FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   la gente comune disprezza i timidi? (https://fobiasociale.com/la-gente-comune-disprezza-i-timidi-49765/)

marcus8910 25-06-2015 16:23

la gente comune disprezza i timidi?
 
Mi sono sempre chiesto come vengo visto. Ho notato che le persone, in generale, tendono ad evitare me anche più di quanto io tenda Ad evitare loro. Anzi io forse ho acquisito l abitudine di evitare proprio perché evitato. Questo è un dato oggettivo e non è una mia impressione. Mi chiedo se mi evitano perché semplicemente è imbarazzante Avere a che fare con un timido o invece c'è una specie di malcelato disprezzo ed in sostanza vengo (veniamo) visti come individui inferiori Ed inadeguati da evitare. Io vorrei propendere verso la prima opzione, ma perché individui estremamente estroverso che non sembrano avere molti problemi di relazionarsi dovrebbero avere problemi con una persona introversa? Io se fossi estroverso e vedessi uno in difficoltà quanto meno gli rivolgerei la parola. Invece questo almeno nel mio caso accade raramente.
Quando andavo a lavoro poi tutte le mie sensazioni si sono rivelate estremamente concrete, coglievo spesso sguardi frecciatine ed un atteggiamento di sottile disprezzo, soprattutto, ci tengo a dirlo, dalle ragazze (che poi erano la maggioranza vabbe). Come se in quanto introverso e timido fossi all opposto del modello di uomo ideale, quindi in sostanza un essere ridicolo Da disprezzare. Chiaramente non era una cosa espressa ma un insieme di piccole cose e dettagli, di saluti Non dati, di gente che quando passava faceva il sorrisino all amica e si voltava dall altro lato per non incrociare il tuo sguardo.
Per me infatti quando lavoravo l aspetto peggiore era proprio questo, questo sottile disprezzo, il sentirsi messo da parte ed ignorato.

claire 25-06-2015 16:37

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Spesso i timidi appaiono altezzosi e poco disponibili verso gli altri, anche a livello di comunicazione non verbale, ci sono resistenze che non permettono di avere un atteggiamento disteso e incline al dialogo e al confronto.
Tu pensi che vuoi socializzare ma intanto tutto il corpo sta sulla difensiva.

Warlordmaniac 25-06-2015 16:39

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543652)
Mi chiedo se mi evitano perché semplicemente è imbarazzante Avere a che fare con un timido o invece c'è una specie di malcelato disprezzo ed in sostanza vengo (veniamo) visti come individui inferiori Ed inadeguati da evitare. Io vorrei propendere verso la prima opzione, ma perché individui estremamente estroverso che non sembrano avere molti problemi di relazionarsi dovrebbero avere problemi con una persona introversa?

Credo che indipendentemente dalla definizione precisa di "timido" o "chiuso" o "taciturno" o "introverso", siamo portati a giudicare le persone per i vantaggi che possono darci. Un atteggiamento chiuso dovrebbe essere percepito come l'atteggiamento di chi è tirchio. Il timido è visto come cattivo in quanto tirchio.
Il tirchio propriamente detto è tirchio per i soldi; il timido è percepito come tirchio, perché si comporta come se gli stai sulle balle e quindi sarà meno portato ad essere umanamente generoso.
Perché l'estroverso è visto come uno che ci sa fare? Perché simula simpatia nei tuoi confronti; e quindi intravedi un affare in termini diplomatici, intravedi uno emozionalmente generoso, pronto a darti parecchio.

Ovviamente, poi, non accade che lui ti dà parecchio, semplicemente perché se è così di carattere, lo è con praticamente tutti e non può accontentare tutti. Ma il gesto c'è e l'illusione è subito dietro. Spesso bastano.

Perché ci piace fare ridere le donne? Perché se ridono con noi, e magari solo con noi, saranno costrette a cercarci per ridere ancora; e le avremmo in pugno.

PazzoGlabroKK 25-06-2015 16:39

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Delle volte, capita che i normaloni provino proprio rabbia verso i timidi, sfigatelli, problematici. Praticamente, il solo nostro vivere li irrita.

Mortino 25-06-2015 16:46

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Perchè le persone estroverse e socialone sono a tutti gli effetti più deboli in quanto si sentono in dovere di essere socialone, di parlare in continuazione etc... perchè non sono capaci di affrontare un silenzio e di mostrarsi diverse da quello che è ritenuto socialmente accettabile. Temono il giudizio sociale, ne sono ossesionati e dunque si assicurano di fare in modo di non andare mai controcorrente e cercano di comportarsi il più possibile secondo i dettami della società.

L'introverso che non ha alcun bisogno di rivolgere la parola a loro, è visto come un anarchico del sistema e quindi stà sulle palle.
Perchè loro non ne sono capaci e non hanno le palle per andare contro le regole del sistema.
Quando entrano in un contesto sociale, devono riempirsi di falsi sorrisi, di maschere e di modi artefatti.. il fatto che qualcuno possa permettersi di non farlo... gli rode terribilmente.

Warlordmaniac 25-06-2015 16:50

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da PazzoGlabroKK (Messaggio 1543670)
Delle volte, capita che i normaloni provino proprio rabbia verso i timidi, sfigatelli, problematici. Praticamente, il solo nostro vivere li irrita.

Succede al mio cane, estroversissimo, quando mi fa le feste e non me lo calcolo.

marcus8910 25-06-2015 16:50

Quote:

Originariamente inviata da PazzoGlabroKK (Messaggio 1543670)
Delle volte, capita che i normaloni provino proprio rabbia verso i timidi, sfigatelli, problematici. Praticamente, il solo nostro vivere li irrita.

Anche io spesso ho avuto la stessa sensazione. Come se io facessi torto A qualcuno con la mia semplice presenza.
Le frasi tipiche che mi sono sentito dire in contesti molto diversi presto o tardi erano infatti: "perché non te ne vai" "vattene". Il fatto è che pure se stiamo in Silenzio e non facciamo male a nessuno la nostra sola presenza infastidisce. Siamo come dei parassiti.
Uno psicanalista (molto molto noto nel settore, ha anche la biografia su wikipedia) contattato dai miei senza mio permesso mi disse infatti proprio questo, che ero un parassita sociale, un narcisista (ma quando? ) ed altre cose poco carine. Penso che l intento ufficiale fosse di smuovere di farmi reagire ma non ha funzionato e sospetto che sotto sotto il desiderio fosse semplicemente di punirmi più che altro, o di mostrarmi Il suo disprezzo, il disprezzo che la gente comune prova per i timidi, sfigatelli, disadattati come noi.

Hermione 25-06-2015 16:51

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1543666)
Spesso i timidi appaiono altezzosi e poco disponibili verso gli altri, anche a livello di comunicazione non verbale, ci sono resistenze che non permettono di avere un atteggiamento disteso e incline al dialogo e al confronto.
Tu pensi che vuoi socializzare ma intanto tutto il corpo sta sulla difensiva.

A me lo hanno detto, amici la cui sincerità è preziosa. Sembro voler tenere tutti lontani, guardo male tutti, non mi faccio avvicinare da nessuno. Aggiungiamoci il fatto che ho problemi con il contatto fisico per cui chiunque mi tocchi mi dà fastidio, per cui sembro pure schifata. Insomma, attirare le simpatie così non è molto facile.

marcus8910 25-06-2015 16:51

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1543666)
Spesso i timidi appaiono altezzosi e poco disponibili verso gli altri, anche a livello di comunicazione non verbale, ci sono resistenze che non permettono di avere un atteggiamento disteso e incline al dialogo e al confronto.
Tu pensi che vuoi socializzare ma intanto tutto il corpo sta sulla difensiva.

Sicuro sto sulla difensiva ma cosa porta la gente a disprezzarmi e non semplicemente a pensare "vabbe È il suo carattere rispwtriamolo per come è"?

marcus8910 25-06-2015 16:53

Quote:

Originariamente inviata da Mortino (Messaggio 1543678)
Perchè le persone estroverse e socialone sono a tutti gli effetti più deboli in quanto si sentono in dovere di essere socialone, di parlare in continuazione etc... perchè non sono capaci di affrontare un silenzio e di mostrarsi diverse da quello che è ritenuto socialmente accettabile. Temono il giudizio sociale, ne sono ossesionati e dunque si assicurano di fare in modo di non andare mai controcorrente e cercano di comportarsi il più possibile secondo i dettami della società.

L'introverso che non ha alcun bisogno di rivolgere la parola a loro, è visto come un anarchico del sistema e quindi stà sulle palle.
Perchè loro non ne sono capaci e non hanno le palle per andare contro le regole del sistema.
Quando entrano in un contesto sociale, devono riempirsi di falsi sorrisi, di maschere e di modi artefatti.. il fatto che qualcuno possa permettersi di non farlo... gli rode terribilmente.

Possono farlo pure loro. Non vogliono perché giustamente non vogliono rinunciare al loro status di vincenti. Non capisco Il motivo Dell odio. Noi già subiamo le conseguenze del nostro carattere. Dovremmo fare pietà piuttosto.

cancellato16177 25-06-2015 16:56

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da PazzoGlabroKK (Messaggio 1543670)
Delle volte, capita che i normaloni provino proprio rabbia verso i timidi, sfigatelli, problematici. Praticamente, il solo nostro vivere li irrita.

Si è vero, una volta mi è stato detto da un ragazzo: "mi dai fastidio" io gli chiesi perché e lui mi rispose "perché pare che ti stanno per sbranare i lupi, non ti senti ridicola? La gente non ti mangia.". Suppongo che la paura altrui da chi si reputa o è più forte sia vissuta con fastidio. Avere paura è naturale per l'essere umano, nessuno ti biasimerebbe se avessi paura delle malattie o di una catastrofe naturale (ti biasimerebbe solo chi si sentirebbe immune da tali pericoli e non potrebbe comprendere il tuo sentimento di paura) ma molti biasimano chi ha paura delle interazioni sociali visto che dai non timidi/introversi le interazioni sociali non sono viste come un qualcosa di cui avere paura.
La gente "normale" tende a pensare del timido che sia patetico, debole, stupido, irrazionale (a meno che la persona in questione non sia molto empatica di carattere). Ecco il motivo per il quale i timidi sono spesso presi di mira dai bulli, perché spesse volte il timido/introverso suscita proprio fastidio/compatimento/ rabbia nei casi più estremi, nelle persone "normali"

Warlordmaniac 25-06-2015 16:57

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543688)
Possono farlo pure loro. Non vogliono perché giustamente non vogliono rinunciare al loro status di vincenti. Non capisco Il motivo Dell odio. Noi già subiamo le conseguenze del nostro carattere. Dovremmo fare pietà piuttosto.

Le conseguenze del nostro carattere sono solo quelle che si riferiscono alla loro risposta. Essere timidi in un'isola deserta è totalmente senza effetti collaterali.

cancellato15732 25-06-2015 17:02

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da DarkRose90 (Messaggio 1543692)
La gente "normale" tende a pensare del timido che sia patetico, debole, stupido, irrazionale.

Esattamente quello che volevo scrivere.

marcus8910 25-06-2015 17:03

Quote:

Originariamente inviata da DarkRose90 (Messaggio 1543692)
Si è vero, una volta mi è stato detto da un ragazzo: "mi dai fastidio" io gli chiesi perché, e lui mi rispose "perché pare che ti stanno per sbranare i lupi, non ti senti ridicola? La gente non ti mangia.". Suppongo che la paura altrui da chi si reputa o è più forte sia vissuta con fastidio. Avere paura è naturale per l'essere umano, nessuno ti biasimerebbe se avessi paura delle malattie o di una catastrofe naturale (ti biasimerebbe solo chi si sentirebbe immune da tali pericoli e non potrebbe comprendere il tuo sentimento di paura) ma molti biasimano chi ha paura delle interazioni sociali visto che dai non timidi/introversi le interazioni sociali non sono viste come un qualcosa di cui avere paura.
La gente "normale" tende a pensare del timido che sia patetico, debole, stupido, irrazionale (a meno che la persona in questione non sia molto empatica di carattere). Ecco il motivo per il quale i timidi sono spesso presi di mira dai bulli, perché spesse volte il timido/introverso suscita proprio fastidio/compatimento/ rabbia nei casi più estremi, nelle persone "normali"

Esatto. Anche a scuola Ho sempre avuto l impressione che mi considerassero una specie di ritardato infatti se facevo o dicevo una cosa anche semplice suscitava meraviglia. La gente pensa che se uno sta zitto È perché non capisce o non sa che dire. Il problema è che isola gli individui silenzilo si rendendoli al di fuori delle conversazioni ed alla fine questi davvero Non sanno che dire o non capiscono le situazioni perché non sono stati informati.

Quando capisci lo squallore dei rapporti umani tipici ti viene il disgusto.

PazzoGlabroKK 25-06-2015 17:17

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543682)
Anche io spesso ho avuto la stessa sensazione. Come se io facessi torto A qualcuno con la mia semplice presenza.
Le frasi tipiche che mi sono sentito dire in contesti molto diversi presto o tardi erano infatti: "perché non te ne vai" "vattene". Il fatto è che pure se stiamo in Silenzio e non facciamo male a nessuno la nostra sola presenza infastidisce. Siamo come dei parassiti.
Uno psicanalista (molto molto noto nel settore, ha anche la biografia su wikipedia) contattato dai miei senza mio permesso mi disse infatti proprio questo, che ero un parassita sociale, un narcisista (ma quando? ) ed altre cose poco carine. Penso che l intento ufficiale fosse di smuovere di farmi reagire ma non ha funzionato e sospetto che sotto sotto il desiderio fosse semplicemente di punirmi più che altro, o di mostrarmi Il suo disprezzo, il disprezzo che la gente comune prova per i timidi, sfigatelli, disadattati come noi.

Nono.
Io intendo che mi è capitato di assistere a sbrocchi di alcune persone che parlavano in modo incazzoso dello sfigato di turno, anche augurandogli la morte (chiaramente lui non è presente).
Mi chiedo se lo facciano pure con me, quando non ci sono.

Cioè, questa non c'entra manco con la derisione e l'esclusione, laggente s'incazza a bestia per la sfigataggine di uno...boh, avranno un'alta concezione della vita.

Lùthien. 25-06-2015 17:20

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Da una parte c'è quello che ha detto claire, spesso il nostro atteggiamento viene equivocato e passiamo per altezzosi, snobboni, menefreghisti etc. Il nostro comportamento non viene interpretato nella giusta maniera, è capitato anche a me e fa molto male, perchè invece che venire capiti nel nostro disagio, veniamo addittati.
E poi io direi che c'è un altro fatto. La timidezza, la fobia sociale, nascondono spesso una scarsa se non nulla autostima; se facciamo trasparire questo all'esterno, che non valiamo niente, ci trattano di conseguenza. Parlo per mia esperienza.
E poi penso che non comportandoci come la maggior parte, quindi con sicurezza, socialità, estroversione, miniamo la sicurezza proprio delle persone estroverse (che non è detto abbiano una buona autostima), perciò quello che mina la loro sicurezza, ciò che è diverso, che fa paura, lo evitano.

Magari ho detto una marea di stronzate, ma vabbè, volevo dire la mia :nonso:.

Ah, quoto anche Darkrose quando dice che la gente "normale" tende a pensare che il timido sia debole, patetico, e io aggiungo anche tonto. :miodio: Che tristezza.

Myway 25-06-2015 17:26

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543687)
Sicuro sto sulla difensiva ma cosa porta la gente a disprezzarmi e non semplicemente a pensare "vabbe È il suo carattere rispwtriamolo per come è"?

Infatti...non credo serva un master in psicologia per capire che non tutti possono essere super estroversi, baci abbracci e complimenti a profusione..

Sickle 25-06-2015 17:39

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1543666)
Spesso i timidi appaiono altezzosi e poco disponibili verso gli altri, anche a livello di comunicazione non verbale, ci sono resistenze che non permettono di avere un atteggiamento disteso e incline al dialogo e al confronto.
Tu pensi che vuoi socializzare ma intanto tutto il corpo sta sulla difensiva.

esatto, è proprio così, noi magari vorremmo socializzare, ma il nostro corpo dice il contrario...

cancellato15252 25-06-2015 17:42

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mortino (Messaggio 1543678)
Perchè le persone estroverse e socialone sono a tutti gli effetti più deboli in quanto si sentono in dovere di essere socialone, di parlare in continuazione etc... perchè non sono capaci di affrontare un silenzio e di mostrarsi diverse da quello che è ritenuto socialmente accettabile. Temono il giudizio sociale, ne sono ossesionati e dunque si assicurano di fare in modo di non andare mai controcorrente e cercano di comportarsi il più possibile secondo i dettami della società.

L'introverso che non ha alcun bisogno di rivolgere la parola a loro, è visto come un anarchico del sistema e quindi stà sulle palle.
Perchè loro non ne sono capaci e non hanno le palle per andare contro le regole del sistema.
Quando entrano in un contesto sociale, devono riempirsi di falsi sorrisi, di maschere e di modi artefatti.. il fatto che qualcuno possa permettersi di non farlo... gli rode terribilmente.

Anarchico del sistema. :mannaggia:
I timidi sono visti come sfigati o superbi.
Gli introversi come persone strane.
Tutto il resto è fuffa autocelebativa.

Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1543714)
esatto, è proprio così, noi magari vorremmo socializzare, ma il nostro corpo dice il contrario...

Il mio corpo e i miei istinti sembrano repellere il sociale. Una gioia.

lonely heart 25-06-2015 17:59

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1543666)
Spesso i timidi appaiono altezzosi e poco disponibili verso gli altri, anche a livello di comunicazione non verbale, ci sono resistenze che non permettono di avere un atteggiamento disteso e incline al dialogo e al confronto.
Tu pensi che vuoi socializzare ma intanto tutto il corpo sta sulla difensiva.

Straquoto :bene:

Quote:

Originariamente inviata da Hermione (Messaggio 1543686)
A me lo hanno detto, amici la cui sincerità è preziosa. Sembro voler tenere tutti lontani, guardo male tutti, non mi faccio avvicinare da nessuno. Aggiungiamoci il fatto che ho problemi con il contatto fisico per cui chiunque mi tocchi mi dà fastidio, per cui sembro pure schifata. Insomma, attirare le simpatie così non è molto facile.

A me una volta hanno fatto notare che ho un atteggiamento disinteressato. Anche io ho un gran problema con il contatto fisico, poi non sono naturale nei movimenti, resto tutto il tempo rigida finché non mi viene il mal di testa e non vedo l'ora di tornarmene a casa...

Fantasia 25-06-2015 18:27

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543652)
ma perché individui estremamente estroverso che non sembrano avere molti problemi di relazionarsi dovrebbero avere problemi con una persona introversa? Io se fossi estroverso e vedessi uno in difficoltà quanto meno gli rivolgerei la parola.

perchè noi sappiamo che significa essere "esclusi" e allora vedendo una persona introversa cerchiamo di "aiutarlo"

cancellato15252 25-06-2015 18:34

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543652)
Io vorrei propendere verso la prima opzione, ma perché individui estremamente estroverso che non sembrano avere molti problemi di relazionarsi dovrebbero avere problemi con una persona introversa? Io se fossi estroverso e vedessi uno in difficoltà quanto meno gli rivolgerei la parola. Invece questo almeno nel mio caso accade raramente.

Conosco molti simpatizzanti per i timidi, così come più volte i cosiddetti "estroversi" (e non) hanno provato ad avvicinarsi a me. Ma li evito come la peste, il mio atteggiamento li indispone, quindi si allontanano. E, ciliegina sulla torta, non è che li allontano con fare indeciso, impacciato o scorbutico: sono tranquillo, cortese e lento nell'allontanarli. Il che se ci pensi è ancora peggio. Ma forse il mio è un caso specifico avendo uno stile evitante di personalità.

claire 25-06-2015 18:34

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543687)
Sicuro sto sulla difensiva ma cosa porta la gente a disprezzarmi e non semplicemente a pensare "vabbe È il suo carattere rispwtriamolo per come è"?

Te l'hanno detto che ti disprezzano?
Secondo me la gente non ha tempo e voglia di disprezzare a caso perché ha i cazzi suoi a cui star dietro, al massimo se puzzi disprezzano la tua puzza.

Bisogna scindere un attimo quel che si pensa da quel che è.

Balto 25-06-2015 19:02

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da marcus8910 (Messaggio 1543652)
ma perché individui estremamente estroverso che non sembrano avere molti problemi di relazionarsi dovrebbero avere problemi con una persona introversa? Io se fossi estroverso e vedessi uno in difficoltà quanto meno gli rivolgerei la parola.

Non hanno problemi, siamo noi che ci facciamo problemi quando ci parlano, se cercano un qualche contatto lo evitiamo come la peste, vorrei vedere che poi non ci filano di striscio :sarcastico:

marcus8910 25-06-2015 19:16

Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1543762)
Conosco molti simpatizzanti per i timidi, così come più volte i cosiddetti "estroversi" (e non) hanno provato ad avvicinarsi a me. Ma li evito come la peste, il mio atteggiamento li indispone, quindi si allontanano. E, ciliegina sulla torta, non è che li allontano con fare indeciso, impacciato o scorbutico: sono tranquillo, cortese e lento nell'allontanarli. Il che se ci pensi è ancora peggio. Ma forse il mio è un caso specifico avendo uno stile evitante di personalità.

Non sei l unico Io faccio lo stesso e molti timidi credo siano prima di tutto evitanti.

marcus8910 25-06-2015 19:25

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1543763)
Te l'hanno detto che ti disprezzano?
Secondo me la gente non ha tempo e voglia di disprezzare a caso perché ha i cazzi suoi a cui star dietro, al massimo se puzzi disprezzano la tua puzza.

Bisogna scindere un attimo quel che si pensa da quel che è.

Si a scuola praticamente me lo facevano capire tutti i giorni che non piacevo, che ero "diverso" (penso nel senso di sfigato) e se provavo a mettermi alla pari, a dire la mia, era tutto un insieme di sguardi allusivo, silenzi, frecciatine, sorrisetti. Il concetto di base era trattarmi da idiota o comunque sub normale, per sentirsi migliori loro. Ed io non credo di avere trovato la peggiore umanità, penso che le persone siano abbastanza simili ed anche la casistica di solito è standard, in un contesto con 30 persone c'è più o meno la varietà umana che trovi ovunque.
Comunque non penso di wssere Un vero timido o non interamente. In realtà mi sento abbastanza tranquillo Quando sto in mezzo alla gente non sento su di me Gli sguardi o cose del gebere , però ecco se devo farmi conoscere con persone che non conosco, li inizio a sentirmi a disagio, soprattutto provo vergogna Per la mia situazione (fuori Corso senza vita sociale quindi fallito sulle due cose che contano oggi, vita sociale e lavoro) o perché non so dire cose interessanti. Ma non ho tremori Non arrossisco etc e mi sento molto tranquillo anche se dispiaciuto per la mia condizione che non amo.
Sono un fobico o no? Di fatto non ho vita sociale e non la cerco, ma al tempo stesso ne sento la mancanza.

pokorny 25-06-2015 19:59

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Non ricordo se ho già risposto... la mia risposta è un "sì" senza se e senza ma, troppe volte ne ho avuto le prove.

The_Sleeper 25-06-2015 21:01

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Più che disprezzo vero e proprio direi che non li capisce pienamente e per tale motivo tende ad allontanarli perchè idealizzati in chiave negativa.
La timidezza può farti apparire come snob o poco interessato ai rapporti umani, freddo, quando invece dentro di te stai scoppiando ma non trovi la forza di esprimerti. Oppure al contrario può farti apparire eccessivamente emotivo e quindi instabile, " sfigato", incapace di relazionarti anche se da "dare" avresti tanto.

Entrambi i casi non sono molto accettati dai più perchè l'eventuale rapporto che si verrebe a creare viene giudicato poco utile sulla base delle prime informazioni che sono ottenibili.
Una persona che si mostra eccessivamente insicura, emotiva e con difficoltà nell'esprimersi viene vista come " debole", un peso di cui farsi carico con l'aggravante che potrebbe pure essere troppo facile da ferire emotivamente portando a discussioni varie. Al massimo l'utilità che hai è di fare il portacandele per qualcuno o la ruota di scorta se proprio.
Se invece risulti troppo freddo, chiuso o distaccato non vieni considerato perchè sembra che te la tiri, oppure che semplicemente non hai bisogno di altre persone nella tua vita. Non può esserci un rapporto con te perchè l'idea è che il tuo " dare" sarebbe sempre misero rispetto allo sforzo altrui per dialogare con te.
Un po' come gli animali in fondo, il debole è meglio lasciarlo a morire o sfruttarlo, il forte allontanarlo perchè mina l'equilibrio del gruppo se a questo non porta vantaggi.



Questo è ciò che vedo in generale, con tutte le dovute sfumature.
Io non mi ritengo propriamente timido ma ho spesso la sensazione che siano più gli altri ad avere difficoltà a dialogare con me, o coi timidi, che non il contrario.
Nell'immediato dall'esterno non risulto neanche particolarmente freddo o chiuso. Non è così raro che, tra un po' di persone, uno sconosciuto scelgadi chiedere a me informazioni o provare a scambiare due chiacchiere, probabilmente restituisco anche l'idea di persona posata e tranquilla visto da fuori.

Il casino è dopo : lo small talk un po' non sono capace di farlo ed un po' mi si legge subito in faccia che me ne frego altamente di molte cose che questo riguardano. Aggiungiamoci che oscillo tranquillamente tra il forzare lunghi silenzi in mancanza di argomenti ed il parlare anche troppo se si tocca qualcosa che m'interessa, magari anche con toni forti.
Ciliegina sulla torta, non sono tipo che maschera i propri pensieri o assume comportamenti particolari per risultare più facilmente inserito in un gruppo. Quindi se mi si chiede un parere non è improbabile che possa risultare fuori dal coro, nel bene o nel male.

Questo da un lato mi fa vedere da alcuni come lo " sfigato " di turno, con cui è meglio avere poco a che fare, tanto è senza speranze e non è minimamente utile.
Dall'altro come terribilmente elitario o perfettamente a mio agio senza il contatto con le persone interessate. A volte c'è quasi una sorta di soggezione perchè la mia apparente freddezza ed il distacco fanno presupporre ad altri che io ho chissà quali esperienze o cultura dietro le spalle; quindi dialogare con me diviene difficile per il timore di risultare inadeguati.

Se non si capisce una persona, perchè in fondo stare a perdere tempo con lei quando ce ne sono molte altre da conoscere ? Su questo non è che si possa così dare torto alla gente " comune". Mica devono per forza essere loro a fare lo sforzo se sentono di perderci tempo.
Chi ha voglia di andare un po' oltre le prime impressioni sà che potrebbe anche assumersi un onere da cui non necessariamente ricaverà qualcosa, chi ha la volontà di fare ciò non è semplice da trovare.

Mortino 25-06-2015 21:11

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1543718)
Anarchico del sistema. :mannaggia:
I timidi sono visti come sfigati o superbi.
Gli introversi come persone strane.
Tutto il resto è fuffa autocelebativa.

Liberissimi di cercare la soluzione al -vostro- problema ,se non nelle mie parole, ovunque altro vi sia gradito.

Inosservato 25-06-2015 21:26

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
in genere no, poi vabbè c'è sempre chi non è bravissimo a capire le persone

i timidi generalmente sono schifati dal timido stesso, che spesso li individua come stro... o come nemici o come non si sa, perchè facendosi i film mentali non riesce a comprendere di trovarsi allo specchio (caratterialmente parlando) -_-

cancellato15252 25-06-2015 21:34

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mortino (Messaggio 1543860)
Liberissimi di cercare la soluzione al -vostro- problema ,se non nelle mie parole, ovunque altro vi sia gradito.

Non mi pare il tuo commento proponga una soluzione concreta al problema. Introversione ed estroversione sono due facce della stessa medaglia. Chiunque ne parli in termini qualitativi temo soffra di un certo complesso di inferiorità. Nulla da colpevolizzare ovviamente, ma che se ne prenda atto.
Parlando di anarchici mi hai ricordato un topic in cui un tipo scrisse "noi sociofobici, noi depressi, siamo menti sensibili, grandi artisti, abbiamo accesso a emozioni che gli altri non possono neppure concepire": in sincerità penso che farfugliare roba simile sia solo un espediente per illudersi di essere migliori di quello che si è fingendo di fare parte di una cerchia di, se mi concedi il termine, illuminati quali invece non siamo o almeno non più di chiunque altro possa esserlo o diventarlo.
Per concludere io non cerco nessuna soluzione al problema. Ho accettato che sono introverso e che ho uno stile evitante, faccio quel che posso per provare ad avere un rapporto civile entro i limiti delle mie agorafobie e delle frustrazioni che puntualmente sfogo in qualcosa di non troppo lecito; non lo stile di vita più sano che esista ma provo a fare tutto quello che è nelle mie capacità entro i limiti del trauma. Sono sicuro concorderai con me nel ritenere che una mente sana è rara sia tra estroversi che fra introversi e senza alcuna distinzione tra le due categorie.

Nimo 25-06-2015 21:43

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Ma chi se ne frega di cosa pensa la "gente comune"!
La gente "comune" disprezza chiunque non sia... "comune".

morgana 25-06-2015 21:46

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da DarkRose90 (Messaggio 1543692)
Si è vero, una volta mi è stato detto da un ragazzo: "mi dai fastidio" io gli chiesi perché e lui mi rispose "perché pare che ti stanno per sbranare i lupi, non ti senti ridicola? La gente non ti mangia.". Suppongo che la paura altrui da chi si reputa o è più forte sia vissuta con fastidio. Avere paura è naturale per l'essere umano, nessuno ti biasimerebbe se avessi paura delle malattie o di una catastrofe naturale (ti biasimerebbe solo chi si sentirebbe immune da tali pericoli e non potrebbe comprendere il tuo sentimento di paura) ma molti biasimano chi ha paura delle interazioni sociali visto che dai non timidi/introversi le interazioni sociali non sono viste come un qualcosa di cui avere paura.
La gente "normale" tende a pensare del timido che sia patetico, debole, stupido, irrazionale (a meno che la persona in questione non sia molto empatica di carattere). Ecco il motivo per il quale i timidi sono spesso presi di mira dai bulli, perché spesse volte il timido/introverso suscita proprio fastidio/compatimento/ rabbia nei casi più estremi, nelle persone "normali"

Più che disprezzo x la mia esperienza i timidi suscitano compassione , o appunto fastidio .
Rabbia raramente , forse solo in persone ignoranti o molto giovani xké pensano che il timido si senta superiore a loro.

Blue Sky 25-06-2015 21:49

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1543718)
Anarchico del sistema. :mannaggia:
I timidi sono visti come sfigati o superbi.
Gli introversi come persone strane.
Tutto il resto è fuffa autocelebativa.

quoto fortemente.

sato 25-06-2015 22:11

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
secondo me non è disprezzo è pena, commiserazione...

Pluvia 25-06-2015 22:46

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Caro Andry88darkside (nonché molteplici cloni), non è contemplato il tuo reintegro qui.
--- Moderazione ---

Myway 25-06-2015 23:57

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1543855)
Più che disprezzo vero e proprio direi che non li capisce pienamente e per tale motivo tende ad allontanarli perchè idealizzati in chiave negativa.
La timidezza può farti apparire come snob o poco interessato ai rapporti umani, freddo, quando invece dentro di te stai scoppiando ma non trovi la forza di esprimerti. Oppure al contrario può farti apparire eccessivamente emotivo e quindi instabile, " sfigato", incapace di relazionarti anche se da "dare" avresti tanto.

Entrambi i casi non sono molto accettati dai più perchè l'eventuale rapporto che si verrebe a creare viene giudicato poco utile sulla base delle prime informazioni che sono ottenibili.
Una persona che si mostra eccessivamente insicura, emotiva e con difficoltà nell'esprimersi viene vista come " debole", un peso di cui farsi carico con l'aggravante che potrebbe pure essere troppo facile da ferire emotivamente portando a discussioni varie. Al massimo l'utilità che hai è di fare il portacandele per qualcuno o la ruota di scorta se proprio.
Se invece risulti troppo freddo, chiuso o distaccato non vieni considerato perchè sembra che te la tiri, oppure che semplicemente non hai bisogno di altre persone nella tua vita. Non può esserci un rapporto con te perchè l'idea è che il tuo " dare" sarebbe sempre misero rispetto allo sforzo altrui per dialogare con te.
Un po' come gli animali in fondo, il debole è meglio lasciarlo a morire o sfruttarlo, il forte allontanarlo perchè mina l'equilibrio del gruppo se a questo non porta vantaggi.



Questo è ciò che vedo in generale, con tutte le dovute sfumature.
Io non mi ritengo propriamente timido ma ho spesso la sensazione che siano più gli altri ad avere difficoltà a dialogare con me, o coi timidi, che non il contrario.
Nell'immediato dall'esterno non risulto neanche particolarmente freddo o chiuso. Non è così raro che, tra un po' di persone, uno sconosciuto scelgadi chiedere a me informazioni o provare a scambiare due chiacchiere, probabilmente restituisco anche l'idea di persona posata e tranquilla visto da fuori.

Il casino è dopo : lo small talk un po' non sono capace di farlo ed un po' mi si legge subito in faccia che me ne frego altamente di molte cose che questo riguardano. Aggiungiamoci che oscillo tranquillamente tra il forzare lunghi silenzi in mancanza di argomenti ed il parlare anche troppo se si tocca qualcosa che m'interessa, magari anche con toni forti.
Ciliegina sulla torta, non sono tipo che maschera i propri pensieri o assume comportamenti particolari per risultare più facilmente inserito in un gruppo. Quindi se mi si chiede un parere non è improbabile che possa risultare fuori dal coro, nel bene o nel male.

Questo da un lato mi fa vedere da alcuni come lo " sfigato " di turno, con cui è meglio avere poco a che fare, tanto è senza speranze e non è minimamente utile.
Dall'altro come terribilmente elitario o perfettamente a mio agio senza il contatto con le persone interessate. A volte c'è quasi una sorta di soggezione perchè la mia apparente freddezza ed il distacco fanno presupporre ad altri che io ho chissà quali esperienze o cultura dietro le spalle; quindi dialogare con me diviene difficile per il timore di risultare inadeguati.

Se non si capisce una persona, perchè in fondo stare a perdere tempo con lei quando ce ne sono molte altre da conoscere ? Su questo non è che si possa così dare torto alla gente " comune". Mica devono per forza essere loro a fare lo sforzo se sentono di perderci tempo.
Chi ha voglia di andare un po' oltre le prime impressioni sà che potrebbe anche assumersi un onere da cui non necessariamente ricaverà qualcosa, chi ha la volontà di fare ciò non è semplice da trovare.

Mi son ritrovato in tante cose che hai detto....si alternano fasi in cui sembro essere trattato come lo sfigato di turno ad altre nelle quali mi sembra di scorgere soggezione, quasi timore nelle altre persone, come se non avessero ben chiaro come rapportarsi, mentre invece tra di loro pur con el varie differenze sanno già cosa fare cosa dire ecc...
La modalità comunicativa di un timido è diversa evidentemente, per tempi modalità ecc questo disorienta , come se ci si dovesse inoltrare i n un bosco oscuro, senza sapere se alla fine ne sia valsa davvero la pena...
Vero è che spesso un timido introverso non riesce pur sforzandosi, a portare fuori le cose che ha dentro, quindi un minimo di fatica in più per interagire al meglio con certi caratteri è richiesta, non tutti ne han volgia tempo ecc e quindi si preferisce evitare direttamente il problema, tagliando i contatti, riducendoli al minimo e palesando fastidio e irritazione, specie quando si tratta di ricevere avances, gentili educate ecc, ma diverse donne reagiscono in modo cinico, acido, come se uno gli avesse fatto chissà quale torto....:nonso:

AshtrayGirl 26-06-2015 07:20

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
dipende dai livelli secondo me...e poi proprio ''disprezzo'' dipende dalle persone...forse i bulletti delle medie.
spesso le persone quando sei sociofobico non ti vedono neanche come ''timido'' ma come una persona molto molto strana...che non possono prevedere o capire. Li disorienti. E il disagio tende ad essere trasmesso...

varykino 26-06-2015 10:51

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
solo io vedo tanta gente che se fa i fatti propri ? , già è tanto se qualcuno risponde se gli parli boh , a volte so cosi indifferenti che me pare di essere un fantasma :sisi:


XL 26-06-2015 14:30

Re: la gente comune disprezza i timidi?
 
Il vero problema è capire chi è questa "gente comune" che giudica male, se ci andiamo a finire anche noi tra la gente comune devo concludere che non tutti disprezzano le persone timide perché io non le disprezzo affatto :nonso:.

Ricordo, quando secoli fa ero all'università, un'insegnante timida, sempre faccia alla lavagna, e sinceramente io personalmente tutto questo disprezzo non lo provavo, anzi provavo solidarietà e simpatia verso questa persona, anche se devo dire che è vero che le altre persone spesso un po' la prendevano in giro, ed anche ingiustamente, perché in fin dei conti le sue lezioni non erano mica così male come sostenevano questi qua se le si metteva a confronto con le lezioni di un'altra insegnante esuberante e comunicativa. Quest'ultima faceva ritardo spesso, non si presentava alle lezioni senza avvertire e spesso in soldoni non faceva capire un'acca di quel che spiegava anche se infarciva il tutto con citazioni "colte"... A differenza della prima, non veniva minimamente criticata o presa in giro...
Devo dire che sono contento di non far parte della "gente comune".
Stranamente poi questa insegnante (la timida) ricordava pure il mio nome, una volta che telefonai per avere informazioni rispetto ad un esame mi rispose lei e disse "ma tu sei..." pronunciando il mio cognone. In mezzo a tante persone che andavano a seguire come faceva a ricordarsi di me che ci avevo parlato sì e no un paio di volte? :nonso:
Il distacco dei timidi è spesso solo apparente, e chi è timido dovrebbe saperlo meglio di altre persone questo e dovrebbe criticare molto meno negativamente una caratteristica che spesso è solo formale.

Il vero problema è che molte persone timide ed introverse invece di volersi bene si odiano e odiano all'ennesima potenza anche le loro caratteristiche che osservano talvolta in altre persone e conseguentemente finiscono con l'odiare anche loro le altre persone timide ed introverse.

Hanno introiettato questo punto di vista qua e quindi finiscono col far parte anche loro della "gente comune". In questi casi purtroppo è vero che i timidi si autogiudicano male e giudicano male anche le altre persone timide (d'altra parte cos'è questa guarigione dalla timidezza se non una forma di autodisprezzo appreso socialmente ed introiettato che sfocia poi - talvolta, in chi poi afferma di essere "guarito" - in una forma di cambiamento in sintonia col giudizio diffuso?).

In generale però, fortunatamente, non è detto che sia così, ci sono ed esistono persone timide ed introverse che non si disprezzano e non disprezzano gli altri timidi. Credo che anche in questo forum ce ne siano diverse di persone così, anche se non tutte le persone in questo forum sono così.
Se c'è una forma di guarigione verso cui vorrei tendere è quella che riconosce queste caratteristiche o questa "natura" e riesce a valorizzarla socialmente, non mi interessano molto le forme di guarigione che tendono a correggere questa "natura" perché io personalmente non la avverto e sento come qualcosa di "estraneo" questa natura, mentre avverto come estraneo il giudizio negativo che mi si vuole fare introiettare in continuazione verso questa natura qua.
E' come se si volesse correggere un mancino solo perché la maggior parte delle persone usa la mano destra... Ma perché mai il mancino dovrebbe adeguarsi? Il mancino per istinto sente che la mano sinistra è quella giusta ma siccome le persone intorno a lui sentono che quella giusta è la destra va "aiutato" in tal senso a convincersi che va usata la destra. Io queste forme di aiuto qua le rigetto: non vedo come una necessità terapeutica questa del correggersi in certi sensi. Molto spesso poi è solo una forma di violenza sociale verso il singolo che il singolo ha introiettato. In passato poi effettivamente i mancini venivano corretti, non so ora se questa usanza barbara dell'educazione è ancora in voga, spero proprio di no.


Io non odio proprio nessuna persona che ha queste caratteristiche e nemmeno mi faccio problemi ad interagire o dimostrare simpatia nei confronti di persone che sono, sotto questi aspetti, molto simili a me, perciò non so...

Direi che anche diversi miei amici sono abbastanza introversi ma io li continuo a frequentare comunque perciò io giudico diversamente, la "gente comune" poi faccia quel che le pare, io non condivido affatto questi punti di vista qua di valutazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.