![]() |
amici pastori intervengono
precisazione visto il tam tam di ieri,qualcosa da sapere:) LA VOCE DEI PASTORI - Chissà se l'operazione verità sui mattatoi possa bastare per ridurre davvero sofferenze le animali ed il consumo di abbacchio, per lasciare spazio ad alternative - se non vegane - comunque meno sanguinolente ed «animal friendly». Chiamati in causa come radice del problema, gli allevatori ovicaprini non ci stanno a passare come torturatori senza cuore. Ad intervenire è Nunzio Marcelli, pastore e allevatore abruzzese ( di Anversa degli Abruzzi in provincia de L'Aquila), che difende la categoria contro gli attacchi che si sono moltiplicati in questi giorni, dimostrando l'imprescindibilità di pastorizia e zootecnia. «Io allevo pecore in modo tradizionale, portandole tutti i giorni al pascolo, dal 1977, e penso di poter dire di avere una certa conoscenza. La pecora esiste ancora oggi solo grazie a questa attività: non sopravvivrebbe allo stato brado, poiché trasformata dall'uomo, nei millenni, da animale selvatico a domestico. Senza contare la funzione economica e sociale della pastorizia, in grado di tener attive popolazioni di località di montagna che altrimenti sarebbero scomparse».
CERCANO VISIBILITA' «Chi critica la macellazione non sa che se non si ammazza l'agnello si estinguerebbe la specie. Ed anche pastori, pecore, agnelli e anche il formaggio: perché solo togliendo l'agnello si può prendere il latte alla pecora. E' un ragionamento semplice, ma che può fare solo chi ha messo piede almeno una volta in stalla. Se queste persone- dice Marcelli - avessero la conoscenza di certe necessità 'fisiologiche', allora non parlerebbero. Senza dimenticare che il senso di tutto è raccolto nella metafora sociale e religiosa del gregge: è il sacrificio di uno che salva tutti».Dopo l'appello del deputato Pdl Brambilla per lo stop alla macellazione, gli allevatori hanno perso la pazienza: «Solo mancanza di rispetto da parte di chi cerca un po' di visibità». Insomma, non ci sta a vedere criminalizzato un sistema millenario di usanze, tradizioni e valori. «Probabilmente quanti ci criticano non hanno mai visto un uomo passare la notte al freddo per difendere il bestiame dai lupi». Pastorizia come paradigma dell'altruismo: «In passato conobbi un pastore in attesa di un trapianto del cuore. Arrivò il suo turno, ma decise che l'organo che arrivava da un donatore in quel momento dovesse andare a qualcun'altro, ad una padre di famiglia. Che si è salvato. Mentre lui, che non aveva nessuno, è morto poco dopo» |
Re: amici pastori intervengono
Non ho afferrato lo scopo del thread, da chi é stato scritto?
Comunque a me piace tanto la carne d'agnello, ma soprattutto la pecora, fatta allo spiedo con aglio e prezzemolo... quale delizia! Il latte di pecora, invece, credo di non averlo mai assaggiato, se non in forma di prodotti caseari. Comunque i pastori sono indispensabili nell'economia italiana, sfruttano le zone verdi per i propri allevamenti e contribuiscono alla produzione di latte e formaggi che sono sicuramente un'eccellenza nel nostro Paese. Il discorso dell'altruismo... boh, episodi come questi potrebbero capitare a chiunque, forse l'autore vuole far notare (qualora ce ne fosse bisogno) che non tutti coloro che uccidono animali sono delle brutte persone :pensando: |
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
però se uno mi viene a dire che se non ammazzi l'agnello la specie si estingue questa non la ho capita... |
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Mi sembra un po' melodrammatico.
Ognuno fa il suo mestiere e tutto sommato gli allevamenti all'aperto mi sembrano il modo migliore per far soffrire di meno gli animali. |
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
p.s.: per la lana il discorso è un po' diverso, in effetti. |
Re: amici pastori intervengono
A parte che c'è appunto il discorso della lana, però cmq mi sembra esagerato dire che si estinguerebbero definitivamente. Al limite, se per ipotesi si assume che diventino completamente inutilizzabili per fare reddito, diventerebbero specie protetta e non penso sia difficile prendere opportune misure per far sopravvivere una discreta popolazione
|
Re: amici pastori intervengono
eh ogni volta che sento parlare di carne devo postarla :sisi:
:riverenza: |
Re: amici pastori intervengono
Gli allevatori tirano l'acqua al proprio mulino, mi sembra normale visto che è la loro fonte di reddito. Anche un sicario difenderebbe quello che fa, è il suo lavoro, lo fa per campare. :nonso:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
PS: ma guarda che io la carne la mangio, mica devo venire in sardegna per mangiarla. :D Di macellazioni purtroppo ne ho viste e sentite tante e non è niente di bello e entusiasmante, anzi. :miodio: |
Re: amici pastori intervengono
vedo dei dubbi anche in alcuni che mangiano carne,sul racconto del pastore uno ci puo credere o no,io ci credo,perche e effettivamente cosi la storia sulla riproduzione mancata,ma scusate dico sopratutto alla gente del sud,anche trapiantate al nord anche nelle vostre regioni si mangia la carne di agnello,in alcune regioni anche il maialetto, se mangiate carne dovreste saperlo e dovreste averla mangiata,parlo sopratutto a campani,pugliesi,siciliani e della basilicata,avete queste tradizioni anche voi.
|
Re: amici pastori intervengono
Quote:
Leucina ha fatto semplicemente una comparazione sul difendere i propri interessi ,non voleva paragonare sicari e pastori . Poi riguardo la correlazione tra alimentazione onnivora e sana e robusta costituzione avrei da ridire ,non c'è alcuna attinenza ..la carne non è l' unica fonte di proteine esistente ..alcuni culturisti sono vegani persino . Poi secondo me fraintendi la questione ...qui non è una questione di sapore (la carne è buona ) ,ma una questione prettamente etica ..se venissi in Sardegna il maialino allo spiedo non lo mangerei ugualmente .. non perché non sia buono ,ma perché si scontra con la mia morale . |
Re: amici pastori intervengono
[QUOTE=Leucina;1471047]Ok chiedo scusa per il paragone ma non mi sembra di aver offeso o mancato di rispetto :nonso: ho solo voluto dire che è normale che ognuno difenda il proprio lavoro. Se chiedi a un pastore se è giusto macellare agnelli è logico dirà di sì così come se lo chiedi a un animalista ti dirà di no. Non ho accuso nè difeso nessuno. :nonso:
PS: ma guarda che io la carne la mangio, mica devo venire in sardegna per mangiarla. Di macellazioni purtroppo ne ho viste e sentite tante e non è niente di bello e entusiasmante, anzi.[/QUOTEera brutto il paragone :)pero ti auguro lo stesso di farti una mangiata in sardegna:Dcontinua a mangiare carne crescerai sana,forte e bella |
Re: amici pastori intervengono
[QUOTE=Ippocrates;1471050]Leucina ha fatto semplicemente una comparazione sul difendere i propri interessi ,non voleva paragonare sicari e pastori .
Poi riguardo la correlazione tra alimentazione onnivora e sana e robusta costituzione avrei da ridire ,non c'è alcuna attinenza ..la carne non è l' unica fonte di proteine esistente ..alcuni culturisti sono vegani persino . Poi secondo me fraintendi la questione ...qui non è una questione di sapore (la carne è buona ) ,ma una questione prettamente etica ..se venissi in Sardegna il maialino allo spiedo non lo mangerei ugualmente .. non perché non sia buono ,ma perché si scontra con la mia morale .[/QUOTEvabbe i culturisti vegani devo ancora conoscerli,ma io voglio capire di te una cosa,mangi carne o no?perche sei vago,sembri voler prendere le difese di qualcuno,ma alla fine nei pranzi ti ingozzi di carne, ho mangi solo carne di animale adulto, me lo dici grazie:perfetto: |
Re: amici pastori intervengono
[quote=sardinia;1471057]
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
[quote=Ippocrates;1471065]
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Mangiare troppa carne specie quella rossa tanto bene non fa e non è una leggenda.
E credo che se iniziassimo tutti a mangiarne meno sarebbe un bene, non certo per gli allevatori ma per gli animali che spessissimo sono allevati in spazi ristrettissimi senza aver mai visto la luce del sole nè un prato, cresciuti e trascinati per i piedi verso la morte senza alcun rispetto perchè tanto sono animali e non ce n'è bisogno. Se la richiesta di carne scendesse forse si riuscirebbe a dare un pochino di dignità a questi poveri animali che se proprio devono morire almeno che possano vivere un minimo dignitosamente. |
Re: amici pastori intervengono
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Ti ringrazio per l'intelligente anche se non ne sono tanto sicura. :ridacchiare:
Comunque non metto in dubbio l'operato dei singoli pastori ma la carne che compriamo nei supermercati è tutta carne di animali provenienti dai grossi allevamenti, solo una minima parte proviene da piccoli allevamenti di zona ed è ancor meno quella rivenduta direttamente dal pastore che tra l'altro non potrebbe nemmeno farlo senza averne i permessi. |
Re: amici pastori intervengono
[quote=sardinia;1471069]
Quote:
Ormai gli studi a supporto di questa tesi sono molteplici .Credo che il più verosimile possa essere lo "Studio Cina" ,durato 27 anni . Questa indagine epidemiologica ha messo in luce il fatto che malattie coronariche ,ictus ,ipertensione,svariati tipi di cancro (mammella,prostata,colon,polmone),diabete e osteoporosi(principale cause di morte nei paesi occidentali) siano strettamente correlate col consumo di prodotti di origine animale ...oltre alla carne ,anche il latte ovviamente (alti livelli di caseina si presume attivino oncogeni con conseguente proliferazione di cellule tumorali). Altro dato inquietante :la data del menarca .In cina ,nelle zone rurali in cui si svolge un'alimentazione prevalentemente vegetariana , le ragazze hanno il primo ciclo mestruale mediamente non prima dei 17 anni ! In occidente l' età è notevolmente più bassa (mediamente 12 anni ..ed ultimamente sono in aumento i casi di menarca precoce ). La comparsa precoce del ciclo mestruale aumenta esponenzialmente il rischio di cancro al seno nell'arco della vita. Purtroppo è impossibile per la scienza avere delle verità certe sul tema alimentare ,lo stesso studio che ho riportato non è immune da errori e fallacie logiche ...ma alla luce di tutto ciò che sappiamo attualmente sul tema , applicando il principio di falsicabilità di Popper ,la scelta vegetariana/vegana (o cmq la drastica diminuzione di alimenti di origine animale) è la più giusta (la meno falsificabile in termini scientifici ). "Sono contento che sei uscito allo scoperto " ..scusa ma mica prima mi nascondevo ??? |
Re: amici pastori intervengono
[quote=Ippocrates;1471129]
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
[quote=sardinia;1471145]
Quote:
Non è una mia teoria , è uno studio trentennale fatto da biochimici -biologi specializzati nel campo della nutrizione . Ho specificato che non sono verità ..quando si fa uno studio del genere è più corretto parlare di significatività statistica ..ad esempio ,c'è una correlazione tra fumo e cancro ai polmoni ,ma non tutti i fumatori contrarranno un cancro ai polmoni . Dal punto di vista scientifico , il campione di persone che mi stai portando come esempio non ha alcuna rilevanza ,inoltre bisognerebbe stabilire quante persone muoiano per problematiche cardiovascolari ,tumorali,ecc ..causate da quel tipo di alimentazione . I centenari presenti in un paese hanno una significatività statistica quasi nulla . |
Re: amici pastori intervengono
[quote=Ippocrates;1471159]
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
[quote=sardinia;1471191]
Quote:
"perdi in partenza tu e i tuoi biologi" ...io me ne tiro fuori perché sono studente e non ho sufficienti competenze anche se frequento medicina , ma tu denigri a prescindere il lavoro altrui per giustificare la tua prospettiva sulla questione . E sinceramente un atteggiamento simile denota una chiusura mentale notevole da parte tua . Io non devo e non voglio convincere nessuno ad eliminare o meno i prodotti animali dalla dieta ,è una libera scelta .Io esprimo solo la mia opinione in proposito ,giustificandola tramite studi sulla tematica . Tengo a precisare :non è che chi ha un cancro ,soffre di ipertensione o diabete debba morire per forza...magari arriva a 90 anni con tutti gli acciacchi del caso .Non c'è una correlazione DIRETTA tra alimentazione onnivora e mortalità . |
Re: amici pastori intervengono
[quote=Ippocrates;1471238]
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
[quote=sardinia;1471281]
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
[quote=Ippocrates;1471301]
Quote:
|
Re: amici pastori intervengono
Sardinia non scomodare altri stati perchè carne che fa schifo ne abbiamo anche in italia e sicuro ce n'è anche nella tua sardegna. Non considerare i paesini e le piccole realtà rurali perchè nei supermercati dei grossi centri di sicuro carne di animali allevati all'aperto come potrebbe fare un pastore non se ne trova.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.