FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli? (https://fobiasociale.com/secondo-voi-bisognerebbe-imporre-un-limite-alla-nascita-di-figli-47428/)

Selenio 25-01-2015 17:58

Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
siamo 7 miliardi di persone sul pianeta e ci sono diversi paesi dove la gente muore di fame e non c´e´ lavoro. Non consideriamo soltanto i paesi del terzo mondo ma purtroppo anche alcuni paesi occidentali (dove ok forse e´ piu´ difficile morire di fame ma comunque c´e´ sempre piu ´ poverta´). Bene non credete che bisognerebbe porre un freno alla nascita di nuovi bambini in tutto il mondo (anche in Italia) visto che non sempre c´e´ la possibilita´di nutrirli o comunque mantenerli oppure proprio non c´e´ abbastanza lavoro per tutti?

http://www.segnalidivita.com/abitanti_del_pianeta/

http://italian.ruvr.ru/2014_01_02/La...di-di-persone/

pokorny 25-01-2015 18:17

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Io sono "assillato" da questo problema perché per la mia personale percezione lo vivo in modo pesante. Ci sono file per ogni cosa, 10000 candidati per lo stesso lavoro, graduatorie per tutto, non esiste strada in cui ormai non ci siano un sacco di auto, non esiste bosco in cui non si trovi qualche rifiuto, anche fosse solo un mozzicone di sigaretta. Non credo esista posto a meno di 10 km da un centro abitato. Dove vivo io l'ultimissima spiaggetta libera che c'era è stata presa e colonizzata da questi stramaledetti "spiaggia attrezzata" ovvero, viene chiusa d'inverno e a tutti gli effetti è uno stabilimento balneare. E sono fortunato che non sono in Adriatico, che è 100 volte peggio, ma mi sento veramente sotto assedio.

E siamo in Italia, paese di densità di popolazione alta in assoluto ma non tanto sopra la media. Penso che il pianeta non dovrebbe ospitare più di 400 milioni di individui in tutto e penso che qualsiasi, sì qualsiasi, mezzo per non superare questo numero sia lecito e necessario (ovviamente purché non ci vada di mezzo io, mica sono uno di quei finti idealisti un po' ipocriti).

La cosa che mi sorprende è che rispetto alla gravità del problema non se ne parla mai. Voglio dire: certo che se ne parla, ci si fanno congressi, studi, summit... ma rispetto alla gravità cruciale dello sparire delle risorse e della distruzione dell'ambiente pare che non gliene freghi niente a nessuno. Credo che il retropensiero corrente sia che tanto la tecnologia metterà una pezza a tutto, come (apparentemente) è andata fino a oggi e guai a chi osa mettere limiti alla presenza umana. Forse è una specie di tremenda "solidarietà di specie", non sono mai riuscito a capire perché non è un problema sentito.

luky 25-01-2015 18:20

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Non è con l'invecchiamento della popolazione le cose vanno meglio anzi. Vuol dire che la forza lavoro deve sobbarcarsi un maggior numero di persone da mantenere. :piangere:

pokorny 25-01-2015 18:26

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Qualsiasi mezzo in che senso, però. :o
Ovviamente non sto pensando di uccidere nessuno, ma fortissimi disincentivi o sanzioni sì. Ma non ci sono riusciti in Cina con una dittatura a pugno di ferro, cosa si potrebbe fare in tutto il mondo? Parlavo solo da un punto di vista astratto, come le cose dovrebbero essere. Sarà che qui vedo sparire la aree verdi anno dopo anno e ritorno sempre col pensiero a quel terribile film "i sopravvissuti", così profetico e così tremendo.

NemoSum 25-01-2015 18:47

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Io sono assolutamente favorevole al controllo delle nascite a livello globale,
naturalmente non voglio tediarvi con piccole pillole del perchè la penso così,
ciò che vi dirò e di leggere assolutamente "Conto alla rovescia" di Alan Weisman,
secondo me un perfetto esempio di inchiesta giornalistica, assolutamente seria,
e il più completa possibile per quanto riguarda l'argomento.

Svers0 25-01-2015 18:58

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Questo topic in un forum pieno di gente che non ha neanche il partner per fare figli è la cosa più divertente in assoluto :sisi:

Ansiaboy 25-01-2015 19:00

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
asdolutamente SI.


la gente deve fare meno figli e sopratutto devono esserci meno vacche d'allevamento (destinate ai prodotti di carne)

Blur 25-01-2015 19:14

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
in italia non direi proprio...la popolazione sta invecchiando sempre di più e proprio a livello economico questo penalizza la società. Pochi che producono e tanti in pensione

cancellato2824 25-01-2015 19:20

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1445488)
in italia non direi proprio...


Infatti.

"Sotto il profilo demografico l'Italia si conferma uno dei paesi con il più basso tasso di natalità al mondo; nel 2012 il numero medio di nascite per donna è stimato a 1,42, in calo rispetto all'1,46 2010, che rappresentava il valore più alto dal 1984[5]. La fecondità è dunque in una fase di assestamento. Si mantiene superiore a quella della metà degli anni '90, in cui si toccarono i minimi storici, ma ancora non ha raggiunto il livello considerato ottimale per una popolazione, ovvero il livello di sostituzione delle coppie, pari a circa 2,1 figli per donna." (http://it.wikipedia.org/wiki/Demografia_d%27Italia)

"Senza la presenza degli stranieri, l'Italia sarebbe un Paese a grave deficit demografico. A confermare una tendenza ormai in atto da anni è un focus dell'Istat che confronta i dati degli ultimi due censimenti (2001-2011) in cui emerge con chiarezza che, a fronte di un aumento in totale della popolazione residente di 2.438.000 unità, la popolazione straniera è cresciuta invece di 2.693.000 unità. "
(http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIAN...e/331251.shtml)



Penso abbia un senso solo per alcuni Paesi, per cui vada lasciato al buon senso dei governi nazionali (anche nei modi di attuazione) e delle persone stesse .

NemoSum 25-01-2015 19:37

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Io rispetto i vegetariani che fanno questa scelta per motivi di rispetto verso gli animali, lo farei anche io, o credenze, ma mi spiace non capisco chi lo fa per la faccenda del cibo sottratto agli uomini.
Per quanto riguarda il bestiame da allevamento: La nazione con più bovini in termini assoluti è l'India, dove per chi non lo sapesse la vacca è sacra, e non può essere uccisa per la carne... e dubito che lì sfamino le mucche con cereali...
Inoltre se la popolazione mondiale non fosse così esagerata, le mucche potrebbero mangiare tranquillamente solo foraggio e non frumento, e il foraggio gli uomini non possono ancora digerirlo, quindi niente competizione.
E poi a me piacciono i formaggi :)
Rispetto verso gli animali e limiti verso gli esseri umani.
Meno umani più biodiversità!

Per quanto riguarda la popolazione Italiana, qui stiamo parlando di termini assoluti, non di proporzioni tra le fasce di età della popolazione, anche continuando a crescere di numero prima o poi ci sarà uno stop per cause fisiche, e li si dovrà per forza trovare una soluzione al problema volenti o nolenti, tantovale cominciare a farlo adesso. Limiti anche in Italia, che male c'è se la popolazione diminuisce, magari in futuro si assesterà ad un valore più consono, o addirittura ci potrà essere una nuova piccola crescita.

Lasciamo da parte l'economia come unico parametro per una buona volta!

Selenio 25-01-2015 19:49

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1445488)
in italia non direi proprio...la popolazione sta invecchiando sempre di più e proprio a livello economico questo penalizza la società. Pochi che producono e tanti in pensione

non e' solo questione che ci sono pochi giovani. Non c' e' lavoro e giovani vanno negli altri paesi. Poi gli immigrati fanno figli in piu' anche per noi. Poi tanto i vecchi non vogliono neanche andare in pensione e stanno a occupare poltrone fino alla morte

Selenio 25-01-2015 19:52

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1445476)
Questo topic in un forum pieno di gente che non ha neanche il partner per fare figli è la cosa più divertente in assoluto :sisi:

eh vabbe dai. :D so per esperienza che ci sono anche persone con figi qui dentro

Selenio 25-01-2015 19:56

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
1 allegato(i)
per far diminuire il numero di vecchi bisognerebbe fare una cosa del genere :D

cancellato2824 25-01-2015 19:56

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da NemoSum (Messaggio 1445501)
Per quanto riguarda la popolazione Italiana, qui stiamo parlando di termini assoluti, non di proporzioni tra le fasce di età della popolazione, anche continuando a crescere di numero prima o poi ci sarà uno stop per cause fisiche, e li si dovrà per forza trovare una soluzione al problema volenti o nolenti, tantovale cominciare a farlo adesso. Limiti anche in Italia, che male c'è se la popolazione diminuisce, magari in futuro si assesterà ad un valore più consono, o addirittura ci potrà essere una nuova piccola crescita.

Lasciamo da parte l'economia come unico parametro per una buona volta!

Ma l'economia è importante! (ed in effetti questo topic e l'idea di limitare le nascite si basa proprio su ragioni di economia, cioè risorse limitate).

E comunque la popolazione italiana sta già diminuendo: tasso di natalità 9 per mille (http://www.indexmundi.com/it/italia/..._natalita.html ) , tasso di mortalità 10 per mille ( http://www.indexmundi.com/it/italia/...mortalita.html) (compensano gli immigrati in ingresso)

lauretum 25-01-2015 20:13

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Secondo me i fobici andrebbero pietosamente soppressi da piccoli

Meglio per loro e per l'evoluzione

cancellato2824 25-01-2015 20:14

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1445505)
Non c' e' lavoro e giovani vanno negli altri paesi.

d'altra parte fanno entrare gli immigrati dicendo che ci serve la loro forza-lavoro

Nimo 25-01-2015 20:16

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
In molti paesi del mondo, sì.

Dico da tempo che nel mondo bisognerebbe attuare delle serie politiche di riduzione della natalità (che poi è un modo di ridurre anche la mortalità)... ma l'influenza delle religioni nei paesi più poveri e sovrappopolati lo rende difficile...

La popolazione mondiale continua ad aumentare, le risorse diminuiscono, molte specie animali si stanno estinguendo, mentre di esseri umani sul pianeta ce ne sono fin troppi...

In quei paesi bisognerebbe incentivare l'utilizzo degli anticoncezionali, e magari anche promuovere l'omosessualità! ;)


Inoltre, non dimentichiamo un altro importante aspetto: i bambini sono insopportabili!!! Meno ne nascono meglio è! :mrgreen:

Selenio 25-01-2015 20:18

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimo (Messaggio 1445531)

e magari anche promuovere l'omosessualità! ;)

minchia non esageriamo :D

Nimo 25-01-2015 20:20

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1445532)
minchia non esageriamo :D

E perché no?
Ok, in questo ho anche un interesse personale! :mrgreen:

NemoSum 25-01-2015 20:24

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1445513)
Ma l'economia è importante! (ed in effetti questo topic e l'idea di limitare le nascite si basa proprio su ragioni di economia, cioè risorse limitate).

Non voglio dire che non sia importante, infatti quando ho parlato di cause fisiche viene inclusa l'economia, quel che intendevo dire e che non può essere l'UNICO parametro e neanche il PRIMO della lista.
Bisogna imparare a dargli il peso che merita, che è minore di quello che gli si attribuisce adesso.

Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1445513)
E comunque la popolazione italiana sta già diminuendo: tasso di natalità 9 per mille (http://www.indexmundi.com/it/italia/..._natalita.html ) , tasso di mortalità 10 per mille ( http://www.indexmundi.com/it/italia/...mortalita.html) (compensano gli immigrati in ingresso)

E io ne son felice! non ci vedo nulla di catastrofico anzi!

EmptyHeart 25-01-2015 20:30

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
bisognerebbe sterminare le teste di cazzo :pensando: così almeno si vive anche più felici :pensando:

Milo 25-01-2015 20:40

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Il controllo demografico penso sia la cosa più intelligente che possa fare il genere umano,credo che dovremmo stare sui 3 miliardi al massimo per stare bene tutti.

eVito Corleone 25-01-2015 20:43

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1445527)
Secondo me i fobici andrebbero pietosamente soppressi da piccoli

Meglio per loro e per l'evoluzione

Ben detto. :bene:
Solo che forse volevi dire IMpietosamente.:pensando:

Ansiaboy 26-01-2015 00:22

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1445554)
Il controllo demografico penso sia la cosa più intelligente che possa fare il genere umano,credo che dovremmo stare sui 3 miliardi al massimo per stare bene tutti.

d'altronde è sempre stato utilizzato fin dagli albori nelle società di tipo preistorico

è incredibile di come nel corso del tempo varie popolazioni umane son regredite..
.

Pulcina 26-01-2015 00:24

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Personalmente metterei il divieto di curare (palliativi esclusi) chiunque abbia più di 75/80 anni. I vecchi sono inutili e costosi.
Poi nei paesi poveri i bambini si abortiscono da soli, morendo di fame per esempio.
Mentre le donne fertili muoiono di parto, aids eccetera.
Contro la fame nel mondo basta non sprecare e tassare i ciccioni.

Selenio 26-01-2015 00:36

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Pulcina (Messaggio 1445664)
Personalmente metterei il divieto di curare (palliativi esclusi) chiunque abbia più di 75/80 anni. I vecchi sono inutili e costosi.
Poi nei paesi poveri i bambini si abortiscono da soli, morendo di fame per esempio.
Mentre le donne fertili muoiono di parto, aids eccetera.
Contro la fame nel mondo basta non sprecare e tassare i ciccioni.

una cosa cosi pero' e' crudele. Tipo i primitivi che lasciavano indietro chi non riusciva a stare al passo. Non passerebbe mai.

A parte il fatto che non lavorano piu' chi siamo noi per dire che non servono a niente?

Ansiaboy 26-01-2015 00:41

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Selenio (Messaggio 1445674)
tipo i primitivi che.....

guarda che in genere le società primitive erono/sono 10milioni di volte più civili di quelle non preistoriche.

meglio della svezia

Tararabbumbieee 26-01-2015 00:43

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1445677)
guarda che in genere le società primitive erono/sono 10milioni di volte più civili di quelle non preistoriche.

E' vero, onestamente non lo avrei mai pensato eppure a quanto pare le cose stanno proprio così. La lettura di Da animali a dei in questo senso è stata illuminante!

DeadMan87 26-01-2015 00:48

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
l'attuale sistema economico non reggerebbe a una riduzione drastica delle nascite. Dovrebbe essere una cosa estremamente controllata, progressiva e soprattutto non può essere una cosa imposta a livello di legge perché creerebbe ribellione e malcontento. Bisognerebbe creare un terreno culturale volto a combattere quello che di fondo è l'istinto fondante di ogni creatura vivente biologica atta alla riproduzione.

Oppure fare come nel serial "Utopia" e pianificare la sterilizzazione del 90% della popolazione mondiale in una botta sola (ma il disastro delle economie di mezzo mondo sarebbe inevitabile).

Ste Fano 26-01-2015 00:48

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
tutta la popolazione mondiale, messa assieme, sta nella sola provincia di rimini....
Ergo , non siamo troppi.
E' lo stile di vita occidentale che mette in serio pericolo gli equilibri di questo pianeta.
Quindi , per me, ben venga l'aumento della popolazione (perché devo costringere la popolazione a non figliare, precludendo la possibili nascita di un futuro Einstein , per esempio?!) mondiale a patto di essere meno "energivori"

Sorvolo su frasi di scarso valore etico ed intellettuale a proposito degli anziani....

super unknown 26-01-2015 00:55

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Riapriamo le camere a gas? :pensando: tutto sommato i nazi non avevano tutti i torti... a che servono le persone depresse, i vecchi, gli ammalati, gli idioti, etc. etc. sarebbe un posto migliore per tutti, non trovate? :sisi:

albertoc 26-01-2015 00:58

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste Fano (Messaggio 1445683)
tutta la popolazione mondiale, messa assieme, sta nella sola provincia di rimini....

sisi, è verissimo, 51 persone per 1 metro quadrato, ma prima di postare cavolate vi prego... pensate un attimo

DeadMan87 26-01-2015 01:01

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
In ogni caso quella delle riduzioni delle nascite è il classico esempio di "domanda sbagliata, che arriva a una soluzione pessima ad un problema giusto". Come qualsiasi teoria e argomentazione anche solo vagamente tendente al "lato destro" dell'ideologia occidentale...

Il problema è come ridurre gli squilibri di distribuzione delle risorse nel mondo? Problema giusto. Quello che segue è semplicemente inesistente come argomentazione.

Selenio 26-01-2015 01:06

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1445677)
guarda che in genere le società primitive erono/sono 10milioni di volte più civili di quelle non preistoriche.

meglio della svezia

intendevo quelle popolazioni dell' antichita' soprattutto nomadi che lasciavano i vecchi indietro se non riuscivano a seguirli

super unknown 26-01-2015 01:17

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadMan87 (Messaggio 1445692)
In ogni caso quella delle riduzioni delle nascite è il classico esempio di "domanda sbagliata, che arriva a una soluzione pessima ad un problema giusto". Come qualsiasi teoria e argomentazione anche solo vagamente tendente al "lato destro" dell'ideologia occidentale...

Il problema è come ridurre gli squilibri di distribuzione delle risorse nel mondo? Problema giusto. Quello che segue è semplicemente inesistente come argomentazione.

:bene:

Ste Fano 26-01-2015 01:33

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1445691)
sisi, è verissimo, 51 persone per 1 metro quadrato, ma prima di postare cavolate vi prego... pensate un attimo

Eri bravo in matematica, vero?!

Genio leggi e ti prego di riflettere:

- L'aera occupata da da una persona media in piedi è di circa 0.125 m2
- La popolazione è di circa 7 mld che moltiplicato per 0.125 fa 875.000 m2
- rimini ha una superficie di 864,88 km2

Quindi il "mio" (mio no....ricordo di averlo letto/sentito sentito da qualche parte) calcolo è corretto

albertoc 26-01-2015 01:56

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste Fano (Messaggio 1445703)
Eri bravo in matematica, vero?!

Genio leggi e ti prego di riflettere:

- L'aera occupata da da una persona media in piedi è di circa 0.125 m2
- La popolazione è di circa 7 mld che moltiplicato per 0.125 fa 875.000 m2
- rimini ha una superficie di 864,88 km2

Quindi il "mio" (mio no....ricordo di averlo letto/sentito sentito da qualche parte) calcolo è corretto

se sei alto 80cm e pesi 20kg magari puoi anche occupare 0.125 m2 lol

Blur 26-01-2015 01:58

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste Fano (Messaggio 1445703)
- rimini ha una superficie di 864,88 km2


ella beppa quasi tre volte l'italia insomma...

superficie dell'italia = 300 km quadrati



edit : ho scritto una cazzata!

Selenio 26-01-2015 02:11

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1445711)
ella beppa quasi tre volte l'italia insomma...

superficie dell'italia = 300 km quadrati



http://it.wikipedia.org/wiki/Provincia_di_Rimini

su questo ha in effetti ragione che la provincia di rimini ha una superficie di 864 km quadrati

l' italia ha una supeficie di 301 340 km²

T.A.R.D.I.S. 26-01-2015 02:14

Re: Secondo voi bisognerebbe imporre un limite alla nascita di figli?
 
Ehi Blur ... mi sa che anche tu in matematica non sei proprio un novello Hawking :sisi: ... la superfice dell'Italia è di 300.000 Km quadrati! Non 300 :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.