che se li condividi sconfiggi la fame nel mondo?

Non je la posso fa, prima o poi smadonno pure li

claire 10-08-2015 15:57

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1571571)
Non lo è infatti. Vissuto sola per 18 anni, la convivenza è il male. :mrgreen:
Sconosciuti o amici, manco se mi ci pagano.

D'altra parte non sono neanche il tipo di persona autonoma che può vivere da sola, quindi una soluzione nel mio caso non c'è.
Il problema di convivere o meno non ho mai potuto averlo, la scelta è vivere da sola o con i miei e mi sa che alla fine se si calmano con la vecchiaia tornerò a casa, solo che non sono eterni, e non so come andrà dopo di loro

lauretum 10-08-2015 15:59

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1571591)
D'altra parte non sono neanche il tipo di persona autonoma che può vivere da sola, quindi una soluzione nel mio caso non c'è.
Il problema di convivere o meno non ho mai potuto averlo, la scelta è vivere da sola o con i miei e mi sa che alla fine se si calmano con la vecchiaia tornerò a casa, solo che non sono eterni, e non so come andrà dopo di loro

Convivenza part time solo nel week end..

Come compromesso ci sta dai

cancellato15324 10-08-2015 16:08

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1571591)
D'altra parte non sono neanche il tipo di persona autonoma che può vivere da sola, quindi una soluzione nel mio caso non c'è.
Il problema di convivere o meno non ho mai potuto averlo, la scelta è vivere da sola o con i miei e mi sa che alla fine se si calmano con la vecchiaia tornerò a casa, solo che non sono eterni, e non so come andrà dopo di loro

Uhm, avevo capito vivessi da sola. Mi sbagliavo :interrogativo:

claire 10-08-2015 16:18

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1571593)
Convivenza part time solo nel week end..

Come compromesso ci sta dai

Con chi?:D

claire 10-08-2015 16:22

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1571596)
Uhm, avevo capito vivessi da sola. Mi sbagliavo :interrogativo:

Si vivo da sola, da quasi due anni ma non sta andando bene, non so occuparmi di me stessa e della casa e delle rogne burocratiche e sto lavorando sempre meno , le giornate intere senza fare nulla e parlare con umani sono sempre di più e la depressione così non può che aumentare, la logica conseguenza sarà tornare dai miei(se reggo)

lone 73 10-08-2015 16:25

Re: over 40
 
Eccomi qua 42anni anch'io ho pensato la stessa cosa che noi over 40 qui siamo fuori luogo perché è un forum frequentato da gente più giovane,ho messo nella sezione contatti Emilia-Romagna un esplicita proposta per delle uscite nessuno mi ha risposto.Ho cercato anche di contattare in pvt altri 40enni.Chi mi volesse contattare lo faccia anche in pvt,penso che noi 40enni abbiamo bisogno di confrontarci sulle nostre problematiche e la nostra solitudine.

robottino 10-08-2015 19:13

Re: over 40
 
Ho superato i cinquanta;
sono sposato con una donna sociofobica, depressa e inconcludente; però ci amiamo e alla fine lei si è dimostrata una madre eccellente.
Abbiamo avuto periodi neri, ma con il senno di poi credo che il nostro rapporto non sia mai stato seriamente in pericolo;
abbiamo dei figli educati e affettuosi, sensibili ma sicuramente NON sociofobici.

Leggo il forum quasi giornalmente, e provo grande simpatia per chi scrive. A volte intervengo, la maggior parte delle volte no - che fobico sarei? -

E' vero che l'età media è bassa, e spesso le discussioni scivolano sul banale, e per chi è sensibile questo crea grande fastidio e toglie voglia di intervenire.

Comunque ci sono.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.