FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Orgoglio curvy (https://fobiasociale.com/orgoglio-curvy-46006/)

liuk76 16-11-2014 01:02

Orgoglio curvy
 
L'articolo è questo

Cosa ne pensate?

Si critica l'induzione al sovrappeso/obesità che viene proposta come "orgoglio curvy" dal alcuni articoli in contrapposizione alla proto anoressia a cui sembrano ammiccare i canoni del modeling in passerella.

Atraius 16-11-2014 01:14

Re: Orgoglio curvy
 
Un po' di ciccietta può anche andar bene. Ma troppa no, non fa bene ne alla salute, ne agli occhi.

Tararabbumbieee 16-11-2014 01:21

Re: Orgoglio curvy
 
Come al solito, in medium stat virtus.

Qwerty 16-11-2014 01:36

Re: Orgoglio curvy
 
quelle che sono in foto da autore sono state definite obese, a me non sembrano obese ma con qualche kilo di troppo, le obese sono cosi:
http://www.vivavoceweb.com/wp-conten...onna-obesa.jpg
in ogni caso concordo che promuovere sovrappeso non e' il caso, nello stesso modo come sottopeso, la cosa piu' bella e' la normalia, ma che non esclude che pure quelle con qualche kilo di troppo o di troppo poco potrebbero essere belle, ma se la cosa si allontana troppo della normalita si tramuta in bruttezza. si pou' essere belle nonostante sovrappeso, ma non certo grazie a sovrappeso, esserne orgogliose di cio' lo trovo come essere orgogliosi di essere calvi o avere altri difetti fisici, o ancora peggio come essere orgogliosi di essere fumatori o di altre cose che daneggiano salute.

Qwerty 16-11-2014 01:52

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1401293)
...Ma allora dov'è la linea di confine tra disturbo alimentare e pigrizia e trascuratezza estetica?

Dissento.

se una persona e' ecessivamente grossa potrebbe rivolgersi al medico per verifficare se ha qualche disturbo, una diagnosi fa capire se e' una patologia altrimenti e' semplicemente mangiare troppo, e sarebbe il caso imparare a contenersi.
una volta a meg donalds ho visto una donna obesa abbuffarsi di panini e patatine, mi ha fatto impressione il suo menefreghismo verso proprio corpo..

Tararabbumbieee 16-11-2014 02:01

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1401300)
questa società vuole che il reale sia all'altezza dell'ideale. Se non è nazismo questo... ;)

Conclusione col botto di un paio di interventi molto intelligenti ed interessanti! Complimenti caratteriale, c'è un sacco di materiale su cui riflettere :bene:

Svers0 16-11-2014 04:28

Re: Orgoglio curvy
 
Orgoglio obesità, orgoglio diabete :D

rosadiserra 16-11-2014 07:41

Re: Orgoglio curvy
 
Nella realtà esistono persone di tutte le taglie.
Mia nonna era rotondetta e morbidosa, era bellissima, per sua fortuna quando era giovane avere un po' di carne addosso era un pregio.
Se molto stressata (es. Lutto) mi può capitare di andare sotto peso fino a tre kg, non è patologico dal punto di vista medico ma, altro che salute.. Sembro una tossica.

Allocco 16-11-2014 10:27

Re: Orgoglio curvy
 
L'articolo è fatto bene.

Quello che dice Caratteriale mi convince anche, ma le due posizioni non sono inconciliabili.

Il problema di questa proposta, secondo me, è che vuole "istituzionalizzare" il grasso come modello di bellezza sano e giusto perché IN CONTRAPPOSIZIONE alla magrezza eccessiva, decisamente malsana.
Facendo ciò, tutti quelli che fanno ciò che leggono su Cosmopolitan o simili (e sono tanti, penso agli Usa) si sentiranno GIUSTIFICATI nei propri comportamenti di consumo sfrenato.
E cosa ancora più terribile, con la pretesa di fornire loro serenità e libertà da canoni estetici restrittivi, permetteranno ai piccoli bambini intrisi di spot e pagliaccioni l'onere di essere sovrappeso a 7 anni.

Tararabb ha detto la cosa migliore,
secondo me questo "movimento" è pericoloso, soprattutto per le nuove generazioni.

Anche qui, scusate se mi ripeto, basterebbe un po' di educazione alla salute.

Lino_57 16-11-2014 10:45

Re: Orgoglio curvy
 
Il grasso in eccesso (e non sto parlando di quei 7-10 kg sopra il peso forma) è dannoso per sè stessi (riduce sicuramente gli anni di vita) ma anche per la Terra: se tutti i 7 miliardi di abitanti diventassero obesi, ci vorrebbe il doppio, il triplo delle risorse alimentari, depauperando ancor più il pianeta... senza contare che le deiezioni aumenterebbero in proporzione...
Insomma, io ne faccio anche un problema ecologico.

zoe666 16-11-2014 11:25

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1401300)

Niente peli, niente grasso, niente imperfezione di nessun genere, MAI...stona, disturba, mortifica..ma soprattutto è dannatamente reale. E questa società vuole che il reale sia all'altezza dell'ideale. Se non è nazismo questo... ;)

concordo.
Mi danno sinceramente al cazzo quelli che subito partono col problema della salute poi.
Io son sempre stata sovrappeso e ci son stati periodi che mi facevo 40 minuti filati di corsa e avevo analisi del sangue praticamente di una 20enne normopeso.
Uno può essere una chiavica fisicamente anche essendo perfettamente in linea.
Ma che chiunque si facesse una forchettata di cazzi propri, che non tutti abbiamo il metabolismo perfetto che basta mangiare meno e si dimagrisce.

zoe666 16-11-2014 11:26

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1401397)
Il grasso in eccesso (e non sto parlando di quei 7-10 kg sopra il peso forma) è dannoso per sè stessi (riduce sicuramente gli anni di vita) ma anche per la Terra: se tutti i 7 miliardi di abitanti diventassero obesi, ci vorrebbe il doppio, il triplo delle risorse alimentari, depauperando ancor più il pianeta... senza contare che le deiezioni aumenterebbero in proporzione...
Insomma, io ne faccio anche un problema ecologico.

ah si si ritorna al solito discorso che se si è obesi è solo perchè si mangia come porci.
Si gli obesi ti ruberebbero tutto il cibo da sotto al piatto, si.

cancellato2824 16-11-2014 12:15

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1401397)
senza contare che le deiezioni aumenterebbero in proporzione...

ma infatti, altro che consigliare verdure e alimenti ricchi di fibre, mangiare dolciumi e cibi ipercalorici fa sicuramente produrre meno deiezioni

Weltschmerz 16-11-2014 12:28

Re: Orgoglio curvy
 
A livello personale la pubblicità è irrilevante, dipende dai problemi psicologici e dal modo di "sfogarsi", in questo caso sul peso (c'è chi mangia tanto, chi poco, binge eating, bulimia, anoressia...).

Ma a livello sociale c'è un'ossessione incredibile per il peso, bisognerebbe proprio piantarla.
Il principale effetto degli insulti o dei "consigli" è di far sentire una merda.
E facendo sentire una merda uno accumula stress e indovinate un po' dove cerca il sollievo? Nel cibo, di nuovo.
Non mi sembra che ci voglia un genio per capirlo...o sì? :ridacchiare:

Magari c'è chi dimagrisce perché si sente uno schifo...quindi? Il grasso non è altro che un sintomo di un malessere, così si sposta semplicemente l'energia negativa da un'altra parte.
Il messaggio che passa è "l'importante è l'aspetto fisico eh? Chissenefrega di come ti senti dentro, per carità non ferite gli occhi altrui con la vostra presenza".

Al di là del menefreghismo, se un metodo non funziona (visto l'aumento delle persone con disturbi alimentari) lo si cambia e questo potrebbe essere un modo.
Anziché smerdare magari lasciare dire "posso piacermi come sono", "anche se sono in sovrappeso posso amarmi".

Curvy significa formoso, prosperoso, è un po' di ciccia, non è necessariamente obesità.
E anche se fosse obesità...come ho detto prima, denigrare le persone grasse non le aiuta a dimagrire, altrimenti saremmo tutti magri come stecchini.

Un po' come quando dici ad uno che fuma che fa male fumare. Ti ascolta? No, ma tu guarda. Se glielo continui a dire? Se ne fotte e magari ti manda a cagare (giustamente).
Forse allora come metodo non funziona, no?

Franz86 16-11-2014 12:37

Re: Orgoglio curvy
 
La discussione è bizzarra non perché in sè lo sia l' argomento, ma perché molti, a partire dall' autore dell' articolo, confondono il sovrappeso con l' obesità, non so quanto consapevolmente.
Quote:

Originariamente inviata da caratteriale (Messaggio 1401300)
Niente peli, niente grasso, niente imperfezione di nessun genere, MAI...stona, disturba, mortifica..ma soprattutto è dannatamente reale. E questa società vuole che il reale sia all'altezza dell'ideale. Se non è nazismo questo... ;)

No, è un delirio, ma di tutt' altro tipo.

Questa società non si è votata ad un pensiero totalitario al quale cerca di piegare la realtà: è piuttosto il regno del caos, dove tutti rincorrono l' idolo della notorietà utilizzando vari metodi, tipo anche l' agitare l'orgoglio-per-qualcosa-a-cazzo.
Qui non è che chi non si conforma ad un unico modello venga eliminato, anzi, ognuno può inventarsene uno: la vittoria è data dai mi piace su facebook, la sconfitta consiste nello sprofondare nell' anonimato.
Le modelle grasse della foto sono patinate quanto potrebbero esserlo le loro "colleghe" al limite dell' anoressia, la contrapposizione è superficiale.

tersite 16-11-2014 12:37

Re: Orgoglio curvy
 
a me le donne in sovrappeso come quelle della foto dell'articolo non piacciono
è questione di gusti diciamo , ma non elevo gusti gusti a livello universale
conosco molti uomini che amano l'abbondanza di forme , altri che preferiscono l e donne magre c'è spazio per tutte
se invece diventa un ostacolo per la salute allora c'è un problema ...

albertoc 16-11-2014 13:20

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1401410)
ah si si ritorna al solito discorso che se si è obesi è solo perchè si mangia come porci.
Si gli obesi ti ruberebbero tutto il cibo da sotto al piatto, si.

Se non vuoi vedere in faccia la realta` evita almeno di prendere per il culo lino

zoe666 16-11-2014 13:23

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1401437)
Se non vuoi vedere in faccia la realta` evita almeno di prendere per il culo lino

dire che fossero tutti obesi finirebbe il cibo è prendere il culo un'intera categoria di persone che è obesa per svariati motivi, non solo perchè mangia come i porci.

albertoc 16-11-2014 13:26

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1401438)
dire che fossero tutti obesi finirebbe il cibo è prendere il culo un'intera categoria di persone che è obesa per svariati motivi, non solo perchè mangia come i porci.

se vogliamo tenere le % di chi e` obeso per quello o questo motivo, e diventassero TUTTI obesi (cosa impossibile proprio perche` nel mondo non c`e` cosi` tanto cibo disponibile) allora la visione di lino sarebbe realistica, se poi per te il 90% degli obesi e` cosi pur mangiano 2000kcal di dieta mediterranea pace.

zoe666 16-11-2014 13:34

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1401441)
se vogliamo tenere le % di chi e` obeso per quello o questo motivo, e diventassero TUTTI obesi (cosa impossibile proprio perche` nel mondo non c`e` cosi` tanto cibo disponibile) allora la visione di lino sarebbe realistica, se poi per te il 90% degli obesi e` cosi pur mangiano 2000kcal di dieta mediterranea pace.

vabbè non si può parlar con te ogni volta me ne dimentico :bene:

cancellato2824 16-11-2014 13:46

Re: Orgoglio curvy
 
e allora se tutti usano il riscaldamento (es. un'anoressica che ha sempre freddo) / l'aria condizionata a palla...o anche solo molto l'auto... o un sacco di piatti di plastica...sai quante sono le cose poco sostenibili... non vedo perchè stigmatizzare molto di più chi è grasso rispetto a chi ha questi altri comportamenti...

albertoc 16-11-2014 13:49

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1401452)
e allora se tutti usano il riscaldamento (es. un'anoressica che ha sempre freddo) / l'aria condizionata a palla...o anche solo molto l'auto... o un sacco di piatti di plastica...sai quante sono le cose poco sostenibili... non vedo perchè stigmatizzare molto di più chi è grasso rispetto a chi ha questi altri comportamenti...

ho forse detto che quei comportamenti sono corretti e che non fanno male a nessuno? la prossima volta per favore non citarmi senza motivo

cancellato2824 16-11-2014 13:55

Re: Orgoglio curvy
 
oh, scusa
toh, tolto il quote
e rispondo senza più quotarti

cancellato2824 16-11-2014 13:59

Re: Orgoglio curvy
 
-

Ansiaboy 16-11-2014 14:05

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da albertoc (Messaggio 1401441)
se vogliamo tenere le % di chi e` obeso per quello o questo motivo, e diventassero TUTTI obesi (cosa impossibile proprio perche` nel mondo non c`e` cosi` tanto cibo disponibile) allora la visione di lino sarebbe realistica, se poi per te il 90% degli obesi e` cosi pur mangiano 2000kcal di dieta mediterranea pace.

quoto


chissà perche l'obesità abbonda in certi paesi (come gli USA, famosi come consumatori e spreconi di risorse del pianeta) mentre in altri no..

Ansiaboy 16-11-2014 14:08

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1401452)
e allora se tutti usano il riscaldamento (es. un'anoressica che ha sempre freddo) / l'aria condizionata a palla...o anche solo molto l'auto... o un sacco di piatti di plastica...sai quante sono le cose poco sostenibili... non vedo perchè stigmatizzare molto di più chi è grasso rispetto a chi ha questi altri comportamenti...

meglio allora "stigmatizzare" sia chi mangia assai(specialmente porcherie) sia chi attua questi comportamenti allo stesso livello

poi c'è da dire che chi mangia assai porcherie rischia di più la propria salute..

muttley 16-11-2014 14:56

Re: Orgoglio curvy
 
E' una realtà dura da accettare, ma se davvero esistessero così tanti obesi per motivi genetici/patologici, perché non si è mai visto un obeso uscire da un lager o nei paesi dove impera la denutrizione?
Si può anche avere un metabolismo lento, ma con un food intake di 2000 kcal non si ingrassa, al massimo anche a disparità di metabolismo, con un adeguato apporto calorico non si ingrassa, si può avere al massimo qualche kg in più rispetto a chi ha un metabolismo più rapido, ma di sicuro non si diventa obesi.
Contano inoltre non solo quanto cibo mangiamo, ma anche quando lo mangiamo. I carboidrati prima di andare a dormire non sono il massimo per esempio...condivido poi il discorso di lino e lo estenderei alla dieta vegana, l'unica che sia ecosostenibile.

liuk76 16-11-2014 14:56

Re: Orgoglio curvy
 
Riguardo l'articolo concordo solo sul fatto di non promuovere comportamenti che portino al sovrappeso (e all'obesità).

Riguardo al resto, la critica che muovo nei confronti di una certa parte d'utenza del forum, riguarda la repressione nei confronti di qualsiasi valutazione negativa nei confronti del sovrappeso, la pretesa che una persona lo debba ritenere sempre trascurabile, un buonismo esasperato, la negazione dei potenziali rischi per la salute, ecc.
Oppure la conclusione che sia vittima del conformismo e del brainwashing delle mode chi non apprezza il sovrappeso.

Una persona ha il diritto di essere libera di scegliere che regime alimentare seguire o come curare il proprio corpo.
Ha anche il diritto che la sua fisicità non costituisca un veto a livello relazionale, lavorativo (eccetto che per le professioni dove l'aspetto esteriore è fondamentale), politico, ecc.
Non ha, però, alcun diritto di pretendere che parte della società si astenga dal criticarla e che la sua fisicità non possa impattare negativamente nella sfera sessuale e relazionale.

A me non piace, non eccita il sovrappeso e l'obesità.
Ritengo che sia l'antitesi della bellezza.
A livello pratico, applico delle rare eccezioni (finché si parla di qualche kg di troppo) e raramente ho avuto partner skinny (pur non avendo mai rinnegato il giudizio massimo per questa fisicità) ma quando la partner di turno era in lieve sovrappeso (ed è successo) non le ho mai nascosto che l'ago della bilancia era anche un ago della bilancia nella componente sessuale della relazione e, per estensione, nella relazione stessa.
Nessuna mi ha mai lasciato per questo motivo (come l'intransigenza di qualcuna qui suggerirebbe) ed anzi le persone hanno spesso capito le mie esigenze ed intrapreso sia comportamenti per non ingrassare ulteriormente, sia comportamenti per dimagrire all'insegna dell'attività fisica.
Ho sempre lasciato libertà durante i pasti di mangiare quanto volevano ed, anzi, consigliavo di farsi una scorpacciata se c'era qualche buona leccornia per compensare nel futuro.

E' un mio gusto personale, eppure la stupidità di certe persone non solo non ammette che sia esprimibile (pena l'essere persone da sopprimere) ma arriva ad attribuire a questi pensieri i peggior epiteti.

In una discussione sulle relazioni, se Tizia scrive "ho lasciato Caio perché non o amavo più", "ho lasciato Caio perché mi ha tradito" partono scrosci di applausi.
Se scrive "ho lasciato Caio perché era ingrassato troppo e non mi eccitava più" oppure "ho lasciato Caio perché non andava più il sesso" si fa a gara nell'insultare Tizia.
Per me sono tutte ragioni valide per lasciare una persona. Il succo è che l'individuo deve star bene in coppia e non assecondare certe derive moraliste.
L'altra mia osservazione è che in una coppia ogni persona ha il DOVERE di assecondare le esigenze dell'altro. Non sta bene? La porta è quella ma è sciocco condannare chi ha lasciato per un dovere che non veniva assolto.

Oppure, ancora, si pretende che le cause debbano scontare un determinato effetto in relazione ai propri gusti.

Se ad una persona non piace un corpo in sovrappeso, perché in un caso dovrebbe esprimere un giudizio negativo perché la causa del sovrappeso è il menefreghismo alimentare/fisico e nel secondo dovrebbe esprimere un giudizio positivo solo perché è l'esito di una depressione, dell'assunzione di psicofarmaci, una causa organica, ecc.?
Non piacendomi il sovrappeso, per me entrambi gli individui non mi piacciono esteticamente e trovo sciocco differenziare sulla base di ciò.

Ovviamente non essere attratti dalla fisicità in sovrappeso non significa ignorare i problemi dell'individuo, né non stabilire un'empatia se questa è una persona amica.
Però ad un'amica in sovrappeso pur standole vicino e non condannando il suo ingrassare non avrei mai il coraggio di dirle "sì" se mi chiedesse se mi piace il suo fisico o se farei sesso con lei con QUEL fisico, né mi sentirei d'incoraggiarla a fregarsene ed ingrassare.
Le direi di cercare di dimagrire, finché riesce ad averne la volontà ma senza ossessionarsi.

Eppure qui si viene tacciati di mancanza d'empatia e/o di essere persone stercose se non si fanno distinguo di questa natura.

L'altro punto che trovo insensato è affermare "siccome in molti sono in sovrappeso, non ha senso criticare la condizione" oppure "con l'età è normale mettere su qualche kg in più, ergo...".
Ogni individuo deve ragionare sui propri gusti ma ha tutto il diritto di mantenerli, anche in presenza di ciò.
Trovo che siano più alibi che altro.

Infine, anche se contrastano i miei gusti, condivido chi promuove dei gusti più ampi e meno "perfetti".


In passato io ero sottopeso e questo mi esponeva a sentirmi dire "mi fa cagare, sembra rachitico" e all'essere stato rifiutato sessualmente e sentimentalmente per questi motivi.
All'epoca, per la mia "coda di paglia", davo delle stronze a queste persone e promuovevo un mondo dove io dovevo solo essere visto per la mia interiorità.
Oggi, faccio ammenda della mia stupidità e ritengo che queste persone avevano tutto il diritto di "defecare" alla visione della mia esteriorità e di rifiutarmi.
Ero io la "coda di paglia" che per menefreghismo nei confronti del mio aspetto esteriore, mi sono tirato la zappa sui piedi ed è giusto che mi sia preso, metaforicamente, i calci in faccia.

varykino 16-11-2014 15:19

Re: Orgoglio curvy
 
a me fa schifo la gente che giudica .

esistono gli specchi , la gente lo sa quando è obesa o quando è sottopeso nn c è bisogno di disprezzare o esaltare .

poi sta cosa della cattiva alimentazione , boh , ma se uno è contento di fare un certo stile di vita perchè schifarlo ? lo stesso vale per i drogati , la gente fa presto a giudicare e schifare dall'alto del loro piedistallo cristallino, ancora nn capisco perchè la massa di cinguettatori nn se fa una carrellata di azzi propri , che sicuramente di problemi a cui pensare li hanno anche loro.... ma è piu facile puntare il dito e dire " dimagrite" "mangiate smilzi" " aiutate l'africa" .

invece di imporre uno stile di vita , pensate al vostro di stile e godetevelo e senza rompe er cazz agli altri.

ps : prima ho letto nn so chi di sfuggita ha detto del tizio che mangiava al mc e si strafogava , ora io dico , ma che vi importa? vi leva qualcosa? lede la vostra persona? boh nn capisco ... voi continuate a mangiarvi il vostro tofu o la foglia di instalata e lasciate vivere . so tutti indifferenti a sto mondo , nn si sa perchè invece per rompere il cazz son tutti solidali e empatici , pensano alla tua salute , pensano alla tua vita hahhha , che cazzate .

ansiosa 16-11-2014 15:52

Re: Orgoglio curvy
 
--------------------

Dedalus 16-11-2014 15:57

Re: Orgoglio curvy
 
È ingenuo credere che alla base della campagna vi sia un bisogno reale di partecipare al gran mondo della moda. L'orgoglio non è delle “curvy”, ma dell'agenzia pubblicitaria che giustamente si pasce della potenza che ha di elevare ad orgoglio, ovvero a riconoscimento, qualsiasi cosa decida di prendere sotto la sua ala.
Inteso così, non c'è nulla di emancipante nella possibilità di potersi far riconoscere soltanto nei termini della propria immagine pubblicitaria.

Il risultato, al solito, è che chi ha fatto pace col suo grasso si ritrova a dover scegliere tra spettacolarizzarsi (esser grasso e produrre shock positivi, vincere il politicamente corretto del salutismo) o tradirsi.

Nel frattempo per i grassottelli e le grassottelle comuni aumenta la pressione sociale perché producano i segni dell'ammirazione o i segni della salute.

kasper-me 16-11-2014 16:02

Re: Orgoglio curvy
 
Mi vien da dire....che nel mezzo sta la virtù, traducendo un vecchio detto.....

....in generale son d'accordo con l'articolo xché é molto comodo inneggiare al "curvy" quando l'industria alimentare si sfrega le mani producendo sempre più schifezze con guadagni altissimi magari veramente golose ma che fanno veramente male.....

A tal proposito consiglio di guardarvi il film documentario Feed Up, che apre gli occhi su quel che l'industria alimentare sta facendo...
..rendendo la gente schiava dello zucchero (peggio di una droga ed é dimostrato clinicamente), grazie a ste cosette e a politiche assurde e compiacenti del governo USA nel 2030 avranno il 50% della popolazione obesa; già ora ci sono teenager diabetici a 15 anni .....con aspettativa di vita da malati cronici .....se va bene, xché gli stessi medici non sanno come potranno curarli sul lungo termine !

....il problema vero però é su tutto la strumentalizzazione, il modello donna anoressica, non é moca piovuto dal cielo.....semplicemente é molto più facile creare abiti per una donna senza forme xché 10kg sottopeso, piuttosto di una in peso forma o con qualche kg in più come é nella vita relè....

Ergo.....forse il problema nasce prima...della creazione/imposizione di uno stereotipo.....

SUBurbe 16-11-2014 16:03

Re: Orgoglio curvy
 
ametto di non avere letto molto, perchè mi sembrano tutti giri di parole senza capo ne coda, a partire dall'articolo, che mescolano termini usandoli come se fossero sinonimi obeso/curvy/sovrappeso o anoressico/magro, quando sinonimi non sono.

invece mi chiedo perchè esprimere un giudizio o trarre delle conclusioni su di una persona per un frangente della sua vita in cui la si incontra.
Il grassone che mangia da mac donald, deve essere per forza una persona che non si rispetta. Beh, allora penso che anche il magro che mangia da mac donald, sia una persona che non si rispetta, visto che ti propinano solo porcherie. E se davvero si tratta solo di SALUTE, perchè i magri possono mangiarci liberamente e i grassi invece fanno schifo per questo?

Ma perchè della salute non gliene frega niente a nessuno, perchè se dovessimo pensare alla salute come obiettivo principale delle nostre vite dovremmo rinunciare a ben parecchie attività, che magari non si ripercuotono sul nostro aspetto ma che invece ci danneggiano in termini di salute.

Invece è bello potersi mettere su un piedistallo e giudicare con facilità una persona in quello che noi reputiamo essere un suo momento di debolezza. Soprattutto se questa debolezza non ci appartiene.

muttley 16-11-2014 16:11

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1401494)
prima ho letto nn so chi di sfuggita ha detto del tizio che mangiava al mc e si strafogava , ora io dico , ma che vi importa? vi leva qualcosa? lede la vostra persona? boh nn capisco ... voi continuate a mangiarvi il vostro tofu o la foglia di instalata e lasciate vivere . so tutti indifferenti a sto mondo , nn si sa perchè invece per rompere il cazz son tutti solidali e empatici , pensano alla tua salute , pensano alla tua vita hahhha , che cazzate .

Più che altro si pensa al fatto che se tutti mangiassero junk food le risorse naturali si esaurirebbero dall'oggi al domani.

varykino 16-11-2014 16:15

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1401533)
Più che altro si pensa al fatto che se tutti mangiassero junk food le risorse naturali si esaurirebbero dall'oggi al domani.

ah vero chi nn mangia junk food lo fa per il pianeta :D , in sto caso si diventa sensibili a questioni enormi pur di scassare le balle :sisi: .

muttley 16-11-2014 16:16

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1401536)
ah vero chi nn mangia junk food lo fa per il pianeta :D

Direttamente o indirettamente. C'è anche gente che fa un moderato consumo d'acqua senza avere alcun riguardo per le conseguenze materiali, ma è sicuramente meglio che farne un uso smodato.

Ansiaboy 16-11-2014 16:18

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1401533)
Più che altro si pensa al fatto che se tutti mangiassero junk food le risorse naturali si esaurirebbero dall'oggi al domani.

ma anche ad abbuffarsi di panini del mac donald a maggior ragione per una persona obesa si pensa ai maggiori rischi che essa corra per la salute..

varykino 16-11-2014 16:21

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1401539)
Direttamente o indirettamente. C'è anche gente che fa un moderato consumo d'acqua senza avere alcun riguardo per le conseguenze materiali, ma è sicuramente meglio che farne un uso smodato.

si beh basta che ste crociate pro pianeta , pro umanità non diventino motivo di vanto o di scherno per chi nn segue sto stile .... è come dire " io faccio del bene tu no , tu sei una persona di m... " .... che continuassero a fare del bene secondo il loro stile di vita senza rimarcarlo ogni 2 min . sennò vuol dire che nn gli va di farlo ma lo fanno lo stesso per altri scopi e cioè scassare le palle a chi nn lo fa :D .

kasper-me 16-11-2014 16:22

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1401533)
Più che altro si pensa al fatto che se tutti mangiassero junk food le risorse naturali si esaurirebbero dall'oggi al domani.

Se tutti mangiassimo sempre junk food
....ci esaruriremmo noi come specie ;)

....guardatevi Supesize Me, per vedere che effetto può fare al corpo di una persona sana mangiare solo Mc Donald per un mese; li il tutto é estremizzato dalle porzioni ultra large che in Usa amano moltissimo...

....il tipo dopo 1 sett aveva preso 5kg, ...per un totale di 11kg in un mese....con danni irreversibili (seppur contenuti) al fegato...e problemi gastrici, di letargia e perfino di inizio depressione.... sintomatica questa che inspiegabilmente passava subito dopo un altro MC pasto....
....quello non é junk food é droga misto veleno !!

muttley 16-11-2014 16:23

Re: Orgoglio curvy
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1401544)
si beh basta che ste crociate pro pianeta , pro umanità non diventino motivo di vanto o di scherno per chi nn segue sto stile .... è come dire " io faccio del bene tu no , tu sei una persona di m... " .... che continuassero a fare del bene secondo il loro stile di vita senza rimarcarlo ogni 2 min . sennò vuol dire che nn gli va di farlo ma lo fanno lo stesso per altri scopi e cioè scassare le palle a chi nn lo fa :D .

Insomma il solo problema è non vantarsene :D
Comunque vanto o non vanto, esiste sempre il bene e il male in queste cose, e l'atteggiamento ecosostenibile è il bene.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.