![]() |
Contattare o aspettare di essere contattati?
Vi spiego la mia attuale pseudo vita sociale: esco solo ed esclusivamente con 3 persone (a parte qualche rara eccezione): due mie amiche (una delle quali è fidanzata; ma a parte ciò, entrambe non hanno una grande vita sociale, seppur un po' più ampia della mia!) e una mia compagna di università (che però "ha una certa vita sociale", oltre a me), quest'ultima non conosce le altre due mie amiche (nonostante io abbia proposto un'uscita tutte assieme, ma non importa), con le quali invece esco assieme. Poi ho altri conoscenti, ma raramente ci esco assieme... Anzi: mai.
Purtroppo ho notato che è difficile riuscire a organizzare delle uscite con queste due persone (le prime due amiche che ho nominato), o meglio: devo sempre essere io a cercarle oppure, se mi contattano (da leggersi: "se loro si degnano di contattarmi"), loro due hanno già deciso cosa fare, indipendentemente dalla mia opinione e dal fatto di venire con loro o meno. Questo mi rattrista molto perché, come avevo già scritto in un altro thread, credo molto nell'amicizia e di conseguenza investo molto... Troppo. A volte non sento queste mie amiche per giorni, tipo per 7 o 8 giorni (neanche un minimo messaggio su Whatsapp, nulla; non sento proprio nessuno, non ho nessuno con cui parlare se non i miei famigliari, che però non sono entusiasti di questa situazione, non è un bel clima nemmeno in casa). E non si tratta sempre di giorni in cui queste persone hanno "esami universitari" o altri motivi... In realtà non so bene quali possano essere gli "altri motivi"... In particolare, una di queste mie amiche (quella single) mi "usa" per scaricare tutte le sue frustrazioni nelle relazioni con le persone all'università: mi parla di queste persone come se fossero delle "merde" (ma anche delle "poco di buono", "bastarde", "incapaci", "sfigate", "invidiose di lei" eccetera), mi manda messaggi o registrazioni solo su queste cose (io dovrei non permetterglielo, ma ho paura di perderla e quindi ascolto ogni sua singola cazzata), e io devo dirle (vuol sentirsi dire questo): "Sì, hai ragione, non è colpa tua, sono loro. Tu ti impegni troppo con queste persone... Purtroppo la gente è spesso così" (anche se a volte cerco di farla ragionare... Questa persona si autocommisera più di me! Per ogni singola "cazzata"... E so che non va bene andare avanti così!). Poi però scopro che per un weekend non c'è perché va in vacanza con queste "merde", nella casa al mare di una di queste "merde" ("Già... E' proprio tanto cattiva questa qui eh" penso io cinicamente), e lo scopro tramite l'altra persona che, dando per scontato che io lo sappia, mi dice "No, ma lei non c'è domani sera quindi niente!" e io: "Ah okay, come mai non c'è?" e lei: "Va in vacanza 3 giorni con...". Ah, okay. Questo è solo un esempio. Non è stata la prima volta e nemmeno sarà l'ultima. Io non dico che mi devi far sapere tutto di te, ma nemmeno ignorarmi. Ho l'impressione di stare indifferente a quelle che dovrebbero essere le mie amiche. Cosa condividiamo? Alcuni interessi. Non un'amicizia (io continuo a chiamarle amiche paradossalmente). In particolare la ragazza fidanzata non si fa sentire quasi mai, l'altra single mi scrive spesso per lamentarsi o per parlare di sé ma poi a volte sparisce per giorni (appunto 7-8 giorni, se non di più...anche 2/3 settimane), l'altra mia compagna si fa sentire molto raramente se non per appunti o riassunti. Wooow. Ho pensato di non scrivere a queste persone per un po', il prezzo da pagare sarebbe restare a casa per tanti, tanti giorni. So già che non mi cagheranno di striscio (se non per lamentele o ricerche di complimenti o robe universitarie; oppure una so che non mi scriverà proprio nulla...almeno per i prossimi 10 giorni). E' da ieri che non scrivo a nessuno (ma già da alcuni giorni non le sentivo, tranne una... Che ovviamente avevo cercato io!). Che faccio? Continuo l'esperimento per convalidare la mia ipotesi? |
In effetti mi pare difficile definire il rapporto che avete col nome di amicizia.
Se, con buone ragioni per dirlo, ritieni che ci sia una mancanza di rispetto nei tuoi confronti e ti considerino solo quando va a loro, le soluzioni possibili mi sembrano due. 1) ne parli con loro e cercate di chiarirvi ed arrivare ad un punto d'incontro. Sicuramente è difficile farlo e ci saranno scontri, ma mi pare sia il modo più efficace per togliersi dubbi e far cambiare la situazione. 2) fai come dici e le lasci perdere, sapendo che su di loro non puoi fare troppo affidamento. Se hai il carattere e distacco per farlo ti limiti semplicemente a mantenere i rapporti finché portano vantaggi anche a te ( per intenderci, io non ci riuscirei probabilmente). |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Ti do un consiglio: dimenticale.
Questa non é amicizia, questi sono rapporti di convenienza e te lo dico perché sto passando la stessa situazione con quella che DOVREBBE essere la mia migliore amica, sono mesi che non si fa sentire (lei é su per l'università) ma a parte questo ho già notato da tempo dei comportamenti ambigui ed ho capito che a lei di me non frega nulla. Lascia perdere, io ho preferito non farmi usare, anche perché la cosa mi fa anche abbastanza incazzare, mi considerava il suo "sfogatoio" , parlava solo lei e si interessava poco di me, così ho detto basta (a dire la verità ho detto qualcos'altro :mrgreen: ). Ti dispiacerà ma fino ad un certo punto. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Vorrei prendere questa posizione netta, ma temo di rimanere sola, vorrei che la mia ipotesi si falsificasse, ma non ne sono per niente sicura... Non so se riesco a reggere ancora altra solitudine... Pur essendo abituata. Quote:
2) Purtroppo non ho il carattere giusto, anche se ammetto di essere abbastanza abituata a stare sola (ho passato molti mesi della mia vita senza uscire di casa, al buio, quando ero depressa...Anche se in realtà lo sono ancora, almeno un po'). Purtroppo d'estate questa cosa diventa poco sopportabile. Sarà il caldo, sarà che accendo Facebook e vedo molti in vacanza o in giro (o chi lavora o studia, pubblica il countdown e cose simili)... Passo le giornate sul divano, con computer, aranciata e ventilatore, a fare sonnellini e a guardare serial e altro. Pulisco casa, preparo da mangiare, pulisco di nuovo e torno alla mia postazione. Mi faccio una doccia, vado a letto, non dormo e aspetto l'alba. Non metto piede fuori di casa da una decina di giorni (in estate mi è capitato anche di peggio). Non ho voglia di autocommiserarmi (non lo faccio nemmeno di fronte a loro, mai...anche perché sono diventata nel tempo abbastanza orgogliosa), ma ve lo scrivo per farvi capire com'è la mia situazione e perché mi trovo di fronte a tutti questi dubbi. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
anch" io ci soffro eh ..e l' affetto lo daro' a chi me lo dara', chi mi sfrutta si merita altrettanto. Secondo me poi non centra molto se una e' single o no, centra il carattere.. facci sapere:) |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Ma tu avevi altre persone su cui contare? Io nessuno, se non i miei genitori, anche se preferirei, per il mio bene e e per il loro, staccarmi da loro. In ogni caso, mi spiace per la tua situazione e ammiro ciò che hai fatto. Ma l'hai anche mandata a quel paese (o qualcosa del genere)? Io non ne avrei il coraggio (anche se non mi dispiacerebbe, in realtà), non riesco mai a mostrare la "vera me" incavolata... Mi sento in colpa a mostrarmi così, anche se in questo caso (e in molti altri :miodio:) ho le mie ottime ragioni. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Ma credimi, ho avuto amicizie finite molto male (cioè nell'indifferenza) proprio per questo motivo. Sembra una cosa infantile, ma non lo è per niente. Però questa è un'altra faccenda. Comunque grazie per il tuo consiglio e per tutti i consigli finora ricevuti :) |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
secondo me il problema in realtà è un altro.. ovvero la paura della solitudine..
è normalissimo provar quello che provi tu.. anche il volerle sfancaluzzare ma non riuscirci per appunto la paura... io ti consiglierei di considerare ste tizie come semplici conoscenze e di provar a conoscere gente del forum |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
le tue ipotesi mi sembrano già convalidate...... non mi pare che queste persone ti reputino a tua volta una persona, quindi lascia perdere questo tipo di incontri che tanto non porteranno a nulla, meglio accasarsi per un po' che perdere tempo, trovati delle compagnie serie e che vogliono avere a che fare con te.
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Già io non le chiamerei amiche. Personalmente le lascerei perdere. Una che viene da te a criticare altre persone e poi con queste stesse persone ci esce. E se è l'unica cosa di cui parla, come dici, usa te come sfogatoio. Non esiste. Io preferirei star sola, ho una dignità.
(Poi dipende dal tuo carattere, da quali sono i tuoi obiettivi. Se ti interessa uscire per prendere una boccata d'aria e non ti interessa la compagnia allora potresti sfruttarle come loro probabilmente sfruttano te. Ma queste non sono amiche.) |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Una sola persona. C'è da dire che io le spiegai la situazione diverse volte sembrava capire poi però continuava a comportarsi come sempre, così l'ho mandata a quel paese. Le scrissi il 28 giugno, ancora deve rispondermi, ho detto tutto. Fallo per il tuo (e solo per il tuo) bene, sono sicura che loro nemmeno si accorgeranno del tuo distacco perché non mi sembrano per niente persone che a te ci tengono, almeno secondo me :) |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Pure io ho difficoltà a fare un qualcosa di diverso oltre alle solite cose che fanno i miei amici, cioè nulla :bene: Solo che loro mi contattano, e so che a loro modo mi vedono come un'amico, cosa che faccio pure io, anche se la cosa dalla parte mia è vera fino a un certo punto, il che è un po' triste considerando che alcuni di conosco da 10 e più anni XD, però sono consapevole che ormai esco con loro perché non ho altra scelta, o loro o casa, se trovassi qualcuno più compatibile a me, magari qualcuno di abbastanza attivo e che ha voglia di fare un qualcosa molto probabilmente mi distaccherei da loro, e so che in questo caso ci rimarrebbero male, però se a loro va bene fare nulla, questo non significa che a me vada bene, qualche volta ultimamente la cosa glielo anche buttata, ma si vede che non afferrano, o gli piace sguazzare nel loro stato e di fare altro 0 interesse. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Condivido chi ha detto che son più conoscenze che amicizie....purtroppo spesso l'alternativa è stare soli sempre e non è molto piacevole....:(
per quelle che si sentono sola c'è l'alternativa di contattare myway in chattina cmq....:bene: :ridacchiare: |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Spero - anzi farò in modo e mi impegnerò - di fare qualche conoscenza, magari amicizia, il prossimo anno in università e magari anche fuori... Anche se è dura, soprattutto nel secondo caso, data la mia timidezza. Per ora provo ad accettare questa situazione di stallo e continuo l'inutile esperimento che sto facendo, in teoria senza pensarci più di tanto (devo trovarmi un nuovo hobby, oltre allo studio). Se mi contatteranno e se la cosa proposta mi interessa, uscirò. In caso contrario, no. Ma nella realtà so che quasi sicuramente ci uscirò a prescindere, perché... Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Ho vissuto la stessa situazione.
Tre amiche che non mi contattavano mai, e comunque loro uscivano e decidevano e giusto ogni tanto usciva un "noi facciamo questo, tu vieni?". Che faceva capire quanto poco contassi nel gruppo. Però quando c era da chiedere un passaggio diventavano gentilissime e mi chiedevano cosa volessi fare:mrgreen: Io ho provato a parlarci, a stare zitta, a sparire per brevi periodi. Nulla. Loro si facevano la loro vita, di me poco importava. E son sparita del tutto. E per mesi son stata solancome un cane. Ma davvero. Ma ho preso la decisione migliore. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Comunque ti auguro di trovare nuova gente che ti faccia stare bene e ti rispetti :) In bocca al lupo! |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Ti tieni il vecchio mentre ne cerchi un altro |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Secondo me dovresti smettere di investirci dal punto di vista emotivo, però al momento potresti continuare a cercarle e ad uscirci, cioè sfruttale tu per non stare a casa a non far nulla. E intanto passi l'estate. Poi come inizia il nuovo anno cerchi di conoscere qualcuno all'università, pur continuando ad uscire con queste tre ragazze, e quando trovi qualcuno di interessante le smolli tutt'e tre.
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Vi ringrazio per i vostri commenti e consigli :)
@Architeuthis: in effetti ho pensato di fare così. Ma dentro di me c'è una tale frustrazione... Un mesetto fa, in macchina, parlavano davanti a me di andare all'Expo insieme ad altre loro conoscenze (che io conosco solo di vista)... Ed eravamo in macchina solo noi tre... Comunque, per ora continuo l'esperimento, vedo se e quando si faranno sentire, come ho scritto nel post precedente. Nel caso, se dopo 10 giorni (per esempio) non si fanno sentire, le contatterò io perché davvero non posso rimanere a casa a marcire. Probabilmente non vado in vacanza, quindi passare altri 2 mesi quasi sempre in casa non è il massimo...A volte vado da sola in città, ma non posso fare sempre così, dopo un po' mi stanco ad andare in giro a vuoto, vorrei parlare con delle persone, uscire con loro... |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
È capitato che in periodi medio lunghi tu fossi cercata ed evitassi ogni uscita?
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
(Se non con un ragazzo che mi corteggiava, ma penso sia un discorso diverso) Quando ho sofferto di depressione (forse non ne sono mai uscita del tutto), nessun/a mio/a coetaneo/a (comprese le mie allora amiche) mi ha cercata (forse avevano paura, la depressione è considerata la lebbra da molti...Non so se lo avete notato, ma questa è l'impressione che ho riscontrato innumerevoli volte) e non uscivo mai di casa. La mia paura di stare sola è legata anche a questo brutto periodo della mia vita... Rimanere giorni interi a casa non fa altro che ricordarmi quel periodo, in cui nessuno mi cercava e in cui mi sentivo uno schifo totale, e così a volte mi passa la voglia di fare tutto (anche i miei hobby) proprio come allora. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
E' normale che senti frustrazione.Tu dai tanta importanza all'amicizia e avresti bisogno di sentire affetto e di poterti sfogare...è umano. Però molte amicizie sono solo superficiali. Gente che contatti per cazzarare e poter partecipare a qualche evento che ti interessa andare a ballare o al cinema etc..La maggioranza dei rapporti sono così.Io ti consiglio di fare come ha detto lauretum e invece di contattarle per dirgli ''vi va di uscire'' ''vediamoci'' o cose così...vedi un pò cosa fanno dalle tue parti che avresti voglia di vedere e poi chiamale per quello.
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
La verità è, e mi dispiace molto dirlo, che tu non sei importante per loro quanto loro lo sono per te e per questo ho l'impressione che ti usino come "tappabuchi".
Anche io mi sono trovato in una situazione simile dove scegliere tra uscire con persone che non mi cercavano affatto, se non perché gli facessi comodo, e l'abbandonarmi alla solitudine (però c'è da dire che a differenza tua, non solo erano gli unici miei "amici" con cui potessi uscire ma non mi trovavo nemmeno bene con loro). Ai tempi avevo scelto la seconda. All'inizio stavo meglio da solo che con loro ma poi mi sono ritrovato come te, così: Quote:
Dovresti, come ti hanno già detto, trovarti qualcun altro con cui uscire (cosa per niente facile, almeno per quanto mi riguarda) e nel mentre goderti le poche uscite che ti danno queste amiche, che poi avranno anche dei comportamenti sbagliati nei tuoi confronti ma mi sembra che ti ci trovi comunque bene, e in questo caso potresti uscirci anche se trovi qualcun altro, così ridimensioni le aspettative verso di loro e non devi per forza mollarle di colpo. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
In questi giorni con questo caldo non ho troppa voglia di uscire (se non di andare in piscina o cose del genere) e così ho un motivo extra per aspettare di contattarle, ma non appena troverò un evento interessante, provo a proporlo... Si vedrà! |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Ciao BlackHole!
I miei hobby sono abbastanza "da solitari", anche se per quanto riguarda il cinema, magari si potrebbe guardare qualche film in gruppo, proverò a proporlo (spero di poterlo proporre prima o poi ad altre persone!!) :) La mia amica dell'università è l'unica tra la gente che ho conosciuto in università (che dista circa 2 ore e qualcosa di treno) che abita vicino a me e mi "usa" per appunti. Inizialmente sembrava amichevole, mi scriveva spesso e siamo uscite più volte assieme. Ancora oggi la chiamo "amica", ma in realtà usciamo assieme (escludendo l'università) una volta ogni due/tre mesi... E mi dà buca spesso e volentieri, con frasi simili a quelle della tua ex migliore amica. Se mi scrive, è per appunti o per chiedermi altri favori universitari. Non propone nulla da mesi, sono io che devo proporre qualcosa. Idem per le altre due mie amiche che, peggio ancora, mi danno buca spesso all'ultimo, o meglio: quando propongo loro qualcosa (di solito qualche giorno prima), non ricevo subito risposta (a volte "visualizzato" ma senza risposta... Olè!) oppure mi dicono "Okay poi vediamo". Spesso mi danno buca il giorno stesso... Su mia richiesta ("Ciao! Allora stasera andiamo in quel posto là (che vi avevo proposto)?)". Loro si sono "dimenticate", "non hanno memoria per queste cose", "si sono confuse con il giorno"... |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
@Black-Hole: Cercherò di fare così, anche perché di esami ne ho molti da dare e alcuni da recuperare (purtroppo... Ma ce la farò).
Sì, l'università organizza qualche serata, ma purtroppo abito molto lontana, minimo un'ora di macchina, e non sono studentessa fuori sede. Quote:
Sinceramente io, anche se avessi più amici (che magari non si conoscono), non tratterei mai queste persone come usa e getta. So che non è l'opinione più diffusa, ma non mi sembra nemmeno una cosa così assurda o idealistica. Non pretendo per forza chissà quali amicizie profonde, vorrei essere rispettata maggiormente (anche se io stessa a volte mi lascio far trattare così, ma mica sempre!) e vorrei poter contare su qualcuno. Tutto qui. |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Non possiamo contare su nessuno in questo mondo realmente.
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
@Black-Hole: ho la patente e non ho particolari problemi a guidare, ma per andare in università (o comunque nella città dell'università) impiegherei in macchina minimo un'ora e non me la sento di andarci da sola di notte. Sono un po' fifona, forse :ridacchiare:
Avevo proposto un'uscita serale in città (zona universitaria) a questa mia compagna dell'università (mi basta una sola persona con cui andare in macchina), ma lei praticamente mi dà buca e in generale esce o va in vacanza quasi solo ed esclusivamente con il fidanzato e gli amici e le amiche di lui. Per le vacanze, avevo ipotizzato di fare così (andare da sola), ma i miei genitori me lo vietano e anzi il solo fatto di parlarne li fa imbestialire a dir poco. Non posso certo mentire, non me la sento (fifona parte II). |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
Ma in realtà possiamo contare solo su noi stessi :) |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Non penso che bisogna contare sempre e solo su se stessi ... si posson trovare persone su cui poter contare ! ovviamente ci vuole anche fortuna , senza dubbio .
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Io penso che innanzitutto occorre essere consapevoli di sé stessi e delle proprie capacità (oltre che dei propri limiti). In breve, questo significa "poter contare su sé stessi", perché nella vita spesso si resta soli, anche chi non ha problemi come i nostri si potrà ritrovare da sola per tantissimi motivi.
Devo ancora imparare a "contare su me stessa", anche se sono sulla buona strada. Purtroppo ancora oggi non riesco a sopportare del tutto la solitudine (se sapessi "contare su me stessa" riuscirei a sopportarla meglio e mi metterei a pensare ad altro e ad agire!), che mi ricorda il mio passato di depressione e solitudine totale. Quote:
Devo accettare che queste persone sono fatte così e devo accettare il fatto che loro non mi accetteranno mai del tutto. Quando ero una ragazzina, cercavo tante certezze (sia in amicizia che in amore), ma ho ricevuto parecchie batoste proprio perché mostravo questo mio disagio di fronte alle tante incertezze delle relazioni sociali. E alle persone in questione dava molto fastidio questa mia ricerca di sicurezza (un po' le capisco, anche se non giustifico il modo in cui sono stata trattata, a volte anche con violenza psicologica e non, oltre che indifferenza totale da un giorno all'altro). Ora (da qualche anno) ho capito che la vita è una continua incertezza. Per questo dico che occorre saper contare innanzitutto su se stessi (oltre al fatto che prima o poi si può rimanere da soli). Però mi piacerebbe avere qualche relazione sociale relativamente stabile e "positiva", e non mi sembra un desiderio così utopico. Sicuramente con le persone in questione sì, è l'utopia per eccellenza :mrgreen: |
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
ci stai male quando ti aspetti di più comunque. quando prendi le cose come vengono e una persona entra nella tua testa nel file ''persona buona per partecipare a tal cosa'' o uscire e fare 2 chiacchiere e basta non ci soffri.
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Re: Contattare o aspettare di essere contattati?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.