![]() |
Film disturbanti/malati
Colgo lo spunto di BlueVelvet93 per aprire un topic sui film più disturbanti in cui vi siete imbattuti...anche non necessariamente horror,spaziate pure dal grottesco allo splatter più estremo, commedie nere, weird,drammi incommensurabili, documentari e mondo movie compresi,insomma scatenatevi :D
specifico meglio: l'idea è di fare una raccolta, se ne avete in mente tanti non sceglietene per forza uno solo! Inizio partendo da uno dei miei registi "malatoni" preferiti: Jorg Buttgereit, celeberrimo (?) regista underground tedesco. Film consigliati: Der Todesking,Nekromantik, Nekromantik 2, Schramm http://upload.wikimedia.org/wikipedi...rTodesking.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Sul tema consiglio anche Man behind the sun ( un paio di scene ancora adesso mi fanno venire i brividi :mrgreen: ), e la serie guinea pig. Il migliore però ritengo sia A serbian film. Oltre ad essere disturbantissimo, è girato anche con i controcoglioni ( in alcuni punti sembra un film di lynch! ) e il colpo di scena finale è terribile. |
Re: Film disturbanti/malati
Probabilmente questo :
http://i61.tinypic.com/2cmlpax.png Quando avrò un po' di tempo da perdere magari mi guardo il secondo :sisi: |
Re: Film disturbanti/malati
Angst
http://i591.photobucket.com/albums/s...h10m52s205.png Begotten http://www.beingstuart.com/wp-conten...3/Begotten.jpg I Guinea Pig http://ia.media-imdb.com/images/M/MV...14,317_AL_.jpg Salò, o le 120 giornate di Sodoma http://cia.edu/files/cinematheques/f...etail/salo.jpg E poi parecchi altri ancora, ma mi fermo qua perchè ho anche raggiunto il limite di immagini per post. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Tra quelli che ho visto di recente Henry, pioggia di sangue. Di film crudi, spicci e desolanti come quello ce ne sono ben pochi.
|
Re: Film disturbanti/malati
bravi bravi, ci contavo sul fatto che potevate tirare fuori il peggio...avanti così! :P
|
Re: Film disturbanti/malati
Comunque roba più disturbante di Begotten dubito che ci sia.
|
Re: Film disturbanti/malati
3 allegato(i)
|
Re: Film disturbanti/malati
Anche questo deve essere abbastanza malato o_o
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Rilancio col bellissimo Visitor Q di Miike, si raggiungono vette inarrivabili:mrgreen: |
Re: Film disturbanti/malati
Due del filone "sporco e degrado":
Seul contre Tous di Gaspar Noé e Bad boy buddy di Rolf de Heer |
Re: Film disturbanti/malati
August Underground, penso il peggiore. .non posto le foto.
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Al di là delle singole scene, è il fatto che non ci sia un singolo momento "rassicurante" in tutta la visione a renderlo un film tremendo. Di conseguenza, quando passando dalla scena della famigliola si arriva ad assistere alla conclusione di quella serata da incubo (con il confronto tra Henry e Otis), è impossibile non sentirsi nauseati. Però l'ho trovato veramente buono, non è gratuito o volgarmente eccessivo, anzi è estremamente efficace nella sua semplicità. |
Re: Film disturbanti/malati
Dovrei riguardarmi il Wampyr di Romero per poterlo valutare adeguatamente, ma ricordo che quando lo vidi nella prima adolescenza mi impressionò parecchio.
|
Re: Film disturbanti/malati
Ichi the killer
O_O pensavo fosse meno disturbante e malato. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Salò e sopratutto the girl next door, a fine visione singhiozzavo come una deficiente senza riuscire a fermarmi :( |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
un paio di classici:
Eraserhead e Videodrome |
Re: Film disturbanti/malati
Ritengo abbastanza sconvolgente "π-il teorema del delirio", per il senso di claustrofobia che induce nello spettatore.
Particolarmente disturbanti per me sono anche "Salò" e "A serbian film", entrambi già citati da altri. E ci sarebbe anche un altro film, ma non ricordo il suo titolo... |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Rilancio con un classico che riesce a raccapricciare mostrando poco o niente, Funny Games. |
Re: Film disturbanti/malati
Credo che questo diventerà il mio thread preferito
Aggiungo anche il film stati di allucinazione |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Per quanto riguarda le commedie nerissime aggiungo "Festen" di Thomas Vinterberg Ora un pò di fritto misto malaticcio: La "new york underground collection" di Richard Kern...serie di corti che spaziano tra droga sesso violenza e disagio vario mal assortito...da ragazzino mi gasava ora bho, provate voi "Bug" di William Friedkin,"horror" psicologico, veramente folle! secondo me molto sottovalutato. "Amore tossico" storico film indipendente italiano sul mondo della tossicodipendenza a Roma (ostia lido) negli eighties ci sono un paio di scene memorabili che sono entrate a gamba tesa in un certo immaginario collettivo come questa un pò di roba cyberpunk giapponese incomprensibile..."Rubber's Lover" http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ilmPoster.jpeg ... e "964 Pinocchio" di Shozin Fukui... http://upload.wikimedia.org/wikipedi...1991Poster.jpg "Tetsuo: the iron man"..il capolavoro del cyberpunk giapponese di Shinya Tsukamoto http://images.moviepostershop.com/te...1020260389.jpg "Haze" mediometraggio sempre di Shinya sul tema "claustrofobia" ps: tra i vari Guinea Pig quello che ho trovato più disturbante in realtà è stato il 4°: Mermaid in a Manhole... il meno "realistico" della serie, ma mi disturbava il grado di verosimiglianza con cui hanno sviluppato un'idea fantasiosa La serie di August Underground credo che in effetti sia la cosa più disturbata in assoluto, per quanto riguarda splatter e degrado vario |
Re: Film disturbanti/malati
Sentir parlare tanto del secondo capitolo della saga di August Underground mi ha fatto venire voglia di vederlo.
|
Re: Film disturbanti/malati
1 allegato(i)
ne ho visti davvero tanti e questo è uno dei più scioccanti.....
|
Re: Film disturbanti/malati
Richard Kern è un mito, mi dispiace non abbia mai fatto un lungometraggio ma forse l'essenza della sua trasgressiva follia poteva venire fuori pura al 100% solo attraverso i corti. Alcuni fra i più belli come You killed me first e Submit me now sono sul tubo, altri come Fingered si trovano comunque via google.
Visto che è stata citata la Troma citerei Toxic Avenger IV e Terror Firmer come punte di diamante del digusto-trash-splatter della casa di produzione, in certi punti non si sa se ridere o vomitare (magari vomitare ridendo:interrogativo:) Oddio adoro anch'io questo thread :mrgreen: |
Re: Film disturbanti/malati
"Combat shock" piccolo capolavoro della Troma sul disturbo da stress post traumatico...per me il fratello minore di taxi driver.
http://horrornews.net/wp-content/upl...at-shock-2.jpg "Freaks", uno dei capolavori di Tod Browning...credo sia uno dei film più disturbanti dell'epoca...qualcuno conferma? http://cdn3.denofgeek.us/sites/denof...s/freaks_1.jpg |
Re: Film disturbanti/malati
Per rimanere sul classico come non citare l'intramontabile "The Texas Chainsaw Massacre".... a mio parere personale 20 minuti di delirio che ripagano alla grande un'ora abbondante di noia però perfettamente funzionale alla resa finale del film...è stato amore a prima vista!
Di Cronenberg aggiungo "Il demone sotto la pelle" ed "Existenz", che non mi hanno di certo lasciato indifferente, sottinteso il disturbatissimo "Naked Lunch" tratto dal fattissimo libro di William "nonno rota" Burroughs |
Re: Film disturbanti/malati
Anche Crash di Cronenberg non scherza in quanto a disturbo, è uno di quei fastidi che ti accompagna dal primo all'ultimo minuto di film, quella sensazione di annichilimento senza speranza... forse è per questo che è uno dei suoi che preferisco, al contrario di molti che lo mettono distante dai suoi capolavori.
Mi è venuto in mente di citare un film drammatico italiano che dopo 30 anni non ha perso un minimo della sua potenza: Un borghese piccolo piccolo di Monicelli. |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Dei bei film italiani di una volta aggiungo "I mostri" di Dino risi, film a episodi sui peggiori stereotipi, purtroppo ancora attualissimi, della società italiana e "Cani arrabbiati al semaforo rosso", l'ultimo film di Mario Bava ps:grande Toxic Avenger 4 è un cult :D |
Re: Film disturbanti/malati
Appena finito di vedere The Assassination. Bello. Non sarà tra i film più disturbanti ma è abbastanza spiazzante. Anche perchè come tematiche è abbastanza vicino a quelle del forum.
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
Quote:
Rimanendo in Italia ricordiamo il grande Lucio Fulci con i suoi occhi spappolati di Zombi 2 e L'aldilà ma anche gli organi vomitati dalla ragazzina in Paura nella città dei morti viventi (o la follia nascosta di uno dei "protagonisti" di Non si sevizia un paperino...) :) chi me l'ha fatto fare di mettere il corsivo a tutti i titoli :o |
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Uh, che topic interessante, complimenti a chi l'ha aperto, mi state dando un sacco di spunti. :mrgreen:
Quoto Visitor Q, Salò, e Crash, gli altri li vedrò sicuramente. :bene: |
Re: Film disturbanti/malati
Si prosegue spediti vedo... ok bene. Ecco uno dei documentari più estremi (visivamente) che abbia mai visto : "der weg nach eden",.. documentario sulle autopsie...questo è VERAMENTE per chi ha lo stomaco forte, meglio se non metto nemmeno la locandina :P.
"El sicario room 164", docu-film di Gianfranco Rosi in cui viene intervistato per un'ora e mezza un sicario dei Narcos messicani...agghiacciante. Il "Paese del silenzio e dell'oscurità"...docu-film di Werner Herzog sul mondo dei sordo-ciechi. "Mondo Cane"...il primo del filone dei mondo movie, molto interessante, al di là della verità o meno delle scene. Il leggendario corto "Pig" di Nico B., la cui prima edizione era stata prodotta in 1364 vhs e la seconda edizione in 666 copie, codiretto da Rozz Williams dei Christian Death, morto poco dopo la fine delle riprese. http://upload.wikimedia.org/wikipedi...98VHScover.jpg Il nostrano "Il branco", lo vidi una sera su rete 4 in seconda o terza serata,in camera mia che non riuscivo a prendere il sonno e il giorno dopo avevo pure un compito...mi mise un'angoscia assurda, storia vera di uno stupro di gruppo avvenuto in un paese sui colli romani negli anni '80 (ovviamente poi il giorno a scuola non ci andai )...terribile |
Re: Film disturbanti/malati
Conosco gli admin di tutte e due queste pagine FB, seppur alla larga :sisi: a volte ho paura siano anche loro su FS :o anche io gestisco una di pagina con quasi 10.000 fans, solo che non mi va di linkarla qui, sono po' paranoico. Se a qualcuno interessa gliela posso linkare in PM, basta mi faccia un fischio.
Tornando al topic, consiglio tutti i film del regista Nicolas Winding Refn, uno dei registi-novità che più stimo, dal primo Pusher fino all'ultimo Solo dio perdona, (ad alcuni quest'ultimo potrà sembrare un po' un film "di macelleria" mischiato ad influenze Lynchane, secondo me è un filmone.) Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Quote:
|
Re: Film disturbanti/malati
Dato che si è parlato di Monicelli e Risi, segnalo di quest'ultimo Anima persa, film che, a metà strada tra il dramma e il thriller psicologico, sviluppa una riflessione sul tema dell'identità e del suo autentico valore il cui esito è ambiguo e disturbante al pari delle atmosfere, delle interpretazioni (stupenda quella di Vittorio Gassman) e di quegli scorci sull'animo dei protagonisti che si aprono grazie ai suggestivi e splendidi dialoghi. Da un punto di vista scenografico, come per la soffocante e disperata malinconia che annega ambientazioni e personaggi in una realtà irrecuperabilmente distorta, mi ha ricordato un altro bel film adatto a questo topic, e cioè La casa dalle finestre che ridono di Avati.
|
Re: Film disturbanti/malati
Non mi aspettavo tutto questo successo del topic :P di solito quando dici che guardi sta roba ti prendono per malato...bè in ogni caso sono in buona compagnia eheh.
Al filone "weird" aggiungiamo "Otesánek" di quel "mattacchione" di Jan Švankmajer http://m1.behance.net/rendition/modu...1272577299.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.