![]() |
Lo psicologo vi ha aiutato?
Ormai sarà una decina di volte che vado dallo psicologo, ed a parte discussioni interessanti ne ho tratto ben poco
Il mio atteggiamento mentale è rimasto lo stesso insieme ad i soliti problemi Voi siete stati meglio dopo esser andati da uno psicologo? |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
/
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
ciao! nel corso della mia vita sono stata da diversi psicologi. la terapia più lunga e l' ultima è durata 7 anni (assurdo,eravamo alla frutta). con lo psico devi collaborare tu per primo.qualcosa ho risolto e qualche paura l' ho superata,ho affrontato ostacoli superandoli con successo. un pò aiuta,ci vuole del lavoro di squadra (tu e il doc),è la prima cosa. devi sentirti completamente a tuo agio,cerca di vederlo come un amico/a, se non ti trovi cambia. dopo anni e anni non ci tornerei in unp studio e non intraprenderei mai più un percorso di psicoterapia. personalmente sono stanca. con questo non voglio dirti di mollare. se hai domande sono qui :)
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Avevo letto "Decisamente no" anziché "Decisamente si", e ho votato quell'opzione :/
Admin/Moderatori: se potete levare il mio voto ve ne sarei grato... La risposta è "Direi di no" ovviamente :D |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Ma come si fa a raccontare le proprie cose più intime a un estraneo??!!?? :o
Io non lo farei mai nemmeno sotto tortura. E comunque sono sicura che chi ha benefici da una terapia psicologica è solo perchè doveva andare così e i miglioramenti sarebbero arrivati anche senza psicologo. |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Manca una opzione ... Vi ha peggiorato...
Personalmente è successo che mi ha intristito di più, a forza di indagare mi rendevo sempre maggiormente conto che era impossibile risolvere alcuni problemi, la psicologa non sapeva che pesci prendere e questo ha peggiorato la situazione. Le altre volte mi annoiavo oppure uscivo arrabbiata. |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
quanto hai ragione. io dopo averle dette praticamente tutte, mi sono pentito molto amaramente. dovevo tenermi tutto per me, non dirlo a tutti... :miodio: per il resto concordo. |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Assolutamente sì.
Quasi mai ci si deve aspettare che la psicoterapia debba portare grossi cambiamenti in poco tempo, non è un intervento chirurgico e lavorare sulla mente è molto più complicato perchè è il centro di tutta la persona/lità. Alcuni vanno in terapia con una percezione del mondo totalmente alienata e distorta; altri sono molto lucidi ma magari mancano di motivazione; altri han subito traumi e quindi devono lavorare di più sull' "incassare i colpi"....ogni paziente ha una storia a se stante e quindi non vi è un metro di giudizio per cui si stabilisce che in un tot tempo si avrà un certo tipo di miglioramento. La psicoterapia non funziona su tutte le persone. A mio modesto avviso ciò accade nei pazienti non cronici per l'incapacità dell'individuo di scardinare le proprie concezioni e di ammettere(senza alcuna colpa, ovvio, altrimenti non serve a nulla) le proprie mancanze o disabilità viste in modo concreto. |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Sicuramente chi ci va aiuta lo psicologo a pagarsi mutuo e vizi vari.
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
ho letto un parer di uno psicologo su internet che diceva chiaro e tondo che gli psicologi servivono solo per far una chiacchierata...
quelli che servono a fini terapeutici son gli psicoterapeuta |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
e questo si sapeva.... ma io forse sarò un ignorantone, forse non ci sono mai andato ma.... a cosa serve e cos'è la psicoterapia? |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
/
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
Quote:
mi riferivo a quelli che dicevan di andar dallo psicologo senza specificar che era uno psicoterapeuta.. cioe se va da un "solo psicologo" a fine di migliorarsi e non ottiene risultati spreca i suoi soldi... |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Ho provato terapie cognitivo-comportamentali in tutte le salse, ma nessuna mi ha dato il supporto che avrei desiderato (forse perchè sono una persona molto riflessiva e analitica, non so). Ora non mi dispiacerebbe provare la psicanalisi, o comunque un percorso più orientato alla comprensione di sè e dei propri disturbi.
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
1) non si deve avere paura di raccontare le cose intime ad un estraneo , anzi questo è già terapeutico 2) la terapia aiuta veramente , certe cose senza l'aiuto di un professionista non si risolvono ma : a volte anche con anni e anni di psicoterapia non si risolve molto , perché mancano le condizioni oggettive , es. si continua a fare la stessa vita a dipendere da situazioni nevrotiche come la famiglia di origine oppure una moglie un marito etc... |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Moltissimo, mi sta ristrutturando il cervello :D
Ci vuole un po' di tempo, ma i miglioramenti sono arrivati velocemente considerando che è da anni che mi davo la zappa sui piedi. |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Fare lo psicologo è un po' come fare il politico, un'ottima scusa per non lavorare e avere un ottimo tenore di vita medioborghese succhiando il sangue agli sprovveduti....
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Ci sono anche psicologi che fanno sacrifici per studiare credendo nella professione e cercare di aiutare i pazienti.
Questo al di la della mia opinione sull'efficacia o meno delle psicoterapie. |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Per me già il titolo non va bene: vi siete aiutati con lo psicologo?,questa dovrebbe essere l'intestazione del topic ...perché c'è tutto un mondo di differenza tra queste due domande: al massimo dei farmaci posso dire se mi hanno aiutato o meno...
Ad ogni modo,per mia esperienza,un bravo psicoterapeuta ha due indici di onestà e credibilità: saper capire se una persona è pronta per le sedute( in fasi ipomaniacali non posso certo farla), riconoscere che non esiste un modello universale di terapia ma tanti mondi diversi per ciascuno di noi che vanno rintracciati pazientemente; non è utopico: pescate tra gli psicologi che lavorano(o hanno lavorato) in settori delicati(vedi carceri) e facilmente ne troverete uno bravo e forse allora ne varrà la pena. |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
Quote:
Insomma chi mi dice qual è la migliore? C'è almeno una qualche parvenza diciamo di unione o se si vuole di integrazione (teorica o pratica) tra le varie discipline oppure ognuna porta l'acqua al suo mulino? Senza polemizzare mi chiedo se i risultati modesti che spesso ottengono i pazienti siano solo da imputare alle proprie chiusure emotive inviolabili e alla paura di dover smettere di soffrire... |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
No non mi ha aiutato la psicologa.
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Secondo me le psicoterapie occorrerebbero rivoluzionarle.
Lo psicoterapeuta dovrebbe essere sempre reperibile al bisogno, dovrebbe accompagnare il paziente nel suo percorso non solo nella limitata ora della terapia ma dedicargli più tempo e uscire insieme a lui in tempi programmati (ad esempio a bere un caffè). Essere una guida, un maestro. E' utopistico lo so, ma come è impostata oggigiorno la terapia psicologica secondo me non va bene, occorrono delle novità e nuovi metodi. |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Infatti,in quei 45 minuti 1 volta a settimana non cambia molto
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
Trovo molte similitudini tra religione e psicologia, pensandoci |
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
|
Re: Lo psicologo vi ha aiutato?
Quote:
Con lo psicologo non devi credere a quello che ti dice? Glielo ho anche detto alla psichiatra che mi seguiva nel secolo scorso che non credevo a quello che mi diceva. Un giorno mi fa "Sei una bella persona e devi venire fuori dai tuoi problemi (più o meno ha detto così)" e io le ho risposto "Dirà a tutti che sono delle belle persone che devono venire fuori dai loro problemi" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.