![]() |
Volere è potere
Volere è potere
Che ne pensate di questa frase che proviene dal titolo del famoso libro omonimo di Michele Lessona? In linea di massima la condividete? ovviamente nessuno dice che si può ottenere tutto tutto con la volontà Avete qualche esperienza in proposito vostra o di conoscenti? Forse vale il contrario, ovvero se non ci si impegna verso un obiettivo le probabilità di raggiungerlo sono poche? A me sta sulle @@ questa frase...qualche mese fa mi hanno pure regalato un braccialetto con questa scritta incisa :pensando: |
Re: Volere è potere
Lasciamo perdere... c'è anche il risvolto negativo... lhai voluta la bicicletta? adesso ne paghi le conseguenze...
|
Re: Volere è potere
Magari fosse così, tra dire ed il fare c'è di mezzo il mare ;)
|
Re: Volere è potere
Quote:
Non è questione di volere, ma di dolore e ricompensa. Se c'è troppo dolore e poca ricompensa non si riesce e/o vuole a fare una certa cosa, tutto qua. |
Re: Volere è potere
il fatto è proprio che non si può avere tutto tutto la cosa tragica. se io voglio un drago in cameretta mica posso. poi col fatto che il drago non esiste ed è impossibile da avere, quella è un'altra storia.
|
Re: Volere è potere
Quote:
Freedom is slavery Ignorance is strength |
Re: Volere è potere
Vado controcorrente, io penso ci sia del vero, ovviamente per cose umanamente possibili es. riuscire a volare non penso.
Anche è più facile (ma non esclusivamente) per cose che non dipendono anche da altri (come diventare un cantante famoso). Anche non si può volere tutto al contempo, ma bisogna fissarsi un obiettivo principale o comunque pochi (più ci si disperde più anche i risultati saranno quantomeno spalmati) E anche credere profondamente di poterlo realizzare. E poi comunque volerlo al punto da adoprarsi realmente e cogliere le opportunità, non è che basti desiderarlo astrattamente . (In ogni caso meglio credere e lottare per un obiettivo che vivere nella rassegnazione, e poi se anche non si ottiene proprio quell'obiettivo -principalmente perchè non basta il tempo - se si procede in modo intelligente verso di esso si otterranno comunque dei risultati positivi) . Bsogna invece andarci cauti col contrario: pensare che chi non può è che non vuole o che non vuole abbastanza... perchè comunque volerlo davvero non è semplice; crederci realmente - il che è anche necessario- tantomeno e se uno non lo fa non gliene si può fare una colpa; per adoprarsi ci vuole volontà, ma anche occorre tempo e magari inizialmente si sbaglia il modo; ci vuole non molto ma comunque un minimo di mezzi sì (per come è organizzata la nostra società principalmente di carattere economico) ... insomma occorre ricordarsi che le condizioni di partenza (estetiche, di carattere, economiche, di salute ecc.) - pur nella maggior parte dei casi non precludendo nulla- non sono uguali per tutti oltre ad influire, almeno nel breve periodo, anche il caso. Cioè per me è da intendersi come un messaggio positivo e di speranza e non in senso inverso. |
Re: Volere è potere
Quote:
Volere una determinata cosa/persona dipenda dagli standard del mondo esterno e come ci si relaziona in base agli obbiettivi da raggiungere. Ciò, in estrema sintesi, implica che le relazioni esterne abbiano uguale (se non addirittura maggiore in diversi casi) spessore del singolo individuo. In una parola: società. Se ciò non fosse allora la casistica di differenti sfumature di personalità e status sociali sarebbero soggetti ad analisi più precise, catalogabili e assai più quantificabili. |
Re: Volere è potere
È una cazzata
|
Re: Volere è potere
Se con volere si intende la motivazione giusta per la persona singola allora sì, escluse le cose impossibili, ogni altra cosa, seppur improbabile, è potere! :)
|
Re: Volere è potere
Quote:
Nulla è garantito ma impegno e costanza possono aumentare le probabilità di riuscita. La mancanza di volontà invece a cosa può portare? Solo all'immobilità. Personalmente mi sono serviti venti (sì, proprio venti) anni per raggiungere un obiettivo. Ho iniziato a coltivarlo da piccola e alla fine ci sono riuscita. Per fortuna so essere molto testarda. :) |
Re: Volere è potere
Anche secondo me non è molto attendibile: ho abbastanza volontà e mi ritengo abbastanza competente da non meritarmi l'indifferenza altrui. Ma per gli altri non è così e ahimè, è questo che conta. Il potere dipende dagli altri, almeno è quello che credo io.
|
Re: Volere è potere
Il fatto è che come in tutte le aree della vita di una persona ci vuole una certa dose di "allenamento" a volere. Ovviamente non bisogna rassegnarsi mai ma comunque cercare di avere un buon approccio alle difficoltà e comunque rivendicare i propri diritti come abitudine fin da piccoli è sicuramente vantaggioso.
Mi viene in mente una frase che mi diceva una volta una persona quando chiedevo qualcosa: "l'erba voglio non cresce neppure nel giardino del re" , ovviamente è una frase sbagliata come concetto. Io ora risponderei metaforicamente: " l'erba voglio è l'erba migliore che c'è se tu trovi il modo giusto per coltivarla". |
Re: Volere è potere
Come tutti i proverbi, è una frase che semplifica di molto la realtà. Non c'è dubbio che esista il libero arbitrio, e che senza un nostro atto di volontà le cose non possono andare per il verso giusto ma..
ma detto questo, io ho imparato a non perdere tempo in cose che non sono in grado di cambiare..e a cercare di raggiungere certi obiettivi in maniera intelligente, più che per pura forza bruta. E l'obiettivo principale è quello di dare un significato alla propria vita, facendo qualcosa di utile e se possibile farlo bene. Ad esempio spesso (almeno da ragazzi) se una persona è portata per le attività intellettuali le tralascia perchè sogna di diventare bravo negli sport, e viceversa. Troppo spesso ci lamentiamo di quello che non abbiamo senza renderci conto che stiamo seppellendo i talenti che abbiamo. |
Re: Volere è potere
Quote:
|
Re: Volere è potere
Quote:
Poi sì bisogna un pò conciliare razionalità (per minimizzare il rischio) e sogni/desideri (per sopravvivere). |
Re: Volere è potere
prima bisogna avercelo sto volere......
|
Re: Volere è potere
Quote:
Sarà la vita futura, e il lavoro che riuscirai a fare con i tuoi studi che ti daranno semmai queste gratificazioni (se sei fortunato) Bisogna cioè avere una lungimiranza che spesso da giovani non si ha (prova ne sia le tante storie di persone che in questo sito faticano o hanno faticato con gli studi, anche dopo un inizio brillante) |
Re: Volere è potere
"Voglio comando e posso" (cit.)
Evitando di mettere in ballo le solite "robe" new age, direi che la volontà collettiva dorme, è sottomessa, ma se si svegliasse, allora si, qualcosa si potrebbe fare, più facilmente di quel che si possa immaginare. Quel che vorrei dire è, che non si confonda il volere con la volontà. |
Re: Volere è potere
dipende da cosa vuoi
|
Re: Volere è potere
Quote:
e lo porti? è una frase che serve a spronare, non è vera in assoluto ma è innegabile che una forte volontà aumenti le possibilità di riuscita (ovviamente non in tutti i casi possibili ed immaginabili) |
Re: Volere è potere
La frase mi faceva incazzare, però ha del vero.
Forse qualcuno dei più "stagionati" di voi ricorderanno la celebre pubblicità del totip, quella col cavallo verde parlante che diceva "asinaccio! Se non giochi non vinci!" http://www.videoanni80.com/uploads/t...11c5ac71-1.jpg E quindi, volere non sarà sempre potere, ma non volente sarà quasi sempre impotente. Il fatto è che spesso dinnanzi a un problema andiamo a cercarci ostacoli anziché soluzioni; così ci possiamo coccolare e consolare del non essere riusciti a fare la tal cosa, perché troppo difficile. Faccio un esempio che riguarda questo forum. Un paio d'anni fa fu organizzato un raduno a Roma. Io ero in fase down, e il raduno era pensato su 2 giorni, quindi bisognava organizzarsi: pensione per dormire, treno, fare uno zaino... cose troppo complicate per me. La fase down stava per sfumare, ma oramai il giorno del raduno si avvicinava. Io non avevo dato ancora adesione, e stavo quasi per lasciar perdere con l'idea. Tuttavia mi sono detto: "visto che la depre sta svanendo, perché non provarci? potrebbe essere divertente. Male che va, se non trovo una soluzione non ci vado". Ho chiesto in giro a un po' di utenti e ho scoperto che uno aveva deciso di dare forfait, e pertanto si era liberato un posto in una stanza. Ho visto i prezzi del biglietto del treno, erano cari ma non inaccessibili come temevo (o come il mio inconscio mi faceva temere così che potessi evitare). E alla fine mi sono buttato, vivendo peraltro un'esperienza tra le più piacevoli che ricordo relative a questo forum. |
Re: Volere è potere
Quote:
|
Re: Volere è potere
Sicuro è che se mai vorrò, mai potrò!:sarcastico:
|
Re: Volere è potere
Quote:
Mentre non si considera che il successo (inteso come contrario del fallimento) è meritato anche quando sopraggiunge dopo numerosi fallimenti. Si ritiene in qualche modo che il successo debba avvenire "naturalmente" "inevitabilmente" e "sistematicamente", in correlazione all'impegno. Ma l'impegno non è anche la forza di andare avanti nonostante il fallimento? Quindi volere è potere col culo mio e tuo, e di chi si fa il culo, e dopo esserselo fatto alla fine ti dirà "volevo e quindi potevo", mentre il mio culo rimarrà immacolato e vergine perché l'ho riparato da ogni possibile offesa, da ogni ipotesi di delusione, da ogni probabilità di insuccesso. Ottenendo poi alla fine proprio quello. L'insuccesso. |
Re: Volere è potere
Quote:
|
Re: Volere è potere
Quote:
Per il resto il tuo discorso si intreccia bene col thread "la banca della fiducia" che aprii anni fa. La difficoltà più grande è la gestione delle risorse, specialmente la capitalizzazione dei successi. |
Re: Volere è potere
E' chiaro che moltissime cose siano impossibili per definizione altre sono estremamente difficili da realizzare; la frase andrebbe riferita a cose più "normali", nel senso che spesso alcune cose sono impossibili soltanto perché pensiamo che siano tali e quindi rifiutiamo di sforzarci per ottenerle per vari motivi (ad esempio pura abitudine, oppure perché non sappiamo da che parte iniziare o ancora per paura di sofferenze in caso di fallimento), quindi ci "boicottiamo" da soli (mi viene in mente la frase "Se pensi che una cosa sia impossibile, la renderai impossibile"; anche questa è una frase fatta, ma molte volte è vera).
|
Re: Volere è potere
Quote:
|
Re: Volere è potere
Quote:
Viene spesso lamentato il fatto che siamo "la generazione che vuole tutto e subito". Alla fin fine, però, con gli assurdi tempi che corrono, non possiamo permetterci di perder tempo appresso a percorsi fallimentari. Di questo va tenuto conto. |
Re: Volere è potere
Che i soldi aiutino non ci son dubbi. Ma ci sono storie di successo dovute più alla determinazione (e capacità) che ai soldi.
Poi non è detto che per lavorare per un obiettivo bisogna incorrere in chissà che rischi, economici o di altra natura. |
Re: Volere è potere
Resta il fatto che avendo una visione più negativa ci si preclude da soli delle opportunità (quantomeno perchè è dura avere la stessa motivazione se ci si crede poco e fra l'altro anche gli altri percependo la scarsa sicurezza saranno più diffidenti ) e ciò a vantaggio di chi non è più capace ma semplicemente - anche magari con un pò di faccia tosta- tenta e si mette in gioco.
|
Re: Volere è potere
In stato di semirincoglionimento volevo dire che se volere è potere, volare è potare ma a seguito di ricognizione via Google (o meglio di rincognizione da multitasking, passatemi il neologismo) scopro che, se le fonti non mentono, la boutade risale già nientepopodimeno che a Totò.
Bene, mi concedo tre quarti di nobiltà umoristica. E pure il record di corsivi. |
Re: Volere è potere
Personalmente penso un pò di speranza non possa che farmi bene, già mi scoraggio fin troppo facilmente e tutto attorno a me (forse frequento i posti sbagliati, comunque è una cosa abbastanza diffusa) non fa che ribadire l'idea di negatività e rinuncia.
C'è il rischio di illudersi...di rimanere delusi...uhm, un pò sì se prima davvero ci si riesce a credere (lo stesso quando ci avevo provato a farlo qualche risultato l'avevo ottenuto) ma l'alternativa cioè il nulla , l'arrendersi fin da subito lo vedo peggio (è riferito a me, se uno non sente di avere questi problemi/necessità, fine). |
Re: Volere è potere
Quote:
|
Re: Volere è potere
Quote:
|
Re: Volere è potere
Più che altro seconda me la parola chiave è motivazione che praticamente significa essere motivati all'azione.
Magari si desidererebbe volere intraprendere qualcosa ma può capitare che non si abbia la giusta motivazione e quindi non si sarà troppo convinti nell'azione intrapresa così che molto probabilmente non andrà a buon fine anche se si sarebbe voluto ottenere il risultato positivo. |
Re: Volere è potere
Quote:
|
Re: Volere è potere
Ti ribalto la domanda. Tu pensi che sia possibile raggiungere un risultato se ritieni che sia impossibile realizzare l'obiettivo prefissato o se non lo desideri abbastanza?
|
Re: Volere è potere
E' una di quelle frasi da ottimistazzi americanazzi cacacazzi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.