FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Andate in discoteca? (https://fobiasociale.com/andate-in-discoteca-46952/)

cancellato9274 30-12-2014 02:54

Andate in discoteca?
 
Io ci andavo fino a qualche anno fa ma ora no...(ero un patito per la dance quando la musica bussava x davvero) ma non fa più per me adesso. Ho altre cose a cui pensare. Si ascoltavano canzoni tipo questa che sta qui sotto.

cancellato9274 30-12-2014 02:57

Re: Andate in discoteca?
 

Blue Sky 30-12-2014 03:11

Re: Andate in discoteca?
 
Sì nel corso degli anni sono andato molte volte, però mai molto di frequente e sempre un pò controvoglia. Adesso è circa un anno che non mi capita.

TãoSozinho 30-12-2014 03:22

Re: Andate in discoteca?
 
Ogni tanto ci vado e mi deprimo. Quindi meglio stare a casa... no, no, ho sbagliato: meglio andare in discoteca e deprimersi fuori dalle mura domestiche.

SugarPhobic 30-12-2014 03:33

Re: Andate in discoteca?
 
Svariate volte. Ma quando ero giovine e vigoroso, il cielo splendeva più forte e la mesopotamia nasceva come una dolce rosa del deserto.

Allora si, ci andai.
E non capii un caz*o di quello che stava succedendo.
Ricordo che mi palpavano e trovai un vecchio coi capelli lunghi e bianchi che mi guardava esterrefatto.
Un macello, quella volta.
Ma ci andai, ai tempi. Si :)

Ichnos 30-12-2014 07:06

Re: Andate in discoteca?
 
Una volta, in gita, a 18 anni, e per ora è l'ultima. È un posto che odio e in cui mi troverei tremendamente a disagio, specialmente da sobrio.

Senza contare che quella volta sarebbe potuta essere l'ultima volta di qualsiasi cosa. Qualche shot in più ed era fatta...

Drifter 30-12-2014 09:07

Re: Andate in discoteca?
 
Non ci vado quasi mai perché a 37 anni mi vergogno un po', tra i 17 e i 19 anni ci andavo quasi soltanto per lavoro (facevo il DJ), in seguito non l'ho più fatto più che altro per gli orari stressanti, quindi ho cominciato a frequentare le discoteche, ma sempre molto saltuariamente.
La fissazione per la musica dance mi è rimasta, probabilmente la ascolterò anche da vecchio (insieme a molti altri generi musicali, non l'ho mai monopolizzata ovviamente, ascoltavo altro anche quando ero più giovane).

rosadiserra 30-12-2014 10:04

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Drifter (Messaggio 1430804)
Non ci vado quasi mai perché a 37 anni mi vergogno un po', tra i 17 e i 19 anni ci andavo quasi soltanto per lavoro (facevo il DJ), in seguito non l'ho più fatto più che altro per gli orari stressanti, quindi ho cominciato a frequentare le discoteche, ma sempre molto saltuariamente.
La fissazione per la musica dance mi è rimasta, probabilmente la ascolterò anche da vecchio (insieme a molti altri generi musicali, non l'ho mai monopolizzata ovviamente, ascoltavo altro anche quando ero più giovane).

Scusa ma da te non ci sono pr che organizzino serate per fascia d'età?
Nella mia città sì, ci sono serate nei locali anche per i sessantenni.

Atraius 30-12-2014 10:34

Re: Andate in discoteca?
 
Non ci ho mai messo piede in vita mia e spero di non doverlo mai fare.

utopia? 30-12-2014 10:34

Re: Andate in discoteca?
 
Mai avuto occasione di andarci. Nè ci tengo.
Musica non troppo di mio gusto a tutto volume in un ambiente in cui tutti o quasi saltellano.
Oltretutto, un luogo in cui si distribuiscono alcolici così alla leggera senza controllo e solo per far soldi non meriterebbe neanche "la licenza" di rimanere aperto.

cancellato2824 30-12-2014 11:42

Re: Andate in discoteca?
 
Ci sono stata due volte intorno ai 18 anni, una però aveva affittato la sala una mia compagna per una festa, l'altra era a Londra, non mi hanno lasciato paricolari sensazioni nè positive nè negative.

Atomino 30-12-2014 11:45

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1430820)
Mai avuto occasione di andarci. Nè ci tengo.
Musica non troppo di mio gusto a tutto volume in un ambiente in cui tutti o quasi saltellano.
Oltretutto, un luogo in cui si distribuiscono alcolici così alla leggera senza controllo e solo per far soldi non meriterebbe neanche "la licenza" di rimanere aperto.

Quoto.
So che ce ne sono diversi tipi, ma in linea di massima penso si tratti forse di uno dei luoghi in cui vien fuori praticamente tutta la stupidità, l'inutilità e la rozzezza dell'essere umano. Quasi un ricettacolo ideale per esperimenti socio-antropologici dall'esito scontato.

Oblio 30-12-2014 12:17

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Atomino (Messaggio 1430846)
Quoto.
So che ce ne sono diversi tipi, ma in linea di massima penso si tratti forse di uno dei luoghi in cui vien fuori praticamente tutta la stupidità, l'inutilità e la rozzezza dell'essere umano. Quasi un ricettacolo ideale per esperimenti socio-antropologici dall'esito scontato.

Dipende molto da quali discoteche frequenti :) in qualcuna non ti capiterà mai di vedere una rissa o gente che sniffa cocaina, ma questi sono altri discorsi. In discoteca ti capita di trovare quello con 3 lauree e quello che ha appena picchiato la madre perchè non gli ha dato i soldi per la droga. Come in tutti i posti.
Purtroppo su questo forum si tende a demonizzare tutto quello che si discosta troppo dall'asocialità. Socializzare e confrontarsi spesso fa paura, lo so; ma è forse l'unica strada per stare meglio.

utopia? 30-12-2014 12:28

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblio (Messaggio 1430857)
Dipende molto da quali discoteche frequenti :) in qualcuna non ti capiterà mai di vedere una rissa o gente che sniffa cocaina, ma questi sono altri discorsi. In discoteca ti capita di trovare quello con 3 lauree e quello che ha appena picchiato la madre perchè non gli ha dato i soldi per la droga. Come in tutti i posti.
Purtroppo su questo forum si tende a demonizzare tutto quello che si discosta troppo dall'asocialità. Socializzare e confrontarsi spesso fa paura, lo so; ma è forse l'unica strada per stare meglio.

Il "non generalizziamo" è sempre dietro l'angolo eh.
D'accordo, a seconda della discoteca, può essere anche un posto tranquillo, e chi non la frequenta non può dire con certezza cosa si possa trovare, eccetera eccetera.

Rimane un fatto.
Quando si parla di discoteca si parla sempre di musica a tutto volume, di gente che balla e di alcol.
In film, in telegiornali, in giornali, persino in cartoni, dovunque l'immagine della discoteca è quella.
Questo significa che l'immagine che si vuole dare d'un posto come la discoteca è appunto quella di un posto con la musica a tutto volume in cui si balla e si beve.
E da cui, una volta fuori, il bevitore di turno si schianta contro qualche albero con l'automobilina.

Possiamo "non generalizzare" quanto vogliamo. Ma se le discoteche non fanno nulla per dimostrare che non sono quel male con cui le si dipinge di solito, non si può che pensare che ciò significi che nulla gliene importi e che il loro unico interesse sia far soldi alle spalle dello "sfogo" di chi le frequenta.

Atomino 30-12-2014 12:31

Re: Andate in discoteca?
 
Mah... non credo sia l'unica via per star meglio... quantomeno non deve per forza trovarsi in locali tipo discoteca. Ma d'altronde - previo l'accertamento di un qualche residuo di speranza - penso si debba iniziare più o meno così, senza necessariamente demonizzare, ci mancherebbe.
Ed è anche vero che generalizzare non giova sempre, ma è appurato che l'immagine della discoteca che passa ai più non è poi così linda. E converrete sul fatto che:

- vi si trova di tutto e di più, spesso roba sgradevole
- trasforma gente insospettabile ai limiti dell'impossibile

Atomino 30-12-2014 12:38

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1430861)
Odio le discoteche. Mai frequentate.

Ecco, bastava che anche io scrivessi questo. Ma non ho capacità di sintesi, scusate :ridacchiare:

DeadMan87 30-12-2014 12:56

Re: Andate in discoteca?
 
3 volte in 3 anni differenti, la prima volta mi sono quasi divertito, la seconda zero, la terza abisso del nulla. In definitiva non fa per me.

rosadiserra 30-12-2014 13:01

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oblio (Messaggio 1430857)
Dipende molto da quali discoteche frequenti :) in qualcuna non ti capiterà mai di vedere una rissa o gente che sniffa cocaina, ma questi sono altri discorsi. In discoteca ti capita di trovare quello con 3 lauree e quello che ha appena picchiato la madre perchè non gli ha dato i soldi per la droga. Come in tutti i posti.
Purtroppo su questo forum si tende a demonizzare tutto quello che si discosta troppo dall'asocialità. Socializzare e confrontarsi spesso fa paura, lo so; ma è forse l'unica strada per stare meglio.

Ho finito i ringrazia
:applauso:

rosadiserra 30-12-2014 13:02

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 1430861)
Odio le discoteche. Mai frequentate.

:(

Noriko 30-12-2014 13:31

Re: Andate in discoteca?
 
Sono andata due o tre volte nei bei tempi, non faceva e non fa per me.

Ricordo che mi vergognavo a stare da sola seduta ad aspettare le mie amiche che ballavano divertendosi.. beate loro.

Ero sempre col bicchiere in mano, per coprire il mio disagio nello stare per tanto tempo da sola. :miodio:

Poi non ci sono andata più.

Da'at 30-12-2014 13:37

Re: Andate in discoteca?
 
La discoteca secondo me è un gran posto per un fobico. Stare nella massa ti mimetizza.
Non poter parlare a causa della musica elimina alla radice il problema "cosa devo dire".
Certo, deve piacere il ballare, si deve avere il senso del ritmo, e non ci si deve sentire giudicati nel farlo.
Ma basta vedere gli altri che ballano in discoteca. Salvo pochi fenomeni, la maggior parte si muove abbastanza a caso.

Poi per una donna timida può essere complesso gestire le avances, può sentirsi sgradevolmente osservata.
Ma credo che per un uomo timido possa aiutare.

Considerate che non esistono solo discoteche commerciali. Esistono discoteche rock, discoteche indie, discoteche con elettronica alternativa, io anni fa frequentavo prevalentemente discoteche dark. Se la musica che mettono ti piace è abbastanza naturale per la maggior parte delle persone sentire il bisogno di muoversi.

rosadiserra 30-12-2014 13:47

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1430893)
La discoteca secondo me è un gran posto per un fobico. Stare nella massa ti mimetizza.
Non poter parlare a causa della musica elimina alla radice il problema "cosa devo dire".
Certo, deve piacere il ballare, si deve avere il senso del ritmo, e non ci si deve sentire giudicati nel farlo.
Ma basta vedere gli altri che ballano in discoteca. Salvo pochi fenomeni, la maggior parte si muove abbastanza a caso.

Poi per una donna timida può essere complesso gestire le avances, può sentirsi sgradevolmente osservata.
Ma credo che per un uomo timido possa aiutare.

Considerate che non esistono solo discoteche commerciali. Esistono discoteche rock, discoteche indie, discoteche con elettronica alternativa, io anni fa frequentavo prevalentemente discoteche dark. Se la musica che mettono ti piace è abbastanza naturale per la maggior parte delle persone sentire il bisogno di muoversi.

:applauso:
Tanto per sfatare una leggenda metropolitana... Io sono astemia!
Ok se pensate che non faccia per voi benissimo ma almeno risparmiate le demonizzazioni da luoghi comuni: viste nei film, in tv... Addirittura negli anime??
A me scarica i nervi, quando vivevo con i miei era una risorsa per me, un luogo dove rifugiarmi, ballare cantare, sono stonata, senza dover comunicare.

IO&EVELYN 30-12-2014 13:52

Re: Andate in discoteca?
 
solo una volta, e sono stato seduto tutto il tempo (mi sono alzato solo per prendere da bere) insieme a un mio amico. soldi buttati e tempo buttato. Odio le discoteche, spero di non doverci andare per forza (nel senso se ci vanno i miei amici.... ci devo andare anchio, ma non lo farei tutti i sabati anzi) :o

cancellato15324 30-12-2014 13:54

Re: Andate in discoteca?
 
Quando ero giovane, intorno ai 20 anni ci andavo.
Adesso sarebbe impensabile.
E mi fanno anche abbastanza schifo.

Stefania90 30-12-2014 14:00

Re: Andate in discoteca?
 
Ci andavo e ballavo pure, ma non fa per me, io ho bisogno di socializzare nel vero senso della parola, abituarmi a chiacchierare ad esprimermi verbalmente, (non che non sappia esprimermi verbalmente, ma l'introversione mi impedisce di farlo correttamente) in discoteca si socializza poco in realtà, per un'introverso (per un'introverso non per un sociofobico) è un luogo perfetto perché non devi parlare, non devi esprimerti, ti ubriachi e fai finta di ballare e divertirti, ma come ho già detto io ho bisogno di interagire con altri esseri umani a livello più intellettuale ed emotivo che fisico, la discoteca è divertente, ma per un tipo come me non è un bene frequentarla spesso si perde ancor di più il contatto con il vero mondo e il vero modo di rapportarsi agli altri.
Ora è da tanto che non ci vado, ma una volta, due volte all'anno può essere divertente andarci così per fare qualcosa di diverso.

utopia? 30-12-2014 14:03

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Ok se pensate che non faccia per voi benissimo ma almeno risparmiate le demonizzazioni da luoghi comuni: viste nei film, in tv... Addirittura negli anime??
Stavo facendo una lista a caso della dei posti in cui regnano tali luoghi comuni.

I cartoni? Si vedono già da bambini. Quindi già da bambini, "piccole persone che cresceranno", si avrà tale visione delle discoteche.
Tale visione che non aiuterà di certo quei bambini quando cresceranno.

L'importanza non era comunque data alle singole circostanze, ma al fattore "dovunque".

rosadiserra 30-12-2014 14:14

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1430913)
Stavo facendo una lista a caso della dei posti in cui regnano tali luoghi comuni.

I cartoni? Si vedono già da bambini. Quindi già da bambini, "piccole persone che cresceranno", si avrà tale visione delle discoteche.
Tale visione che non aiuterà di certo quei bambini quando cresceranno.

L'importanza non era comunque data alle singole circostanze, ma al fattore "dovunque".

Ma se dicessi semplicemente che non ti interessa senza tante giustificazioni opinabili??
Ci sono tante cose che non faccio e non vado a cercare chissà quali scuse visto che non sento la necessità di fornire motivazioni per ciò che non mi attrae. Una motivazione forse ma, dico forse, a me serve per farla una cosa... :ciao:

Franz86 30-12-2014 14:29

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1430911)
Ci andavo e ballavo pure, ma non fa per me, io ho bisogno di socializzare nel vero senso della parola, abituarmi ad chiacchierare a esprimermi verbalmente, (non che non sappia esprimermi verbalmente, ma l'introversione mi impedisce di farlo correttamente) in discoteca si socializza poco in realtà, per un'introverso (per un'introverso non per un sociofobico) è un luogo perfetto perché non devi parlare, non devi esprimerti, ti ubriachi e fai finta di ballare e divertirti, ma come ho già detto io ho bisogno di interagire con altri esseri umani a livello più intellettuale ed emotivo che fisico, la discoteca è divertente, ma per un tipo come me non è un bene frequentarla spesso si perde ancor di più il contatto con il vero mondo e il vero modo di rapportarsi agli altri.
Ora è da tanto che non ci vado, ma una volta, due volte all'anno può essere divertente andarci così per fare qualcosa di diverso.

Al di là delle incredibili esagerazioni che ho letto in questo topic, questa mi pare davvero l' unica argomentazione ragionevole a sfavore della discoteca: per quanto sia un luogo dove vengono a trovarsi un sacco di persone, non è facile socializzare, specialmente se ci si va da soli, e specialmente se non si sono comprese le dinamiche dell' ambiente ( il necessario modo di porsi, l' importanza da dare al look etc. )

utopia? 30-12-2014 14:45

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1430921)
Ma se dicessi semplicemente che non ti interessa senza tante giustificazioni opinabili??
Ci sono tante cose che non faccio e non vado a cercare chissà quali scuse visto che non sento la necessità di fornire motivazioni per ciò che non mi attrae. Una motivazione forse ma, dico forse, a me serve per farla una cosa... :ciao:

Ho detto la mia. Mi è stato risposto "hai una visione esagerata". Quindi ho spiegato il motivo per cui ho una tale visione.
Non stavo giustificandomi. Stavo argomentando il mio punto di vista.
Nè più nè meno.

Da'at 30-12-2014 15:31

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stefania90 (Messaggio 1430911)
Ci andavo e ballavo pure, ma non fa per me, io ho bisogno di socializzare nel vero senso della parola, abituarmi a chiacchierare ad esprimermi verbalmente, (non che non sappia esprimermi verbalmente, ma l'introversione mi impedisce di farlo correttamente) in discoteca si socializza poco in realtà, per un'introverso (per un'introverso non per un sociofobico) è un luogo perfetto perché non devi parlare, non devi esprimerti, ti ubriachi e fai finta di ballare e divertirti, ma come ho già detto io ho bisogno di interagire con altri esseri umani a livello più intellettuale ed emotivo che fisico, la discoteca è divertente, ma per un tipo come me non è un bene frequentarla spesso si perde ancor di più il contatto con il vero mondo e il vero modo di rapportarsi agli altri.
Ora è da tanto che non ci vado, ma una volta, due volte all'anno può essere divertente andarci così per fare qualcosa di diverso.

Io credo che questo sia vero solo in parte. In molte discoteche è presente un dehors o un'area fumatori, addirittura in alcune grandi una chilling room, e in queste si riescono a intrattenere discussioni interessanti.

Ad esempio sabato scorso ho conosciuto uno studente di ortopedia venezuelano, con cui abbiamo parlato della politica di Chavez e dell'impatto sul venezuela che sta avendo il recente calo del prezzo del petrolio... in una delle discoteche più pettinate di Milano... non il genere di discorso che immagineresti fra due tabbozzi :ridacchiare:

Drifter 30-12-2014 15:41

Re: Andate in discoteca?
 
Probabilmente il 90% di quelli che dicono di odiare una cosa (discoteca o altro che sia, e non mi riferisco soltanto agli utenti del forum, ma all'umanità in generale) non l'hanno mai vista nemmeno in una foto.

Stefania90 30-12-2014 15:52

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1430984)
Io credo che questo sia vero solo in parte. In molte discoteche è presente un dehors o un'area fumatori, addirittura in alcune grandi una chilling room, e in queste si riescono a intrattenere discussioni interessanti.

Ad esempio sabato scorso ho conosciuto uno studente di ortopedia venezuelano, con cui abbiamo parlato della politica di Chavez e dell'impatto sul venezuela che sta avendo il recente calo del prezzo del petrolio... in una delle discoteche più pettinate di Milano... non il genere di discorso che immagineresti fra due tabbozzi :ridacchiare:

Dipende dal tipo di discoteca che si frequenta, magari tu vai in discoteche frequentate da personaggi a livello culturale e sociale più "elevati". Il problema li diventa la vuotezza interiore della gente con cui ci si trova a socializzare.

Manny 30-12-2014 15:55

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da Drifter (Messaggio 1430995)
Probabilmente il 90% di quelli che dicono di odiare una cosa (discoteca o altro che sia, e non mi riferisco soltanto agli utenti del forum, ma all'umanità in generale) non l'hanno mai vista nemmeno in una foto.

Premetto che a me non piace affatto: non mi piace la musica (a me piace il rock e il metal, capirai), l'ambiente, le difficoltà comunicative, i prezzi dei drink!

Tuttavia c'è da dire che è un luogo interessante se ci si vuole mettere in gioco, è facile tentare approcci e uscire da eventuali rifiuti come niente fosse. Un paio d'anni fa uscivo con un amico che amava questo genere di ambienti, in quelle occasioni sono rimasto quasi meravigliato di me nello scoprire quanto sapevo essere "leggero".

utopia? 30-12-2014 16:14

Re: Andate in discoteca?
 
A furia di parlare di queste cose, m'è tornato un episodio in mente.

Un aneddoto che mi fa rettificare quel che ho detto riguardo il mio non esser mai stato in una discoteca.

Era ferragosto, e con alcuni giravo una per una le discoteche del lungomare.

Mentre quelli ballavano muovendosi a casaccio dopo tutte le birre che si erano bevuti, mi misi a guardarmi attorno.
Tutti facevano lo stesso. Saltello saltello e movenze a caso di gambe e braccia.
E non si poteva neanche parlare per la musica alta.

Ma forse non è la discoteca in sè a non piacermi. Sono i luoghi con musica alta e la gente che balla e beve a non piacermi.
Stessa cosa per le feste, private o di paese che siano.

Quella folla che si depersonalizza per uniformarsi in un unica massa saltellante e danzante.
Terrificante, relativamente terrificante.

cancellato2713 30-12-2014 16:14

Re: Andate in discoteca?
 
Sono diversi anni che non frequento discoteche, ma ho sempre preferito locali tipo Mamamia, Velvet ecc, dove si apriva la serata con un live di qualche gruppo seguito, per poi concludere in pista (succedeva spesso)..
Tra le altre cose c'era di bello che non dovevi sentirti a disagio se non ti sapevi muovere, bastava darsi spintoni o saltarsi addosso

senyek 30-12-2014 16:18

Re: Andate in discoteca?
 
Per me la discoteca è un posto dove lo squallidume si spreca. Gente ubriaca che tenta di abbordare con metodi laidissimi, musica di merda, altra gente impasticcata e ubriaca che non sa dove si trova, orari assurdi, tamarrìa come se piovesse.

Si ci sono andato trascinato dalle persone che frequentavo ai tempi, forse 3 o 4 volte, abbastanza per sapere che piuttosto che andarci ancora mi impicco alla trave della porta, o se sono fuori al primo albero che trovo. :riverenza:

Stefania90 30-12-2014 17:07

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1431060)
La stessa cosa si può dire per le sagre di paese con le classiche vecchie coppiette esaltate e scattanti che ballano atteggiandosi ascoltando la banda che suona dal vivo con la fisarmonica, impasticcati di farmaci per la pressione ed anti trombosi, ubriaconi e con la panza piena fuori dai pantaloni, schiamazzi di ignoranti, odore di cibi fritti in uno schifo di olio lurido che è lì da chissà quanti giorni e gente che butta a terra di tutto e di più, tanto...

Che differenza fa? :interrogativo:

La sagra è un evento oserei direi anche "culturale", il cibo è cultura sopratutto in Italia. Quando da me si fanno le sagre io sono sempre felice di andare, sopratutto per il cibo, :D quest'anno ho partecipato alla sagra dello "stocco", del fungo porcino, del cinghiale (io non avevo mai mangiato il cinghiale) ma poi si organizzano spettacoli, concerti, eventi culturali ecc è tutta un'altra cosa.

cancellato11788 30-12-2014 17:09

Re: Andate in discoteca?
 
Andato sì e no 4-5 volte .. la prima volta durante la vacanza studio a Malta quando avevo 17 anni, le volte successive tutte qua dalle mie parti invitato da 1 compagno di liceo e una volta persino da una "amica" MAI "CONCLUSO" UN TUBO DI NIENTE

manuel76. 30-12-2014 17:15

Re: Andate in discoteca?
 
Mai stato in discoteca.

rosadiserra 30-12-2014 17:24

Re: Andate in discoteca?
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1431098)
Chiaramente :mrgreen: volevo solamente essere polemica...

C'è sagra e sagra, come c'è discoteca e discoteca. Penso che la differenza la fanno solo le persone (o i subumani) che vi partecipano.

Avevo intuito, per la mia esperienza in ogni ambito la diffidenza tra divertirsi, massacrarsi ed annoiarsi banalmente sempre le persone la fanno, anche perché le sagre spesso piacciono anche a me, specie per la pappa!! :D
W i porcini!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.