![]() |
Uscire dalla zona di sicurezza
Son riuscito a stare 1 mese senza ansia ma solo perchè non uscivo dalla mia zona di sicurezza.
In questi 3 giorni mi sono totalmente buttato nella "zona di rischio" : -portato 5 persone in macchina per tipo 50 km -sono stato a lezione tutta la settimana -oggi ho ospiti a casa Devo dire che è stato MOLTO difficile ma è realizzante !:) Voi ragazzi vi gettate mai nella "zona rischio" ? È andata bene ? |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Complimenti :applauso:
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quote:
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
No e anche se ce la facessi mi direi "se lo sai fare era scontato che lo sapessi fare".
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Questo è l'unico modo per superare i problemi. Non esistono altri. In questi casi è meglio un dolore acuto derivante dall'ansia che cronicizzare una situazione di sofferenza permanente.
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Preferisco chiamarla "Zona di comfort", riferendomi alla condizione in cui si agisce soltanto facendo cose che non creano ansia, (o ne creano poca) comunque il concetto è identico:bene:
Ultimamente (ultimo annetto) esco relativamente spesso dalla mia zona confort, ovviamente senza esagerare (le cose vanno fatte per gradi) e ora noto che faccio un po' meno fatica a parlare con le persone (logicamente dipende dalla situazione, alcune situazioni mi creano ancora moltissima ansia, ad esempio parlare con le ragazze specialmente se non le conosco). |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Alcune volte sì, esco dalla zona tranquilla, altre volte rinuncio perché so già conoscendomi come andrà a finire :(
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Lo faccio a periodi, tempo fa l'avevo adottata come un'abitudine personale, una sorta di missione quotidiana.
Alcuni esempi: andai a vedere un concerto da solo, ingaggiai una conversazione con un gruppetto di ragazzi sconosciuti (durò circa 30 minuti), mi unii ad un coro della mia città. Ultimamente, per motivi di studio e un po' per pigrizia, mi sono rintanato nuovamente nella mia zona di comfort e noto che effettivamente ogni contatto sociale mi risulta più difficile, più macchinoso e ansiogeno. |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
No, me ne sto rintanato nella mia zona di comfort e ci sguazzo che è una meraviglia. :)
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quote:
Il fatto è che a volte si pretende troppo da sé stessi, più che altro si pretende troppo e in fretta (anche se di solito inconsciamente). Se si ha in mente di raggiungere un certo obiettivo chiaramente bisogna partire affrontando situazioni che creino "poca" ansia (se non poca, diciamo accettabile), riprovare decine di volte e poi poco alla volta provare a fare cose più difficili. |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Raramente, quando lo faccio ho parecchi problemi e il mio cervello va in panne e questo mi causa ancora più problemi perchè mi comporto in modo evidentemente strano e attiro ancora più l'attenzione e la cosa mi crea ancora più ansia :\
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quasi mai. Lo faccio solo in caso di estrema necessità, pentendomene quasi subito. :perfetto:
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
son contento che ti sia andata bene d'altronde....
If you can you'll see the world in all his fire Take a chance like all dreamers can't find another way You don't have to dream at all just live a day |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Ogni tanto qualcosa ma è troppo poco, mi piacerebbe però farlo assieme ad altre persone per sostenerci a vicenda. Pura utopia? Probabilmente lo sarà ma rassegnarsi non è la soluzione!....
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
la mia zona di sicurezza è piuttosto estesa, cioè comprende una certa area intorno casa, in cui mi muovo in libertà, anche troppa, tipo giro liberamente sfattissima e trasandata per la strada senza problemi, insomma è diventata anche troppo comfort. in genere ne esco solo per necessità, il più delle volte poco piacevoli.
dovrei iniziare a mettere fuori il naso, per ragioni diverse, il più è trovare una motivazione a farlo, non riesco a percepirne il beneficio diretto, e quindi non ho spinta. |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quote:
Quote:
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quote:
Forse tramite il forum si può conoscere qualche "compagno di viaggio", ma di sicuro nella mia vita di tutti i giorni non ho mai trovato una persona con i miei stessi problemi e con cui avessi la confidenza necessaria per aiutarci a vicenda. |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Da un mese a questa parte l'unica mia zona di sicurezza è dentro casa,fra poco devo uscire per un'aperitivo,credo morirò.
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quote:
Però detto questo, da quello che dici mi sembra di capire che l'errore che commetti quando esci dalla zona di confort stia "a monte", cioè cercare conferme alla tua convinzione di essere "sfigato". E' un atteggiamento che andrebbe corretto perché facendo così tu finirai giocoforza per ricordarti solo i fallimenti, e dimenticare o trascurare i risultati positivi, per quanto pochi essi siano comunque ci sono sicuramente :) Mi verrebbe da dire che della famosa terapia "cognitivo comportamentale" tu prendi solo l'aspetto comportamentale, ma non fai un adeguato lavoro sul piano "cognitivo". Oh, sono impressioni che traggo da quello che ho letto, poi tu saprai meglio di me :mrgreen: |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quando esco per 1-2 giorni nella zona di rischio poi devo ritornare 1-2 mesi nella zona di non-rischio X)
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
ultimamente sto più fuori la zona confort che dentro :mrgreen:
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quote:
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Che forse i rischi sono maggiori nella zona di sicurezza.
|
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Io ci provo ragazzi, ma come si fa? :interrogativo:
Mi forzo ad uscire, ma è SEMPRE un dramma. Ansia, nervosismo, scazzo, noia, non trovo nulla e nessuno interessante. Quanto ci si mette per abituarsi? Se esco una sera poi ho bisogno di 3 mesi di reclusione per riprendermi. :miodio: |
Re: Uscire dalla zona di sicurezza
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.