![]() |
Sport per acquisire sicurezza
Salve a tutti, è da un po' che volevo aprire un post del genere e ho sempre rimandato.
Come molti su questo forum sto cercando di uscire fuori da questa brutta bestia che è la fobia sociale e tutti i problemi che crea. Ovviamente tento sempre ma mi sembra sempre di non sforzarmi abbastanza e di non ottenere risultati soddisfacenti e soprattutto duraturi... Ora mi chiedevo se lo sport potrebbe aiutare. Mi riferisco in particolare agli sport di combattimento (es. boxe) e se praticarli possa portare a risultati migliori nel lungo periodo, perchè in questi tipi di sport c'è bisogno di sicurezza in se stessi per praticarli al meglio secondo il mio parere. Poi dovendosi allenare anche l'aspetto esteriore ne trarrebbe beneficio. Voi cosa ne pensate? Ci sono altri sport che potrebbero portare a qualche beneficio (soprattutto mentale)? |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Io ho fatto la boxe per 2 anni, e adesso sto praticando le MMa.
Non posso negare che i primi giorni di palestra erano massacranti,perchè comunque era un ambiente nuovo, gli allenamenti erano abbastanza pesantucci e poi era pieno di ragazzi che già si conoscevano,facevano battute fra loro ecc...per non parlare dell'ansia anticipatoria che mi assaliva prima di ogni lezione. Infatti dopo qualche settimana volevo già mollare. Ma perchè non l'ho fatto??perchè giuro, l'autostima,la sicurezza e la forza che mi da lo sport non me la da nessuna cosa al mondo. I ragazzi con cui mi alleno ora sono dei grandi;mi rispettano, e questa per me è la cosa più importante. Ti consiglio di vedere qualche palestra nella tua zona e di parlare con il maestro. Gli spieghi un po la tua situazione e magari vedi se puoi fare anche qualche lezione di prova. E ricorda:non abbatterti subito. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
per la mia esperienza (ho praticato boxe), questo sport ti aiuta esattamente quanto fare una qualsiasi cosa che ti piace, se ti piace questo tipo di sport fallo pure, ma se pensi che sia una cura per la fobiasociale te lo sconsiglio, ci vuole molta passione e se non la si ha si fa poco. Ti consiglio di trovare un qualsiasi sport che ti piaccia davvero, quello si che potrebbe aiutarti
ps: mike tyson pur con tutta quella boxe è sempre rimasto un ragazzo molto timido e riservato (prima che diventasse quello che è diventato, ma per altre ragioni) |
Re: Sport per acquisire sicurezza
L'equitazione, che viene infatti utilizzata anche a fini terapeutici per molte patologie, anche mentali (ad esempio l'autismo), è molto utile per imparare a gestire le proprie emozioni e aumentare l'autostima.
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Secondo me il nuoto potrebbe essere uno sport a prova di fobico... si sta in acqua quindi non ci si vede , non si parla, ognuno per i cavoli suoi... io ci vado ogni tanto in piscina mi piace molto..e poi i nuotatori hanno un fisico cavoli :sbavare: altroché i palestrati.
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Anch'io ci ho pensato a farlo, peccato che dalle mie zone non c'è nessuna scuola o corso, l'unica è a 40 km circa, costoso e snervante dovrei andarci in macchina specie se si svolge due o tre volte alla settimana:testata: |
Re: Sport per acquisire sicurezza
In effetti può darsi che gli sport di combattimento diano più vantaggi rispetto ad altri sport.
Perché ti espongono a un ambiente difficile, che io sinceramente avrei paura di affrontare; perché ti richiedono di fare degli incontri di lotta con un'avversario sviluppando quindi coraggio; e infine perché ti scolpiscono il fisico (e noi uomini sappiamo quanto al giorno d'oggi sia utile, tristemente, avere una muscolatura ipersviluppata per piacere e per piacersi, una cosa che io ritengo assurda come dico sempre ma purtroppo è così). Però concordo con l'utente che ha detto che devi farlo solo se ti piace. Lo sport non è utile solo per le cose che ho detto sopra (interazione sociale, confronto e sfida con gli altri, salute, fisico) ma anche e soprattutto perché ti realizza attraverso un'attività che provi piacere a fare. Lo sport è una delle poche occasioni che abbiamo noi adulti per tornare a giocare come i bambini. Nello sport è essenziale l'entusiasmo. Se manca quello, gli effetti benefici che ti può dare ci sono ma sono solo parziali. Quindi proporrei come prima cosa di scegliere ciò che ti piace di più. Se sono gli sport di combattimento ben venga ma non sentirti vincolato a quelli. Una volta che hai scelto quale o quali sport praticare, buttati. Cerca di sfruttare ogni occasione sociale legata a quello sport: per esempio, iscriviti a un gruppo, a una palestra, a una società. Nel mio piccolo lo sto facendo anch'io, e ultimamente mi sono iscritto a un campionato qui dalle mie parti, non tanto perché ne avessi bisogno per motivi sportivi (posso allenarmi anche da solo) ma perché mi darà occasioni di crescita importanti: 1) mi costringerà a usare la macchina per andare in posti sconosciuti, 2) mi costringerà ad avere a che fare spesso con uomini adulti (in un altro topic ho avuto modo di spiegare che sono molto intimorito dagli uomini dai 40 anni in su). |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Sport disquadra o di contatto fisico... ma anche la bici... ci sono gruppi sui forum del settore che organizzano uscite scopo conoscenza e sport...
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Ho fatto vari sport, di squadra e individuali.
I primi mi portarono a "detestare" gli sport di squadra, i secondi mi portarono a evitare gli sport individuali. Se devi farli "forzatamente", ti consiglierei di farti venire in mente qualcos'altro. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Se una persona parte con l'idea che non servirà a nulla, allora così sarà.
Raf92, nel tuo caso (da quanto ho capito è un'idea presa di tua spontanea volontà), non può che farti bene. Io stesso pratico arti marziali e ti assicuro che certe volte è l'unica cosa che riesce a tirarmi su. Lì riesco a socializzare, ad esprimermi nel migliore dei modi e anche a divertirmi. Tutto ciò che non riesco a fare "al di fuori". E si, forse gli sport da combattimento sono i più indicati, ma ciò che conta realmente è l'approccio. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Non e' che giovi a granche' per il carattere chiuso praticare sport solitari (o comunque in cui non e' necessario o e' addirittura sconsigliato fare squadra) te lo dico perche se no io dovrei essere la persona più socievole del mondo perché' ho praticato sempre sport solitari, fin da ragazzina ( palestra, corsa, fit boxe, nuoto) io quando faccio sport divento più taciturna e chiusa anzi perche' mi concentro sul corpo ed estraneo la mente. Allenarsi aiuta certamente a rilassarsi, ad alleviare lo stress quindi ad essere meno ansiosi, ma non e' che aiuti molto dal punto di vista della socievolezza. Gli sport di sguadra invece possono aiutare molto da quel punto di vista perche' non ti unisci a qualche squadra di calcetto ecc?
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Vabbè dai, ovvio che facendo 4 vasche a settimana non viene il fisicone.. lo dicevo per motivarvi. :sisi:
Comunque sarà sempre meglio di niente, alla schiena poi fa molto bene il nuoto. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Però anche negli sport individuali si può socializzare, a patto che ci si iscriva a gruppi e società sportive, e poi con il tempo partecipare a gare. Quindi insomma non necessariamente uno sport individuale ti chiude in te stesso. Gli sport di squadra invece chiaramente agevolano la socializzazione ancor di più, anzi sono essi stessi una forma di socializzazione (ti devi coordinare con i compagni di squadra). Il calcetto è un'ottima idea. Non è necessario entrare in una squadra, basta cercare di unirsi a qualche gruppo di conoscenti se ci sono. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
No, no, hai proposto uno sport ottimo. Io non nuoto ma non escludo di farlo in futuro. Fa molto bene. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Rilancio col ballo (di coppia):
Vi fa assumere sicurezza col contatto fisico, specie con il sesso opposto, dà il senso del ritmo, offre occasioni sociali ma mediate da un'attività codificata (e quindi levando l'imbarazzo iniziale di non sapere che dire/fare). Inoltre in molti balli si consumano parecchie calorie. Secondo me per la fs ballo e sport da combattimento sono le attività fisiche migliori per chi soffre di fs. Ovviamente come già ribadito devono piacere, altrimenti è un supplizio. Ma non partite prevenuti, se pensate di essere negati. Una lezione di prova conviene farla sempre. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Aggiungo lo yoga.
Forse molti di voi non lo sanno, ma lo yoga, se fatto seriamente, fa venir fuori un fisico della madonna. Avevo un amico che sembrava la statua di un eroe greco. Aveva alle spalle 10 anni di yoga. Dà serenità, rilassatezza e aiuta alall'elasticità delle articolazioni. Ottimo per le persone ansiose. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Mi aggiungo al "coro" degli sport da combattimento (ho fatto difesa personale per due anni)! Io non sono tipo da confronto quindi mi sono limitato alla preparazione fisica che, come per boxe ed MMA, è al limite del TERRIFICANTE! :mrgreen: Può essere molto soddisfacente in quanto mette alla prova sia il lato fisico che da quello mentale! :bene:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Apprezzo i consigli di Marco Russo, che sono fatti nell'ottica di dare stimoli positivi. Però credo proprio che il giorno in cui mi dovessi iscrivere a un corso di ballo di coppia, potrei tranquillamente cancellarmi da FobiaSociale.com
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Come già detto da altri credo che gli sport da combattimento siano ottimi per dare sicurezza
Ho fatto per un anno kick boxing e un paio di mesi di difesa personale,e credimi....quando li ho praticati sono stato benissimo,poi vabbe....ho mollato tutto come mio solito e ho perso tutto quello che avevo guadagnato :testata: |
Re: Sport per acquisire sicurezza
L'esercizio fisico nel mio caso è stato di aiuto non tanto per acquisire sicurezza, ma piuttisto per scaricare la tensione e l'ansia accumulata durante le giornate di lavoro, in questo si è rivelato efficacissimo.
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Tutte le arti marziali aiutano imho....a prender sicurezza, e se fatte bene; ci si abitua al concetto di gruppo etc etc
più si é giovani più é facile iniziare. Forse tra le arti marziali sceglierei quelle difensive, es. Judo/Jujitsu xché c'è anche un lavoro interessante sull'aggressività.... |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Nel caso io suggerirei uno sport da contatto, quindi judo/jujitsu van bene, semicontact/full contact/kickboxe/thai che sono tutte da contatto sono ottime, arti marziale di tipo grappling systems come sambo e brasilian jiujitsu, anch'esse ottime, taekwondo basta che non lo si faccia con le protezioni olimpioniche che fa ridere (e comunque bisogna essere belli snodati), scarterei karate e kung fu. Ci sono anche i meno conosciuti vietvodao, il kali e il silat. Per ballo e yoga ho già citato altri benefici che possono avere, sempre legati a sbloccare traumi specifici (contatto con l'altro sesso per il ballo) oppure ad aggiungere rilassatezza per lo yoga. I restanti sport secondo me offrono benefici più generici, che comunque aiutano ad un fobico. Il rilascio di endorfine ti rende meno depresso, lo sviluppo dei muscoli posturali rende il vivere meno sfiancante, migliorare la propria forma fisica rafforza l'autostima e può innescare un circolo virtuoso di feedback positivi. Io quando ero in fase depressiva andavo a correre. Mi aiutava tantissimo. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
ne dico uno che non dovete fare
il tennis :miodio: è un gioco psicologicamente devastante :miodio:, io ne sono la prova vivente :sisi: |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Non ho ispirazione "sociale" quando faccio attività fisica infatti, non pratico sport di squadra o balli di coppia e di gruppo, è un momento "solo mio", faccio squadra solo con gli animali nello sport.
Mi scarica i nervi e mi fa sentire meglio stop. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Mi sono piaciute le risposte di albertoc e Marco.Russo.
Se qualcosa "non ti piace" e lo devi fare per "costrizione" e non per passione ne vedo dura la prosecuzione. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
|
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Poi però uno si guarda intorno e scopre che le cose nella realtà sono UN PELINO differenti... |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
....alcuni sport sono molto indicati per aumentare l'autostima e per metabolizzare la violenza e darne reazioni atte a superarla, sia quella subita che affrontare situazioni analoghe ;) |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Io ho fatto spesso a botte da ragazzino, spesso le ho prese, a volte le ho date, ma il trauma del confronto fisico, seppur a livello inconscio, lo sento sempre. Quando la gente alza la voce non riesco a star calmo e le mie facoltà intellettive si abbassano, trovandomi a dir cose che possono essere usate contro di me. Nonostante questo ritengo che senza il karate agonistico avrei problemi ancora peggiori, e viceversa, con un'arte marziale più fisica potrei superare anche queste reazioni automatiche. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Quote:
Quote:
Quote:
Certo è comunque che non escludo si possano fare notevoli miglioramenti, e che possa valere la pena di provare qualora ci si senta pronti. Spero di esserlo anch'io a breve. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Devo dire che non avevo mai riflettuto sul fatto che gli sport di combattimento fossero adatti a sbloccare chi ha la paura inconscia di essere picchiato.
Se è così, sono a maggior ragione consigliabili. Per fortuna io non ho questa paura istintiva della violenza fisica. Ho avuto la fortuna di non subire bullismo nè di vederlo mai praticare, e a casa non sono mai stato picchiato. Quindi oggi di fronte a una persona che mi urla in faccia il mio timore è quello del rimprovero, della critica, ma per fortuna non delle botte. Io nello sport cerco altro, cerco il "gioco". Forse è per questo che amo giocare a calcetto. E quando vado a correre mal sopporto le lunghe distanze, e il maggiore divertimento ce l'ho quando faccio degli scatti a velocità massima oppure delle andature come skip, calciata o saltelli. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Allora ragazzi, non mi aspettavo così tante risposte grazie a tutti :)
Ho pensato agli sport da combattimento non perchè ne vado pazzo o altro, per il solo motivo che sono sport che secondo me aiutano a sviluppare la sicurezza in se stessi, non c'è un motivo per cui l'ho pensato xd l'ho pensato e basta. Se dovessi scegliere degli sport che mi piacciano invece punterei sicuramente su calcetto e tennis... Quote:
Comunque in generale lo sport in generale dà sicuramente una mano, poi alcuni danno più benefici fisici altri più mentali. Aggiungo infine che la mia domanda era comunque esplorativa perchè sono in attesa di un intervento chirurgico alla colonna vertebrale e non potrei mai fare a breve uno sport da combattimento xD il tennis a livello amatoriale invece credo di si. Ultima cosa visto che ho scritto tantissimo: il nuoto mi piace (e sarebbe ottimo per la mia schiena) solo che dovrei superare il timore di stare in costume con persone che stanno fisicamente meglio di me. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Pratico già da qualche anno e da autodidatta il Tai Chi, anche se solo come pratica di rilassamento, e lo consiglio perchè l'ho trovato efficace nel combattere parte dell'ansia che ci assale durante una normale giornata.
In più mi piacerebbe approfondire le arti marziali cinesi, imparando uno dei tanti stili di kung fu. Purtroppo nella mia città non ci sono posti che lo insegnano. Per chi ha praticato sport di combattimento: non ci sono anche qui situazioni dove la timidezza può crearci difficoltà? Se sono corsi che si fanno in gruppo, non mi piacerebbe molto confrontarmi con persone probabilmente tutte più giovani di me.. |
Re: Sport per acquisire sicurezza
Boxe forever (si fa per dire, io solo due anni ma i migliori della mia vita).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.