![]() |
Disturbo immagine corporea
Per caso soffrite o conoscete qualcuno che soffre di distorsione della percezione del corpo (appunto dismorfismo corporeo)? Per me è una croce da anni.
Per la diagnosi di questo disturbo, il paziente deve dimostrare una persistente convinzione di bruttezza personale o relativa a uno specifico difetto fisico ed essere assolutamente certo che tali sue presunte mancanze estetiche siano evidenti ed ovvie anche per gli altri. Inoltre la preoccupazione relativa al difetto dovrebbe essere eccessiva e non facilmente trasferibile ad un’altra parte corporea considerata difettosa (Munro e Stewart, 1991). In genere le persone che soffrono di Disturbo di Dismorfismo Corporeo vivono un rilevante disagio per la propria supposta deformità, descrivendo spesso tali preoccupazioni come “intensamente dolorose”, “tormentose”, o “devastanti”. In genere tali pazienti hanno difficoltà a controllare le proprie preoccupazioni e non tentano di resistervi. Così, finiscono col passare molte ore al giorno pensando al loro “difetto”, tanto che tali pensieri divengono talora il punto focale dell’intera loro esistenza. Molte persone con questo disturbo non riescono ad ammettere le difficoltà che i propri sintomi causano loro, ma anzi sottolineano costantemente l’utilità e la legittimità dei loro continui sforzi mirati a tentare di correggere i difetti percepiti. Inoltre molti sviluppano una relazione “speciale” con gli specchi: si controllano continuamente ed alcuni restano bloccati davanti a tali superfici riflettenti, per ore, ogni giorno, intrappolati tra il desiderio di fuggire dall’immagine poco attraente che vedono e l’impulso irresistibile di aggiustarla. Proprio perché guardarsi negli specchi può generare ansia, le persone che hanno trovato il modo di evitarli sostengono di sentirsi meglio (Phillips, 1986). |
Re: Disturbo immagine corporea
O.O credo di soffrirne, non esattamente a questi livelli però.
|
Re: Disturbo immagine corporea
si io vorrei capire come può il nostro corpo influenzare tanto il nostro comportamento nella società, perchè è diventato così importante apparire bene
|
Re: Disturbo immagine corporea
Colpa della società e dei media che ci bombardano di immagini di persone "perfette" e noi ci convinciamo che solo in quel modo possiamo andare bene, ma non é così, perché quelle persone non sono perfette, nessuno lo é.
Io sto cercando in tutti i modi ti vedermi in maniera positiva ma proprio non ci riesco. |
Re: Disturbo immagine corporea
cosa nn ti piace di te se posso? a periodi ne soffro leggermente anch'io
|
Re: Disturbo immagine corporea
Non è che io mi identifichi in tutti i punti della descrizione ma sì, per me è il problema peggiore. Ho finito anche per utilizzarlo come un alibi perché è più facile cambiare la propria mente del proprio aspetto, quindi la dismorfofobia mi "aiuta" a dire a me stesso che "tanto non ce la posso fare" e quindi farmi restare nella zona di comfort per quanto triste sia. Però una buona base oggettiva ce l'ho :D
|
Re: Disturbo immagine corporea
Io penso di avere quel problema con il mio sorriso.
Ma non è che io abbia un'immagine distorta, semplicemente quel difetto mi infastidisce al punto che ci sto male. |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
a volte proprio mi sembra di starci stretta, fa male proprio non poter mangiare nulla normalmente senza dover soffrire dopo
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
questa è una delle foto...ma ci sono migliaia di commenti così in tutto il suo profilo https://www.facebook.com/ArisaOffici...type=1&theater E io che speravo di dormire stanotte Maschio o femmina???.....in qualsiasi caso sei proprio inguardabile.....sei brutta papera e antipatica e sembri anke la sorella della vagina...nn so comr hanno fatto a farti diventare famosa....resterà sempre un mistero.....bah..... (commento di una ragazza) Secondo me al tuo parrucchiere e alla tua estetista le tue canzoni fanno un attimo schifo Sono anni che mi chiedo se sia più cagna come cantante, più brutta come donna o più banale come persona e non riesco a darmi una risposta. Raga se coprite naso e bocca sembra Gue dei dogo La fusione tra Joker e pinguino! Appena più Corti ai Lati e sei Arturo Vidal Mi fanno ridere quelli che vogliono difendere e scrivono che siamo invidiosi ahahahahahahah È sempre bello vedere un marine tornare a casa sano e salvo con il sorriso Se non sorridi .....e' meglio!!!! Ciò non toglie che ognuno è libero di esprimere la propria opinione o no? Se uno mette una foto io esprimo la mia opinione sulla foto Se la vede la morte fa scopa......ahahahahahahahahah Con i soldi che hai, non hai mai pensato di andare dal chirurgo? e si potrebbe proseguire all'infinito Metà di questi commenti sono fatti da ragazze/donne. Non è questione di maschilismo ma a me turbano di più perchè penserei che una donna abbia in questo un minimo di sensibilità in più. Il bello è che se poi andate a vedere i profili di questa gente molti sono orrendi |
Re: Disturbo immagine corporea
No vabbè, senza parole per i commenti idioti.
In questa foto non piace nemmeno a me ma per il resto io la reputo tanto carina,ha un viso particolare e mi piace proprio per questo,concordo con chi ha detto : "I commenti a questo post sono un perfetto quadro della società superficiale in cui viviamo. Se la Nargi o Belen, famose anche se non sanno fare un emerito niente, caricano una foto, tutti pronti con i like, mentre se una cantante di capacità che sa fare il suo lavoro posta una foto in cui non si mostra perfetta, giù con le offese! Siete proprio persone piccole e di poca sostanza." |
Re: Disturbo immagine corporea
Premetto che su sta foto è venuta molto male, però l'ha caricata ugualmente, chissà quanta gente viene uno schifo in alcune foto ma se ne guarda bene dal postarle (e io sono una di queste). Solitamente non mi sembra una brutta donna, è una normale come tante e se si fa il giusto look è anche piacente. Bah, quanta cattiveria.
Ah e figurarsi se poteva mancare il solito "cagna" tirato fuori per qualsiasi stronzata, è una moda ormai. |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
mah io non capisco perchè la gente rifiuta così tanto quello che è oltre un certo canone estetico e perchè poi uno non può avere quel sorriso o quel taglio di capelli?? c'è proprio tanto disprezzo e tanta rabbia per una che neanche conoscono..
|
Re: Disturbo immagine corporea
non era una critica, era per dire che è una tipa semplice e che posta foto anche dove non è venuta benissimo
|
Re: Disturbo immagine corporea
mah... io quando mi vedo allo specchio o soprattutto nelle foto ho la nausea talmente mi vedo brutto... ma non so se sono brutto veramente o sono io che mi vedo brutto... (è piu probabile la prima ipotesi)
|
Re: Disturbo immagine corporea
la cosa incredibile poi è che in questa foto
https://www.facebook.com/ArisaOffici...type=1&theater dove ha il viso tagliato e la scollatura in primo piano , ci sono commenti solo di questo tipo Cosi va meglio il decoltè vogliamo!!!!!!!!!! Tu sei sempre beautiful, hai una tua beauty che è soltanto tua e particolare Dio cosa sei bellissima arisa Dolcina che sei qua! Dolcezza ma quando sei dalle parti di Treviso? Un po di mare vestitino nero tacco 12 verde e via. Un po meglio dai. ecco , questa è una bellissima foto Arisa.....mamma mia cm sei gnocca!!! Mi contatti ke x prendiamo un caffè...? Ciao Arisa,esci le Big Tits?! Manco si vede tutto il viso...praticamente fanno capire che per avere dei bei commenti anche se ti vedono brutta di viso, basta che mostri solo un po' le tette |
Re: Disturbo immagine corporea
:miodio: :miodio:
|
Re: Disturbo immagine corporea
si ma io parlavo della nostra costante preoccupazione per noi stessi: del tipo c'è una piccola anomalia nel viso, un difettino, e noi ne facciamo un dramma quotidianamente per anni, preoccupazione che si ripercuote nella socialità
|
Re: Disturbo immagine corporea
anche io stesse cose, esercizio fisico estremo (quando ho voglia) e limitazioni forti nel mangiare e tentativi di voler aggiustare con le mani, è una roba angosciante e fastidiosa perchè tutto quello che ti metti addosso fa male fisicamente ed è un pensiero costante. La cosa strana è che il peso è sempre uguale (più o meno, due chili su o giù) e la taglia è sempre quella, è sempre la s
|
Re: Disturbo immagine corporea
Ah beh mi è successo e mi succede spesso, non a quei livelli però accade che mi impunti talmente tanto su un difetto (o più di uno) in particolare che dimentico qualsiasi cosa, divento apatico, e per tutto il giorno non faccio altro che pensarci, guardandomi e riguardandomi allo specchio più volte (che ormai tendo ad evitare il più possibile dato che non mi piaccio affatto esteticamente), sperando in chissà cosa non so, che magari chiudendo e riaprendo gli occhi quei difetti spariscano...ma magari.
Quote:
Quote:
Di solito non lancio queste accuse dal nulla, ma conoscendo il tipo di "soggetti" questa volta non mi trattengo. Si comportano praticamente come il 95% (ci sto andando anche leggero con la percentuale) dei ragazzi che ho conosciuto da una decina d'anni a questa parte. E poi mi chiedono perché mi senta sempre diverso, e abbia sempre detestato la maggior parte dei miei coetanei. Eh, chissà perché. :miodio: |
Re: Disturbo immagine corporea
che schifo davvero, basta far vedere le tette
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
In quella che hai postato prima fa un effetto davvero strano, anche per il rossetto che ha addosso , oltre comunque un pò anche per il taglio di capelli, cioè non è questione di bruttezza naturale. Se mi concio strana (o comunque in una foto l'effetto risultante è quello e pubblico la foto sul mio profilo ufficiale ) e parecchio differente dai criteri di bellezza usuali- , ecco a me verrebbe da dire un pò sia "cercarsela" . Sono d'accordo che i commenti negativi andrebbero evitati sempre, io non li scriverei a prescindere da qualsiasi circostanza; comunque penso i personaggi pubblici imparino - o almeno per il loro equilibrio dovrebbero- a non dare eccessiva importanza ai commenti ora eccedenti in un senso, ora nell'altro. |
Re: Disturbo immagine corporea
ma perchè una ragazza non bellissima deve farsi problemi a fare vedere una semplice foto al giorno d'oggi?? cioè tutto sto razzismo e odio non è giustificato, non è che uno deve andare a nascondersi
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Se sono presunte le mancanze e si chiede agli altri di commentare se un viso è gradevole questi non dovrebbero dire poi "ha il naso storto" e cose del genere (magari gli stessi difetti che la persona autopercepisce), ne dovrebbe essere convinta solo la persona di queste cose e per gli altri certi difetti dovrebbero risultare praticamente invisibili. Per questo 'ste definizioni sono oltremodo scorrette per me, fanno riferimento solo all'autopercezione che non viene mai confrontata con la percezione sociale. Per me se l'autopercezione, che rappresenta la percezione soggettiva del giudizio sociale, collima mediamente col giudizio sociale vero e proprio, non c'è alcun disturbo a questo livello qua. Si ha a che fare solo con una credenza vera e una situazione esistenziale disagiata o che può produrre disagi, ma reale. Insomma se hai l'aspetto di Belen e dici che per gli altri risulti poco attraente, direi che sei matta, se hai l'aspetto di Rosy Bindi e affermi lo stesso di risultare poco attraente non ne sarei più così convinto che non hai le rotelle a posto. Direi che sarebbe più matta la persona che ha l'aspetto di Rosy Bindi e crede di essere attraente come Belen. |
Re: Disturbo immagine corporea
c'è una ragazza (mah avrà 40 anni) tra i miei contatti che scrive: stavo cercando su fb tutti i miei amici di vecchia data e tra quelli trovati uno se è lui sono sconvolta come mi piaceva e come è diventato. spero di non essere invecchiata male pure io, l'occhio azzurro è l'unica cosa bella rimasta, ora vado a fare altre ricerche, così rido un pò e mi passo la serata muahhhhh
:male::( ecco mi è bastato aprire un secondo fb per trovare una lampante prova di quello che la gente pensa tutti i giorni dei suoi simili |
Re: Disturbo immagine corporea
Sono sempre stata molto critica verso il mio aspetto e tutt'ora se potessi sostituirei diverse cose che non mi sono mai piaciute.
Purtroppo non si può fare, e quindi cerco quantomeno di mettere in mostra i punti forti e di cercare di andare il più d'accordo possibile con il mio corpo, anche se non sempre è facile. |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Se al posto di queste migliaia di offese sull'aspetto estetico ci fossero state altrettante offese sulla razza o sull'omosessualità di una persona giustamente sarebbe venuto giù il mondo, sarebbero partite denunce, discussioni in tutti i media ecc Chi dice "sporco negro" sa di sbagliare e di dire qualcosa di veramente offensivo, chi dice "cesso" non ci fa spesso caso Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
io sono sempre stato più basso e magro della media ma non è mai stato un grosso problema.
Ho iniziato ad odiare il mio aspetto solo quando le ragazze hanno iniziato a farmi pesare il mio difetto tant'è che adesso ho seri problemi a relazionarmi con le ragazze e la mia altezza è rimasta una fissa. Mi consolo dicendo che un giorno troverò chi sopporta questo difetto è solo una questione di gusti...ad esempio vedo spesso ragazze col viso truccato x coprire le lentiggini o altre piccole macchie che io trovo adorabili, anzi mi fanno proprio "sangue" (passatemi il termine), mi piace anche un pò di pancetta e non mi attirano le ragazze troppo in tiro in abiti strettissimi...ripeto è questione di gusti |
Re: Disturbo immagine corporea
io ho iniziato a morire quando ho iniziato a perdere i capelli
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Solo una cosa: è vero che la gente guarda anche l'aspetto estetico, ma questo non giustifica la dismorfofobia. Quando si ha questo disturbo, il giudice più severo del proprio aspetto estetico siamo sicuramente noi, non certo chi ci guarda.
La gente prende in giro Arisa per una foto venuta male, ok, auguro tutto il peggio possibile alla feccia umana che ha postato quei commenti, però Arisa continuerà a guardarsi allo specchio, al massimo sarà arrabbiata, forse delusa, ma non si farà schifo. Mi rendo ovviamente conto che si tratta di un problema psicologico non semplice. Io ho avuto sensazioni simili in passato, poi per fortuna il problema è scemato da solo. Adesso mi sento semplicemente a disagio e arrabbiato per un difetto estetico che ho, e inoltre mantengo anche in campo estetico il mio solito perfezionismo da insicuro, che mi fa sentire non tanto brutto quanto imperfetto (è una sfumatura diversa, anche se di fatto pure io mi guardo ossessivamente allo specchio). |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
|
Re: Disturbo immagine corporea
Ragazzi questo problema lo sento molto... Io ne ho sofferto, magari mai in modo patologico grave ma si. Specie quando avevo 19-21 anni ho avuto la fissa del nasone e quella dell'essere troppo magro. Specie per quest'ultima sono stato davvero male.
Anche oggi non mi piaccio conpletamente. Ora ho la fissa dei colori chiari per cui per dire in una foto mi piaccio solo se c'è abbastanza luce e i capelli hanno i riflessi sul ramato/dorato altrimenti mi detesto. Cosa ho fatto? SENSO PRATICO. Niente foto! O ne ho fatte il meno possibile. Il problema di oggi sono sti cazz di SOCIAL, specialmente facebook è istagram che si basa solo sulle foto. Stanno diventando la rovina di molte persone specie di chi ha problemi di dismorfofobia come noi, per cui tuteliamoci e chiudiamo con le foto. Io per esempio ho un profilo istagram ma lo uso quasi esclusivamente per foto non personali... Lo uso per citazioni e foto dei miei film preferiti e paesaggi :) |
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Mi chiedo se sia vero che il giudice severo siamo noi, io dico che non può essere vera questa cosa, di sicuro in un certo periodo è stata costruita socialmente questa cosa, nessuno inizierebbe a pensare che ha il naso storto ed è preferibile averlo dritto e cose del genere se nessuno gliel'ha detto che quella caratteristica è poco apprezzata o magari gli ha comunicato indirettamente con un rifiuto che il suo aspetto non risultava abbastanza attraente. Per me l'unica differenza sostanziale tra chi è sano e chi non è sano (di mente) può consistere solo nel valutare in modo distorto queste cose. Non è la persona che risulta un giudice severo, direi che quasi mai si è giudici relativamente a sé, quel che una persona pensa è che questo giudizio esiste nella testa degli altri (è una valutazione del proprio grado di gradimento estetico sociale), in fin dei conti noi non ci guardiamo quasi mai, quelli che devono sorbirsi il nostro aspetto sono gli altri e quando ci si guarda allo specchio agli altri si pensa, non è che guardandoci ci dispiaciamo perché la cosa ci dà dispiacere in sé, il pensiero è sempre rivolto alla percezione che le altre persone hanno di noi. Lo specchio e l'immagine riflessa in fin dei conti rappresenta l'immagine che noi pensiamo di restituire alle altre persone con il conseguente giudizio. Se pensiamo che un'altra persona con grandi probabilità nel guardare le nostre fattezze proverà ribrezzo (nel peggiore dei casi) o che il nostro corpo non susciterà attrazione (nel migliore e più ottimista dei casi in cui si crede di non piacere) e le cose poi stanno davvero così, penso che questi pensieri si possano combattere soltanto con dei controesempi reali, cioé osservare e avere conferme reali che il proprio corpo piace alle persone dell'altro sesso (che piacciono) e cose del genere. Se si lavora solo sulla mente a livello dei giudizi senza poi avere conferme per me si lavora a vuoto. I problemi mentali possono esserci solo là dove queste conferme ci sono, ed in abbondanza, e la persona continua ad essere convinta di quel che sostiene, non là dove queste conferme sono poche, sporadiche, c'è disprezzo sociale per certe caratteristice di cui la persona è dotata e così via. Se ci sono problemi, in questi casi qua (in cui le conferme sono poche o non ci sono proprio) non si possono attribuire ad una qualche percezione distorta (visto che sono presenti conferme negative e le positive sono poche o nulle), perché in questi casi la percezione del gradimento sociale di certe caratteristiche non è affatto distorta o si può dir tale in relazione a quel che si conosce. Non si può vincere o eliminare questa credenza (l'idea che il proprio corpo non piaccia) senza queste cose qua secondo me. Là dove la percezione delle valutazioni sociali relative al proprio grado di gradimento non sono distorte non è di certo il proprio giudizio, relativo alla situazione, che va modificato o che risulta, per così dire, difettoso, ma qualcos'altro. Se una persona va a fare palestra per esempio non è vero che l'autopercezione viene modificata da sola dal giudice interno. L'autopercezione viene modificata dall'eteropercezione. Se anche dopo che la persona ha fatto palestra e cose del genere non viene riscontrata alcuna variazione sociale dalla persona stessa, nessuno le fa qualche complimento o apprezzamento in più e le valutazioni sociali restano invariate, non vedo perché mai l'autopercezione di questa persona poi dovrebbe migliorare se i muscoli in più non venissero apprezzati da nessuna altra persona. Se chiediamo ad una persona "Perché desideri avere le caratteristiche x, y e z e non avere le caratteristiche a, b e c"? Quale è la risposta? Perché diavolo una persona desidera avere certe caratteristiche fisiche e non altre? :nonso: La persona risponderà "perché mi piaccio di più così", ma è una risposta quasi sicuramente falsa o di copertura perché la persona non si guarderà quasi mai (appunto se non di fronte ad uno specchio) né proverà veramente piacere nel guardarsi: a me piace davvero guardare le donne e non me stesso ad esempio. Se mi masturbo non lo faccio di certo di fronte ad un'immagine maschile, tantomeno la mia. Quel che mi potrebbe dar piacere non è il piacermi in sé, ma il piacere a qualcuno che mi piace, ed è un piacere di natura relazionale. Una donna, ad esempio, non si rifà le tette per guardarsele da sola e piacersi... Credere che lo scopo sia veramente questo risulta ingenuo secondo me. Possibile che questa domanda così semplice nessuno se la pone e si parla direttamente di giudici interni come se questi giudici qua venissero fuori dal nulla e non avessero comunque a che fare col nostro rapporto con le valutazioni sociali più o meno diffuse?! |
Re: Disturbo immagine corporea
infatti il casino è che siamo noi che ci giudichiamo, anzi siamo i più cattivi dei giudici, gli altri magari neanche se ne accorgono. Anzi, di solito quel nostro difetto lo avvertiamo solo noi, per la maggior parte e gli altri non ci fanno proprio caso. Siamo davvero dei masochisti, facciamo di tutto per tarparci le ali
|
Re: Disturbo immagine corporea
Io mi son sempre fatto schifo, e oggettivamente credo di aver ragione nell'affermarlo. È una delle cose che mi fa soffrire di più in assoluto.
Mi fisso su dettagli del mio corpo che probabilmente il 90% degli altri bipedi più o meno senzienti neanche vede, e tutto questo ha sempre contribuito enormemente ad avvelenarmi l'esistenza. Se mi volete male, proponetemi di farci una foto insieme. Cerco sempre di evitare gli specchi, perché spesso l'incontro con loro è traumatico e ogni volta finisco col detestarmi ancor di più. Vedo solo bruttezza e inadeguatezza, davvero, e la cosa mi ha sempre fatto sentire parecchio indegno. Un "sottouomo". Di solito neanche incrocio gli sguardi delle persone, perché la mia mente contorta mi suggerisce che i brutti non hanno modo di permettersi tale lusso: meglio fissare la terra o il cielo, ché almeno loro hanno altro da fare piuttosto che scannerizzare il mio volto. Son convinto che, se avessi una percezione fisica di me anche solo minimamente migliore o comunque normale, la mia vita sarebbe probabilmente un tantino più decente, ma temo che questa spada di Damocle me la porterò dietro sempre... :miodio: |
Si la percezione positiva é importante, a volte mi guardo allo specchio e mi rendo conto finalmente di dove sono arrivata con i miei contorti ragionamenti, quello che penso di me é solo una fantasia e non corrisponde a realtà. Bisogna il piu possibile alimentare sensazioni positive, facendo cose che ci fanno stare bene
|
Re: Disturbo immagine corporea
Quote:
Però ci sto veramente facendo una malattia su questa cosa. Io sto cercando di sistemare il mio sorriso, ma è una cosa infiniiiiiita. E sono così stanca che ogni incontro col dentista, ma anche solo il guardarsi un po' troppo il difetto allo specchio, è diventato fonte di depressione, ansia, insoddisfazione. Cioè, io sono così preoccupata per questa cosa che quando ho la testa su quello non riesco a fare nient'altro. Il fatto che viviamo nella società in cui i giovani si fanno foto in continuazione e sono quasi tutti "figli dell'apparecchio alle elementari", non aiuta. Anzi, vedo costantemente la differenza tra me e gli altri e questo mi abbatte. Anche su altri aspetti del mio fisico sono così, cioè mi confronto con gli altri e mi deprimo. Ma mai come col sorriso. Qui sfocio quasi in paranoia, ma il difetto è reale e neanche tanto piccolo, per cui non so se si possa parlare di dismorfofobia, non è che ne abbia una percezione errata. Quote:
Su facebook non uso nemmeno più la mia foto come immagine del profilo perchè tenderei a metterne una dove sto bene ma non credo che mi rappresenterebbe correttamente perchè poi uno che mi vedesse bene noterebbe difetti, quindi la foto sarebbe ingannatoria, per come la vedo io. Gli specchi non riesco a ignorarli. Anzi, mi ci pianto davanti e mi cerco i difetti. :miodio: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.