![]() |
Non sapere parlare
È un mio problema che negli ultimi anni è andato peggiorando: Non so parlare bene, ho difficoltà a formulare frasi, ad esprimermi, balbuzie o cose del genere (da 2 anni circa).
A volte proprio non riesco per quanto mi sforzi a far uscire qualcosa di comprensibile. Immaginate voi le conseguenze di tutto ciò. .. Mi chiedo se sistano rimedi.. Consigli? |
Re: Non sapere parlare
Si... l'unico nel tuo caso e uscire e relazionarti verbalmente... il virtuale inibisce l'uso della parola... capitato anche a me in passato
|
Re: Non sapere parlare
Quote:
|
Re: Non sapere parlare
Passi molto tempo in casa e ti relazioni nel virtuale... se hai problemi da anni peggiori solo il tuo stato... a me capitava quando passavo lunghi periodi in casa e non mi relazionavo verbalmente...
|
Re: Non sapere parlare
Rimedi per migliorare ne esistono sicuramente, anche io non ho mai avuto un grande eloquio..anzi..c'è stato però un periodo in cui parlavo bene, ora, causa isolamento e scarsa voglia di frequentare gli altri il problema è ritornato, credo che sia anche una questione di allenamento.
Per parlare fluentemente, se è a questo che ti riferisci, ci vuole innanzitutto serenità e poi, se serve, anche l'aiuto di un terapeuta. Se vuoi puoi scrivermi in pvt. |
Re: Non sapere parlare
Io di mio ho da quando ero bambino un piccolo disturbo del linguaggio, non ancora confermato, che spesso mi porta a sbagliare tempi verbali mentre parlo a voce, e quindi a ripetere parole che ho già detto per correggermi. In generale faccio difficoltà ad esprimere concetti a voce anche se li ho ben chiari in mente.
Non conosco la tua situazione ovviamente, però questa cosa potrebbe dipendere anche dalle fobie sociali e eventualmente dalla solitudine conseguente poiché non si è abituati a parlare con le persone faccia a faccia. |
Re: Non sapere parlare
Quote:
|
Re: Non sapere parlare
Forse e un daneggiamento nel cervello:interrogativo:
|
Re: Non sapere parlare
Sicuramente le difficoltà nel parlare sono di vario tipo. Faccio fatica ad aiutarti perché tutto sommato me la cavo, non ho balbuzie ecc..
Io, più che una difficoltà nel parlare, avevo una certa ansia nel formulare le frasi. Mentre prendevo la parola, quasi mi bloccavo perché una voce dentro di me mi diceva "stai usando la parola giusta? stai facendo errori di grammatica? stai parlando in modo chiaro?". Praticamente prendevo la parola e sul mio viso si materializzava il terrore, e finivo la frase quasi bofonchiando. Avevo perso la naturalezza nel parlare, era diventato tutto macchinoso. Pian piano ne sono uscito, ma senza lavorarci in modo specifico, semplicemente quel periodo è stato uno dei più difficili sotto tanti aspetti... con un miglioramento generale della mia situazione psicologica è tornata anche la tranquillità nel parlare. |
Re: Non sapere parlare
Sì anche io sono un disastro… tono basso e piatto, strascico e mangio le parole, sto schifo di accento che non si può sentire (da quando disgraziatamente ho sentito la mia voce registrata poi, se già prima non avevo nessuna voglia di parlare, adesso è proprio una sofferenza), parlo o troppo veloce o troppo lenta. E anche coi contenuti non miglioro, non so articolare un discorso, non mi vengono le parole, mi impappino, taglio corto, e ogni tanto random pure balbetto. Ad esempio una volta, laboratorio all’uni, davanti a tutti il prof. chiede a me il risultato di un esercizio (difficoltà di calcolo: 2 elementare più o meno) la cui risposta era “200 cc”, io ovviamente dove balbetto?? Sulla “c” di duecento, naturale, così è sembrato che abbia risposto “2 cc”… son passata per ritardata insomma. -.- Sono anni che dico che voglio fare un corso di dizione o qualcosa del genere ma non ce la posso fare.
|
Re: Non sapere parlare
Quote:
|
Re: Non sapere parlare
Quote:
|
Re: Non sapere parlare
In effetti penso che corsi di quel tipo sano utili un pò a tutti. Mi piacerebbe trovare in rete degli esercizi fai-da-te. Chiunque può trarre giovamento da un miglioramento della voce.
Va detto che secondo me risolvono i problemi di dizione e emissione della voce, ma non quelli psicologici (tipo la paura di prendere la parola, la scarsa abitudine a parlare con gli altri ecc.) |
Re: Non sapere parlare
Quote:
|
Re: Non sapere parlare
Quote:
|
Re: Non sapere parlare
Comunque, se sono di guizzo buono e mi concentro, riesco a parlare sembrando spigliata e tranquilla, ma solo per qualche battuta, poi il dispendio di energie diventa troppo e torno a regredire al mio solito stato. :mrgreen:
Mi capita anche di disorientare le persone così, perché all'inizio della conversazione sono vivace e spumeggiante, le metto a loro agio, poi in breve mi incupisco e vedo che ci rimangono spiazzati, pensano di aver detto qualcosa di offensivo, o penseranno che soffro di doppia personalità forse! :mrgreen: |
Re: Non sapere parlare
Quote:
Più che un problema di dizione credo sia di insicurezza. |
Re: Non sapere parlare
Anche io magari ho ben chiaro in mente cosa dire, ma per insicurezza o altro mi blocco e non riesco mai a fare una discussione seria con qualcuno. Ho la voce troppo bassa e "noiosa", a volte mangio le parole.
|
Re: Non sapere parlare
Idem
Nonostante abbia i pensieri chiari e fluidi nella mia mente,escono sempre in maniera distorta e confusa... |
Re: Non sapere parlare
Quote:
|
Re: Non sapere parlare
In molti casi bisogna fare molto esercizio uscendo di casa e sforzandosi di parlare molto, in qualsiasi contesto, piano piano provare nuove situazioni e migliorare il proprio modo di parlare...
|
Re: Non sapere parlare
Oltre all'esercizio verbale, anche la lettura secondo me può essere di grande aiuto. Nei periodi in cui leggo meno ho più difficoltà a intraprendere discorsi. Forse l'avere un lessico più variegato infonde sicurezza.
|
Re: Non sapere parlare
Volendo, con un po' di pazienza, si può imparare ad utilizzare un lessico molto variegato, però non so se ne vale la pena. Un lessico troppo variegato non ha un valore comunicativo alto, perché in generale quasi tutti tendono a scansare una persona che cerca di utilizzare termini molti ricercati, in quanto la stessa ricerca di termini raffinati è un atto che può essere interpretato come antisociale.
A mio parere devi stare più tranquillo, in quanto nella comunicazione è appunto importante come comunichi [ in maniera affabile, ostile, distante, amorevole] più delle specifiche parole utilizzate. |
Re: Non sapere parlare
Quote:
anche solo per acquisire un pò di sicurezza, se invece hai proprio problemi di balbuzie credo ci siano specifiche tecniche e metodi, ma so che si risolve, conosco persone (vabbè conosco, son clienti) che negli anni sono migliorate enormemente |
Re: Non sapere parlare
Quote:
|
Re: Non sapere parlare
Capita anche a me nelle situazioni in cui sono a disagio, è certamente l'ansia, infatti quando sono tranquilla non mi capita. Se dipende da quello l'unico modo per risolvere il problema credo sia cercare di attenuare l'ansia.
|
Re: Non sapere parlare
Anche io parlo male ed ho difetti di pronuncia (R moscia, S pronunciata come SH, parole mangiate ecc...). A volte l'interlocutore non capisce e mi tocca ripetere quello che dico, la cosa un po' mi infastidisce, non tanto per il ripetere ma per questo handicap comunicativo che mi mette un po' a disagio.
A volte possono essere problemi dati dalla psicologia ma a volte sono cose a cui dare un parere medico. Le terapie per correggere questi problemi sono: o il teatro o un logopedista/foniatra. C'è un film di anni fa sul tema balbuzie/difetti di pronuncia, "Il discorso del re" http://it.wikipedia.org/wiki/Il_discorso_del_re ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.