![]() |
Dolori sospetti
Buongiorno forum!
Mi ero ripromessa di non aprire più topic ridicoli, ma alla fine ho ceduto. Premessa: non appena finite queste feste del :moltoarrabbiato:andrò del medico. Detesto vivere nel dubbio. Inoltre avendo avuto a che fare con due esperienze di questo tipo, come si dice: meglio prevenire. Ma voglio avere comunque qualche dritta o consiglio. Magari qualcuno c'è già passato prima di me e può dirmi la sua. Ma bando alle ciance! Da un paio di giorni a questa parte, ho lo stomaco gonfio come un pallone. Mangio una briciola e mi pare di avere dentro una pietra. Inoltre digerisco spesso, addirittura a vuoto durante la notte. Nel pomeriggio di ieri mentre pranzavo, avevo addirittura nausea. La sera invece è ho mangiato e dopo un pò mi sono gonfiata. Ma non è finita. Ovviamente no. Ho delle leggere fitte-fastidiose alla pancia. A volte mi prendono al centro, di tanto in tanto a sinistra e in questo momento le ho a destra...zona appendice. Il mio terrore è di averla infiammata e dovermi operare. Purtroppo si sa l'appendice è :moltoarrabbiato: può lavorare silenziosamente e quando meno te lo aspetti devi correre di corsa in ospedale perchè rischi di andare al creatore. Al momento non ho dolori lancinanti che mi fanno piegare in due. Neppure dissinteria, stipsi o vomito. Però sono comunque preoccupata, e voglio andare dal medico quanto prima. Qualcuno di voi ha avuto sintomi simili ai miei e che magari (lo spero) si siano rivelati falsi allarmi? Grazie per l'aiuto. |
Re: Dolori sospetti
Quote:
Io spero davvero che non sia l'appendice. Il solo pensiero di finire in sala operatoria mi terrorizza :piangere: |
Re: Dolori sospetti
Mia mamma soffriva spesso di pancia gonfia. Poi dopo alcune visite è risultato che aveva una leggera intolleranza ad alcuni alimenti. Adesso mangia tutto ma con un po' di attenzione e ha risolto quasi completamente il problema della pancia gonfia (gli si presenta molto raramente).
|
Re: Dolori sospetti
Quote:
Mi vanno bene anche le intolleranze, purchè non debba finire sotto i ferri:( |
Re: Dolori sospetti
Hai provato a sospendere latticini e lieviti vari?
|
Re: Dolori sospetti
Quote:
Con mia madre che appena provo a dirle " mi sento così" lei ti risponde acidamente con " non hai un caxxo oppure " sei come tuo padre, non appena ti tira un pelo subito andate in crisi" è difficile la cosa. Spero che passino presto queste feste maledette =.= tutte le volte che succede qualcosa SEMPRE quando ci sono le feste di mezzo. Non so voi, ma è frustrante! |
Re: Dolori sospetti
Vai dal tuo medico che ti visiterà e ti farà fare alcuni esami del sangue.
I sintomi dell' appendicite sono diversi da quelli da te descritti. Facci sapere. |
Re: Dolori sospetti
Come dice pesco non mi sembrano sintomi precisi dell'appendicite... In ogni caso fai una visita dal tuo medico in questi giorni e stai tranquilla.
Magari mangia sano e con calma per precauzione... Hai già avuto problemi simili in passato? Anni fa ho avuto sintomi che facevano pensare ad una forma di appendicite grave, da operare subito... Al pronto soccorso hanno deciso di ricoverarmi (era notte) per operarmi la mattina seguente.. Solo che dopo alcuni esami e ore la situazione è migliorata (e per certi versi cambiata)... Il chirurgo ha ritenuto di non dovermi operare perché non sembrava più appendicite... Così han scoperto dai vari esami che era una infezione, che dopo giorni di medicinali è quasi del tutto sparita e mi hanno rimandato a casa. |
Re: Dolori sospetti
Quote:
Grazie a tutti voi per il sostegno e le rassicurazioni che mi date con le vostre risposte. Proprio vero, che trovi più affetto e comprensione da persone sconosciute che da famigliari e amici. Si nei prossimi giorni andrò cmq dal medico, perchè voglio sapere se è davvero appendice o altro. Ma anche se non dovesse esserlo, al momento sono talmente furiosa con i miei genitori che se non mi esplode è già tanto v.v |
Re: Dolori sospetti
Quote:
|
Re: Dolori sospetti
Quote:
Mi ha detto di non rompere le palle e di pensare ad altro, invece di fissarmi con malattie e sintomi inesistenti. Detto tutto. |
Re: Dolori sospetti
Quote:
Alla fine è il tuo di corpo, cosa c'entra lei? Qual'è il vero problema? |
Re: Dolori sospetti
Quote:
A meno che non sia seri per davvero e non (a detta sua) invenzioni di menti bislacche tipiche della famiglia mia e di mio padre. Simpatica come un callo proprio :moltoarrabbiato: No ma cmq se il problema non migliora, appena finite queste feste vado dal medico. Io non ci sto a crogiolarmi nella paura. Almeno so cosa ho. |
Re: Dolori sospetti
Quote:
|
Re: Dolori sospetti
Quote:
Fossi in te manco starei a dirle niente, almeno per quanto mi riguarda è l'unica soluzione che ho trovato. Ho rinunciato da tempo a dire qualcosa ai miei, tanto di rimando mi arriva solo negatività e/o ansia. |
Re: Dolori sospetti
Quote:
Quote:
|
Re: Dolori sospetti
Quote:
|
Re: Dolori sospetti
Purtroppo c'è ancora questa:moltoarrabbiato:di befana di mezzo!!
Si mia madre non sopporta nulla, però quando è lei a stare male allora bisogna starla a sentire lagnarsi e lamentarsi. Il fastidio, dolore o quello che cavolo è si sposta e non so se gioirne o esserne preoccupata. |
Re: Dolori sospetti
Quote:
Anche la mia amica (operata anche lei) ha detto che lei neppure il piede riusciva a mettere per terra dal dolore che aveva. Però non tutti siamo uguali purtroppo...ed è quello che mi spaventa. Si domani se fanno studio ci vado dal mio medico, perchè almeno lei può dirmi se si tratta o meno di appendicite. Si i miei genitori, pensano che io mi invento le cose =.= ma ormai so che su di loro non posso fare affidamento, quindi faccio tutto da sola. |
Re: Dolori sospetti
Ho avuto sintomi uguali ai tuoi e con le tue stesse paure. Poi ho scoperto che si trattava di colon infiammato!!! Siccome,come saprai,il colon si fa tutto il giro della pancia come fosse un tubo...è chiaro che i dolori possono spuntare sia a destra che a sinistra che al centro. E a sinistra somiglia al dolore dell'appendicite..e invece è colite. se hai mangiato dolci,cioccolate,roba molto speziata..fritti..è normale. Comunque c'è un'analisi del sangue specifica per scoprire se è appendicite,fattela segnare. Comunque esiste anche l'appendicite cronica(credo sia la maggioranza dei casi) e non si deve operare..anzi,con una dieta sana e un po' di sport puo' pure sparire. Io ci misi del ghiaccio sopra la parte: disinfiamma.. nb.non durante la digestione eh!
|
Re: Dolori sospetti
scusa,volevo scrivere a destra somiglia all'appendicite,invece ho detto a sinistra
|
Re: Dolori sospetti
Se gli esami escludessero tutte le patologie che danno quella sintomatologia, i tuoi continueranno a dirti che non hai un cazzo.
Anche i miei mi hanno sempre trattato come un malato immaginario. E' la psiche che è ammalata e da dei segnali all'organismo che non sappiamo identificare. Le somatizzazioni e la sofferenza psichica penso siano importanti da trattare quanto una appendicite. |
Re: Dolori sospetti
Mi unisco a chi ti invita a rivolgersi ad un medico.
Se poi sei ipocondriaca evita di autodiagnosticarti patologie. Infine, solo una riflessione, se diagnosticare una patologia fosse solo semeiotica da applicare in modo meccanico, sarebbe alla portata di tutti fare i medici e basterebbe imparare a memoria un libro di medicina interna. Così non è e, tanti segni e sintomi, che "leggendo in giro" sembrano portare alla diagnosi certa, sono comuni a tantissime altre patologie, tant'è che la diagnosi differenziale non è certo un'attività semplice da mettere in pratica. Per alcune patologie poi che state citando, oggi come oggi, si affiancano quasi sempre esami di laboratorio e strumentali, rendendo poco utile (per quanto portato con le migliori intenzioni) qualsiasi tentativo di diagnosi comunitaria. Riguardo al rivolgerti al tuo medico... Se sei in ansia rivolgiti alla continuità assistenziale (guardia medica) che copre i festivi e gli orari serali-notturni ed è un servizio prevalentemente domiciliare. Riguardo invece alle ingerenze dei tuoi, io me li ignorerei ed andrei in aperto contrasto: la mia salute e la mia sofferenza fisica o, eventualmente psichica, viene prima di qualsiasi altra persona e la cura della stessa dev'esserci a prescindere dalla volontà altrui, quantomeno finché non si priva il prossimo della libertà individuale. |
Re: Dolori sospetti
Concordo che è probabile sia il colon..x mia esperienza i dolori si spostavano e avevevo pancia e stomaco gonfio. L'appendice la tolgono solo se hai dolori insopportabili ..cmq fai bene ad andare dal medico .. che in caso ti farà fare qualche esame .
Durante le feste mangiamo sempre un po' di più del solito e l intestino ne risente ..hai mangiato tanto? |
Re: Dolori sospetti
Può essere gastrite e comunque queste infiammazioni sono sensibili alla dieta e ad alcuni farmaci, come gli analgesici che possono peggiorarla.
Anche lo stress fa la sua parte, non lasciare a tua madre il potere di influenzare la tua tranquillità. |
Re: Dolori sospetti
Grazie ragazzi e ragazze, dico davvero:cuore::cuore:
Non mi lascio influenzare da quello che dice mia madre, mio padre o anche mago merlino. Io per sicurezza preferisco andare dal medico così sto più tranquilla, perchè nonostante siamo nell'epoca moderma l'appendicite è una bastarda e può anche portare alla morte se non presa in tempo. Quindi meglio prevenire che curare come si suol dire! Per quanto riguarda il cibo, noi non siamo persone che fanno grandi abbuffate (io e i miei) a parte ravioli, tortellini e un pò di cima (specialità genovese) non abbiamo mangiato nulla di particolarmente impegnativo. Ad ogni modo, ripeto nessuno meglio del medico può aiutarmi. Per quanto riguarda le auto-diagnosi ci provo a non farle. Così come provo a tenere sotto controllo la mia ipocondria. Ad ogni modo se domani il mio medico fa studio ci vado e vi farò sapere. Siete fantastici! Dico davvero. Un bacione :bacio: |
Re: Dolori sospetti
Sicuramente è il colon, anche mia madre soffre di dolori dopo i pasti, fitte al fianco destro, gonfiore ecc. Io stesso per un certo periodo ne ho avute di queste fitte, tanto che credevo fosse il fegato (che in effetti era ingrossato, ma dipendeva dal colesterolo, quando ho smesso di mangiare formaggio s'è sgonfiato), invece era proprio l'intestino crasso infiammato.
Tempo fa un mio amico mi ha consigliato i semi di Chia, si tratta di una pianta che produce semi che a contatto con un liquido trasudano un gel molto benefico per l'intestino. Prova a cercarla nei supermercati e negozi spezializzati in alimenti naturali. Io ne metto un paio di cucchiaini nello yogurt di soia perchè sono intollerante ai latticini, ne prendi un paio di cucchiaini al mattino a colazione e un paio alla sera dopo cena, vedrai che ti faranno bene. Fossi in te inoltre farei un test per le intolleranze e uno per la celiachia, non si sa mai. |
Re: Dolori sospetti
Quote:
Mi auguro solo che sia davvero il colon infiammato e che dal dottore vada tutto bene. Grazie per la dritta sui semi cmq :) |
Re: Dolori sospetti
Figurati! ;)
|
Re: Dolori sospetti
@PioggiaDiStelle
Ma poi sei andata dal medico? Che ti ha detto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.