FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo? (https://fobiasociale.com/ma-come-si-fa-a-fare-amicizia-ad-entrare-a-far-parte-del-gruppo-45883/)

Blue_Moon 07-11-2014 01:16

Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Io non ci sono mai riuscita :miodio:

Kody 07-11-2014 01:27

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Condivisione di esperienze, interesse per gli altri e per il loro mondo.

cancellato2713 07-11-2014 01:29

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Devi avere una buona dose di sincera curiosità verso il prossimo, spesso "gli altri" amano parlare di se stessi

Sickle 07-11-2014 01:34

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Boooooooo! :nonso:

HelterSkelter 07-11-2014 01:35

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Mai capito.
La mia collega che è con noi da 4 mesi la invitano da tutte le parti mentre io, che lavoro lì da 5 anni, avrò ricevuto due inviti controvoglia.
Se qualcuno sa la soluzione me la sveli, please.

Ansiaboy 07-11-2014 09:11

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da HelterSkelter (Messaggio 1395371)
Mai capito.
La mia collega che è con noi da 4 mesi la invitano da tutte le parti mentre io, che lavoro lì da 5 anni, avrò ricevuto due inviti controvoglia.
Se qualcuno sa la soluzione me la sveli, please.

son del parere che sarebbe meglio non sforzare la propria natura..

Ansiaboy 07-11-2014 09:20

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
ti posso dire della mia situaziine all'uni (iniziata quest'anno)

allora il primo giorno faccio chiacchiere e battuta con la compagna di banco e il ragazzo davanti a me

il secondo e terzo giorno idem e segue cosi in generale... parlavo essenzialmente con le solite poche persone che si trovavano vicino a me, ad esempio la compagna con cui ho parlato il primo giorno non c'ho più parlato perche ha cambiato postazione e anche il ragazzo che il primo giorno era davanti a me.. accanto a me alla fine tendono a stare altri ragzzi dello spettro fobico quindi non normalonine in genere quando vado all'uni tendo a parlare sopratutto con lor quasi un appuntamento fisso..
venerdi scorso mi si siede accanto un ragazzo, anche non normalone, e parliamo tutto il tempo e ci aggiungiamo su face e ci siam scambiati qualche mex..

in tutto questo sarà passato un mese e passa e noto che gli altri tendono ad aver fatto amicizia anche con molti altri mentre io essenzialmente coi soliti
ho inquadrato la situazione e diversi altri mi sembrono troppo normaloni ergo li ho mandati a fare in.... mi bastano i pochi con cui scambiare qualche opinione e battute del bip e sono apposto :mrgreen:

e non socialone, se vedo un normalone/socialone tendo a starci alla larga

zoe666 07-11-2014 10:15

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
non l'ho mai capito. Io son entrata in gruppi solo perchè qualcuno mi ha letteralmente preso sotto la sua ala protettiva.
Con le mie sole forze non ci sono mai riuscita.

chrissolo 07-11-2014 11:17

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Per entrare in un gruppo sostanzialmente devi soddisfare i criteri condivisi o alla base dal gruppo stesso, e conformarti ad essi nella maniera più chiara possibile.

Per l'amicizia (come per qualsiasi altro rapporto umano) devi innanzitutto avere qualcosa che l'altro vuole.. poi essere in grado di esternare questi requisiti per un tempo sufficiente a suscitare l'altrui interesse.. (altrimenti puoi pure essere la persona migliore dell'universo ma non ti cagherà mai nessuno)..
E soprattutto tenerti problemi, guai, malesseri per te: se ti lamenti o soffri nessuno ti vorrà mai nemmeno conoscere superficialmente... figurati diventarti amico.

Tu sei giovane, ti consiglio d'affrettarti a costruirti qualche legame.. con l'età tutto il processo diventa (per ragioni ovvie) esponenzialmente più complicato.. e i legami che la gente si crea sempre più superficiali e disimpegnati...le persone invecchiando diventando sempre più pragmatiche e oltre al divertimento iniziano a cercare soprattutto dell'UTILITA'.. dai rapporti con gli altri.

simopi 07-11-2014 12:12

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Guarda conosco gente ventenne che è già interessata all'utile piuttosto che un vero rapporto affettivo. E come dici tu, per entrare nelle simpatie delle persone dovresti conformarti, facendo quello che vogliono loro! Sono davvero pochissime le occasioni concesse e quando accade, sempre di breve durata o disinteressate. E' vero, alla gente piace parlare di SE, piace mostrare i SUOI pregi ecc. Ma questa non è amicizia... In un rapporto amicale bisognerebbe fare a turno, condividere esperienze, voler bene all'altro per com'è e non per come si presenta. Almeno secondo me. :pensando:

Nimo 07-11-2014 13:53

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Meglio così, i gruppi sono orribili! Non mi piacciono per niente! Le persone peggiorano sempre all'interno di un gruppo.
Preferirei fare amicizia con singole persone (ma pare che non esistano persone che vogliono fare amicizia con me!).

Ansiaboy 07-11-2014 14:17

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimo (Messaggio 1395558)
ma pare che non esistano persone che vogliono fare amicizia con me!

perche dici questo ?

eVito Corleone 07-11-2014 15:04

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
O qualcuno ti fa entrare o devi avere un gran faccia tosta.

Loner 07-11-2014 16:05

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Forza di volontà, simpatia, sincerità nel momento giusto, avere un ambiente in cui effettivamente potersi inserire. Io generalmente sono abituato al contrario, accolgo con qualche amico chi già conosco ed è da solo.
Dovrò aprire un'agenzia :pensando:

pokorny 07-11-2014 16:29

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da HelterSkelter (Messaggio 1395371)
Mai capito.
La mia collega che è con noi da 4 mesi la invitano da tutte le parti mentre io, che lavoro lì da 5 anni, avrò ricevuto due inviti controvoglia.
Se qualcuno sa la soluzione me la sveli, please.

Me lo sono chiesto pure io, non trovo una risposta. Sembra veramente che ciò che siamo sia scritto a caratteri corpo 48 in fronte. Ovviamente in quattro lingue.

Weltschmerz 07-11-2014 16:39

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Bisogna riuscire a condividere uno stato umano e avere una buona percezione di sé stessi (cose affatto scontate).
Chi hai davanti deve essere disposto ad accettarti.
Una volta che si riesce a comunicare ci si affeziona ad una persona solo perché esiste, non bisogna fare altro.

pokorny 07-11-2014 16:45

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1395442)
[...] E soprattutto tenerti problemi, guai, malesseri per te: se ti lamenti o soffri nessuno ti vorrà mai nemmeno conoscere superficialmente... figurati diventarti amico.

Questa è una delle cose più vere che ho capito, ed è una scoperta di soli pochi anni fa. Bisognerebbe avere la grandissima capacità di sorridere anche se dentro ci sentiamo morire e dire che a prescindere tutto va bene sempre e comunque; io per esempio non ci riesco.

Noriko 07-11-2014 17:22

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1395359)
interesse per gli altri e per il loro mondo.

Esatto, occorre (secondo me da ambedue le parti) una vera e spontanea partecipazione alla vita degli altri.


Quote:

Originariamente inviata da chrissolo (Messaggio 1395442)
Per l'amicizia (come per qualsiasi altro rapporto umano) devi innanzitutto avere qualcosa che l'altro vuole.. E soprattutto tenerti problemi, guai, malesseri per te:

E' vero anche se non ce ne accorgiamo, dobbiamo avere qualcosa che appaghi i bisogni dell'altro.
Il fatto di tenerti i problemi per te è anch'esso vero ma in un'amicizia superficiale che non impegna più di tanto.

Quote:

Originariamente inviata da simopi (Messaggio 1395480)
.. voler bene all'altro per com'è

Questa cosa fa parte dell'amicizia "vera" una perla rara per molti di noi.

Quote:

Originariamente inviata da Weltschmerz (Messaggio 1395660)
Bisogna riuscire a condividere uno stato umano e avere una buona percezione di sé stessi (cose affatto scontate).
Chi hai davanti deve essere disposto ad accettarti.
Una volta che si riesce a comunicare ci si affeziona ad una persona solo perché esiste, non bisogna fare altro.

Sempre lo stesso... fa parte dell'amicizia vera.

...Una buona percezione di sé stessi? Puoi spiegarti meglio, se credi.
Ciao.

Konkurs 07-11-2014 18:50

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Basta avere skill sociali, poi entri in tutte cerchie che ti pare quando ti pare

Weltschmerz 07-11-2014 19:31

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1395706)
Sempre lo stesso... fa parte dell'amicizia vera.

Autostima se preferisci chiamarla così.
Vabbè se si inizia a dividerla a più pezzetti è un'altra storia ancora.

Atraius 07-11-2014 20:20

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Non so che dirti... probabilmente questo è uno dei motivi per cui sono qui. Ho degli amici si, ma per diversi motivi non esco quasi mai con loro e non ho un gruppo con cui uscire.

lupanisky 07-11-2014 22:28

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
A parer mio è più difficile entrare in un gruppo che fare amicizia

Ansiaboy 08-11-2014 16:11

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1395645)
Mi sembra una risposta molto saggia, cercare persone che ci piacciono e con cui ci sentiamo a nostro agio, nessuno costringe nessuno a dover strafare e conoscere subito tutti.
Io poi con gli anni mi sono accorto che sono io stesso a non voler avere tantissimi contatti. Da un lato sento il bisogno di socializzare, ma dall'altro non sento una spinta così forte che mi porta a voler avere miriadi di amici e conoscenti come ce li hanno certe altre persone.
Se dovessi averli tanti conoscenti non sarei nemmeno tanto felice perché poi vedi uno vedi l'altro e non avrei più tempo per me, ed io ne ho bisogno di questo tempo per me. In genere le persone che conosco in questo sono simili a me, perciò non vengono a crearsi aspettative che poi mi mettono a disagio.
Avere poche amicizie e persone che continuo a vedere nel tempo e con cui condivido qualcosa mi rende in fin dei conti totalmente soddisfatto.
Poi se si inserisce qualche nuovo conoscente mi fa piacere, non è che non amare la supersocializzazione significhi essere chiusi al nuovo...

La solitudine totale è brutta e ho vissuto così in certi periodi della mia vita, questo lo so, ma anche avere troppe persone intorno sarebbe brutto per me, per una persona con la mia indole caratteriale farebbe male anche far questo. Quando ero ragazzo e ancora incapace di difendermi adeguatamente da certe intrusioni alcune persone mi hanno forzato a far questo e andare contro la mia indole producendo l'effetto opposto.
Bisogna trovare la misura giusta per sé.

Se si è proprio soli e si vuol conoscere qualcuno, bisogna trovare sempre occasioni per condividere qualcosa, una passione, il cinema, un gruppo, un'associazione, anche l'università come ha detto Ansiaboy... Poi da una cosa nasce l'altra. Coltivate un qualsiasi interesse in un posto dove ci sono altre persone e vedete che poi gli altri si ricorderanno di voi naturalmente perché anche molte altre persone vogliono fare amicizia e sono desiderose di stringere dei legami.

Sul lavoro non so, spesso i posti di lavoro sono luoghi un po' tetri e molto competitivi, ci sono invidie e altro, e secondo la mia esperienza è preferibile conoscere persone al di fuori di questi ambiti qua, se si vuole fare qualche amicizia. Però lascio in sospeso la questione... Può essere che sia una mia "paranoia" dovuta a certe esperienze negative.



.

si però per me non è detto che si deve avere per forza qualche passione/hobby in comune.. questo sicuramente facilità le cose ma alla fine se entrambi si sforzono un pò di parlare senza pretendere che solo gli altri devono darsi da fare (cit.) si può fare amicizia, condividere qualsiasi cosa anche con le persone con interessi più diversi dai tuoi.. e magari con una persona con interessi simili a te può nascere addirittura una sorte di "competizione" oppure "invidia"

infatti le amicizie/persone che frequento di più non abbiamo chissà che hobby, né scuola (non più) né altre particolari conoscenze in comune... (apparte i familiari, che ci divertiamo a sparlarli e criticarli e sfogarci)
semplicemente ci si vede e si spara qualcosetta, discorso e anche se diverse ci si racconta e si cerca di comprendere l'altro e dai discorsi fatti/eventi che si vedono per strada nascono certe mie battutine del bip :mrgreen:

è vero che alla fine qualcosa in comune la si ha, però sopratutto ci deve essere lo sforzo a voler parlare da entrambi le parti..

linea77 08-11-2014 19:23

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue_Moon (Messaggio 1395345)
Io non ci sono mai riuscita :miodio:

bè, basta PORTARE VALORE NEL GRUPPO! se tu porti valore nella vita/situazioni altrui te li farai sicuramente amici perchè nella loro mente sarai "etichettato" come una persona che vale, e la loro stima-amicizia verso di te aumenterà!

Nimo 08-11-2014 23:27

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1395575)
perche dici questo ?

Perché è così.
Di solito non suscito né interesse né affetto negli altri. Non è una lamentela, ma una constatazione. Sarà perché non mi sono mai voluto omologare... mi è capitato di cercare di far amicizia con qualcuno, nonostante i limiti della personalità evitante e dell'ansia, ma se dall'altra parte non c'è interesse...

Ansiaboy 09-11-2014 00:34

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimo (Messaggio 1396640)
Perché è così.
Di solito non suscito né interesse né affetto negli altri. Non è una lamentela, ma una constatazione. Sarà perché non mi sono mai voluto omologare... mi è capitato di cercare di far amicizia con qualcuno, nonostante i limiti della personalità evitante e dell'ansia, ma se dall'altra parte non c'è interesse...

non è che le persone son tutti uguali.. magari hai incontrato quelle sbagliate

mi sembra di intravedere qualche pensiero disfunzionale..

Miquel 09-11-2014 01:13

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nimo (Messaggio 1396640)
Perché è così.
Di solito non suscito né interesse né affetto negli altri. Non è una lamentela, ma una constatazione. Sarà perché non mi sono mai voluto omologare... mi è capitato di cercare di far amicizia con qualcuno, nonostante i limiti della personalità evitante e dell'ansia, ma se dall'altra parte non c'è interesse...

Stessa e identica cosa...

Milo 09-11-2014 01:18

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Secondo me i ragazzi devono farsi avanti praticamente autoinvitandosi alle uscite,le ragazze invece sono facilitate ad entrare nelle compagnie quando sono single o omettono di avere il ragazzo,di solito qualcuno prima o poi le invita ad unirsi al gruppo.

AshtrayGirl 09-11-2014 02:31

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Non ne ho idea. Tutte le persone con cui ho allacciato legami di amicizia o pseudo tale le ho incontrata in maniera ''particolare'' ed erano (sono?)quanto meno particolari. Nei gruppi svanisco.
E di certo da sola non ''entro''.

linea77 09-11-2014 08:56

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da AshtrayGirl (Messaggio 1396741)
Non ne ho idea. Tutte le persone con cui ho allacciato legami di amicizia o pseudo tale le ho incontrata in maniera ''particolare'' ed erano (sono?)quanto meno particolari. Nei gruppi svanisco.
E di certo da sola non ''entro''.

cosa?! tu che commenti sul forum?! da quando ti conosco è il primo commento che leggo ahahhah, è successo qualcosa di particolare?!

Noriko 09-11-2014 18:14

Re: Ma come si fa a fare amicizia, ad entrare a far parte del gruppo?
 
Quote:

Originariamente inviata da linea77 (Messaggio 1396476)
bè, basta PORTARE VALORE NEL GRUPPO! se tu porti valore nella vita/situazioni altrui te li farai sicuramente amici perchè nella loro mente sarai "etichettato" come una persona che vale, e la loro stima-amicizia verso di te aumenterà!

Il problema forse sta nel fatto che ci si sente disinteressati e apatici verso gli altri e la conseguenza naturale è quella di venire "emarginati".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.