FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico (https://fobiasociale.com/una-mia-ex-amica-mi-ha-dato-dellautistico-48160/)

The Joker 11-03-2015 06:33

Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
E' successo qualche mese fa, sono rimasto un po' interdetto da quell'affermazione. In pratica io e lei abbiamo litigato, io ce l'avevo con lei perché negli ultimi tempi si allontanava e si faceva risentire quando voleva lei ed ero stufo del suo atteggiamento, così ho deciso di rimuovere quell'etichetta di "migliore amico" che mi aveva affibbiato tempo fa ma che non riconoscevo più da un pezzo (no, non è la classica storia del "migliore amico innamorato della migliore amica", non lo sono mai stato ma c'era comunque un rapporto molto intimo fra noi, la storia è complicata ma non voglio risultare pedante e andare fuori discorso, la parentesi è solo per evitare i classici fraintendimenti), così non appena mi sono ritrovato faccia a faccia con lei nel momento propizio le ho urlato che la nostra amicizia era finita, e questo l'ha ferita profondamente sicché per ferirmi a sua volta mi ha detto: "*mio nome* vaffanculo, io ti ho sempre difeso quando tutti ti prendevano per il culo alle spalle, sai cosa sei? Tu sei autistico! Ma per anni hai ignorato la cosa, e ora fuori dalle palle!" Dire che fossi esterrefatto è poco, al momento ho pensato che fosse qualcosa buttata così per ferirmi. Passato il momento di rabbia, qualche giorno dopo sono andato a parlarle perché comunque ci tenevo a chiarire nonostante tutto il livore che ci eravamo scaricati addosso (ci conoscevamo dalle elementari e non avevamo mai litigato fino ad allora, confesso comunque che a onta di tutto le voglio ancora bene). Non abbiamo fatto pace, ma abbiamo "chiarito" nel senso che tutti e due abbiamo esposto a voce le nostre ragioni, senza però arrivare ad un punto di incontro, anche per volontà sua poiché si è sentita ferita nell'orgoglio ed essendo troppo fragile non è riuscita a perdonarmi (come se un litigio pesante non potesse mai capitare e come se quello che lei ha detto a me fosse facile da digerire, vabbè, classica reazione di chi pensa che tutti siano stronzi a parte lei). Comunque, nel nostro discorso (stavolta un discorso civile, senza pesanti ingiurie) è saltata fuori anche la cosa che mi aveva nascosto per anni e che ha tirato fuori brutalmente dal nulla. Lei sarebbe "esperta" di certi disturbi perché sua mamma è psicologa (o lavora nell'ambito, almeno da quanto ho capito) e perché ha sofferto di numerosi disturbi anche lei (è una ragazza molto instabile, anche se apparentemente non sembra perché è molto intelligente, ma non entrerò nello specifico), poi lavora come educatrice e quindi è abituata a che fare con numerosi bambini autistici e quindi si definisce "esperta" della sintomatologia. Io e lei andavamo insieme alle elementari, io da piccolo ero una persona molto chiusa in se stessa che non voleva avere amici e che mostrava atteggiamenti anormali e atipici, quindi lei ha saputo da sua madre e da altre persone che gli psicologi che erano presenti alle elementari per studiare i comportamenti dei bambini mi avevano diagnosticato l'autismo ma che i miei genitori non avevano accettato la diagnosi ricusando questa ipotesi, nonostante io stesso riconosca che alle elementari ero molto chiuso in me stesso, manifestavo un rifiuto nei confronti della società in generale in tutte le sue sfaccettature (rifiutavo lo sport, i contatti sociali con bambini della mia età e se non volevo mangiare non mangiavo, avevo posture scorrette etc.), tuttavia non ci ho mai trovato nulla di patologico. Resta il fatto che, però, venire a conoscenza di qualcosa così, in questo modo, mi ha destabilizzato un po'. Non ci credo molto tuttora, tuttavia quelle parole hanno fatto attecchire in me il seme del dubbio. Sto portando molta più attenzione ora a me stesso, a certi miei comportamenti, e riconosco che certi atteggiamenti sono tipici degli autistici (la tendenza a ripetere stereotipie fisiche durante il giorno, le posture scorrette, la camminata a volte sulle punte invece che sul tallone, la mancanza di coordinazione che mi rende difficile anche fare un ballettino che chiunque, pure un settantenne, impara immantinente senza bisogno di spiegazioni, il totale annichilimento della logica quando sono in situazioni di ansia eccessiva o quando provo un senso di inadeguatezza o complessi di inferiorità di fronte agli altri). Mi chiedo se io debba accettare qualcosa per sentito dire da una persona che si è fidata di gente che nemmeno conosce (eccetto sua madre), solo perché sono "psicologi", manco fossero esseri superiori capaci di leggere nella mente di altre persone. Sono molto scettico a riguardo, tuttavia sovente affiora in me qualche dubbio. Vorrei comunque sentire la vostra opinione, che ne pensate?

JinX 11-03-2015 07:42

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Ecco il punto della situazione:
1) La suddetta amica non ha un dottorato/praticantato in psicologia, ma ha la mamma psicologa (a che livello?) ed una "ricchissima" esperienza come educatrice. Non che non possa essere effettivamente una ragazza intelligente, ma studiare, applicare questi metodi di studio con anni di pratica ed essere efficiente, in un tale ambito, credo sia differente e metterebbe in dubbio l'etichetta di "esperta" che sembra essersi addossata da sola.
2) Le cosiddette "sfaccettature" da te esposte non credo possano essere, da ciò che leggo, indirizzati esclusivamente ad attitudini dei soggetti affetti da autismo. Sorgono molte domande in merito a tale questione, domande che non possono trovare risposta in un range d'analisi limitato solo alla scuola... piuttosto estendere l'analisi in questione a tutto il quotidiano ove, come ben sai, la scuola ne prende solo una fetta. Non confondete la mera e comune opinione soggettiva (in presenza di attrito nella sfera emotiva come aggravante) con l'analisi professionale.
3) Ciò che prende il nome di "Analisi Professionale", oltre che la certezza riguardo al possesso di un titolo che ne possa consentirne il diritto di esercizio (quindi avere i requisiti necessari a livello di conoscenza ed esperienza), è quell'analisi svolta da un (o più) professionista/i a diretto contatto con l'oggetto/soggetto preso in esame; ne consegue che la semplice esposizione orale riguardo possibili patologie psichiche di un soggetto, da parte di terzi, ne possa costituire un danno (autogol) sia nei riguardi dello psicologo interpellato da terzi, poiché indice di dubbia professionalità (qualora commettano l'errore di considerare per vere tali affermazioni solo per sentito dire) sia un danno per colui/colei posto in """esame""", come nel tuo caso, tramite l'acquisizione indiretta di dati che possono essere fuorvianti, infettati dal morbo del'litigio, e appartenenti a preconcetti errati.
4) Sembra tu non abbia accennato in merito al pensiero dei tuoi genitori riguardo ciò, poiché ulteriore fonte di dati nonché accertamento riguardo alla questione relativa agli psicologi delle elementari e ciò che effettivamente conclusero. Spero, qualora fosse vero, che ci siano le prove di tutto ciò spiegando il come ed il perché delle loro conclusioni... a favore di un sufficiente occhio critico.
5) A quando evince dal tuo post non hai, poiché diretto interessato, consultato uno psicologo professionista dato che esso potrebbe essere il solo ed unico individuo capace (nel caso in cui non sia un incompetente) di stilare un rapporto attuale e valutarne il tuo trascorso se supportato da sufficienti dati.


Per quanto riguarda la questione "affettiva" con questa tua amica, non mi pronuncio... lascio ad altri di esporre il proprio giudizio.
Saluti.

pokorny 11-03-2015 09:15

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
E' già molto difficile fare diagnosi nei disturbi mentali, a quanto ne so uno psicologo non può diagnosticarli (nel senso tecnico-legale, che comunque conta), e figuriamoci quanto possa farlo una persona senza studi specifici nel campo. La "diagnosi" della tua amica conta meno di zero. Ma questo non vuol dire che la conversazione non possa averti colpito, e capita quando ci sentiamo dire cose che toccano i nostri punti deboli. Direi questo:

1) Credo che tu abbia imparato che non è mai opportuno far degenerare le discussioni. A me è capitato non solo una volta di superare il punto di non ritorno e a onta delle belle favolette nei film e nella letteratura, i rapporti con le persone con cui sono arrivato a questo non si sono recuperati più. E sì, sarebbe valso la pena di non buttarli via, a scanso del classico "si vede che non meritava". Nelle situazioni come quella in cui ti sei messo si perde il controllo di ogni cosa e l'immagine dell'elefante nel negozio di cristalleria non rende ancora bene l'idea di cosa accade e di quanto possa spesso essere irrimediabile.

2) Non voglio ricascare nell'errore che ho appena stigmatizzato (la diagnosi la fa solo lo psichiatra e spesso dopo osservazioni ripetute) ma a quanto ne so una persona autistica non è in grado di esprimersi come fai tu, che sembri presente, consapevole e in grado di relazionarsi col mondo in modo "normale". Come sopra, evidentemente la tua amica ha toccato un nervo scoperto, è normale, accade e si ricade nel punto 1) precedente: ora sai che è meglio non tirare troppo la corda e se si è davvero incazzati, meglio staccare tutto prima che le cose ci possano produrre grossi dispiaceri.

Keith 11-03-2015 09:47

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
La tua amica è una demente :ridacchiare: hai fatto bene a mandarla affanzoom, era ora :mrgreen:

pokorny 11-03-2015 10:11

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1471463)
La tua amica è una demente :ridacchiare: hai fatto bene a mandarla affanzoom, era ora :mrgreen:

Ni... potremmo essere tutti "dementi" se portati oltre un certo limite. Non dimentichiamo che abbiamo la sola versione dell'OP; se è stato sufficientemente indisponente dal di lei punto di vista, c'è una sorta di concorso di colpa. Perché si verifichino questo tipo di episodi occorre essere almeno in due. E tutti abbiamo visto almeno una volta che la discussione a un certo punto va oltre le nostre capacità di controllo e diciamo cose che poi a mente fredda non vorremmo mai aver detto.

Tapion 11-03-2015 10:18

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Cioè, fammi capire: speri che qualcuno ti confermi che sei autistico così puoi sentirti figo? :-\ Poi dicono che sono aggressivo...e voi che state pure lì a rispondergli seriamente.

Norah 11-03-2015 10:23

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Un comportamento che so essere tipico dei bambini autistici è lo sfarfallamento dello mani, tu lo facevi (in maniera frequente)?. In caso affermativo è un segnale che aumenta di molto le probabilità.
Gli atteggiamenti da te descritti credo possano ricondursi anche ad una forma di autismo più lieve (la sindrome di asperger), ma non essendo un'esperta in materia (anche se in verità sto studiando per diventare educatrice-maestra) non mi pronuncio più di tanto. Ad ogni modo dovresti rivolgerti ad un esperto di neuropsichiatria infantile.

Tapion 11-03-2015 10:29

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da Norah (Messaggio 1471475)
Un comportamento che so essere tipico dei bambini autistici è lo sfarfallamento dello mani, tu lo facevi (in maniera frequente)?. In caso affermativo è un segnale che aumenta di molto le probabilità.
Gli atteggiamenti da te descritti credo possano ricondursi anche ad una forma di autismo più lieve (la sindrome di asperger), ma non essendo un'esperta in materia (anche se in verità sto studiando per diventare educatrice-maestra) non mi pronuncio più di tanto.


Infatti fai bene a non pronunciarti. Come si può sparare una diagnosi senza conoscere il soggetto???? Non ho parole...

Norah 11-03-2015 10:31

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da Tapion (Messaggio 1471479)
Infatti fai bene a non pronunciarti. Come si può sparare una diagnosi senza conoscere il soggetto???? Non ho parole...

Io non ho sparato nessuna diagnosi (anche perché non sono un medico). Gli ho dato un'informazioni in base alle mie umili conoscenze. Non ci trovo nulla di sbagliato, sarà poi lui a valutare la situazione e decidere il da farsi.

Tapion 11-03-2015 10:40

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da Norah (Messaggio 1471480)
Io non ho sparato nessuna diagnosi (anche perché non sono un medico). Gli ho dato un'informazioni in base alle mie umili conoscenze. Non ci trovo nulla di sbagliato, sarà poi lui a valutare la situazione e decidere il da farsi.

Non mi riferivo a te, ma a Joker, che spera di trovare qualcuno che gli dica che è autistico perché ultimamente va molto di moda. Colpa di una certa cinematografia che ha banalizzato il problema dell'autismo accostandolo immediatamente alla "genialità".

Keith 11-03-2015 11:02

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1471466)
Ni... potremmo essere tutti "dementi" se portati oltre un certo limite. Non dimentichiamo che abbiamo la sola versione dell'OP; se è stato sufficientemente indisponente dal di lei punto di vista, c'è una sorta di concorso di colpa. Perché si verifichino questo tipo di episodi occorre essere almeno in due. E tutti abbiamo visto almeno una volta che la discussione a un certo punto va oltre le nostre capacità di controllo e diciamo cose che poi a mente fredda non vorremmo mai aver detto.

Lui potrà aver sbagliato ad essere così aggressivo nel chiudere così l'amicizia, ma poi anche chiedendo scusa lei non è tornata indietro, mi potrei sbagliare ma mi sembra la classica tipa che lei può offendere, ma siccome è "fragile" nessuno può offendere lei.. Io da come scrive il nostro amico non direi proprio che è autistico (malattia grave) che poi in molti di noi ci potrebbero essere dei tratti asperger più o meno marcati, allora ne possiamo parlare, però rimango sul mio giudizio dato in precedenza sull'"amica". :)

Tapion 11-03-2015 11:18

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1471498)
mi viene da pensare che chi parla di autismo in realtà non sappia di cosa stia parlando e lo confonde con l'Asperger:pensando:

Esattamente. Ma oltre a questo, è impensabile che qualche utente possa confermare o smentire le parole dell'amica! Perché non si reca direttamente da uno psicologo se sente di avere problemi?????? È come se io dicessi: "oh regà, so' caduto giocando a calcetto e mi fa male il ginocchio...che po essere?" Vi sembra normale??????????

Dora 11-03-2015 11:36

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
E' vero, l'autismo, va di moda... trovo orribile come, su forum pensati per le mamme, molte di queste si vantino del presunto autismo dei propri figli, non riconosciuto però da medici... perché, per loro fortuna, non sono autistici. Conosco un ragazzo affetto realmente da autismo: parla con un tono di voce atono, ignora l'interlocutore, è privo d'empatia, ignora le regole di comportamento più elementari, quelle che comprende anche mio figlio di due anni, perciò non è né probabilmente sarà mai autosufficiente. L'autismo è una malattia molto grave, se tu ne fossi affetto se ne sarebbero accorti nei tuoi primi anni di vita. Riguardo l'Asperger, su un forum (non di psicologia) c'era una donna che ne era affetta e a volte ne parlava, raccontava ad esempio che per lei era impossibile comprendere la comicità o l'ironia, che non era dominata dalle emozioni come lo sono le persone che non sono affette dal suo disturbo, era razionale sempre e comunque e si sentiva distaccata dalle altre persone, non provava alcun interesse per il sesso.

Norah 11-03-2015 11:46

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da Tapion (Messaggio 1471506)
Esattamente. Ma oltre a questo, è impensabile che qualche utente possa confermare o smentire le parole dell'amica! Perché non si reca direttamente da uno psicologo se sente di avere problemi?????? È come se io dicessi: "oh regà, so' caduto giocando a calcetto e mi fa male il ginocchio...che po essere?" Vi sembra normale??????????

Essendo un forum è giusto che ci sia uno scambio di opinioni, qui nessuno sta chiedendo o dando diagnosi.

Sura86 11-03-2015 14:02

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Dunque, per esperienza ti posso dire che anche nelle amicizie più intime capita un allontanamento, e i motivi possono essere tanti!
E' capitato anche a me, io però,alla mia amica dissi con calma che la cosa non mi era piaciuta, lei si scusò e mi spiegò cos'era successo in quel periodo, da allora il rapporto si è ricucito.
Secondo me hai sbagliato quando le hai urlato contro, se si urla ad una persona si passa automaticamente dalla parte del torto! A meno ché tu non avessi già provato a spigarle le cose precedentemente con calma, allora è normale che dopo un po uno si irriti.
Ma se era la prima volta che entravate nel discorso urlare non serve a niente se non a peggiorare le cose

Per quanto riguarda l'autismo, non so dirti, non conosco bene questa malattia, ma di certo non me la autodiagnosticherei perché me lo ha detto qualcuno che conosce uno psicologo. Se pensi di esserne affetto dovresti farti fare qualche visita per esserne sicuro

pokorny 11-03-2015 14:04

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1471495)
Lui potrà aver sbagliato ad essere così aggressivo nel chiudere così l'amicizia, ma poi anche chiedendo scusa lei non è tornata indietro, mi potrei sbagliare ma mi sembra la classica tipa che lei può offendere, ma siccome è "fragile" nessuno può offendere lei.. Io da come scrive il nostro amico non direi proprio che è autistico (malattia grave) che poi in molti di noi ci potrebbero essere dei tratti asperger più o meno marcati, allora ne possiamo parlare, però rimango sul mio giudizio dato in precedenza sull'"amica". :)

Per dirla tutta anche a me pare di vedere lo stesso tipo umano. Ma ho anche imparato che prima di farmi un'idea chiara occorre conoscere tutto il contesto. E' normale che nel raccontare la nostra versione di un fatto tendiamo ad addolcire certi spigoli oppure a enfatizzarli se siamo sotto il dominio del senso di colpa. Quello che penso è che siccome in quanto esseri umani siamo comunque egoici in qualche misura, una volta ferito l'amor proprio non c'è controllo, è estremamente improbabile che accettiamo scuse almeno a caldo e così via.

Non sto tenendo il punto sulla tua opinione, dico solo che sto cercando di imparare a essere imparziale e questo è pressoché impossibile se abbiamo la versione di una sola delle parti.

Ciao!!!

Tapion 11-03-2015 14:51

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Essendo un forum è giusto che ci sia uno scambio di opinioni, qui nessuno sta chiedendo o dando diagnosi
Infatti ho espresso la mia opinione: non mi sembra normale né proficuo che si cerchino conferme o smentite su un argomento che meriterebbe un'attenzione diversa, tutto qua.

Weltschmerz 11-03-2015 16:23

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Le diagnosi fatte così sono inutili e controproducenti.
Solo gli incompetenti possono buttarle così a caso.
Per comprendere veramente i problemi psicologici servono colloqui, la tua storia personale e degli specialisti, non "la figlia della psicologa".

I tuoi sintomi possono benissimo rientrare nell'asperger o in una storia di problemi famigliari (a volte fin da bambini si scaricano i disagi con tic, disturbi ossessivi compulsivi, iperattività e chi più ne ha più ne metta).
Per non parlare di altri disturbi che a volte coesistono o addirittura somigliano all'autismo.

Insomma è già difficile per i professionisti diagnosticarlo con certezza, figuriamoci per le capre.

The Joker 11-03-2015 16:35

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
per Tapion: sinceramente non cerco conferme del fatto di essere autistico per potermi definire genio o figo, prima di lanciare certe accuse bisognerebbe chiedere, francamente non sapevo che l'autismo fosse associato alla genialità, sapevo che l'Asperger lo fosse, ma l'Asperger è un modello comportamentale associato a volte all'autismo, e se non erro quello possono averlo anche le persone "normali". Quello che mi ha detto la mia amica è "sei autistico", non "sei Asperger". Io sono solo curioso, non ho voglia di conferme o smentite, ma francamente cercherei qualche opinione che propendesse per una smentita, non per una conferma, perché esserlo mi provocherebbe molto disagio. Non voglio che tutte le turbe mentali che ho combattuto e depennato negli anni e a ognuna delle quali ho attribuito una causa esogena siano riconducibili ad una situazione di base, tra l'altro non riconosciuta dai miei genitori, i quali non me ne hanno mai parlato e (per chi mi chiede la loro opinione) quando li pizzico sull'argomento quasi mi ridono in faccia, ciò vuol dire che o non se lo ricordano e hanno rimosso la cosa o se lo ricordano ma pensano che quei presunti "psicologi" che mi hanno diagnosticato la sindrome, tra l'altro in un ambito ristretto della mia vita quale la scuola (come giustamente qualcuno ha fatto notare), abbiano detto ca**ate. Capisco comunque il punto di vista di Tapion perché so che molte persone ci marciano sopra i propri problemi o presunti problemi per essere al centro dell'attenzione, o per giustificare comportamenti anomali che con qualche sforzo potrebbero tranquillamente evitare (o peggio, per salvarsi in corner da certe figure di m...), quasi avere un presunto problema fosse una carta bonus da sfoggiare in determinate occasioni. Non rientro in questa categoria, che ci crediate o meno. Ho scritto in questo forum perché l'ho frequentato per anni ed è il forum più aperto mentalmente che conosca, in qualsiasi altro forum (o quasi tutti) ci sono solo presunti playboy che millantano la loro apparente normalità quasi fosse un crimine essere in un altro modo, gli argomenti di cui si può discutere lì, proprio in virtù della grettezza delle persone che frequentano suddetti forum e della loro dominanza sociale sugli altri, sono perciò molto limitati. Non c'è nulla di male nel voler affrontare un argomento, ancorché molto complesso, come l'autismo, io infatti avevo il sospetto che la mia amica fosse un po' sprovveduta e senza mancanza di umiltà (non ha la laurea in psicologia) e mi avesse affibbiato qualcosa che non si può permettere di affibbiarmi per sentito dire, solo perché si fida di certe persone "esperte" e perché ha riscontrato in me certi atteggiamenti anormali (primo fra tutti l'annichilimento della logica durante situazioni di ansia, poi lei mi ha anche detto che non sono empatico, ma questo non lo reputo vero, sono un po' insensibile rispetto alle persone comuni, ma anche io ho dei sentimenti). Molte risposte qui, anche se magari scritte da persone non espertissime, hanno comunque un senso razionalmente (non penso occorra per forza avere un titolo per poter dire la propria) e hanno confermato l'arroganza della mia amica (non avendo avuto confronti con altre persone aperte non ho voluto darlo per certo). Qua si tratta di un confronto di opinioni, non si parla di diagnosi. Per rispondere a qualcuno, no, non avevo la tendenza a sfarfallare le mani, però tuttora ho la tendenza a mordere le mani (non in pubblico ovviamente, in privato), e mi chiedo se ciò sia normale (ovviamente ciò che più mi preoccupa sono le posture e la tendenza a camminare in punta di piedi, oltre che la scarsa coordinazione, la quale però ho sempre attribuito al mio rifiuto di fare sport da piccolo che mi ha pregiudicato il futuro). E per rispondere a chi non sa chi abbia torto fra me e la mia amica, vi dico che lei mi ha trattato parecchio male in passato ed io ho lasciato correre, e quando gliel'ho detto non è che ha chiesto scusa come ho fatto io con lei, anzi, ha minimizzato e non si è manco sforzata di mettersi nei miei panni, ha guardato tutto secondo il suo punto di vista, e tuttora non riesce a perdonarmi, benché non abbia fatto cose carine neanche lei e anche lei avesse dovuto chiedermi scusa per certe cose (non sto dicendo che io abbia ragione e lei torto, dico solo che almeno io ho tentato di riconciliarmi e di capire i suoi punti di vista, lei no).

Pulcina 11-03-2015 16:47

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Dopo anni che mi veniva dato della ritardata da più persone, mi ero convinta di esserlo e spesi 200€ per il test del ritardo mentale.
Negativo.
Adesso se me lo ridicono posso affermare con certezza di no.

Per me voleva darti dell'insensibile in modo forte.

The Joker 11-03-2015 16:53

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1471677)
Dopo anni che mi veniva dato della ritardata da più persone, mi ero convinta di esserlo e spesi 200€ per il test del ritardo mentale.
Negativo.
Adesso se me lo ridicono posso affermare con certezza di no.

Per me voleva darti dell'insensibile in modo forte.

Che volesse ferirmi è indubbio, ma purtroppo ti do la conferma che ci crede veramente, questa sua presunzione è corroborata dal fatto che andavamo alle elementari e alle medie insieme e siamo rimasti amici dopo. Anche in base al tempo pensa arrogantemente di avermi conosciuto, ma è chiaro che non è così a quanto pare. Comunque quello che hai detto è il motivo per cui preferisco parlarne e confrontarmi con altre persone in questo forum piuttosto che spendere inutilmente soldi.

MEandjustMe 11-03-2015 17:06

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1471677)
Dopo anni che mi veniva dato della ritardata da più persone, mi ero convinta di esserlo e spesi 200€ per il test del ritardo mentale.
Negativo.
Adesso se me lo ridicono posso affermare con certezza di no.

Per me voleva darti dell'insensibile in modo forte.

Mi ricorda Sheldon Cooper e la sua pazzia lol :D

Pulcina 11-03-2015 18:47

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da The Joker (Messaggio 1471682)
Che volesse ferirmi è indubbio, ma purtroppo ti do la conferma che ci crede veramente, questa sua presunzione è corroborata dal fatto che andavamo alle elementari e alle medie insieme e siamo rimasti amici dopo. Anche in base al tempo pensa arrogantemente di avermi conosciuto, ma è chiaro che non è così a quanto pare. Comunque quello che hai detto è il motivo per cui preferisco parlarne e confrontarmi con altre persone in questo forum piuttosto che spendere inutilmente soldi.

Ma vedi, il problema è che aver escluso il ritardo mentale in maniera certificata, non mi ha affatto risolto il problema!
Da "sei ritardata" sono passati a "ti hanno detto che non sei ritardata, perché ti comporti come tale? Allora lo fai apposta perché ti piace farlo!"
Come vedi, non se ne esce.

Credo che il punto sia: vale la pena frequentare una persona che è capace di attaccarti in modo così duro?
Tutto il resto è un dettaglio che distrae dalla questione principale.

rosadiserra 11-03-2015 18:58

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
La gente riesce ad essere crudelmente pettegola...

Tapion 11-03-2015 19:02

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Qua si tratta di un confronto di opinioni, non si parla di diagnosi
Perdonami, Joker, ma un confronto su cosa se non ti conosciamo ed anche se ti conoscessimo, non essendo strizzacervelli, non potremmo comunque aiutarti? Come già detto, se penso di essermi fratturato una gamba, vado a fare una radiografia, non cerco risposte sul web, ti pare? L'unica cosa che posso dirti è che la tua amica è stata indelicata, punto, poi se sei autistico o meno dovresti saperlo da un professionista.

Vargtar90 11-03-2015 20:43

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Tapion, la mente non è come il corpo. The Joker poteva anche solo volere un po' di conforto dopo essere stato trattato in quel modo, doveva andare da un medico? e il medico per caso lo conosce? Un medico non è imparziale perché avrà sempre la sua deformazione professionale, noi invece possiamo comprendere certe situazioni perché ci siamo passati o ci stiamo passando quindi forse possiamo addirittura dare qualche consiglio e qualche parola di conforto ad una persona che cerca queste cose in un GRUPPO (non siamo in un forum di maglia e cucito, il mezzo sarà pure un forum ma qui siamo un gruppo di persone).

Norah 11-03-2015 21:39

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da The Joker (Messaggio 1471671)
Per rispondere a qualcuno, no, non avevo la tendenza a sfarfallare le mani, però tuttora ho la tendenza a mordere le mani (non in pubblico ovviamente, in privato), e mi chiedo se ciò sia normale (ovviamente ciò che più mi preoccupa sono le posture e la tendenza a camminare in punta di piedi, oltre che la scarsa coordinazione, la quale però ho sempre attribuito al mio rifiuto di fare sport da piccolo che mi ha pregiudicato il futuro).

Fossi in te indagherei, in particolare per la tendenza di camminare in punta di piedi. L'ideale è sapere com'eri da piccolo, se c'era il contatto visivo, il sorriso sociale, se presentavi una buona teoria della mente (capacità di capire le intenzioni e pensieri degli altri), empatia, se eri in grado di chiedere aiuto o indicare oggetti, se t'infastidiva essere toccato, se hai avuto ritardi nello sviluppo del linguaggio ecc.... ma l'aspetto più evidente (che da quanto dici in te era presente) è l'isolamento sociale. Ci sono tanti aspetti che sai solo tu.
Nel caso scoprissi di essere autistico pensa che aldilà di tutto da una parte sarà un sollievo perché potrai finalmente dare un nome a tutte le tue "stranezze" sociali e avrai qualcuno che ti potrà aiutare e che indubbiamente conosce a fondo il caso. Avere consapevolezza del proprio problema è già un buon inizio. :)

Tapion 11-03-2015 22:02

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Varg, il mio era un esempio per dire che certi dubbi solo uno specialista li può fugare, e soprattutto da vicino, non da dietro uno schermo. Non vorrei sbagliarmi, ma a me sembra che Joker sia più angosciato per il suo presunto autismo che per l'offesa ricevuta. Cosa dovremmo dirgli se non "vai dallo psicologo e tanti auguri"?

Drifter 12-03-2015 09:55

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da The Joker (Messaggio 1471682)
Che volesse ferirmi è indubbio, ma purtroppo ti do la conferma che ci crede veramente, questa sua presunzione è corroborata dal fatto che andavamo alle elementari e alle medie insieme e siamo rimasti amici dopo. Anche in base al tempo pensa arrogantemente di avermi conosciuto, ma è chiaro che non è così a quanto pare. Comunque quello che hai detto è il motivo per cui preferisco parlarne e confrontarmi con altre persone in questo forum piuttosto che spendere inutilmente soldi.

Capisco che ti possa conoscere bene, ma da qui ad avere le capacità di "diagnosticare" un disturbo ce ne vuole.
Tipico caso di effetto Dunning-Kruger, ovvero meno una persona conosce un argomento e più è convinta di conoscerlo; la cosa più deprecabile è che l'ha pure per ferirti.

The Joker 13-03-2015 05:59

Re: Una mia ex amica mi ha dato dell'autistico
 
Quote:

Originariamente inviata da Tapion (Messaggio 1471843)
Varg, il mio era un esempio per dire che certi dubbi solo uno specialista li può fugare, e soprattutto da vicino, non da dietro uno schermo. Non vorrei sbagliarmi, ma a me sembra che Joker sia più angosciato per il suo presunto autismo che per l'offesa ricevuta. Cosa dovremmo dirgli se non "vai dallo psicologo e tanti auguri"?

il tuo è un consiglio pragmatico, lo riconosco, ma un po' pressapochista. Ho scritto questo topic per sfogarmi sia per quanto riguarda il comportamento della mia amica e sapere le vostre opinioni in merito, sia per quanto riguarda quello che lei nello specifico mi ha detto per magari leggere qualche consiglio da parte vostra (che può benissimo essere utile anche senza avere il valore di una "risposta chiarificatrice"). Non dobbiamo ragionare così schematicamente e soprattutto non dobbiamo dare un'importanza eccessiva a dei titoli, a volte si imparano più cose da persone umili e disinteressate, desiderose di affrontare con umiltà un argomento di cui posseggono una conoscenza marginale, piuttosto che da persone che a seconda di quale persona scegli per farti visitare possono darti diagnosi differenti (perché ne ho sentiti di questi casi in giro, mi fido poco della presunta autorità che molte persone sfoggiano, tuttavia mi rendo conto che qui non posso trovare chissà quali certezze, ma non sono in cerca di quello, voglio solo sfogarmi e sapere cosa ne pensate, questo tu lo reputi inutile, io no, non sopporto il fatto di tenermi tutto dentro anche perché praticamente non ho amici con cui parlarne). Penso che un confronto dialettico sia sempre utile, e per rispondere all'esempio della gamba, quella è una cosa molto più pratica di quello di cui sto trattando, è ovvio che se ti rompi un legamento o qualcosa del genere vai immantinente dal dottore, un infortunio è una malattia, ha una causa certa, l'autismo è una sindrome, è un coacervo di cause spesso non tutte definite e, come qualcuno qui ha fatto notare, pure gli "esperti" fanno fatica a fare una diagnosi accurata e perfetta di un individuo autistico. Ma personalmente non credo che questo pregiudichi il fatto che si possa discutere di questo argomento anche fra persone non qualificate ma intelligenti; da che mondo è mondo si può sempre dire la propria senza per forza affidarsi ad autorità "superiori". E' per caso un crimine parlare qui di tutto questo perché non ho amici con cui parlarne? Deve esserci per forza un'utilità celermente pragmatica dietro ad un discorso o ad uno sfogo? Domanda retorica, certo che no. E comunque molti dubbi non è detto che possa ridurli solo uno specialista e non una persona comune dietro ad uno schermo, non dobbiamo sottovalutare la nostra intelligenza e sopravvalutare la cultura, almeno io sono di quest'opinione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.