![]() |
Facebook è una prigione virtuale
Mi sono accorto che praticamente è così, questa cosa è entrata nella nostra vita e l ha cambiata completamente.Mi sento una pecora,facebook non è la realtà, è solo un mega programma o sito che raccoglie informazioni su di noi, ci bombarda di pubblicità e allo stesso tempo ci da la sensazione di interagire con gli altri.Non ci sono più le relazioni di prima, ormai tutto è mediato da questa matrix,da questa realtà cibernetica, una persona è considerata in base alla quantità di mi piace e alle foto.Ma che cazzo,non è da qui che si vedono le qualità vere di una persona.Ci stiamo rimbecillendo tutti. Ci tengono divisi e seduti al computer,o imbambolati alla tv, non esiste più il coinvolgimento di prima, non esiste più il senso di comunità,non esistono più ideali, non esiste più nulla.E non sono paranoie, è la realtà, ma cosa credono, di poter fare la rivoluzione seduti al pc?Siamo delle pecore, delle strafottute pecore, non c e più bisogno di limitare le possibilità di pensare con delle leggi perché ormai non sappiamo più pensare liberamente.Non sappiamo pensare niente che vada contro il politicamente corretto.Orwell era un dilettante al confronto.Quindi fanculo facebook, non è la realtà, gli altri non sono più felici di noi solo perchè hanno tante foto.
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Io uso facebook solo per tenermi in contatto con alcune persone ( scrivere al pc mi vien più facile che digitare su un telefono con touch screen ), per avere notizie facilmente e per poco altro. Il mondo del "mi piace" non è detto debba contagiare chiunque. Se metto una foto e nessuno la considera ( metto solo foto dei gatti poi :mrgreen: ) la mia vita rimane la stessa, io stessa spesso non metto mi piace in giro anche se magari ho apprezzato. E' solo un tasto. Non diamogli tutto questo potere. Anzi, se usato per confrontare la vita immaginaria di qualcuno con quello che realmente si sa diventa anche molto divertente. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Ho l'impressione che tu debba prima di tutto convincere te stesso di ciò che hai scritto, dopodiché potrai (se ti è necessario) usufruirne senza tanti problemi, esticazzi is the rule ;)
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
E' il male assoluto, stanne lontano
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Se è questo quel che pensi la soluzione non sta certo nell'aprire un'altra pagina internet e sfogarti virtualmente.
Spegni il computer e separati dal branco. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
direi che internet in generale è una prigione virtuale...si stava meglio quando si stava peggio.
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
io facebook lo mandato a farsi benedire 2 anni fa, non c'e' piu' traccia di me,per me potrebbe anche non esistere:Dall'inizio lo usavo,quello e l'effetto novita',ma cio' messo poco a stufarmi e mollarlo!sono un po' old style!per me potrebbero ancora esistere le cabine dell'enel con il telefono a gettoni molto piu' utili!:D
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Si facebook è una presa in giro, vedi la gente solo nei momenti felici, è un po come succede con i giornali ma al contrario, lì ti fanno vedere solo i fatti negativi e prendendoli troppo sul serio vai a pensare che nel mondo c'è continuamente violenza ovunque mentre invece con facebook vedi gente sempre che sorride e ti convinci che questi davvero passano tutta la vita a sorridere.
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quello che la gente spesso dimentica è che sono loro stessi a pubblicare le informazioni delle quali poi si pentono, sono loro stessi che hanno nell'homepage del loro smartphone in bella vista l'app del social network sempre attiva a ricevere notifiche, sono loro stessi che danno importanza al numero di "mi piace" ricevuti.
Nessuno obbliga a iscriversi al sito o a non togliere l'iscrizione. "La gente non sa' quello che vuole, finché non glielo metti davanti", evidentemente è questo quello che la maggior parte vuole (altrimenti i numeri impressionanti non si spiegherebbero), essere costantemente aggiornati sulle vite altrui, sapere se "quella è fidanzata" o "quello l'ha mollata", messaggi, chat, condivisione di gattini buffi, pagine incentrate sugli interessi e molto altro, questo è Facebook e, per come la vedo io, impicciarsi della vita altrui sarà sempre "fico", perché è nella natura umana, e questo il caro Zuckerberg l'ha capito molto tempo fà. Un genio dal mio punto di vista. Facebook non è una prigione virtuale, le porte sono sempre aperte, siamo noi a non voler uscire. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Ormai tutto internet è così. Forse nel futuro la cosa potrà essere migliorata con le darknet, ma non lo so.
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
in fin dei conti chi ha dai 25 anni in su ha vissuto un'infanzia e preadolescenza libera da questi meccanismi social :pensando: |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Come tutte le cose anche per facebook e internet in generale, ci sono i pro e i contro.
Può essere uno strumento utile o puó essere uno strumento inutile a noi la scelta di che farci. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
grande zuckerberg, è stato capace di bere il cervello a tutti :mrgreen: |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Quote:
Questi mi sembrano pareri sensati, purtroppo temo che in alcune persone FB, come altri social network, possa generare una dipendenza vera e propria da cui non si riesce ad uscire ma, tutto può dare dipendenza, dallo shopping, al gioco, al cibo, che è una necessità primaria, è il significato che il singolo attribuisce a qualcosa a determinare il rapporto che costui ha con essa. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Si starebbe davvero tutto il tempo davanti a facebook se ci fossero in alternativa rapporti genuini? Internet (come anche potrebbe esserlo facebook) è solo uno strumento usato come sfogo. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
è una prigione ( come del resto tutto internet) per chi è predisposto a crearsi delle prigioni, per una ragione o per un'altra. In realtà è una cosa molto positiva facebook, ma appunto per chi non riesce ad usarlo senza farne la propria prigione personale sarebbe meglio non usarlo o usarlo con molta morigeratezza, infatti io c'e lho ma non lo uso.
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
MySpace, Msn e altri servizi esistevano già, ma dove sono ora? Qualcuno ne sente parlare oggi come si parla del social blu? Egli ha capito cosa mancava nel panorama di internet a quel tempo e si è messo in gioco con la sua idea di social network (probabilmente influenzata in parte dai Winklevoss), partendo dal suo dormitorio a diciannove anni con zero iscritti ed arrivando, otto anni più tardi, a un miliardo di registrazioni al suo "giochino infernale". Il fatto che, da utente, probabilmente (nessuno può dirlo con certezza) non avrebbe adorato Facebook, non rende la sua trovata meno geniale di quella che è. Quote:
Facebook ha cambiato i rapporti sociali, in meglio? In peggio? Dipende dalle situazioni. L'esistenza umana è da sempre e sarà per sempre soggetta a cambiamenti, fa parte dell'evoluzione. Oggi ci sembra assurdo che le persone preferiscano chattare piuttosto che di incontrarsi, domani sembrerà normale, dopodomani si potrebbe sconvolgere tutto di nuovo. I cambiamenti ci spaventano perché sono ignoti, perché non siamo a conoscenza di quello che potrebbe accadere e molte volte ci sembra troppo diverso (e quindi impossibile conviverci) da come facevamo ieri. Il segreto per stare sereni, forse, è adattarsi al cambiamento. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Mah, a mio parere è una gran caz*ata, però ai sociofobici può essere utile difendersi dietro un pc. Bisogna mantenere la lucidità e capire che le relazioni virtuali non sono come quelle reali (io non amo nemmeno le amicizie di penna), però coi conoscenti (tipo colleghi di lavoro, parenti and so on) sei più spontaneo e più te stesso perchè non c'è il rapporto diretto. Io sono più spiritosa e faccio più battute su FB che nella vita reale col cervello che mi va in confusione totale solo a guardare qualcuno negli occhi.
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
sono le nuove tecnologie che lo sono, non solo fb
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
io direi piuttosto che Facebook è uno "Zoo", con le nostre belle vetrinette e cani e porci ovunque (senza offesa per cani e porci).
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Io uso FB e fra i miei amici, solo due danno peso ai mi piace su fb. Sono solo una minoranza della popolazione. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Io non ho facebook perché temo l'esposizione personale che ciò comporta.
Ma credo che tutta la critica a questo stupido social vada molto ridimensionata. Sono io che ho un problema, non facebook. Chi sa socializzare usa FB per quello che è: uno strumento e niente più. Sì, forse è un pò troppo superficiale, forse dà un pò di dipendenza, ma sostanzialmente la gente usa Facebook per comunicare velocemente con le persone e conoscerne di nuove, dubito che poi non vadano in vacanza, non si incontrino di persona, non instaurino relazioni vere. E infatti a casa davanti al pc ci sto io, mica loro. |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Facebook è un mezzo di comunicazione, e qualsiasi mezzo di comunicazione fa sentire più soli se si vedono gli altri usarlo e tu no.
Io mi sentivo terribilmente solo in mezzo alla gente, e quello che tu dicevi di Facebook io lo dicevo del mondo reale. Lo dicevo delle parole, per dirti, che non è che se le è inventate qualcuno per farci su un business. Quindi alla fine il punto è che se vuoi star solo, spegni facebook, il pc, il telefono, non controlli la cassetta della posta (sia mai che cada l'occhio su qualche cassetta del vicino e ci trovi una cartolina), insomma ti isoli e se ti va bene così è ok. Ma se invece isolarti comunque fa soffrire, forse anziché colpevolizzare il media (per quanto non esente da difetti), dovresti elaborare un tuo programma per riuscire a connetterti agli altri in maniera più proficua. Ti invito a fare un esperimento: prendi una frasetta motivazionale al giorno e pubblicala. Vedi cosa succede. Te ne suggerisco una: "Un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa." |
Re: Facebook è una prigione virtuale
a me non frega un accidente di FB , c'ho l'account con tanto di nome e cognome e qualche utente del forum ben lo sa...pubblico pochissime foto mie e a volte manco un mi piace...la maggior parte dei miei contatti sono parenti e amici reali e virtuali , ma anche gruppi di pizzettari casalinghi per es. ci scambiamo le ricette su pizza , pane e dolci , loro si incontrano anche nel reale io ovviamente NO! tremo solo all'idea :ridacchiare:
in sostanza non do a FB che la importanza che merita , cioè modesta |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
1) non tutti pubblicano solo foto sorridenti , c'è chi è molto depresso , chi pubblica cose tristi e di solito sono donne 2) alcuni effettivamente pubblicano solo foto sorridenti quando in realtà stanno male e lo so perché li conosco di persona , uno di questi sono io ... e lo faccio perché mi piace scherzare in realtà non sarei affatto una persona triste :mrgreen: |
Re: Facebook è una prigione virtuale
Quote:
|
Re: Facebook è una prigione virtuale
Per me non ha molto senso. Cioè alla fine la fuori i normaloni e gli estro magari non saranno supermegastrafelici ma hanno problemi come tutti e la vita seppur meno da anche loro noie come a tutti. Detto questo se uno il venerdi il sabato e la domenica esce si diverte e posta le foto ci sta... io ho 60 amici su fb cioè nulla ma non mi importa almeno li conosco quasi tutti. Ce una mia amica che posta tantissimo che ha tanti amici e tantissimi mi piace ma non è per nulla superficiale forse un po sola.. comunque alla fine il fatto sta nel vedere che ogni tot la gente esce e si diverte e noi no a determinar tutto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.