![]() |
non è colpa mia
Vi capita di dirvelo?
A me ogni tanto sì, in alcuni momenti realizzo che mi è andata così finora perché diversamente non era possibile farla andare, che sono stata brava a farcela fin qui, e questo pensiero mi fa stare meglio. Non importa se non me lo dice nessuno, me lo dico io. :bene: Non si tratta di scaricare responsabilità ed essere vittimisti, chi vive da "nevrotico" si butta le croce addosso tutti i santi giorni; se qualche volta riusciamo a pensarci ed assolverci, ma perché no. |
Re: non è colpa mia
A me si capita....anzi a volte penso di esser stato sin troppo bravo , viste le condizioni strutturali e contingenti nelle quali mi son trovato...
L'importante è che poi non diventi autoassolvimento su tutto o solo una barriera che creiamo per far fronte a quelli che ci dicono che è sempre e solo colpa nostra, tipo genitori parenti ecc...bisogna trovare la giusta misura... |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Queste fasi up sono molto brevi :) poi ritorno a sentirmi una merdaccia fantozziana come di consueto:ridacchiare: |
Re: non è colpa mia
Quote:
l'estate è lunga |
Re: non è colpa mia
Quote:
Sì ho iniziato così ad assolvermi un pò... |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Io non mi do la croce addosso, nella mia vita ci sono stati una serie di eventi sfortunati che mi hanno portato alla situazione attuale, alcuni di quegli eventi col senno di poi li avrei affrontati diversamente, mi piacerebbe tornare indietro nel tempo per parlare con il me del passato e dargli dei consigli su come affrontare certe situazioni.
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Questa realtà frenetica scarica la colpa e tira avanti, senza "perder tempo" a ragionare sulle effettive cause di quel che succede.
Ovvio che se uno tende a prendersi la colpa, quella ben volentieri lascerà che quello se la tenga. E' inutile, ragionate e cercate di far ragionare, per quanto possibile. |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
no, non riesco proprio a dire che non è colpa mia.
o meglio, mi addosso tutte le responsabilità di quel che sono, però non vivo la cosa come una colpa (almeno non a livello cosciente). sono così e sono consapevole d'averlo voluto io, non faccio male a nessuno, non rompo le palle a nessuno, non rompetele voi a me. ecco direi che la vivo così. |
Re: non è colpa mia
I nevrotici si pigliano anche le croci degli schizoidi...io mi sono stufato, voglio essere schizoide...sempre colpa degli altri!
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Ci consideriamo persone orribili, non ci piacciamo mai...ma con la nostra fs e le nostre seghe mentali non abbiamo ucciso nessuno, la gente cattiva è quella che fa del male agli altri consapevolmente, noi facciamo male a noi e basta,checcazz:mannaggia: |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Qualche volta provo a dirmelo ma mio padre distrugge ogni mio tentativo di autoassoluzione :mannaggia:
|
Re: non è colpa mia
parole sante.
è quello che cerco di dirmi sempre è indice di autostima. che senso ha soffrirci? che poi pensandoci non è mai solo colpa nostra quasi quasi son arrivato che nessuno ha mai colpa.. perche o si è nati in un certo modo e quindi non ha senso incolpare la natura.. o è stato l'ambiente a farci aumentare l'incapacità quindi nemmeno colpa nostra in questo caso. capite? possiamo (in teoria) star sereni :D ora quello che voglio dire non è di non far nulla per carità.. ma solo di non farsene una colpa e soffrire inutilmente :perfetto: uno deve esser in ogni caso consapevole delle conseguenze, a prescindere di chi sia la colpa ,e magari da qui agire di conseguenza Quote:
comunque, quanto mi piace la comodità :arrossire: |
Re: non è colpa mia
Non so se mi assolvo veramente,posso dire che spessissimo non mi sento in colpa,ma il mio ritiro sociale invece mi dice che sotto sotto non è così.
|
Re: non è colpa mia
Si, da quando ho finito di dire "dovevo fare così, potevo fare così.." sto meglio.
ho sostituito quelle frasi con "ho fatto così perché non potevo fare altrimenti, il cervello allora mi diceva di fare così, se capita adesso farò diversamente" Anche nel rapportarmi con gli altri, spesso me lo ripeto dentro di me e a volte lo dico anche all'esterno: "io sono così, a chi gli sta bene è così, sennò amen". Ciò non toglie che che mi sforzo di affrontare le paure e i blocchi, ma se non ci riesco..pazienta..ritenterò. |
Re: non è colpa mia
Quote:
Ma nemmeno io, figuriamoci...son dei piccoli momenti di benessere,durano finché lo dico poi ciao.Ma meglio di nulla |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Ma sì,goderseli fa respirare e ne abbiamo bisogno :perfetto: |
Re: non è colpa mia
Quote:
La "scelta" di mollare la scuola, ad esempio. Non potevo fare altrimenti, ero paralizzato. Però, ti consola ma non ti aiuta. Parliamoci chiaro, questa è una società colpevolizzante, che fa della colpa una delle sue chiavi di volta motivazionali (o demotivazionali). Forse un retaggio delle nostre celeberrime "radici cristiane". Non a caso invece le società orientali sono più basate sulla vergogna che sulla colpa. Il concetto di colpa va sostituito con quello di responsabilità. Siamo responsabili di quello che ci accade, di quello che possiamo cambiare, anche di quello che non possiamo cambiare. Se io ad esempio voglio diventare un cestista professionale, ma sono alto un metro e una banana, beh, non è che è colpa della società che impone che i giocatori di basket siano delle pertiche. Purtroppo alcune cose vanno accettate così come sono, ad esempio che non diventerò un cestista di basket, che non sarò largo come un giocatore di football, o che non ti porterò mai a letto. Però altre, dove possiamo intervenire, beh dobbiamo farlo. E se non lo facciamo, va bene non martellarci i maroni di continuo. Ma imparare dai nostri errori per non ripeterli in continuazione, quello sì dai. |
Re: non è colpa mia
Io vedo solo colpa mia...
Tu dirai... Ma tuo fratello... I tuoi ecc... Nono si comportano così per colpa mia... Anche il licenziamento... Colpa mia che non ho retto una normale tensione da lavoratore dipendente.... Il negozio questo mese é andato male? Colpa mia |
Re: non è colpa mia
Tu invece sei indubbiamente bravissima :applauso::applauso:
|
Re: non è colpa mia
Io su questo aspetto convivo con due compartimenti stagni.
Uno è quello umano, del cuore, che mi fa dire che i miei hanno commesso errori educativi nei miei riguardi e che quindi mi fa dire che almeno in parte non è colpa mia. L'altro è quello più razionale che mi dice che in realtà è al 101% "colpa mia"; sia vero o meno non ritengo inverosimile la dottrina della rinascita e da questo punto di vista io sono il risultato delle azioni compiute dagli esseri che "sono stato" in passato. Sono timido perché ho trattato male, sono bruttino perché non sono stato disponibile e sorridente, nel lavoro vengo preso a calci nel sedere perché sono stato un datore di lavoro bastardo, e così via. |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Mah, io non ci riesco ad assolvermi, posso provarci ma proprio non ci riesco. :nonso:
Non posso dirmi che non è colpa mia, mentirei. Se le cose vanno come vanno è solo colpa mia perchè non faccio mai abbastanza per cambiarle e migliorare, non faccio niente... mi crogiolo nei sensi di colpa e nella commiserazione di me stessa. :miodio: |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Quando poi si rinuncia a questi propositi ci si sente sollevati , quasi felici di tornare ai propri pensieri insani. Almeno a me così capita. |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
[quote =Marco.Russo;1507763]
Però, ti consola ma non ti aiuta. Siamo responsabili di quello che ci accade, di quello che possiamo cambiare, anche di quello che non possiamo cambiare. [/quote] la consolazione aiuta, eccome. E di quello che non posso cambiare, non sono un cazzo responsabile. Non è colpa di nessun altro, ma neanche mia. [quote =Marco.Russo;1507763] o che non ti porterò mai a letto. [/quote] colpa tua!:sarcastico: [quote =Marco.Russo;1507763] Però altre, dove possiamo intervenire, beh dobbiamo farlo. E se non lo facciamo, va bene non martellarci i maroni di continuo. Ma imparare dai nostri errori per non ripeterli in continuazione, quello sì dai.[/quote] eh. ok non so fare i multiquote, questo è colpa mia e cercherò di intervenire, ma non ora perchè mia madre vuole il suo pc e oltretutto è qui dietro di me che legge,argh. |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Re: non è colpa mia
Quote:
Hai messo uno spazio dopo la parola quote |
Re: non è colpa mia
Quote:
Io credo che siano in buona parte problemi inconsci a scatenare questi sensi di colpa, uniti a stati psicologici alterati ma, è solo una mia ipotesi, non so perché a volte ci siano a volte non ci siano... Non so perché pian piano io abbia cominciato ad averne meno... :nonso: Ho formulato qualche ipotesi e ci lavoro in analisi ma, sempre che non mi sbagli ed è possibile, è qualcosa che riguarda solo la mia storia personale, non ci sono autostrade che dobbiamo imboccare tutti quanti per sentirci un pò meglio. |
Re: non è colpa mia
Io mi dico spesso, da sempre, che non è colpa mia. Mi dico che sono nato insicuro-timido-pigro-pauroso-inetto-debole, che i miei genitori non mi hanno addestrato a reagire alle botte della vita, quindi qualsiasi sfida che mi si pone la perdo perché sono così.
Temo però che questo autoassolversi altro non sia che una risposta razionale che mi do, proprio perché a livello inconscio mi autoincolpo. Perché questo continuo giustificarsi? evidentemente perché una vocina dentro di me mi ha sempre detto "è colpa tua, cos'hai da dire a tua discolpa?". Ad ogni modo, credo che il punto di arrivo di un percorso di miglioramento su questo tema sia assumersi la responsabilità (non la colpa) delle proprie azioni e, nei limiti del possibile, dei propri stati d'animo. Quando ci assumiamo la responsabilità della nostra situazione, sotto sotto ci stiamo dicendo una cosa importante, e cioè che abbiamo il potere di intervenire sulla nostra vita. Se mi dico che sono responsabile della mia vita mi sto dicendo che la mia vita dipende da me. Quindi d'ora in avanti se una cosa non andrà bene sarà mia responsabilità, ma allo stesso tempo se farò bene sarà mio merito, e devo capire che posso fare bene. Se la vita ti dà solo limoni, fai una limonata. |
Re: non è colpa mia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.