FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Povera Italia... emigrazione. (https://fobiasociale.com/povera-italia-emigrazione-46359/)

Atraius 03-12-2014 22:35

Povera Italia... emigrazione.
 
Disoccupazione, tassazione esagerata, economia che precipita e adesso sembra pure che siamo nelle prime posizioni a livello europeo per quanto riguarda la corruzione. Vorrei chiedervi, avete mai pensato di lasciare questo paese? Dove andreste?
Se avete già fatto questo passo, dove siete andati e perché? Potete raccontare a grandi linee come avete fatto?

super unknown 03-12-2014 22:52

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Gli emigrati italini sono il doppio degli extracomunitari che arrivano in Italia... oh. Mi raccomando... per risolvere le questioni nde a votare lega fioi... :misericordia:

Giovane Werther 03-12-2014 22:55

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
sarebbe molto bello andarmene, ma immagino si debbano avere delle basi, anche delle conoscenze o agganci all'estero, o in alternativa sapere benissimo le lingue, e io non ho nessuno di questi due requisiti

Atraius 03-12-2014 23:00

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1413907)
Gli emigrati italini sono il doppio degli extracomunitari che arrivano in Italia... oh. Mi raccomando... per risolvere le questioni nde a votare lega fioi... :misericordia:

Ma mica ho detto che voglio andarmene per via degli immigrati. Forse hai letto male il titolo del topic, ho scritto volutamente scritto EMIGRAZIONE. Vorrei andarmene perché non ho fiducia in questo paese. Non vedo una via d'uscita. Ho una visione dell'Italia come l'aveva Ra's al Ghul di Gotham: "Impossibile salvarla, ora bisogna aiutarla a cadere"

super unknown 04-12-2014 00:48

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
E mica ti ho risposto che te ne vuoi andare per colpa degli emigrati... :nonso:
ho solo riportato un dato statistico...
la lega era ironia per tutta la faccenda... per chi arriva e, per chi vorrebbe abbandonare il Titanic...

salvini... cordialmente, Và a ciapa' i ratt!

Atraius 04-12-2014 01:01

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1414023)
E mica ti ho risposto che te ne vuoi andare per colpa degli emigrati... :nonso: ho solo riportato un dato statistico... la lega era ironia per tutta la faccenda... per chi arrive e per chi vorrebbe andare via dal Titanic...

A ok scusa, avevo frainteso.
Comunque anche Titanic è un buon nome per l'Italia. Secondo me fa bene chi riesce ad andarsene. Non dico che negli altri paesi sia tutto rose e fiori, ma qui tutti i giorni ci sono aziende che chiudono o si trasferiscono in altri paesi, un sacco di persone che rimangono senza lavoro e questi che continuano a bombardarci di tasse, un governo dopo l'altro... ognuno va li, ha il suo momento sul trono, ruba un po' di soldi e così via.
L'unica soluzione che vedo per l'Italia è bruciare per poi rinascere dalle proprie ceneri. E spero di non trovarmi qui quando brucerà.

Novak 04-12-2014 01:07

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Al momento no, del doman non v'è certezza, ma non lo vedo assolutamente come un mio obiettivo ora. In caso cmq non mi piacerebbe emigrare in posti troppo caotici stile Londra e simili, ma sceglierei luoghi più tranquilli e se possibile vicini alla natura, meglio montagna.

Comunque non condivido il pessimismo cosmico con cui si parla del nostro paese.
In ogni caso penso che in questo momento di tendenza alla maggiore disoccupazione, che molta gente emigri all'estero sia un fatto inevitabile ed economicamente efficente.

super unknown 04-12-2014 01:09

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
L'Italiano è uno zombie... aspetta buono buono lì a farsi inculare dal conta palle di turno....

MisterIcs 13-12-2014 10:25

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Secondo me il problema non è tanto economico...siamo rovinati dal punto di vista umano..... troppo egoisti, vanitosi, arrivisti, prepotenti coi deboli e lecchini coi potenti (non lo dico tanto per fare il predicozzo ma è ciò che ho sperimentato di persona) ... un paese dove ognuno campa per sé

Per quel che mi riguarda non vedo l'ora di scappare anche a costo di andare a pelar patate in uzbekistan

Atraius 13-12-2014 10:40

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da MisterIcs (Messaggio 1420428)
Secondo me il problema non è tanto economico...siamo rovinati dal punto di vista umano..... troppo egoisti, vanitosi, arrivisti, prepotenti coi deboli e lecchini coi potenti (non lo dico tanto per fare il predicozzo ma è ciò che ho sperimentato di persona) ... un paese dove ognuno campa per sé

Per quel che mi riguarda non vedo l'ora di scappare anche a costo di andare a pelar patate in uzbekistan


Hai perfettamente ragione, anche a me piacerebbe andarmene in futuro. Se sul forum c'è qualcuno che lo ha fatto mi piacerebbe sapere un po' la sua storia.

utopia? 13-12-2014 12:34

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da Atraius (Messaggio 1413881)
Disoccupazione, tassazione esagerata, economia che precipita e adesso sembra pure che siamo nelle prime posizioni a livello europeo per quanto riguarda la corruzione.

E la cosa più assurda e che molti continuano a negare questa situazione e a comportarsi in maniera tale da peggiorare la situazione.

Quote:

Vorrei chiedervi, avete mai pensato di lasciare questo paese? Dove andreste?
Mi piacerebbe uno di quei paesi di cui si lamenta la "troppa serietà" degli abitanti.
Riguardo alla lingua...sarebbe più "comodo" se in tal paese si parlasse inglese.
Quote:

Originariamente inviata da Giovane Werther (Messaggio 1413912)
sarebbe molto bello andarmene, ma immagino si debbano avere delle basi, anche delle conoscenze o agganci all'estero, o in alternativa sapere benissimo le lingue, e io non ho nessuno di questi due requisiti

Conosci l'inglese?
Quote:

Originariamente inviata da super unknown (Messaggio 1414039)
L'Italiano è uno zombie... aspetta buono buono lì a farsi inculare dal conta palle di turno....

Quote:

Originariamente inviata da MisterIcs (Messaggio 1420428)
Secondo me il problema non è tanto economico...siamo rovinati dal punto di vista umano..... troppo egoisti, vanitosi, arrivisti, prepotenti coi deboli e lecchini coi potenti (non lo dico tanto per fare il predicozzo ma è ciò che ho sperimentato di persona) ... un paese dove ognuno campa per sé

Anche se sopporto poco le generalizzazioni, e anche se non conosco granchè le popolazioni degli altri paesi, l'evoluzione degli avvenimenti mi porta a dovervi quotare entrambi.

Sickle 13-12-2014 13:18

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Non ho il coraggio di andarmene e nemmeno la possibilità economica per farlo, comunque andrei in un paese freddo , tipo inghilterra, irlanda, scozia ,scandinavia ecc…

Tribe 13-12-2014 13:23

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da Giovane Werther (Messaggio 1413912)
sarebbe molto bello andarmene, ma immagino si debbano avere delle basi, anche delle conoscenze o agganci all'estero

Qui dove sono io in molti hanno quello che loro chiamano "mio CUGGINO" (con due "G", lo pronunciano proprio così) che gli ha trovato casa, lavoro... La pappa pronta... Io sono andato via con zero appoggi, certo è un pochino più difficile ma si può fare.

Madeleine 13-12-2014 13:35

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Sì, ho in mente di andarmene già da qualche anno. Sto pensando di aprirmi, tra qualche anno, un'attività in un paese caldo...

suicida 13-12-2014 13:37

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da Atraius (Messaggio 1413881)
Se avete già fatto questo passo, dove siete andati e perché? Potete raccontare a grandi linee come avete fatto?

venduto tutto
comprato biglietto per centroamerica (turismo buono, io fare musicista di strada)
goduto come un porco
trovato la donna
trascinato in europa
finito

utopia? 13-12-2014 13:40

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1420563)
trovato la donna
trascinato in europa

E' stata "la donna" a trascinarti in Europa?

suicida 13-12-2014 13:41

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1420571)
E' stata "la donna" a trascinarti in Europa?

sì esatto
lei trascina me
io tanto freddo qui

utopia? 13-12-2014 13:42

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1420573)
sì esatto
lei trascina me
io tanto freddo qui

Gente del forum che pensate che "trovare una donna" sia tutto "rose e fiori", eccovi una testimonianza.

suicida 13-12-2014 13:44

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
bravo
no donna
sì spiaggia
caraibi
tante donne

muttley 13-12-2014 13:46

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Si ma devi saper suonare la chitarra, altrimenti ciccia

suicida 13-12-2014 13:49

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1420583)
Si ma devi saper suonare la chitarra, altrimenti ciccia

bravo
tu no pensa risolvo problemi nel forum
tu impara chitarra e va
buone donne
no tecnica per conquista
tu suona

cancellato15306 13-12-2014 14:18

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Secondo me non sempre conviene emigrare... mi spiego.
L'Italia è sottovalutata. E' vero, c'è un tasso di disoccupazione relativamente alto, c'è ogni tanto un po' di disorganizzazione, ma finché non siamo col culo per terra chi se ne frega? Nel senso che secondo me non si può avere pregiudizi contro l'Italia solo perché ne sparlano tutti... secondo me è una buona idea emigrare quasi solo se si è davvero cercato lavoro ovunque e davvero non si trova nulla, oppure se il nostro paese è davvero incompatibile col nostro modo di essere e i nostri desideri [e non perché ce l'hanno fatto credere i media].
Emigrare perché l'Italia in teoria è un brutto paese può rivelarsi dannoso per chi emigra. L'Italia è in realtà un paese dove si vive mediamente molto a lungo e bene; e anche se è vero che il lavoro scarseggia, non ci si illuda che all'estero siano tutte rose e fiori. Conosco dei sardi che lavorano a Londra e per campare devono sgobbare anche per 60 ore a settimana.

muttley 13-12-2014 14:47

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1420585)
bravo
tu no pensa risolvo problemi nel forum
tu impara chitarra e va
buone donne
no tecnica per conquista
tu suona

Devi imparare a fare almeno le pentatoniche maggiori, minori e modali, e coi miei tempi ci vogliono almeno 3-4 anni di pratica giornaliera, altrimenti ciccia again

utopia? 13-12-2014 14:50

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1420605)
L'Italia è sottovalutata. E' vero, c'è un tasso di disoccupazione relativamente alto, c'è ogni tanto un po' di disorganizzazione, ma finché non siamo col culo per terra chi se ne frega?

Tu non lo sei?
Quindi non hai idea di quanta gente lo sia?
Quote:

Nel senso che secondo me non si può avere pregiudizi contro l'Italia solo perché ne sparlano tutti...
E' uno stato, non una persona.
Quote:

secondo me è una buona idea emigrare quasi solo se si è davvero cercato lavoro ovunque e davvero non si trova nulla, oppure se il nostro paese è davvero incompatibile col nostro modo di essere e i nostri desideri [e non perché ce l'hanno fatto credere i media].
I media dicono quello che gli fa comodo, quando gli fa comodo.
Quote:

Emigrare perché l'Italia in teoria è un brutto paese può rivelarsi dannoso per chi emigra. L'Italia è in realtà un paese dove si vive mediamente molto a lungo e bene; e anche se è vero che il lavoro scarseggia, non ci si illuda che all'estero siano tutte rose e fiori. Conosco dei sardi che lavorano a Londra e per campare devono sgobbare anche per 60 ore a settimana.
Gli italiani accettano queste condizioni di lavoro per tirare a campare.
E ci lamentiamo degli indiani che fanno la stessa cosa qui in Italia.

Non è un controsenso?

Italiani fessacchiotti.

suicida 13-12-2014 14:52

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1420619)
Devi imparare a fare almeno le pentatoniche maggiori, minori e modali, e coi miei tempi ci vogliono almeno 3-4 anni di pratica giornaliera, altrimenti ciccia again

eeeh pero tu no ottimista
io no pentagono no cia
no minori solo donne sopra 18
tu no preoccupa di pratica
tutto buono tutto brodo

muttley 13-12-2014 15:04

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1420623)
eeeh pero tu no ottimista
io no pentagono no cia
no minori solo donne sopra 18
tu no preoccupa di pratica
tutto buono tutto brodo

Però modali si

Atraius 13-12-2014 15:11

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Ovviamente non è tutto rose e fiori negli altri paesi, ognuno ha i suoi pro e contro. Però un conto è vivere serenamente, un conto è tirare avanti. A me sembra che in Italia molti cerchino di tirare avanti. Conosco diverse situazioni critiche nella mia zona tra aziende che chiudono e famiglie a rischio. Nel mio ramo sembra che ci sia ancora richiesta di personale anche in Italia, ma credo che all'estero la situazione sia anche meglio.

suicida 13-12-2014 15:15

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1420630)
Però modali si

modo sì modo importante
come tu mette faccia
come tu parla
donna piace modo bello figo gu

muttley 13-12-2014 15:20

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da suicida (Messaggio 1420634)
modo sì modo importante
come tu mette faccia
come tu parla
donna piace modo bello figo gu

Una strada ancor più in salita che imparare ad essere un dio della seicorde

cancellato15306 13-12-2014 15:40

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1420622)
Tu non lo sei?
Quindi non hai idea di quanta gente lo sia?

E' uno stato, non una persona.

I media dicono quello che gli fa comodo, quando gli fa comodo.

Gli italiani accettano queste condizioni di lavoro per tirare a campare.
E ci lamentiamo degli indiani che fanno la stessa cosa qui in Italia.

Non è un controsenso?

Italiani fessacchiotti.

Non so rispondere a quote frazionati. Il mio messaggio globale è chiaro: l'Italia non è male e ci illudiamo che l'estero sia oro, quando trasferendoci all'estero ci separiamo da tutta la nostra vita vissuta. Se non siamo messi davvero malissimo obiettivamente non conviene emigrare, visto che all'estero le condizioni di lavoro non sono necessariamente migliori. Non ho parlato di quante persone sono messe malissimo.

suicida 13-12-2014 16:41

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1420638)
Una strada ancor più in salita che imparare ad essere un dio della seicorde

celto blavo tu molto saggio
dio delle seicolde stlada no dula solo semple suonale
dio delle seilabbla stlada dula mai solo suonale anche altle cose tu devi fale
tu cucinale buono spaghetto con pesce saltato
donne adolano spaghetto lungo pelo no spaghetto tloppo fino

utopia? 13-12-2014 16:42

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1420648)
Non so rispondere a quote frazionati. Il mio messaggio globale è chiaro: l'Italia non è male e ci illudiamo che l'estero sia oro, quando trasferendoci all'estero ci separiamo da tutta la nostra vita vissuta. Se non siamo messi davvero malissimo obiettivamente non conviene emigrare, visto che all'estero le condizioni di lavoro non sono necessariamente migliori. Non ho parlato di quante persone sono messe malissimo.

Comprendo quello che hai scritto e non lo sto criticando.
E sono sicuro anch'io che molti di quelli riguardanti l'estero siano prevalentemente luoghi comuni.

Ma se oltre alla "cultura" vediamo anche "la qualità della vita" (senza metterci a fare paragoni col terzo mondo che molti tirano fuori in queste circostanze) e la serietà dell'ambiente che ci circonda...
E' normale che uno potrebbe preferire di andarsene verso luoghi con una "reputazione" migliore.

Josef K. 13-12-2014 16:55

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da Fluviale (Messaggio 1420648)
Non so rispondere a quote frazionati. Il mio messaggio globale è chiaro: l'Italia non è male e ci illudiamo che l'estero sia oro, quando trasferendoci all'estero ci separiamo da tutta la nostra vita vissuta. Se non siamo messi davvero malissimo obiettivamente non conviene emigrare, visto che all'estero le condizioni di lavoro non sono necessariamente migliori. Non ho parlato di quante persone sono messe malissimo.

Concordo, a maggior ragione perché spesso lo si fa sulla scia di mode e vagheggiamenti estemporanei che corrispondono più ad esigenze interiori di cambiamento, che a ricostruzioni obiettive della realtà dei fatti, similmente a chi creda di esser nato nell'epoca sbagliata o provi quella sorta di ineffabile malinconia per fatti o atmosfere che fanno parte delle vite degli altri.

cancellato15306 13-12-2014 16:59

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da utopia? (Messaggio 1420707)
Comprendo quello che hai scritto e non lo sto criticando.
E sono sicuro anch'io che molti di quelli riguardanti l'estero siano prevalentemente luoghi comuni.

Ma se oltre alla "cultura" vediamo anche "la qualità della vita" (senza metterci a fare paragoni col terzo mondo che molti tirano fuori in queste circostanze) e la serietà dell'ambiente che ci circonda...
E' normale che uno potrebbe preferire di andarsene verso luoghi con una "reputazione" migliore.

Parametri oggettivi possono essere l'aspettativa di vita, che è una delle più alte al mondo ed è la più alta dell'UE in stretta competizione con la Svezia, la qualità del cibo che è ottima, il sistema sanitario che obiettivamente offre ottimi servizi rispetto ad altri paesi [anche se potremmo migliorarlo molto, visti i tanti scandali]... per me non esiste paragone col terzo mondo.

Non si può pensare superficialmente all'emigrazione... bisogna adattarsi a tutt'altro stile di vita, ricostruirsi una vita altrove, insomma è difficilissimo. E poi in Italia siamo abituati ad essere, come dicono a Roma, "scialli", la rigidità di altri paesi può [e non può, dipende] essere d'intralcio.

Comunque è una mia opinione, tanti studenti emigrano e sono contenti, ma altri potrebbero fare una decisione non buona per la loro vita... direi che è meglio usare cautela. Ho una minima cognizione di causa perché sono stato nell'UK un anno.

Sputafuoco95 13-12-2014 17:24

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
In italia trovare lavoro è molto difficile se non impossibile.
I prezzi degli affitti sono un furto legalizzato, stessa cosa dicasi per i prezzi dell' abbigliamento, benzina, prodotti alimentari, cosmetici, farmaci....tutto costa molto di più che all' estero e gli stipendi sono di molto più bassi.
L' italia va abbattuta e rifondata.
Il problema principale è dato dalla corruzione e dal clientelismo. I raccomandati o lecchino trovano lavoro anche se sono incompetenti, ignoranti e buon a nulla, viceversa le persone meritevoli faticano a trovare lavoro e vengono emarginate.
In questo modo il sistema affonda ed affonderà sempre di più. Speriamo in un implosione immediata.:bene:

Sputafuoco95 13-12-2014 17:26

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
[QUOTE=Fluviale;1420725]Parametri oggettivi possono essere l'aspettativa di vita, che è una delle più alte al mondo ed è la più alta dell'UE in stretta competizione con la Svezia, la qualità del cibo che è ottima, il sistema sanitario che obiettivamente offre ottimi servizi rispetto ad altri paesi [anche se potremmo migliorarlo molto, visti i tanti scandali]... per me non esiste paragone col terzo mondo.

Ma se non si trova lavoro e non hai i soldi per campare, mi spieghi che aspettativa di vita puoi avere? :mrgreen:
Sottoscrivo solo con il fatto che la qualità del cibo è inarrivabile.

cancellato15306 13-12-2014 17:45

Re: Povera Italia... emigrazione.
 
Quote:

Originariamente inviata da Sputafuoco95 (Messaggio 1420741)
Ma se non si trova lavoro e non hai i soldi per campare, mi spieghi che aspettativa di vita puoi avere? :mrgreen:
Sottoscrivo solo con il fatto che la qualità del cibo è inarrivabile.

http://it.wikipedia.org/wiki/Stati_p...tativa_di_vita

E' un dato oggettivo: l'aspettativa di vita in Italia è estremamente alta, e se prendi i dati reali dell'istat http://demo.istat.it/unitav2012/index.html?lingua=ita è ancora più alta: 82,22 in media in Italia, il risultato migliore di tutta l'unione Europea. Gli unici stati non minuscoli che la superano sono Giappone e Svizzera.

Poi il fatto di non avere un lavoro non necessariamente coincide con il non possedere la ricchezza necessaria per campare.

Poi giustamente io sono mantenuto dai miei genitori visto che studio quindi sono senz'altro una merda d'uomo, e magari devo anche essere ammazzato ^_^


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.