![]() |
Odiare il proprio corpo
Non sopporto il mio corpo. quasi lo rifiuto. Faccio di tutto, DI TUTTO pur di non doverlo guardare o toccare, anche fosse nel modo più indiretto possibile. Se devo spogliarmi, o lavarmi, è quasi una tragedia per me, e cerco di non vedere più del minimo necessario. Cerco di vestirmi con gli abiti meno aderenti possibili, perchè mi da un fastidio incredibile la sensazione del mio corpo che entra in contatto con il vestito, il modo indiretto in cui mi riporta alla mente come sono fatta. A letto mi sento a disagio se girandomi e cercando la posizione le mie braccia o le mie mani finiscono per entrare in contatto con il resto di me. Detesto più di ogni altra cosa il mio viso. Poi, sono magrissima, quasi spigolosa, piatta, bassissima...mi odio. E il punto è che probabilmente mi odierei in qualsiasi modo io fossi.
Mi innervosisco così tanto con me stessa che a volte ho l'esigenza di prendermi a schiaffi, e non solo. È pazzia? Che rapporto avete voi con il vostro corpo? |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Un rapporto bruttino, ma ho un minimo di tolleranza... mi dispiace molto, c'è poco da fare, sarà un consiglio stupido (e scusami se non vuoi un consiglio, alla fine non l'hai chiesto, quindi scusa se ti infastidisce la cosa), ma credo che l'unica soluzione sia cominciare ad imparare a conviverci...
|
Re: Odiare il proprio corpo
Io sono abbastanza soddisfatto del mio corpo. Comunque, la faccia non si può cambiare, quella abbiamo e quella teniamo (al massimo le donne possono ricorrere al trucco), ma per il corpo bene o male si può modellare (entro certi limiti) per cercare di piacersi di più. Con un po' di pazienza e costanza non è impossibile.
Poi io sono basso, non posso certo aspirare a diventare 1.90, questo bisogna accettarlo e cercare di vederne i lati positivi. |
Re: Odiare il proprio corpo
Vittima di noi stessi, ecco che ciò che più dovremmo amare diventa un punto dove direzionare il proprio disgusto, il proprio disappunto e... addirittura il proprio odio, certamente.
E dire che lui è assai premuroso con noi: agisce attivo alle infezioni, si rimargina, cerca di avvisarci del dolore con recettori neurali, ci avvisa di rumori che potrebbero portarci al pericolo. Si tutela e tutela noi, che siamo lui. E tutto ciò che la natura ci ha dato, tutto ciò che in questo gretto universo di grezza materia abbiamo, l'unico mezzo nel quale possiamo vivere mentre percorriamo questa strada della vita. Eppure è sempre sbagliato, brutto, magro, grasso, gonfio, largo, ossuto... ecco ancora la squisita autocritica violenta. Odiamo il nostro corpo indi odiamo noi... ce ne freghiamo altamente che non apprezzerebbe che gli si buttasse nello stomaco un barattolo intero di nutella, no... a noi piace, mandiamo giù. Ignoriamolo. O digiuniamo, magari. Intossichiamolo con integratori sostitutivi. Trascuriamolo quando siamo arrabbiati, lasciando che deperisca e poi... odiamolo, perché è sbagliato. Penso che se fossi un corpo, sarei alquanto incaz*ato. Si. Possono esserci difetti che oggettivamente i canoni di bellezza inquadrano come tali, ma perché arrivare a odiarlo? Lui ci aiuta sempre, sopravvive finché può al degrado, all'avvelenamento e anche a noi. Dovremmo concedergli più coccole, credo. Più attenzioni... le stesse che chimicamente e in maniera automatizzata lui da sempre a noi, cioè a lui. |
Re: Odiare il proprio corpo
Be' sul mio corpo non posso lamentarmi, cerco di tenermi in forma con sport e anche il peso va bene!
Comunque essere bassa secondo me e un pregio, le ragazze basse sono nettamente piu carine :arrossire: |
Re: Odiare il proprio corpo
Lo odio. Non riesco e non voglio guardarmi/toccarmi... se per un qualsiasi motivo lo faccio, mi sento male e ho delle crisi di pianto.
Ti capisco benissimo, provo esattamente ciò che provi tu. |
Re: Odiare il proprio corpo
Prima di parlare di dismorfobia o di odiare il proprio corpo, forse bisognerebbe capire qual'è il problema legato alla percezione dello stesso.
Io non lo odio affatto. Sono magro ma normopeso. Personalmente le uniche preoccupazioni riguardo il mio corpo le riservo nel contesto del sesso e delle relazioni sentimentali. Questo perché trovo che avere determinate caratteristiche corporee (costituzione fisica e caratteri sessuali secondari) costituiscano una condizione necessaria ma NON sufficiente per attrarre e, quindi, avere un vissuto sentimentale-sessuale. Negli altri contesti (lavoro, amicizie, ecc.) mi è completamente indifferente sia la mia fisicità, sia quella del prossimo. |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
Riguardo al corpo non posso dire che mi faccia schifo ma comunque non mi piace... Fortunatamente posso agire per migliorarlo ed è quello che sto facendo, o meglio, cercando di fare. |
Re: Odiare il proprio corpo
Ho visto tutte risposte un pochetto negative, quindi non vorrei fare la fighetta di turno che passa di qua. Pero' vorrei risponderti lo stesso.
Sono sempre stata una di quelle persone che la gente non ha particolar motivo di prendere in giro (tranne, a volte, per l'altezza visto che sono alta 1,50!), o forse semplicemente ho un'autostima costruita minuziosamente, ma devo dire che sono e sono state poche le volte in cui mi sono disprezzata davvero. In realta' non ho assolutamente un fisico "fantastico" per i canoni della societa'. Sono bassina (come detto sopra) e il 50% della mia vita sono stata piu' tendente al formoso che "magra". Io dico sempre "normale". Due estati fa ero lievitata un po', ma si parla di 5-6 kg in piu' di quelli che avevo prima. Non ne ho mai fatto una tragedia e curo il mio corpo (cibo sano e palestra) al 50% per salute e al 50% per vedermi bene. Non voglio fare l'ipocrita dicendo che non me ne frega dell'estetica, perche' a dire il vero sono una persona molto vanitosa. Pero' l'ho sempre vista come una cosa "mia" e non come un'ossessione di piacere agli altri. Come tante donne ho piccole imperfezioni, come la cellulite per esempio,che cerco di curare, ma non sono cose che mi impiegano ore e ore di riflessione al giorno. Semplicemente ho imparato a fare una dieta adeguata e a prendere piccoli accorgimenti. Non so dir esattamente perche' ho questo rapporto sereno col mio corpo, perche' anche quando ero nella puberta', per esempio, non mi sono mai vista come un mostriciattolo o avuto crisi per la mia figura riflessa nello specchio ... chissa'. Forse sono semplicemente troppo vanitosa :D Ah, tranquilli che tanto compenso con altri problemi :') |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
Quello che arriva a me è dolore. A me sembra un'espressione di questo dolore. Credo sia un sintomo L'inconscio trova vie assai bizarre per farsi sentire... Se così fosse nel tuo caso, non mi sembrerebbe nemmeno un modo insolito. Alle medie mi vedevo troppo piccola, troppo acerba, in realtà ero una bambina... le mie compagne avevano già il ciclo ed il seno, io niente.... :mrgreen: Alle superiori il mio corpo è cambiato e credo sia cambiata un pò anche la mia testa... Non so, credo semplicemente di essere diventata senza rendermene conto più consapevole di esso. Avere un buon rapporto con il proprio corpo...:interrogativo: È una parte di me, una delle poche che mi va bene e non mi da problemi a lungo termine, beh per ora... :mrgreen: |
Re: Odiare il proprio corpo
ho gli zigomi troppo sporgenti e la scoliosi e questo non mi piace
aggiugiamoci che vorrei avere qualche kg in poù di muscoli ma sono troppo pigro... alla fine devo dire che mi piaccio e che mi tocco ben volentieri e mi piace guardarmi allo specchio però concordo con liuk, per me l'aspetto fisico di una persona fuori dall'ambito sesso/relazione non conta NIENTE |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
Ecco perchè odio profondamente il mio metro e ottanta di altezza. Mi fa sentire sgraziata, ingombrante, disarmonica. Mettiamoci anche un controllo del peso molto difficoltoso e la frittata è fatta. |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Io sono molto magro e sono abbastanza alto, praticamente il classico spilungone senza un filo di muscolo, e questa cosa in passato mi ha creato molti complessi perché dovunque andavo ero sempre il più magro di tutti. Poi con il passare del tempo ho imparato a fregarmene un pò di più, e il disagio ora rimane più che altro se mi capita di andare in spiaggia... ma tanto di solito rifiuto sempre e rimango in casa, lol. Comunque concordo con chi dice che le ragazze basse sono più affascinanti. Quelle alte spesso sono meno femminili nelle loro movenze rispetto alle ragazze basse, che sono molto più aggraziate e delicate. Ovviamente questo è il mio punto di vista, so che molti non saranno d'accordo con me perché soprattutto qui in Occidente l'altezza nella donna da molti viene vista come simbolo di bellezza, ma fidati Alienata, che ci sono anche tanti altri che la pensano al contrario :)
|
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
forse il padre intendeva dire che la ragazza sembrava la sorellina piccola.. |
Re: Odiare il proprio corpo
Si, capisco. Io pure non ho niente di speciale, cerco di non farmi fotografare né di guardare le mie foto... sono più attraente allo specchio (e di persona) che nelle foto. Non ho mai capito se queste sono OBIETTIVE e quindi sono veramente così schifoso, comunque anche di persona ho un profilo piuttosto frankensteinano. E non lo dico per depressione, è vero.
|
Re: Odiare il proprio corpo
A volte odio il mio corpo, specialmente la mia altezza e il mio aspetto con gli occhiali da vista addosso.
Per il resto mi apprezzo, anzi, a volte mi dico che non sono neppure male, quindi da questo punto di vista mi sto accettando sempre un po' di più. Più che altro cerco di capire che ci sono cose che agli altri possono piacere, o cerco di curare maggiormente il mio viso, con una barba per esempio, per mascherare i difetti. Oppure per l'altezza indosso robe che tendono a slanciarmi, e comunque facendo palestra ho un fisico normale, equilibrato. Il mio consiglio è di provare ad amarti di più, forse nessuno ti ha mai detto che devi apprezzarti, perché sei così. Vai bene così come sei. Prova a lavorare sui tuoi difetti e andrà tutto meglio. Se sei magra mangia, prova a fare sport, e poco a poco vedrai che le cose miglioreranno. |
Re: Odiare il proprio corpo
Il mio problema principale è la faccia, il corpo lo puoi anche nascondere.
|
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
Anche 5kg in più su 1.60m possono dare facilmente la percezione di donna "grassa"; su 1.80m possono sembrare qualche kg di troppo oppure ingannare un occhio non allenato e far percepire la persona come "di costituzione" ma normopeso quando invece è in sovrappeso. Quote:
Hai un'esteriorità nella norma, anzi, non mi stupirei affatto se venissi reputato carino :) |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Odiare il proprio corpo è ovviamente pazzia.
Odiarsi,in generale è pazzia. C’è anche da dire che la società fa di TUTTO perché noi donne ci si senta delle merde appena usciamo -anche un minimo- dai soliti stereotipi “filo berlusconiani“ . Da parte mia. Mi strapperei la spina dorsale,gli occhi,i denti. Mi graffio la faccia. Do testate e pugni ovunque. Mi contorco. Se supero i 45 kg mi anniento e scompaio in enormi maglioni -anche in estate. IS TROPICALLL-TROPICALLLLL- e non esco praticamente mai se non per lavoro -ma allo stesso tempo se esco, lo faccio vestita da spogliarellista punk-dark,vai a capire perché...- Tra l’altro ogni volta che mi guardo allo specchio e mi accorgo di somigliare a mia madre mi trovo di fronte al sempiterno enigma, “ m’ammazzo o l’ammazzo ? “ Vorrei solo uscire dal mio corpo,dal mio cervello. Abbandonare le spoglie mortali. Ho una sorta di auto rigetto verso me stessa. E’ una cosa SIMPATICISSIMA. Tipo l’inferno. Immagino. |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
quanto odio... mi chiedo cosa avete fatto per detestarvi cosi.. allucinante.. :o |
Re: Odiare il proprio corpo
Somigliare alla propria madre è un dramma purtroppo
|
Re: Odiare il proprio corpo
Credo dipenda dalla madre... eh, ovvio non vorrei assomigliare a mio padre. Da vecchio ha perso praticamente quasi del tutto il suo Io... non ho idea di come abbia fatto, non so dove sia finito. E dimostra una quindicina di anni in più.
Ma... non è sociofobico. Ecco, decontestualizzare alcune cose positive dei nostri genitori (a livello sia psichico che fisico) è utile per noi, se siamo abbastanza furbi da pensare a prenderne i lati positivi. Mia mamma ha mantenuto una certa fibra, segno di presupposta longevità. Ad ogni modo siamo il risultato più immediato della fusione dei loro geni, indi difficile si possa assomigliare ad altri, bene o male. Fate in modo che sia bene. |
Re: Odiare il proprio corpo
Odio le mie mani piccole e tozze, che non rispecchiano assolutamente il mio spirito affilato e tagliente.
Odio i miei peli, che sono decisamente troppi e troppo lunghi. Ho odiato per lungo tempo il mio naso,che reputavo troppo grande e che non sono mai riuscito a capire se è dritto o storto, mi sembra che ci sia un'asimmetria tra la narice destra e quella sinistra,da una parte lo vedo dritto e dall'altra storto, oltre a quella leggerissima gobbetta che fa proprio sulla punta,come se ci fosse troppa pelle rispetto all'osso e cascasse un pò, mentre se gonfio la bocca d'aria tipo pesce palla si raddrizza e mi piace, ma chiaramente non posso andare in giro così, sarebbe un buco più grosso della toppa. Probabilmente ciò è dovuto ad una pallonata che presi quando giocavo a basket, perchè sono sicuro che prima fosse perfettamente dritto, ma ormai me ne sono fatto una ragione. E pensare che a volte mi mettevo degli elastici o delle fasce intorno alla testa per tirarla su...lol! Adoro i miei occhi e non li cambierei per niente al mondo,prima erano così neri da non poter distinguere la pupilla, ma nel corso degli anni si sono come sbiaditi,diventando color nocciola scuro, come se la sofferenza me li avesse annacquati, come se riflettessero la perdita di me stesso. Mi piacciono i miei capelli che sono esattamente come quelli dell'avatar quando sono lunghi :D , stanno su da soli, senza bisogno di gel o altro (sono ELETTRICOOOOO), anche se inizia a vedersi un pò la chierica,di cui ho sicuramente anticipato l'emergenza a causa del fatto che me li sono torturati con i dread per 7 anni, non perdo i capelli ma in quel punto crescono molto più lentamente e quindi dopo un pò si vede la differenza. Non mi dispiace il mio sorriso, ma solo con la bocca chiusa perchè se sorrido troppo si scopre solo l'arcata dentale superiore e mi si squadra la faccia che invece è spigolosa, oltre all'allargamento spropositato delle narici. Complessivamente il mio corpo non mi dispiace e nel corso del tempo ho imparato a conviverci, anche se ho fatto di tutto per trascurarlo al massimo grado. |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
Però dai le scarpe con i tacchi sono belle... :mrgreen: Quote:
Quote:
(risata isterica) La domanda sorge in me quando mi accorgo di assomigliarle in alcuni suoi insopportabili "inestetismi" caratteriali!! Infatti sto risparmiando per un intervento di chirurgia plastica cerebrale |
Re: Odiare il proprio corpo
Odio il mio corpo perché rappresenta l'odio e ne è il risultato.
|
Re: Odiare il proprio corpo
Detesto il mio corpo e il mio viso..sembro un 50enne e invece non ho neanche 30 anni:miodio:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Pur non essendo bello (non sono nemmeno brutto, diciamo che sono nella media:mrgreen:) una cosa che mi piace di me ammetto che esiste, ho 37 anni, ma me ne hanno sempre dati almeno 3-4 di meno.
|
Re: Odiare il proprio corpo
Faccio schifo ma non odio più il mio corpo e il mio viso, me ne frego e vado avanti.
|
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Io ho un rapporto pessimo col mio corpo, passo un sacco di tempo a guardarmi allo specchio cercando tutti i difetti, vedendo che dove provo a migliorare, non miglioro mai... mi arrabbio perché vestita posso sembrare molto meglio, ma io voglio essere meglio anche senza i vestiti.
Mi crea molto disagio, l'estate è un problema perché non riesco a stare svestita più di tanto... troppi difetti che non mi va di mostrare. Non mi accetto, quindi forse do per scontato che nemmeno gli altri lo faranno. |
Re: Odiare il proprio corpo
Quote:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Sono stato soprannominato "giovane vecchio"...e la cosa ironica è che a livello psicologico in certi aspetti sono fermo a 15 anni, mentre in altri mi sembra di averne 90...:testata:
|
Re: Odiare il proprio corpo
Conosco questa sensazione...in particolare ho odiato fisico e naso, mai avuto eccessivi problemi con occhi/mani/piedi/colore pelle/labbra/capelli.
Ah e i denti un pò.Nonostante anni di visite dentistiche quelli di sotto sono storti . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.