![]() |
Mi son fatto facebook, e ora?
Spinto dalla voglia di cambiamento.. ho ceduto..
Il male ha vinto Ok mi sono iscritto, nome cognome e città di nascita, e ho nascosto tutto per la privacy E adesso? Che ci devo fare? Che ci fate? A che serve? Topic aperto a tutti per fare domande se volete, così capisco grazie |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Fatti aggiungere in una chat del forum, così saprai cazzi e mazzi di ogni utente.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
li nominano tutti, pare che lì ci sia la vera vita fobica e qui ci stiamo solo noi 4 utenti sfigati http://psyco.forumfree.org/html/emoticons/0003.gif e in più immagino che si potranno anche vedere le foto delle utenti :testata: |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
a che seve?... a una beata mi***ia.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
La prima cosa che devi fare è mettere il "like" alla pagina "Degrado post sovietico".
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Manda richieste di giocare a più non posso :mrgreen:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
I contatti vedono tutti gli altri contatti che ho?
Posso fare in modo che un contatto non sappia degli altri? Già temo quando mi arriveranno richieste sgradite di amicizia... |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
e sì ciao, è una cosa che io non mi potrei mai permettere... penso che smanettando un pò con le opzioni della privacy potresti occultare la lista amici a tutti tranne che a te (ma non son sicuro) |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
I contatti (quali e quanti) puoi renderli visibili solo a te, nel caso vedranno solo quelli eventualmente comuni. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
e ora cancellati, non ne vale la pena.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Ti sei fatto facebook? ora facebook si farà te.....
:ridacchiare: |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Se non altro però cancellandosi adesso eviterebbe di farsi coinvolgere ulteriormente dal sistema e inserire ulteriori dati, non è ancora troppo tardi. Poi ovviamente dipende da lui. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Metti delle foto tue dove sei venuto bene e poi inizia a chiedere l'amicizia a gente che conosci e che ti stanno simpatiche, io sn iscritto da circa 3-4 anni e ho piu meno 750 amici (ne conoscerò 50 di quelle persone ''di vista'') :pensando: E comunque nn farti troppe paranoie su facebook se vuoi ci vai senò no semplice! |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
:mannaggia:
... è più forte di me, ma... quando ho letto il titolo del thread ho pensato alla possibile seguente scenetta tra uno qualunque di noi e uno che non mastica di social e quant'altro: x: "Mi son fatto feisbu!" y: "Eh? Ti si fatt fess'? E lo dici pur'?" Ok, sparatemi! :sarcastico: |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Io lo tengo per le amicizie.
Per riservatezza e timidezza non scrivo o pubblico cose, comunque mi ha permesso di avere qualche interazione in più con delle persone conosciute mettendo loro dei mi piace e raramente commenti, facendo gli auguri, mettendo foto di uscite (per lo più visibili solo a chi c'era o a cui potrebbe interessare) e in generale essendo un pò più visibile oltre a farmi un pò più un'idea di loro : così son passata da un 1% di rapporto che sarebbe andato scemando ad uno stabile 2%, con qualcuno, con altri invece ho consolidato il diciamo 5% di rapporto che ho. Ultimamente mi piacerebbe mettere dei mi piace e scivere in qualche gruppo con cui ho affinità e vedere se in qualche modo riesco a magari crearmi nuovi contatti e sentirmi come partecipe di una comunità...mi blocca però che generalmente tali pagine e gruppi sono pubblici e quindi le persone che ho nei contatti vedrebbero la mia attività lì (non che ci sarebbe nulla di male, ma non voglio lo stesso) Non sono d'accordo con la visione eccessivamente demonizzatrice della semplice iscrizione. Anche se non è l'utilizzo principale che generalmente se ne si fà, lo si può utilizzare per diffondere delle informazioni che si reputano interessanti e si vogliono condividere facilmente (per prudenza eviterei solo argomenti troppo caldi a meno di assumersene un eventuale rischio) o se ne si è capaci, per pubblicare cose belle e di una certa profondità ( o anche condividendole da altri, e non mi riferisco alle solite belle frasette banali tanto per ,ma qualcosa che davvero ci sembri tale) , possibilmente avendo come amici lì persone che fanno altrettanto (e se anche rimane sul server per sempre chissene importa). La possibilità - fra i contatti- di selezionare a chi si fanno vedere i propri post (anche per ciascun post e ciascuna persona) e selezionare le persone di cui si vuole vedere i loro facilita il poterlo utilizzare in modo intelligente (se poi negli amici si hanno tutte persone che lo usano per egocentrismo o scrivere cose idiote e che vogliono leggere cose idiote, questo è un altro fatto). E comunque se non lo si trova di proprio gradimento ci si può sempre connettersi poco o mai (anzi dovrebbe venire naturale), caspita non è che dia dipendenza fisica! |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Io lo uso per cazzeggiare, condivido solo quello che mi va, seguo pagine, gruppi, sento gente che vive lontana e che quindi non avrei modo di sentire.
Poi da quando sto qui, ho aggiunto qualche utente e si chiacchiera. Non mi sembra sta tragedia, basta solo non fissarsi. Il problema non è mai il mezzo, ma chi e come lo si usa. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Alla fine lo uso giusto per chiacchierare ogni tanto e sentirmi con quei pochi contatti che ho, per metterci d'accordo su cosa fare ecc, frequento qualche gruppo, anche se pochi, e poi basta, ah, ho controllato proprio ora e sono iscritto li dal 2009 :o |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
E adesso puoi tranquillamente spulciare il profilo delle tue ex,ex amiche,ex ragazze,ecc.. per praticare masochismo e autoviolenza mentale,è divertente.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Non tutti i mali vengono per nuocere :perfetto:
Io su fb non ho vita praticamente, nel senso che non posto praticamente mai ma mi limito a commentare qualche pagina (della Roma) o post familiare e raramente mettere mi piace a post altrui. Sui contatti sono stato io ad aggiungere soprattutto le vecchie conoscenze, mentre "sono stato aggiunto" in particolare da conoscenti recenti (colleghi universitari in particolare). Ma per ora tendo a non prendere nessuna iniziativa. Non ricevo richieste da molti mesi ora che ci penso... che sarà successo? :/// Mi sono accorto inoltre che qualche contatto mi ha eliminato ma non sono riuscito a capire chi |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
mi sono iscritto nel 2009
ho cominciato aggiungendo blogger che seguivo, poi piano piano ho cominciato ad aggiungere gente in fattore dei miei interessi, pochissimi i contatti della mia zona che si contano sulle dita delle mani, 2 soli parenti di cui uno bloccato... alla fine i miei contatti su facebook sono molto diversi da quelli che avevo all'inizio, e probabilmente cambieranno altre volte (periodicamente faccio una selezione) attualmente sono a 94 contatti, tendo a restare sotto il centinaio, anche per avere un buon bilanciamento tra l'informazione e il rumore... vedo il sito come un aggregatore di interessi, e in quanto tale seguo molte pagine, anche se ammetto di essermi lasciato un po andare visto che ho appena controllato e sono 1.129 un mi piace alla pagina "sesso droga e pastorizia" è d'obbligo :bene: |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Non so come aiutarti poichè non ho la benchè minima idea di come la gente usi facebook :nonso:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Iscritta nel lontano 2007 per tenere contatti con persone che ho conosciuto e che vivono sparse per il mondo (a dei corsi estivi). Ora ho 108 contatti, già troppi per i miei gusti, sono tutte persone che conosco personalmente, compagni del liceo, dell'uni e qualche altra persona conosciuta in altro modo.
Lo uso per vedere un po' come stanno queste persone, per chattare con qualcuna di loro, posto a ripetizioni foto delle mie gatte (che ricevono molti consensi XD). Ho una privacy impostata medio-alta, chi non è mio amico in teoria non dovrebbe vedere nulla del mio profilo, eccetto foto del profilo e sfondo. Io lo trovo un mezzo divertente, basta non abusarne, non scrivere cose personali. Ricordo che tutto quello che viene pubblicato diventa di proprietà di facebook, quindi se scrivete racconti, poesie e simili non le pubblicate lì! |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Ho un account con dati inventati, lo uso solo per seguire un paio di gruppi che mi interessano e alcune persone che avevo conosciuto in vari forum ormai chiusi, con passioni comuni. Non ho mai postato praticamente nulla di mio.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
facebook è usato male dalla maggior parte delle persone, scrivono una marea di cretinate e fanno tutti i genialoni e i saggi e postano robe pseudo filosofiche per mascherare il loro vuoto interiore. Io ho eliminato quasi tutti gli "amici" e ora seguo fb solo per delle pagine interessanti su cinema e libri
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
ho deciso di cedere per due motivi il primo terapeutico, ho fatto un grande sforzo a mettere da parte tutti i principi e le ideologie, ma che forse erano anche una scusa per non esporsi, mi è costato tantissimo fare questo passo, ora una altra grande vittoria sarebbe diffondere là voce che mi sono iscritto, mettere una foto... solo qui dentro potete capire quanto può costare il secondo è che voglio riaffacciarmi al mondo dopo tanti anni, e ormai noi esistono più SMS telefoni e altro, anche per andare a prendere un semplice gelato la gente si organizza li, o sei li o non esisti, anche perché lo capisco, anni fa mi mandavano sms ma alla lunga stanca pian piano leggo il resto, grazie a tutti per la vicinanza |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Hai fatto una cosa che sentivi di fare, quindi ben venga.
Io ultimamente lo sto usando per sbirciare fra i mercatini di vario genere, ci sono anche buoni affari. Poi seguo pagine di mio interesse dal serio al faceto. Il fatto che venga convogliato tutto su facebbok fa si che hai a disposizione una marea di info, piu di quanta ne abbia il web stesso. La cosa che mi scoccia un pò è aver messo nome e cognome, per il resto credevo peggio (fin'ora :interrogativo:) Mettere a nudo la propria identità su fb per chi è fobico può essere una buona cosa, è un po come dire al mondo "fanculo tutti esisto anch'io e non mi nascondo" :) |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Cmq io ci sono, su fb, ormai da 8 anni eppure non mi è mai successo nulla. Nessun problema, basta non esporsi e non mettere nulla di personale e privato. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Io non ce la faccio proprio, ho avuto il profilo qualche mese tempo fa, aperto sotto pressione esterna ma non ho retto, praticamente il mio incubo che diventa realtà, essere visibile a tutti, che tutti sanno quello che fai e (soprattutto) non fai..incubo. Non ci dormivo la notte, son strana lo so. senza contare i profili degli altri che mi facevan salire il nazismo.
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Secondo me hai fatto bene a provare, ma se ti crea ansia non ha senso. Però non sono d'accordo chi dà per scontato che per gli altri sia così, che un strumento sia il male assoluto. E' uno strumento, dipende da come lo usi e da come la si vive. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Se fossi io la vittima credo sarebbe impossibile vedere e contrallare nulla su fb. Non si possono seguire i miei movimenti a partire da fb. Al più hackerando il profilo mi si legge qualche chat, ma basta. |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Un grazie collettivo a tutti, siete meravigliosi
Grazie dei suggerimenti e avvertimenti e critiche, caro folleanonimo credimi mi disgusta l'idea di essere un prodotto, ma se ne otterrò benefici duraturi.. sticazzi. voglio imparare a sentirlo dentro un bel chissenestrafrega. Si vorrei evitare la trappole psicologiche, quelle che ho bastano, ma usarlo solo per rientrare nel giro di persone che più o meno conosco già, si vabbè tanto lo so finirà male e butto via tutto come sad silver |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
@lauretum ad esempio togli il localizzatore dai post. Quello è inquietante!
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quello che mi fa terrore sono le gaffe, tipo il datore di lavoro che legge, e perdere il controllo di eventuali foto o commenti
Se io faccio vedere una foto solo a una persona, chi mi assicura che poi non lo gira a tutti? Lui non ha libertà di scelta su ciò che vede? Mi pare strano Dovrò studiare bene come funziona, a vederlo così sembra ci vuole la laurea |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Ok mi informerò, grazie mille, io segno tutto |
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
Quote:
|
Re: Mi son fatto facebook, e ora?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.