![]() |
Mancanza di diplomazia
Che pensate di quelle persone che si dichiarano, a volte quasi orgogliosamente, come "non diplomatiche"? Ho conosciuto una manciata di soggetti di tal fatta dichiarare apertamente la propria assenza di diplomazia con una sincerità disarmante, quasi volessero descrivere questa loro caratteristica coi toni della fierezza. Hanno mai capito siffatte persone che un mondo privo di diplomazia equivarrebbe ad un mondo in cui i concetti di uguaglianza e rispetto delle regole non potrebbero mai esistere?
|
Re: Mancanza di diplomazia
mi vien da pensare che sono dei perfetti imbecilli
|
Re: Mancanza di diplomazia
Ne conosco molto bene un paio, uno in particolare lo è solo coi più deboli lol.
Dietro alcuni di questi si celano un'insicurezza e una paura di essere criticati/contraddetti paragonabili a quelle di un fobico. Questa paura è così forte da rendere preferibile il comandare senza dialogo, al prezzo di rinunciare a un rapporto di scambio paritario col prossimo (e quindi a un rapporto sano), per di più con tutti gli svantaggi di questo tratto caratteriale. Infatti ciò causa danni a loro stessi e a chi sta intorno, i primi perdono i rapporti sociali, stanno sempre in tensione e finiscono per isolarsi, gli altri costretti a sopportarli vivono stressati e perennemente in conflitto, finchè non se ne vanno. Edit: mi rendo conto di aver risposto parlando di persone oggettivamente mancanti al 100% di diplomazia. Limitandosi a quelle che si dichiarano tali ma non lo sono, probabilmente non si rendono conto di cosa vuol dire effettivamente |
Re: Mancanza di diplomazia
Di primo acchito mi sarebbe indifferente, se volessi fare delle speculazioni azzarderei che:
1) se ha bisogno di sventolarlo vuol dire che non ne è tanto sicuro o che è una specie di rimostranza per qualcosa che gli è accaduto, 2) forse intende dire qualcos'altro, forse "che dice le cose in faccia senza mezzi termini" o "che non è ipocrita" e non ci sarebbe davvero niente di sconvolgente nel dirlo, anzi è molto mainstream. Non salterebbero i concetti di uguaglianza e rispetto delle regole, semmai ci sarebbe più attrito tra le parti :pensando: |
Re: Mancanza di diplomazia
Diplomazia può essere intesa anche come ipocrisia e falsità in molti contesti.
|
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
|
Re: Mancanza di diplomazia
La diplomazia non è mai stata il mio forte con gli estranei o con chi non stimo ma certo non lo considero un vanto anzi, tale mancanza è stata per me spesso fonte di fastidi. Lo è ancora a volte. :mrgreen:
|
Re: Mancanza di diplomazia
Ne ho conosciuto uno che ripeteva "sincerità sempre", con questa scusa però insultava a raffica tutti quanti. Credo che essere sinceri non significhi essere privi di tatto, c'è modo e modo di parlare.
|
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
|
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
Come sempre è una questione di gradi. Con questa frase potrei rispondere a metà dei topic, per come la vedo ormai. :mrgreen: |
Re: Mancanza di diplomazia
Mi vien da pensare: mancanza di empatia, eccessivo ego e valutazione esagerata delle proprie opinioni.
Il tutto si potrebbe risolvere con un bagno di modestia, ma questo genere di persone sono incapaci di farlo. Se si trovano in una situazione che li obbliga in qualche modo a sminuirsi, combattono con unghie e denti. Trasformano qualsiasi piccolezza in una lotta letale. E allora racconteranno al prossimo di come quello ha tentato di mettergli i piedi in testa, e via dicendo scemenze di questo tipo. Diffido sempre da questo genere di racconti, mediamente inizio a pensare al malcapitato di turno che non voleva mettere i piedi in testa proprio a nessuno. |
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
|
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
|
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
( ;) :laugh: ) |
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
Quote:
Mi sto sganasciando :D |
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
Quote:
Quote:
L'errore di fondo è che confondente la ricerca dell'accordo con la soppressione di ogni senso di giustizia e di rivendicazione di fronte ai torti. Per come la vedo io, la diplomazia dovrebbe rappresentare il vertice massimo dell'assertività nella consapevolezza, tuttavia, che non si può soddisfare ogni richiesta/ambizione/desiderio, nel totale rispetto degli altri. Le rinunce diventano di conseguenza necessarie.... |
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
Per me la diplomazia è anche un paracularsi ipocrito e a volte negativo. Non essere diplomatici non vuol dire essere ingiusti. |
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
Quote:
|
Re: Mancanza di diplomazia
Credo che la diplomazia sia essenziale nella vita, per istinto di auto conservazione tutti dovrebbero averne almeno un briciolo. Io a volte vorrei dire chiaramente in faccia alla gente quanto penso sia idiota ma non lo faccio perché so che potrei anche ricevere una "cinquina" in faccia o peggio se malauguratemente mi ritrovassi davanti un delinquente... si può comunque essere diplomatici e esprimere il proprio pensiero non censurandosi, per far ciò si necessita di una "sottigliezza" che non molti posseggono. A volte io riesco a dare dell'idiota a qualcuno senza che quel qualcuno se ne accorga, sono una specie di Leonardo Da Vinci dell'insulto, riesco a celare tra le mie parole dei messaggi subliminali che gli altri non sempre colgono.
|
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
|
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
nel mondo estroverso la mancanza di diplomazia è un pregio :nonso: |
Re: Mancanza di diplomazia
Io ci sto lavorando sopra, ma sicuramente non mi sono mai vantato di essere "diretto", anzi, mi ha creato non poche difficoltà in passato.
Pertanto, dire "almeno io le cose le dico in faccia" mi sembra più una giustificazione superficiale in perfetto stile "Uomini&Donne". |
Re: Mancanza di diplomazia
muttley frequenti gente di estrema destra/sinistra/centro evidentemente :sisi:
|
Re: Mancanza di diplomazia
Frasi come: "Almeno io le cose le dico in faccia" o "Bisogna dire sempre tutto quello che si pensa" a volte vengono usate come giustificazioni per offendere; come quelli che prima ti offendono e poi ti dicono "Senza offesa!"
Io personalmente mi ritengo molto diplomatico, anche se in qualche caso mi è capitato di esserlo poco o per niente. |
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
Al tempo stesso però gradirei avere qualche esempio pratico di cosa intendono muttley o altri per diplomazia. Forse la vedo in maniera differente. |
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
|
Re: Mancanza di diplomazia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.