![]() |
Padre davvero
Nei giorni scorsi mi ha molto colpito aver visto in TV Loredana Bertè che parlava del suo odio per il padre. La tipa non mi piace molto, e si vede bene che sta andando fuori di testa, ma la cosa mi ha dato molto da pensare.
"non sono cresciuta come speravi e come avevo il dovere di fare! Padre, davvero che cosa mi hai dato? Ma continuare è fiato sprecato" Ho anche ascoltato alla radio la replica dell'uomo, che è un vecchio preside in pensione: diceva che la figlia è "disonesta" e "moralmente degenerata". Su queste affermazioni sarei anche d'accordo, ma la risposta del padre, che dovrebbe essere uno a cui non mancano le parole, non mi è piaciuta. "Padre, davvero sarebbe bello vedere il tuo pianto di coccodrillo!" Che dire? Qualche volta anch'io avrei voluto dire in pubblico il mio odio per i genitori, per cui capisco un poco Loredana. Ma quando i genitori sono ormai vecchi - deboli e indifesi, anche se mai innocui - questi atti liberatori perdono molto di significato, secondo me. "che sono tua figlia, lo sanno tutti domani i giornali con la mia foto ti prenderanno in giro da matti; ah, non mi avessi mai generato!" Io credo che un genitore non possa mai fuggire dalle proprie responsabilità, anche di fronte all'odio di un figlio. Di fronte al dramma della vita che va storta, non si fa bella figura con le accuse (e le denunce) reciproche. Pensando a quest'uomo di cui non so nulla, e che probabilmente finirà la suo vita rodendosi nelle sue amarezze, non riesco a provare simpatia. Ho riascoltato la canzone. La sorella di Loredana, Mia Martini, ha sempre affermato che in essa non c'era nulla di autobiografico. Ma ascoltando si ha la sensazione opposta. "Padre, davvero ma chi ti somiglia ma sei sicuro che sia tua figlia! " Bah. Ciao. |
Re: Padre davvero
Come afferma dr. House, siamo tutti fregatid ai genitori
|
Re: Padre davvero
beh se è cosi incazzata pure a st'età ci saranno dei buoni motivi...poteva pensarci prima il padre, non mi fa pena per niente.
|
Re: Padre davvero
Avrebbe detto maleducata, ma si sarebbe inculato da solo.
|
Re: Padre davvero
Gli attribuisce parte della responsabilità della morte di Mia Martini, anche per questo lo odia.
|
Re: Padre davvero
Mi interessava il parere del forum. Sono sia figlio sia padre, e benchè io mi senta soprattuto padre, in queste circostaze tendo sempre a privilegiare le ragioni dei figli. Anche quando i figli non mi piacciono per niente, come in questo caso.
Mi viene in mente che fu Gesù Cristo a rivoluzionare il rapporto, quando disse di privilegiare i bambini rispetto agli adulti, quando nell'antico testamento c'è scritto "onora il padre" ma non "onora il figlio"... Certo lui era particolare, essendo "Padre" e "Figlio" nella stessa persona. Ma mi pare che anche lui stesse di più dalla parte dei figli. Forse perchè era insieme "umano" e "divino"; ma più che altro "umano"; o almeno così pare a me. :arrossire:...digressione. Sorry. Ciao |
Re: Padre davvero
appunto prima de fa figli pensatece :sisi:
|
Re: Padre davvero
ha avuto un padre pessimo pare...
ma come dici tu adesso che è vecchio e debole che ragione c'è per accanirsi ? con mio padre ho litigato tanto quando era in vita se l'avessi ora lo abbraccerei :arrossire: |
Re: Padre davvero
Quote:
Ho scritto che i genitori possono essere vecchi, deboli e magari indifesi, ma non sono mai INNOCUI. Ho ascoltato il personaggio in radio e mi ha dato l'idea di essere autoritario, sgradevole...ed è un uomo istruito, che saprebbe trovare le parole giuste, se le avesse. Quanto a Loredana, difficile entrare nella testa di una che è palesemente FUORI di testa. Resta il fatto, che mi dà molto da pensare. Ciao |
Re: Padre davvero
I genitori sono spessissimo,se non sempre, la causa dei problemi dei figli.
Se la Bertè sembra tutta matta è perchè qualcuno l'ha cresciuta così. Spesso poi è proprio l'egoismo e il bene negato dei genitori che lasciano le ferite più grosse, te le porti dietro fino nella tomba. |
Re: Padre davvero
il problema di questo mondo è che non esistono regole o meglio manuali per essere delle buone persone
non ci sono manuali per essere un buon marito o moglie, un buon amico/a, un buon padre o un buon figlio/a anche i nostri problemi son dovuti a questo... se ci fosse un qualche tipo di guida tutto sarebbe più semplice... |
Re: Padre davvero
Non capisco, la canzone è un singolo di mia martini, tratto dal primo album 'oltre la collina', che contiene altre canzoni stupende.
Ritengo le sorelle Bertè le due incarnazioni del concetto di donna, insieme racchiudono tutto lo spettro dell'animo femminile, chi le insulta non sa cosa dice. Non solo Loredana ma anche la povera 'Mimì' aveva un pessimo ricordo del padre, per cui c'è poco da ragionarci attorno, alcune loro canzoni dovrebbero far parte del manifesto fobico. |
Re: Padre davvero
Quote:
|
Re: Padre davvero
Quote:
|
Re: Padre davvero
Quote:
|
Re: Padre davvero
Quote:
|
Re: Padre davvero
Quote:
|
Re: Padre davvero
Quote:
Non si parla di un torto, si parla di un vissuto, nell 'età in cui si è più deboli, si parla di ferite che non si rimargineranno mai, di una intera vita condannata a patire problemi e disturbi, cerca di fare attenzione con le parole |
Re: Padre davvero
Perdonami ma non capisco perchè francamente tu ti accansica tanto per presunte cose offensive che non ho palesemente mai detto.
Quote:
|
Re: Padre davvero
Quote:
|
Re: Padre davvero
Quote:
|
Re: Padre davvero
Quote:
Scegli di non superarli? |
Re: Padre davvero
Quote:
|
Re: Padre davvero
Ho sofferto un sacco per colpa di mio padre, praticamente c'ha abbandonate e sono arrivata a non sentirlo per telefono per un periodo di ben 3 anni (non vederlo anche di più). Mi son chiesta come si faccia a farsi una famiglia, fare dei figli e poi abbandonare tutti. Tante volte ci ha illuse e prese in giro, ogni speranza in lui riposta si è trasformata in un muro in faccia.
Che fare però? Portarmi il rancore fino alla tomba? La mia scelta è stata quella di lasciar perdere. Lui ha fatto queste scelte, non avrà di certo in me una figlia devota pronta a sacrificarsi per lui come invece farei per mia mamma, ma ormai ho messo in atto un rapporto pacifico, ogni tanto ci sentiamo, ci vediamo ogni tanto, ma ho smesso di odiarlo. Sicuramente mi ha rovinato la vita per tante tante cose e i traumi subiti sicuramente me li porterò dietro, ma il rancore mi fa più male che accettare che ormai è andata così, e odiarlo non mi aiuta a stare meglio. Questa è la mia esperienza e la mia scelta, non significa che per tutti sia la stessa cosa e la scelta migliore. Ad esempio credo che in caso di abusi non lo sarebbe. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.