![]() |
uscire di casa da soli
Da tantissimi anni non riesco a uscire di casa da sola, ho provato per un periodo inventandomi una scusa per farlo, accompagnare mia mamma al lavoro e andarla a prendere, quasi tutti i giorni, il risultato è stato che ogni volta che rientravo a casa, sentivo un vuoto dentro che mi buttava giù, stavo peggio di prima, dopo un po' non sentivo nemmeno più il senso di quelle esposizioni, non portavano a niente :pensando: non ero contenta di esserci riuscita! Ho provato anche per 2 volte a fare cose un po' più divertenti, sono andata al mercato, la prima volta era andata bene, la seconda sono scappata via per un attacco di panico, da quella volta non ci ho più provato. Voi cosa fate, dove andate, per tornare a casa ed essere felici di essere riusciti a combattere la paura? è da un po' che ci penso che devo riprovarci, ma ogni volta non riesco a decidermi, ogni giorno rimando al giorno dopo
|
Re: uscire di casa da soli
Per quanto mi riguarda, quando non ho altri impegni da portare avanti, vado a fare una passeggiata per conto mio in posti all aperto e poco affollati. Negli ultimissimi giorni complice anche il caldo, faccio passeggiate per conto mio di sera come in questo momento; a dire il vero capisco bene che quest'ultima soluzione è più facilmente praticabile da un uomo per ovvi motivi.
|
Re: uscire di casa da soli
Io non faccio niente, ed è peggio.
|
Re: uscire di casa da soli
non mi piace uscire da solo, non so mai che cosa fare e dove andare se non ho commissioni da fare. Anche le passeggiate, non mi piace farle da solo, molti pensieri e mi sento ancora più solo.
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Che vuol dire "uscire"? :D
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Abito fuori dal mondo,se devo uscire di casa significa dover prendere l'auto...e anche se sono patentato, io ho paura di guidare. Quindi quando esco lo faccio solo con i miei e quelle poche volte con gli amici. Quindi sto tutti i giorni a gironzolare presso casa,e al massimo vado a trovare i miei zii che abitano a due passi. questo è per me "l'uscire"
|
Re: uscire di casa da soli
@Leonida a uscire con i miei comincio a provare vergogna perchè ho 32 anni, di amici ne ho pochi e un po' lontanucci, quindi li vedo solo una volta la settimana, non ho ancora la patente (per ora sto studiando la teoria, spero di farla a breve) e le uscite con gli amici non mi aiutano nell'uscire da sola, sono due cose diverse. Tu non desideresti farlo da solo?
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
ok, mattina presto o sera dopo le 18, ora ci devo pensare :)
|
Re: uscire di casa da soli
l'unica sarebbe di trovare amici del posto. anche se non è affatto facile.
io di mio non esco mai da solo, se non per fare una commissione breve o al massimo per andare al Bar un po, ma poi mi ritiro. devo essere sempre in compagnia, anche se magari a volte è noiosa, meglio di stare da soli. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Ogni tanto prendo e me ne vado in mezzo ai campi a fare lunghe passeggiate, dove al massimo incontri una, due persone a correre, lì per lì mi rilasso, mi godo l'ambiente naturale, il silenzio con quel leggero rumore di sottofondo lontano. Poi però quando torno a casa mi prende la tristezza, penso sia dovuto al fatto che non ho avuto la possibilità di condividere tutte quelle sensazioni, ho sempre bisogno di essere emotivamente connesso con qualcuno per godermi qualcosa.... |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
si diciamo di si con i controca... :mrgreen: un mio amico lo vedo quasi tutti i giorni, un'altro una volta a settimana e l'ultimo o il sabato o qualche giorno in settimana, tipo domani lo vedo. per me fare cose belle da solo me le renderebbe automaticamente brutte. |
Re: uscire di casa da soli
Imporsi di passeggiare perché "fa bene alla salute",leggi qualcosa in internet sui benefici del camminare ogni giorno, e poi prova.Partire senza scopo non è facilissimo.Oppure datti un obiettivo tipo"devo arrivare a quel negozio a vedere gli orari in vetrina".Chiedi ai tuoi di darti qualche commissione che sai di riuscire a fare.Doverizzare può essere utile.
E poi si dovrebbe cercare di non aspettarsi nulla, cioè non disperare se si torna a casa più stanchi e infobicati che soddisfatti.Ma è difficile |
Re: uscire di casa da soli
in città in effetti, se circondata dalla folla mi sento molto sola, e mi annoio, ma se passeggio vicino casa o in un parco sto meglio (stare a casa nel mio caso è peggio, i miei genitori sono sempre nervosissimi e si infervorano per ogni cavolata :moltoarrabbiato: )
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Ho capito dai vostri messaggi che uscire da soli è una noia per tutti, quindi l'unica soluzione è esercitarsi "solo" (già è molto difficile per me) per fare commissioni e poi si vedrà :riverenza:
|
Re: uscire di casa da soli
Io adoro uscire da solo se ho tempo e non ho grossi problemi nella testaccia rispetto alla giornata.
Solitamente mi preparo giusto il minimo per apparire curato, niente di più, e vado a passeggiare sulla spiaggia, nella piazza principale della mia città o in un parco. Io lo faccio sostanzialmente perchè non mi piace un granchè passare più di un certo ammontare di tempo a casa se non ho impegni; perchè mi sento meglio quando e dopo che faccio attività fisica e perchè mi schiarisco le idee su ciò a cui sto pensando e anche sulla mia vita in generale. Sarà una mia idiosincrasia ma sono molto più lucido nelle mie decisioni una volta che esco da un ambiente che mi affossa, cioè casa mia. Alcune volte ho conversato con persone sconosciute ma solo se ne è presentata l'occasione, altrimenti non succede molto spesso, soprattutto se mi metto le cuffie, nessuno mi ha mai avvicinato. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
E se ti chiede cosa fai, gli dici che fai foto, dove sta il problema? |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Questo stupore per l'altrui fobia non lo capirò mai, non qui. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Perchè il problema NON sta negli altri che giudicano, sta in noi che abbiamo paura di essere giudicati [e spesso siamo noi i primi a gudicare male qualcuno, a dire "Oh quello che cavolo fa? Che <offesa a caso>" |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Non penso ci sia qualcuno qui che è razionalmente convinto che fare foto sia deplorevole e che la gente passa la vita a giudicarci,e che è giusto arrossire ,vergognarsi ,nascondersi ed evitare.Lo sappiamo già tutti, quel che c'è da sapere insomma.Ma la FS non passa. |
Re: uscire di casa da soli
Io mi vergogno perfino a camminare di fianco a un gruppo di ragazzi/e da sola in una strada con poca gente figurati a farmi vedere a fare foto a caso -___- lo so che non c'è niente di male a fare queste cose eppure va così per adesso, cercherò di impegnarmi a provare a farle ma non so se ci riuscirò
però è anche vero che una persona normale non penso che chiederebbe mai "cosa stai facendo?" se vedesse qualcuno per stada a far foto a caso (a meno che voglia attaccar bottone) o almeno io non lo farei |
Re: uscire di casa da soli
Io le uniche cose che riesco a fare da solo sono passeggiate nei boschi, andare al cinema (sempre in settimana però, mai nei week end) e fare la spesa. in un bar sono anni che non ci entro…
|
Re: uscire di casa da soli
@Sickle dici poco ? :)
Comunque secondo me andare in giro da soli nel tuo rione e fare foto si vergognerebbero anche le persone senza questi problemi, un conto è essere con un amico |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Avere la definitiva consapevolezza che i propri pensieri sono disfunzionali può aiutare molte persone almeno un pò, che è già qualcosa. Se poi mi si dice che coloro a cui è sufficiente questo non sono veri fobici, tanto meglio, buon per loro, abbiamo comunque aiutato una persona. Quindi insomma trovo sbagliato rinunciare in partenza a fare questi discorsi. Altrimenti l'utilità del forum si ridurrebbe a darsi consigli su quali farmaci usare. Poi sul fatto che tutti siano già consapevoli di avere pensieri disfunzionali non sono così convinto. Prova a dire in un qualsiasi topic che non è vero che la gente passa la vita a giudicarci, vedi di che tenore saranno almeno la metà delle risposte :mrgreen: |
Re: uscire di casa da soli
Fantasia, io non ho questo tuo problema. Sotto certi aspetti preferisco uscire da solo piuttosto che in compagnia.
Quindi non posso darti particolari consigli. Se non quelli che si danno un pò in tutti i casi in cui qualcuno ha una fobia, e cioè affrontare gradualmente ciò che ci fa paura. Fare insomma delle esposizioni graduali, preferendo in un primo momento situazioni che ci tranquillizzano almeno parzialmente (nel tuo caso potrebbe essere uscire in posti poco affollati, o in orari in cui c'è poca gente in giro, oppure portarsi sempre dietro il cellulare ed assicurarti che qualcuno possa in caso di necessità venirci a prendere... non so, questo dipende dai timori specifici che hai). Gradualmente sono sicuro che ti abituerai a gestire quel pò di stress che proverai, e sarai pronta per fare nuovi esperimenti, sempre un pochino più impegnativi :) Questo è ciò che sto facendo io per la mia paura di guidare. Un'altra cosa è quello che ti hanno già consigliato, cercare di rendere piacevole la tua uscita (come facendo fotografie, ma possono esserci altri modi e altre idee, a seconda dei tuoi gusti e di ciò che ti piace fare). In generale, qualunque cosa che facciamo, se la viviamo come una tortura, smetteremo di impegnarci e non ci proveremo più. Un'altra idea e darti uno scopo per uscire, come ha detto Claire. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Hai provato a mettere gli auricolari con della musica o un podcast o un audiolibro? |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.