FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Liberarsi della dipendenza da caffeina..come? (https://fobiasociale.com/liberarsi-della-dipendenza-da-caffeina-come-50089/)

Graziepapi 17-07-2015 16:14

Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Salve a tutti!Il mio psichiatra mi ha detto che devo assolutamente smettere di bere caffè o sostanze contententi caffeina..ma sto scoprendo che è molto difficile smettere..si è venuta a creare una vera e propria dipendenza..sia fisica che psicologica..quando non lo bevo mi sento stanco,apatico,depresso..ma devo assolutamente farne a meno perchè mi provoca ansia ed attacchi di panico..voi cosa mi cosigliate?Forse un rimedio potrebbe essere una sospensione più graduale..mah,non so..qualcuno di voi è riuscito a smettere completamente?Fatemi sapere..grazie,ciao:pensando:

XL 17-07-2015 17:08

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Quote:

Originariamente inviata da Graziepapi (Messaggio 1557400)
Salve a tutti! Il mio psichiatra mi ha detto che devo assolutamente smettere di bere caffè o sostanze contententi caffeina..ma sto scoprendo che è molto difficile smettere..si è venuta a creare una vera e propria dipendenza..sia fisica che psicologica..quando non lo bevo mi sento stanco,apatico,depresso..ma devo assolutamente farne a meno perchè mi provoca ansia ed attacchi di panico..voi cosa mi cosigliate?Forse un rimedio potrebbe essere una sospensione più graduale..mah,non so..qualcuno di voi è riuscito a smettere completamente?Fatemi sapere..grazie,ciao:pensando:

Giusto per curiosità... Ma quante tazzine ne bevi ogni giorno? :interrogativo:
Per produrre sintomi così marcati immagino se ne debba bere davvero molto.
Io al di là del piacere, legato anche al fatto che lo prendo in un certo contesto un caffè, non ho osservato tutti questi effetti.
In certi periodi che stavo più in casa, per svariati motivi non ne ho bevuto per nulla e non mi sembra che sia cambiato granché. Io generalmente massimo due tazzine prendo al giorno, spesso una sola e molto sporadicamente tre, se proprio capita.
Invece di passare dal tutto al niente, se ne prendi davvero tanto di caffè, prova a ridurre l'assunzione a un paio di tazzine al giorno gradualmente, magari senza privartene del tutto.
Due tazzine immagino che non riescano a produrre questi effetti qua, però può essere che dico una boiata in generale, magari è su di me che non fa tanto effetto.
Aspetto comunque anche i commenti di altre persone.

cancellato2713 17-07-2015 17:11

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Io ho ridotto da qualche mese l'assunzione di caffè giornaliera da 6-7 a 2 sostituendolo con l'orzo (se è espresso è ancora meglio)..
So che col caffè c'entra poco, ma per ora funziona.

cancellato15324 17-07-2015 17:23

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Prima ne prendevo 2 tazzine al giorno: colazione e dopo pranzo, e se saltavo quello del mattino mi veniva un mal di testa lancinante tutto il giorno che non se ne andava più via. :testata:
A seconda poi delle occasioni potevo prenderne altri due, per uscite, o cene particolari, ma non era la prassi.
Una mattina mi svegliai presto (vabbè, erano le 8, ma per me è un incubo considerando che mi sveglio molto tardi e dormire poche ore mi fa stare fisicamente male) ne presi uno a stomaco vuoto e di fretta, risultato: mal di stomaco terribile tutto il giorno.
Tanto è bastato per farmi smettere. :bene:

Adesso, non è che ti sto augurando di sentirti male ovviamente :ridacchiare: ma potresti togliere tutti i caffè e lasciare solo quello al mattino ad esempio per un po' di tempo, poi prova a sostituirlo con altro, orzo, tè, a seconda dei tuoi gusti.

P.S. Ma è vero che il caffè al ginseng è molto più forte di quello normale? Io lo prendevo pensando fosse più leggero. :pensando:

cancellato2824 17-07-2015 17:24

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Il caffè dà dipendenza, prova gradualmente e dopo un certo periodo senza (o quasi) fai un bilancio se ne vale la pena. Anch'io non riesco a fare a meno del caffè e vorrei diminuirlo. Occhio che anche la cioccolata è un eccitante.

Crystal 17-07-2015 18:42

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Non saprei perchè l'unica caffeina che assumo è quella della coca cola e dei pocket-coffee quando me li regalano.:mrgreen:

reknub 17-07-2015 19:02

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Scala un po' alla volta sostituendo magari con i deca...

luky 17-07-2015 20:16

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Io bevo un the e tre/quattro caffe' al giorno. Quando non bevo caffè sto malissimo nel senso che mi prendono proprio i giramenti di testa.

RobRock 17-07-2015 20:34

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Smettere è dura con la sola forza di volontà..devi cercare di capire perche lo bevi. Stress, abitudine, paura, svogliatezza, piacere. Comincia a eliminare quelli legatiapaura e svogliatezza. Lascia quelli neutrali, tipo quello abituale della mattina.

cancellato11905 17-07-2015 22:43

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Dipende da quanti ne bevi .Evita di berlo la sera.
Puoi optare per il decaffeinato è molto simile se prendi marche di qualità .Oppure un caffè macchiato (con un pò di schiuma di latte)
Poi c'è l'orzo ma è già diverso.

nellamerda 18-07-2015 00:38

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
secondo alcuni scienziati è impossibile:D

claire 18-07-2015 01:19

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Ho smesso perché sentivo che mi dava forte ansia e attacchi di panico.Al pensiero di come posso sentirmi mi viene proprio da evitarlo.
Però non ne bevevo tanto, uno al giorno circa, ora lo bevo solo per tamponare certi attacchi di emicrania.

Il decaffeinato quello buono è quasi uguale eh.

Nekomata 18-07-2015 07:47

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Io sono una caffeina-dipendente.
Durante il periodo in cui vado in facoltà sono capace di berne anche 5 o 6 tazzine, ed è il minimo.
Quando mi rendo conto di bere troppo caffè passo al the, e anche con quello sono capace di berne un litro come se non fosse niente.
Sono praticamente una tossica.

Il mio consiglio è che piuttosto eliminare completamente il caffè diminuisci le dosi, e se ti senti particolarmente agitato bevi tisane di valeriana. Io la uso durante le sessioni d'esami perché altrimenti non dormirei per settimane.

varykino 18-07-2015 08:52

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
gia sto al terzo caffè e so le 9 :sisi:

un giorno le dipendenze si libereranno di me :sisi: e non il contrario :D

sato 18-07-2015 09:11

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
io non bevo caffè perché non mi piace (almeno che non sia mischiato con il latte) non avevo idea che portasse tutti questi problemi... :o

Hazel Grace 18-07-2015 10:10

No oddio rinunciare al caffè non é possibile. Bisogna gia rinunciare a tante cose,dolci fritti alcolici tutti i giorni, almeno la soddisfazione di un buon caffe (tutta la caffettiera) al mattino non me la deve togliere nessuno. Cosa c'e di più buono del caffè? !

Vinci 18-07-2015 11:59

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Quote:

Originariamente inviata da Graziepapi (Messaggio 1557400)
Salve a tutti!Il mio psichiatra mi ha detto che devo assolutamente smettere di bere caffè o sostanze contententi caffeina..ma sto scoprendo che è molto difficile smettere..si è venuta a creare una vera e propria dipendenza..sia fisica che psicologica..quando non lo bevo mi sento stanco,apatico,depresso..ma devo assolutamente farne a meno perchè mi provoca ansia ed attacchi di panico..voi cosa mi cosigliate?Forse un rimedio potrebbe essere una sospensione più graduale..mah,non so..qualcuno di voi è riuscito a smettere completamente?Fatemi sapere..grazie,ciao:pensando:

Io vorrei smettere, ma è veramente difficile. Il caffè mi provoca insonnia, agitazione, aumenta la mia ansia e abbassa la mia capacità di concentrazione. Nonostante questo continuo a berlo per una piacevole sensazione di benessere che mi procura nel momento dell'assunzione. Quando ho provato a smettere mi sono sentito intontito e sonnolento per tutto il giorno, e poi mal di testa. Credo che il modo migliore sia ridurre gradualmente la quantità di caffè e quando arriviamo al punto di eliminarlo del tutto, sopportare per alcuni giorni intontimento, sonnolenza e mal di testa. Credo sia possibile con un po' di buona volontà farcela.

Blue Sky 18-07-2015 12:07

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Io bevo tre/quattro caffè al giorno. Se ne bevo uno di troppo, ad esempio il pomeriggio, mi dà uno sgradevole mal di testa e senso di nausea.
Però non ho particolari problemi nel mio rapporto col caffè, se per qualsiasi motivo non lo bevo non ho particolare sonnolenza.

Credo che per ridurne il consumo l'unico modo sia la gradualità e non spaventarsi di fronte alle difficoltà dei primi giorni. Non vorrei fare esempi inadatti però anche quando si cerca di smettere di fumare, i primi giorni si soffre particolarmente perché l'organismo è abituato (anche psicologicamente) ad assumere una determinata dose. Poi gradualmente se ne sente sempre meno il bisogno. Allo stesso modo credo che ci si possa abituare ad assumere meno caffè. Certo non ci si deve far spaventare dai primi momenti, in cui si prova inevitabilmente disagio.

cancellato14678 18-07-2015 12:17

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Pensa che io sono pure leggermente intollerante al caffè eppure ne bevo almeno l'equivalente di due tazzine al giorno. Vabbè, io sono intollerante al 75% del cibo che si mangia comunemente, ma il caffè mi fa più "danni" del resto. Dovrei proprio smettere, o almeno diminuire. Non è che pure io sono diventato senza volerlo dipendente:interrogativo:

Drifter 18-07-2015 14:09

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Fino a qualche anno fa ero caffeina-dipendente, sono riuscito a smettere di bere caffé (ne bevo uno ogni tanto) semplicemente riducendone la quantità in modo graduale e molto lento.

Oblomov 20-07-2015 12:30

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1557428)
Prima ne prendevo 2 tazzine al giorno: colazione e dopo pranzo, e se saltavo quello del mattino mi veniva un mal di testa lancinante tutto il giorno che non se ne andava più via. :testata:
A seconda poi delle occasioni potevo prenderne altri due, per uscite, o cene particolari, ma non era la prassi.
Una mattina mi svegliai presto (vabbè, erano le 8, ma per me è un incubo considerando che mi sveglio molto tardi e dormire poche ore mi fa stare fisicamente male) ne presi uno a stomaco vuoto e di fretta, risultato: mal di stomaco terribile tutto il giorno.
Tanto è bastato per farmi smettere. :bene:

Adesso, non è che ti sto augurando di sentirti male ovviamente :ridacchiare: ma potresti togliere tutti i caffè e lasciare solo quello al mattino ad esempio per un po' di tempo, poi prova a sostituirlo con altro, orzo, tè, a seconda dei tuoi gusti.

P.S. Ma è vero che il caffè al ginseng è molto più forte di quello normale? Io lo prendevo pensando fosse più leggero. :pensando:

ma no, il caffè al ginseng mi sembra sia acquetta zuccherata... non contiene caffeina....

luky 20-07-2015 14:43

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nekomata (Messaggio 1557719)
Io sono una caffeina-dipendente.
Durante il periodo in cui vado in facoltà sono capace di berne anche 5 o 6 tazzine, ed è il minimo.
Quando mi rendo conto di bere troppo caffè passo al the, e anche con quello sono capace di berne un litro come se non fosse niente.
Sono praticamente una tossica.

Il mio consiglio è che piuttosto eliminare completamente il caffè diminuisci le dosi, e se ti senti particolarmente agitato bevi tisane di valeriana. Io la uso durante le sessioni d'esami perché altrimenti non dormirei per settimane.

Secondo me non è male l'idea di ridurre le dosi perché almeno per quanto mi riguarda è l'abitudine che mi frega, la cosi detta gestualita' (un pò come per i fumatori).

Blue Sky 20-07-2015 15:09

Re: Liberarsi della dipendenza da caffeina..come?
 
Quote:

Originariamente inviata da luky (Messaggio 1558814)
Secondo me non è male l'idea di ridurre le dosi perché almeno per quanto mi riguarda è l'abitudine che mi frega, la cosi detta gestualita' (un pò come per i fumatori).

Giusta considerazione. In molti casi si potrebbe bere meno caffè di quanto si faccia.
Ad esempio nel pomeriggio quando sono a casa a volte faccio la moka da uno e la dividiamo in tre. Così tutti ci siamo goduti il gusto del caffè, l'odore che si sparge per la casa, la gestualità dello scegliere le tazzine e i piattini ecc., però nessuno assumerà troppa caffeina.
Al bar questo è già più difficile perché non puoi dire "dividiamolo in due" :mrgreen:

Comunque credo di aver letto che alla caffeina ci si assuefà, nel senso che l'organismo si abitua ad una certa dose giornaliera, e si può altrettanto facilmente disabituare. Tant'è vero che quando capita di fare qualche giorno senza bere caffè, poi quando riprendi a berlo la caffeina fa più effetto e magari non riesci a dormire.
Insomma, smettere da una dipendenza non è facile, ma credo che con la buona volontà ci si possa riuscire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.