FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   vi piace generalizzare? (https://fobiasociale.com/vi-piace-generalizzare-49250/)

MisterIcs 20-05-2015 08:20

vi piace generalizzare?
 
come da titolo

Allocco 20-05-2015 08:52

Re: vi piace generalizzare?
 
Votato la quarta in modo da innescare un fantastico paradosso!
La matematica è fica! *Jake mi da il cinque

Biomotivato 20-05-2015 09:21

Re: vi piace generalizzare?
 
"non generalizzare è antisociale".
è per questo che mi stanno alla larga tutti :D
studiando la biololgia ci si accorge di quanto sia sbagliato generalizzare, basta anche uno stronzo di turno su un campione di centomila per far passare il "tutti" a "quasi tutti".
per questo è sbagliato dire "tutti i politici sono ladri" o "tutti i giudici sono comunisti" :sarcastico:
quando parlo con qualcuno che ha torto in qualcosa, spesso gli faccio notare le mostruose generalizzazioni che sta facendo

An.dream 20-05-2015 09:23

Re: vi piace generalizzare?
 
A volte è d'obbligo generalizzare.

XL 20-05-2015 09:43

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 1518606)
Votato la quarta in modo da innescare un fantastico paradosso!
La matematica è fica! *Jake mi da il cinque

Non si crea un paradosso secondo me, votando quella opzione affermi solo qualcosa di falso.
Se la tua affermazione è vera allora è falsa e quindi non può essere vera ed è perciò falsa... Ma rimane aperto il caso in cui sia falsa...
Se è falsa che succede? :nonso:

Dovresti mostrare in questo caso che se risulta falsa è vera o che non può essere tale per altri motivi, ecco questo sarebbe un vero e proprio paradosso secondo me.

OtherWorld 20-05-2015 11:29

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1518619)
Non si crea un paradosso secondo me, votando quella opzione affermi solo qualcosa di falso.
Se la tua affermazione è vera allora è falsa e quindi non può essere vera ed è perciò falsa... Ma rimane aperto il caso in cui sia falsa...
Se è falsa che succede? :nonso:

Dovresti mostrare in questo caso che se risulta falsa è vera o che non può essere tale per altri motivi, ecco questo sarebbe un vero e proprio paradosso secondo me.

Mi ricorda il Paradosso del Mentitore (http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_mentitore)

QuantumGravity 20-05-2015 11:51

Re: vi piace generalizzare?
 
In generale no.

pokorny 20-05-2015 12:30

Re: vi piace generalizzare?
 
"tutti quelli che generalizzano non capiscono niente" (ghghg)

Myway 20-05-2015 12:31

Re: vi piace generalizzare?
 
mi sono appena generalizzato addosso....:o:miodio:

pokorny 20-05-2015 12:54

Re: vi piace generalizzare?
 
a questo punto vorrei che le utentesse mi generalizzassero tutto...

Oblomov 20-05-2015 13:09

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1518666)
"tutti quelli che generalizzano non capiscono niente" (ghghg)

si una versione (meno potente però direi )del paradosso del mentitore.

Se è vera, allora anche chi la afferma non capisce niente, quindi si presume che sia falsa.

Se invece è falsa, significa che esiste qualcuno che generalizza e capisce qualcosa, quindi potrebbe essere vera (quel qualcuno potrebbe essere chi parla)

Oblomov 20-05-2015 13:11

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1518679)
a questo punto vorrei che le utentesse mi generalizzassero tutto...

:confused:
in chessenso ?

cancellato2713 20-05-2015 13:16

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blutarski (Messaggio 1518620)
Non mi piace ma ogni tanto, quando nessuno mi vede... :timidezza:

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1518667)
mi sono appena generalizzato addosso....:o:miodio:

Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1518679)
a questo punto vorrei che le utentesse mi generalizzassero tutto...


Che degeneralizzati..

XL 20-05-2015 13:55

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da OtherWorld (Messaggio 1518644)
Mi ricorda il Paradosso del Mentitore (http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_mentitore)

Infatti la versione originale attribuita ad Epimenide non è un vero e proprio paradosso :bene:.

"Se assumiamo che l'affermazione sia vera, allora sarebbe vero che Epimenide, in quanto cretese, è un bugiardo. Ma allora la sua affermazione «i Cretesi sono bugiardi» non sarebbe vera ed otteniamo una contraddizione. Se invece assumiamo che l'affermazione sia falsa, allora sarebbe vera la negazione di «i Cretesi sono bugiardi», cioè sarebbe vero che alcuni cretesi dicono la verità e alcuni mentono. In questo caso non vi è alcuna contraddizione e possiamo identificare Epimenide come uno dei cretesi che mentono. Per quanto argomentato nel caso precedente, non può infatti esser vero che Epimenide dica la verità."

mentre asserzioni del tipo

"questa proposizione è falsa"

sono paradossali veramente.

pokorny 20-05-2015 14:45

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblomov (Messaggio 1518687)
:confused:
in chessenso ?

Invece che "baciami tutto" o cose così... chi sa come deve essere sentirsi generalizzato.

E sull'altra cosa hai ragione, non avevo fatto caso che il paradosso del mentitore era stato già chiamato in causa e io l'ho fatto a mia volta in un modo alquanto più scialbo.

Myway 20-05-2015 14:48

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 1518690)
Che degeneralizzati..

:sisi::maiale:

Ansiaboy 20-05-2015 15:03

Re: vi piace generalizzare?
 
non posso sentire/leggere frasi stile "tutti gli uomini fan cosi"
ma frasi simili "parecchi uomini fan cosi" e se la frase è vera non posso che confermare



posso dire quindi di odiare le estremizzazioni e il negar o sminuire l'evidenzia ^^

Sickle 20-05-2015 15:09

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 1518611)
A volte è d'obbligo generalizzare.

Quoto.

Still Ill 20-05-2015 15:21

Re: vi piace generalizzare?
 
In generale no, però a volte mi capita di farlo.

Weltschmerz 20-05-2015 15:42

Re: vi piace generalizzare?
 
Non parlerei proprio di piacere quanto di convenienza.
Se mi aiuta a comprendere meglio un fenomeno, sì.
Non appena è insufficiente o/e contraddittorio tralascio la generalizzazione cercando di esaminare il tutto da un'altra prospettiva.

Mike Patton 20-05-2015 16:26

Re: vi piace generalizzare?
 
Generalizzare è prendere un barattolo di Nutella e farsi una scorpacciata mentre sei a dieta :D

Oblomov 20-05-2015 16:42

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1518729)
Invece che "baciami tutto" o cose così... chi sa come deve essere sentirsi generalizzato.

mi sembra che ci sia un film in cui Woody Allen dice ad una delle sue donne "adoro essere trattato come uno stereotipo"... insomma una cosa del genere
:)

eVito Corleone 20-05-2015 16:45

Re: vi piace generalizzare?
 
Ci sono cose più divertenti da fare.

prefo 20-05-2015 18:41

Re: vi piace generalizzare?
 
a volte la generalizzazione anche se scorretta può essere accettabile, se dico "tutti odiano le zanzare" sto dicendo una cosa non vera, perchè ci sono sicuramente alcune persone a cui le zanzare non danno fastidio, ma sono una percentuale molto piccola e trascurabile, trascurare questa ristretta minoranza non genera alcun problema, se statisticamente 1 persona su 500000 muore nell'assunzione di un dato farmaco, è una percentuale molto piccola, ma cmq rilevante, quindi non posso dire "tutti possono assumere tranquillamente questo farmaco", secondo me non c'è nulla di male nell'usare generalizzazioni, l'errore è usare generalizzazioni inopportune.

Vargtar90 20-05-2015 19:17

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da prefo (Messaggio 1518922)
a volte la generalizzazione anche se scorretta può essere accettabile, se dico "tutti odiano le zanzare" sto dicendo una cosa non vera, perchè ci sono sicuramente alcune persone a cui le zanzare non danno fastidio, ma sono una percentuale molto piccola e trascurabile, trascurare questa ristretta minoranza non genera alcun problema, se statisticamente 1 persona su 500000 muore nell'assunzione di un dato farmaco, è una percentuale molto piccola, ma cmq rilevante, quindi non posso dire "tutti possono assumere tranquillamente questo farmaco", secondo me non c'è nulla di male nell'usare generalizzazioni, l'errore è usare generalizzazioni inopportune.

Concordo, se la generalizzazione è usata con coscienza alla fine può essere più vera di una valutazione di una singola persona, cioè si può cadere in torto e in errore più di una generalizzazione, faccio un esempio: se dovessi dire "i politici non sanno governare dovrebbero andare a casa" sto generalizzando, ma non è un attacco a qualcuno, semplicemente non condivido certi comportamenti e certe scelte, addirittura fatte nel tempo, sto generalizzando per chiedere un cambiamento. Se invece dicessi "tizio non governa bene, dovrebbe andare a casa" magari potrei sbagliarmi, potrebbe non essere il peggiore, magari ha le mani legate e non può prendere decisioni, magari sta cercando di mettercela tutta anche se non è bravo, e poi uno solo non è mai il problema, quindi il "generalizzare" può essere molto più veritiero e condito da meno critiche gratuite.

Danny 2.0 20-05-2015 20:50

Re: vi piace generalizzare?
 
Alcune volte scivolo nella tentazione. Per enfasi o per vizio.

XL 21-05-2015 08:34

Re: vi piace generalizzare?
 
A me non è che piaccia in particolar modo, però per capirci qualcosa non si può farne a meno.

I singoli casi ci dicono troppo poco, certo non si possono negare le singolarità individuali, però se nessuno avesse mai generalizzato, non esisterebbe la tecnologia, non esisterebbe la medicina, non esisterebbe praticamente quasi nulla di quel che oggi usiamo e conosciamo.

Si potrebbe sostenere che tutta questa roba è superstizione perché nessuno, ma proprio nessuno, ha la prova definitiva che dovrebbe funzionare e che queste generalizzazioni siano vere.

Tutta questa roba è frutto di generalizzazioni, certo con correzioni poi effettive, però poi la vedo dura a non usarle le generalizzazioni solo perché non si possiedono prove definitive a favore di queste generalizzazioni.

Che tutta l'acqua bolle a 100 gradi a livello del mare è una generalizzazione, ma perché mai tutta l'acqua dovrebbe comportarsi allo stesso modo? Secondo me non c'è ragionamento che tenga, perché ogni singola particella, per quanto simile sotto certi aspetti alle altre, è comunque diversa dalle altre e l'idea che debbano comportarsi allo stesso modo è comunque una generalizzazione che non si può dedurre.

Uno generalizza, poi osserva e vede quanto la generalizzazione becca davvero i singoli casi.

Perciò io la vedo dura, siamo già portati naturalmente a far ricadere sotto dei concetti delle singolarità, senza generalizzare non capiremmo nulla e vedremmo il mondo come un insieme di fatti slegati e sregolati senza alcuna connessione.

Fantasia 21-05-2015 08:48

Re: vi piace generalizzare?
 
Generalizzare non credo sia un piacere, se lo faccio è sul momento poi però come tutte le volte cerco di trovare l'ago o gli aghi nel pagliaio.

FakePlasticTree 25-05-2015 21:30

Re: vi piace generalizzare?
 
Non mi piace e cerco di non farlo, però ogni tanto mi capita di farlo.

Drifter 26-05-2015 22:07

Re: vi piace generalizzare?
 
Quote:

Originariamente inviata da FakePlasticTree (Messaggio 1521910)
Non mi piace e cerco di non farlo, però ogni tanto mi capita di farlo.

Idem, non mi piace farlo perché so che è sbagliato, ma a volte mi viene istintivo (molti anni fa generalizzavo un po' più di adesso).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.